portfolio 2024

Page 1


Il mio rapporto con il design è un po’ complicato, soprattutto quando si tratta di grafica. Quest’anno ho finalmente trovato il mio angolino perfetto in questo mondo: l’interazione. Adoro creare cose che si muovono, interagiscono con l’ambiente e si collegano alla musica. Il motion design e il creative coding sono il mio pane quotidiano e non vedo l’ora di immergermi ancora di più in questi campi per scoprire tutto quello che hanno da offrire.

Editorial

Role: Graphic design

Concept

Writing

Imago non è solo un punto nella storia del design grafico, ma un punto interrogativo. Chiede una partecipazione attiva dell’osservatore, stimolandolo a esplorare oltre la superficie bidimensionale, riscoprendo il fascino dell’esperienza tattile e dello spazio. Ogni pezzo esposto invita alla riflessione e alla scoperta, ricorda che il design grafico è un oggetto reale, vivo, che occupa tanto lo spazio fisico della scrivania quanto quello mentale del fruitore.

Politecnico di Milano

Storia delle comunicazioni visive

Team:

Erika Caffo

Marta Caniato

Enrico Isidori

Editorial

Role: Graphic design Concept

Politecnico di Milano

Laboratorio di fondamenti del progetto

Team: Chiara Branca

Lucia Sutera

Filippo Tamanini

Gaia Zappa

Anita Klinz volta pagina

Anita Klinz volta pagina è monografia che non si limita a raccontare la storia di Anita Klinz, ma svela aspetti particolari che chiariscono la sua poetica del design e i ruoli ricoperti durante la sua carriera. Come suggerisce il sottotitolo “Volta pagina”, l’analisi si concentra prima di tutto sulle sue opere, caratterizzate da un uso magistrale della tipografia che diventa forma e immagine.

Anita Klinz volta pagina

Editorial 2022

Editorial 2022

Anita Klinz volta pagina

Role: Graphic design

Layout

Concept

Politecnico di Milano

Experimental Type

Tipografia

L’obiettivo del corso era realizzare un trentaduesimo su un argomento a scelta tra quelli proposti. Ho scelto di esplorare la tipografia sperimentale, un tema che mi interessa molto per la sua innovatività e creatività. Ho imparato a usare in modo fluido il programma Indesign e a seguire le regole di composizione per un layout. Ho deciso di impostare l’artefatto come una rivista monotematica sulla tipografia sperimentale, frutto di un progetto di ricerca che ha coinvolto diversi output, dal creative coding all’intelligenza artificiale.

Audio/Visual 2023

Role: Producer Writing Art director Il cortometraggio, ispirato allo stile di Damien Chazelle, racconta la storia di due giovani immersi in una passione travolgente nella magnifica Venezia. La trama si arricchisce con la preparazione dell’iconico spritz, accompagnato dai cicchetti, l’aperitivo tipico della città. Le due narrazioni si intrecciano attraverso un montaggio alternato, il tutto avvolto da una colonna sonora originale, creata appositamente per il corto.

Politecnico di Milano

Laboratorio di comunicazione audio-visiva

Team:

Isabella Allodi

Caterina Cantoni

Sara Tibaldo

Maria Elena Torresani

Sofia Toselli

Jacopo Perinati

Federico Porro

Audio/Visual

Audio/Visual

Role:

Concept

Interaction Design

Coding

Prototyping

Politecnico di Milano

Humanfeed è un progetto di Speculative Design che punta a stimolare riflessioni etiche e ambientali sull’utilizzo della soia. In un ipotetico futuro del 2100, dopo la scomparsa degli allevamenti intensivi, Humanfeed è una catena di fast food che vende direttamente alle persone il mangime di soia destinato agli animali. Il cliente ordina dal kiosk, che presenta un menu simile a quello dei fast food odierni, e tramite una precisa equazione, il dispenser eroga la quantità di mangime necessaria per produrre l’esatta quantità di carne contenuta nel piatto selezionato. Questo progetto invita a riflettere sulle conseguenze del nostro attuale sistema alimentare e sulle possibili alternative future: la comunicazione visiva e l’interazione con il totem sono progettate per far riflettere sullo spreco di risorse alimentari e sulle implicazioni etiche del consumo di carne.

Laboratorio di Sintesi Finale C1

Team:

Isabella Allodi

Ludovica Maccioni

Giulia Petroni

Cecilia Rusmini

Davide Turini

Speculative 2024 Humanfeed

Speculative 2024 Humanfeed

Speculative 2024 Humanfeed

Speculative 2024 Humanfeed

Speculative 2024 Humanfeed

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Role: Visual 3d animation

Camera mia

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Interaction/Visual

Sperimentazioni

con Touch Designer

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Interaction/Visual

Sperimentazioni con Touch Designer

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.