Expo Roma 2023 - Master Plan

Page 1

Expo Roma 2030

Master Plan for Expo 2030 Roma Centers Around Energy Sharing

Roma, 2022 - in corso

Il progetto del paesaggio mette al centro lo spazio aperto inteso come matrice di partenza per una natura ritrovata.

Il progetto di landscape nasce dalla lettura e dall’interpretazione dei segni del territorio che caratterizzano l’area di riferimento. Il paesaggio dell’acqua, il sistema collinare e la parcellizzazione tipica dell’agro romano si combinano in un sistema vivo e attrattivo in grado di rispondere in maniera attiva alle sfide poste dal cambiamento climatico attraverso soluzioni Nature-Based. Le azioni progettuali sono orientate ai principi di sostenibilità, flessibilità e resilienza cercando di privilegiare una visione unitaria del parco e al contempo valorizzando le connessioni e le relazioni con il contesto, al fine di costituire un volano per la riqualificazione del comparto metropolitano dell’area di Tor Vergata.

L’obiettivo è garantire la permeabilità del sistema dello spazio pubblico, contaminando le architetture attraverso la Natura al fine di far percepire l’area come un grande parco con ambienti variegati e molteplici modalità di fruizione.

Committente

Società del gruppo

Lead consultant

Partners Tipologia

Servizi

Area

Carlo Ratti Associati / Comitato Expo 2030 Roma

LAND Italia

Carlo Ratti Associati

Italo Rota, Systematica Arup

Urban development

Strategic definition

200 ha

1
I - 122008
2
© CRA Carlo Ratti Associati © CRA Carlo Ratti Associati
3

DATI DEL PROGETTO

60 ha di Parco attraversato da 4 itinerari tematici

60 ha di Green Boulevard

25.000 nuovi alberi

Membri del team

Andreas Kipar

Matteo Pedaso

Martina Erba

Marco Bonanno

Ilaria Giubellino

4
© CRA Carlo Ratti Associati
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.