1 minute read

Il Consigliere Nazionale Andrea Sgobbi

Inizia una nuova esperienza La Redazione hai delle idee/progetti “nel cassetto” che ti piacerebbe realizzare?

Siamo all’inizio ma che emozioni si provano a far parte del Consiglio Nazionale?

Advertisement

L’emozione è stata ed è ancora molto forte, così come forte è la preoccupazione di riuscire in un incarico che prima di me è stato ricoperto da Alpini ben più rappresentativi e preparati. Mi sento una grande responsabilità anche per l’esito ottenuto all’Assemblea dei Delegati di Piacenza. La Sezione di Palmanova ha avuto e ha grandi Presidenti e il numero di voti ricevuti lo dimostra, spero molto nel loro aiuto, anche da lassù...

Che argomenti seguirai in Sede Nazionale?

Sono stato designato quale membro delle Commissioni Centro Studi, Legale, Fedeltà alla Montagna e IFMS (ndr Federazione Internazionale dei Soldati da Montagna).

In occasione dell’Assemblea dei Delegati dell’ANA, dal 28 maggio 2023, il nostro socio Andrea Sgobbi è stato eletto Consigliere Nazionale dell’ANA (sostituendo il Consigliere Nazionale uscente Romano Bottosso).

Abbiamo incontrato Andrea e, “a caldo”, così ha risposto alle nostre domande.

Dopo aver fatto il Consigliere Sezionale, il salto in Sede Nazionale. Come mai questa decisione?

Nessuna decisione da parte mia, ma un forte e caloroso invito del Presidente Padovan, con altri suoi Colleghi, per rappresentare a Milano la nostra Sezione con Gorizia, Pordenone e Trieste.

Progetti e idee non mancano, così come non mancano le indicazioni, le raccomandazioni e le speranze del Presidente Nazionale, dei Presidenti di Sezione e dei Capi gruppo; una su tutte il coinvolgimento sempre più organico dei nostri ragazzi e la tutela e il rispetto dei nostri anziani. Inizierò cercando di indirizzare le nostre energie verso il “reclutamento” degli Alpini che ancora non fanno parte della nostra Associazione e nei territori di competenza... ce ne sono.. diversi...

A questo punto, non ci resta che augurare ... buon lavoro Andrea!

Andrea Sgobbi è nato a Sevegliano il 01/07/1955 ed è iscritto al GruppoANAdi San Giorgio di Nogaro. ha svolto il servizio militare presso la Brigata Alpina Julia, 8° Reggimento - Btg Tolmezzo in qualità di fuciliere. Idoneo al grado di Sergente è stato congedato il 17 ottobre 1976.

Perseimesihavissutoinprimapersonal'esperienzadelterremotoconservizioafavoredellapopolazione di Venzone colpita drammaticamente dall'evento. Ha ricevuto:

- dal Presidente Nazionale Franco Bertagnolli un riconoscimento per il generoso slancio di solidarietà;

- dal Commissario Straordinario del Governo Zamberletti ildiplomadibenemerenzaperl'operaprestata,

- dal Comandante della Brigata Alpina Julia Gen. De Acutis un encomio solenne "per l'eccezionale generositàesensodeldovereconcuisiprodigavanelleoperazionidisoccorsoafavoredellapopolazione civile colpita dal sisma del 6 maggio 1976".

Consigliere Sezionale e Vice Presidente nella Sezione ANA di Palmanova dal 1986 al 1987; è stato nuovamente consigliere sezionale dal 2013 al 2021 seguendo i progetti con gli istituti scolastici.