1 minute read

La mia prima Adunata...

a San Giorgio con gli amici - Marco di Adria

Se non sei mai andato all’Adunata Nazionale degli Alpini, ti è difficile anche solo immaginare le emozioni che si vivono in un’esperienza simile. Non è solo una ricorrenza, una sfilata, è una famiglia che si riunisce, è una condivisione di valori che si concretizza in un evento che non ha eguali. Noi del Gruppo Alpini di Adria (RO), Sezione di Padova abbiamo vissuto 4 giorni meravigliosi ed intensi che sono stati resi ancora più speciali dall’ospitalità e amicizia del Gruppo ANA di San Giorgio di Nogaro. Non ci hanno solo ospitato, come fossimo a casa nostra, ma sono stati sempre presenti nonostante i loro innumerevoli e importanti impegni. Ci hanno dato l’opportunità di vivere l’adunata di Udine in un modo ancora più completo e consapevole. Un grande grazie agli Alpini di San Giorgio di Nogaro, grazie infinite a Mentore, per noi un vero e proprio punto di riferimento e grazie al Capogruppo Davide, non solo per l’amicizia e l’ospitalità che ci ha dimostrato, ma per il suo grande impegno con i ragazzi dei Campi Scuola ANA, una vera e propria missione che consente ai nostri giovani di acquisire valori che sembravano persi. W gli Alpini.

Advertisement

con la Protezione Civile e non solo - Mentore

Nonostante non abbia competenze specifiche, mi sono messo in gioco per preparare i pranzi per i volontari della Protezione Civile che hanno lavorato per l’allestimento della Fiera e della Cittadella degli Alpini. Mi sono trovato a contatto con tante persone che, nel loro ambito, avevano un’indiscussa professionalità. Io mi sono adattato a fare di tutto ed ho avuto la soddisfazione di essere stato “accolto bene” come fosse un gruppo collaudato e affiatato. C’era una grande collaborazione tra tutti. In quei giorni (da giovedì a domenica) non è stata solo Udine ad aver accolto fanfare, cori e persone; la festa ha interessato tutto il Friuli Venezia Giulia. Da venerdì eravamo con il gagliardetto in Piazza Libertà per l’alzabandiera nonostante la pioggia. E poi, bellissimo il pranzo del Gruppo dal Bobo con i nuovi soci che sono stati parte attiva... c’era un’armonia e una tranquillità veramente bella.

Arriviamo alla sfilata...

La domenica, a Udine, siamo stati accolti da una quantità enorme di alpini, di persone alle finestre delle case, nei giardini, dove potevano osservare la sfilata. Ogni spazio era occupato da persone che applaudivano senza soluzione di continuità nonostante la pioggia. Rimini è stata la mia prima Adunata ma questa di Udine è stata differente; forse perchè partecipi fin da subito, è stato tutto molto commovente La paura della pioggia ha frenato lo spettacolo di vederci tutti con le magliette cremisi della Sezione ma, alla fine, tutto è andato per il meglio.