
2 minute read
La Juventus esce dal progetto della Super Lega
by Alloranews
Il club bianconero ha ufficializzato la sua decisione
La Juventus archivia definitivamente l’era di Andrea Agnelli e dice addio alla Superlega. L’ex presidente del club bianconero era uno dei più accaniti sostenitori della nuova competizione calcistica.
Advertisement
Il club bianconero ha diffuso un comunicato in cui spiega che, dopo il periodo di discussione avviato con il Real Madrid e l’Fc Barcellona, la Juventus “conferma di aver iniziato la procedura di uscita dal Progetto".
Il Barcellona e il Real Madrid erano le altre due squadre che continuavano a sponsorizzare la nuova competizione, dopo il passo indietro delle iniziale undici squadre. La motivazione risiede in “alcune divergenze sull’interpretazione degli accordi applicabili al progetto“. Affinché “il recesso produca i suoi effetti è richiesto il previo consenso di Real Madrid, FC Barcelona e degli altri club coinvolti nel Progetto Super Lega”.
L’idea, che aveva iniziato a prendere corpo nel 2021, era quella di realizzare una competizione per club alternativa alla Champions League che riuniva le migliori squadre europee in una sorta di campionato di super élite.
Il progetto era sponsorizzato da alcuni tra i più influenti pre-
Vittoria della 24enne della Repubblica Ceca. Ons vede sfumare le speranze di diventare la prima campionessa sui prati inglesi tra le tenniste nate nel continente africano so della sua carriera ha subito diversi infortuni, è il primo successo in un Major.
Marketa Vondrousova conquista la 136esima edizione del Torneo di Wimbledon. La 24enne mancina nata a Sokolov, in Repubblica Ceca, numero 42 della classifica internazionale, prevale sulla tunisina Ons Jabeur, numero 6 del mondo e del seeding, per 6-4, 6-4.
Per Vondrousova, che nel cor- sidenti del calcio continentale, guidati da Florentino Perez.
La tennista ceca non conquistava un titolo Wta dal 2017, quando vinse a Bienne. La 24enne era arrivata in finale soltanto in un'altra occasione, al Roland Garros nel 2019, quando perse contro Ashleigh Barty.
Da subito il progetto fu osteggiato dalla Uefa che minacciò una causa milionaria contro tutti i club che avrebbero deciso di traslocare dalle competizioni ufficiali (Champions ed Europa League) ed entrare a far parte della superlega. Inoltre i giocatori sarebbero stati esclusi dalle Nazionali e da tutte le competizioni Uefa e Fifa.
Il passo indietro arriva in concomitanza della decisione da parte della Uefa, attesa a breve, nei confronti proprio del club degli Agnelli dopo il caso delle plusvalenze.
Alcaraz è il nuovo Re di Wimbledon
Djokovic ko in cinque set. Fine di un'era
Match spettacolare per il giovane Carlitos che vince lo scontro generazionale. Scalzata la vecchia guardia. Il serbo ruggisce ma non vince
Lo scontro generazionale se l'è aggiudicato Carlos Alcaraz, l'erede di Nadal, che ha vinto la sua prima finale a Wimbledon scalzando Nole Djokovic dal trono.

Il nuovo avanza e si è visto nel match tra l’attuale n. 1 del mondo, 20 anni, e l’ex n.1, 36 anni.
Grandi aspettative per questa partita. Tensione alle stelle. Seconda finale Slam per il giovane, 35esima per la vecchia guardia. Il passato e il futuro del tennis in campo.
Dopo un inizio di match difficoltoso, lo spagnolo ha saputo approfittato del calo psicologico del serbo, che alla sua nona finale nel torneo londinese (e aver vinto le ultime quattro edizioni di fila) era a caccia dell'ottavo titolo sull’erba per uguagliare Federer. Niente da fare per lui. Detronizzato in poco meno di cinque ore.
Wimbledon, sfuma il sogno di Sinner
Non ce la fa Jannik Sinner, che vede sfumare il sogno della finale di Wimbledon dopo essere stato sconfitto in semifinale da Novak Djokovic per 3-6, 4-6, 6-7.

L'azzurro perde al tie-break al termine di una sfida durata due ore e 46 minuti e dopo avere avuto tra le mani due set point nell'ultimo set. Djokovic vola alla sua nona finale sull'erba inglese alla ricerca dell'ottavo titolo.