1 minute read

La governance

Il Comitato direttivo è composto da quattro componenti, di cui due nominati dalla Ragioneria con Determina del Ragioniere Generale dello Stato e due dall’Istituto.

Funzioni:

Advertisement

a) coordina le attività dell’Osservatorio; b) promuove l’attività di analisi, studio e ricerca nelle aree di competenza dell’Osservatorio; c) approva i progetti specifici individuandone gli obiettivi, la tempistica e le modalità di collaborazione fra le Parti; d) decide i termini e le modalità di diffusione dei dati oggetto di monitoraggio e dei risultati delle attività di analisi, studio e ricerca; e) individua i documenti da pubblicare, anche attraverso l’utilizzo di uno specifico sito web; f) adotta un proprio regolamento interno in relazione alla convocazione, organizzazione e periodicità delle sedute nonché ai criteri di selezione per i membri del Comitato scientifico; g) nomina i componenti del Comitato scientifico.

L’Osservatorio è formato da un Comitato direttivo e da un Comitato scientifico.

Il Comitato scientifico è composto da un numero massimo dodici esperti nelle aree tematiche oggetto dell’Osservatorio

Funzioni:

a) coordina, per gli aspetti tecnico-scientifici, le attività di monitoraggio, studio e ricerca di competenza dell’Osservatorio, in coerenza con gli indirizzi impartiti dal Comitato direttivo; b) esprime propri pareri motivati, qualora richiesti, a supporto delle decisioni del Comitato direttivo; c) propone al Comitato direttivo iniziative di studio e di ricerca, nonché approfondimenti ed analisi nelle aree di competenza dell’Osservatorio.

Il Comitato scientifico riferisce al Comitato direttivo delle attività svolte e dello stato di avanzamento dei progetti, predisponendo una propria relazione.

This article is from: