Albanotizie n. 1 del 2019

Page 1

8 aprile 2019 - Anno XLIII - n. 1

Periodico d’informazione a cura dell’Amministrazione comunale di ALBA Stampa: “l’artigiana” - Alba - C.so Bra, 20/b www.artigianaweb.it Aut. Trib. di Alba n. 369 del 16.09.1976 Direttore: Maurizio Marello Direttore Responsabile: Cristina Carmilla Consegnato alla stampa il 2 aprile 2019 Consegnato per la distribuzione l’8 aprile 2019

Sono trascorsi dieci anni dal mio primo editoriale da Sindaco, su questo periodico. Il tempo vola. Passa inesorabile, ma non invano. In questi dieci anni ho cercato di servire la città spendendo tutte le energie che avevo. Sono anche consapevole di aver contribuito all’arrivo di Alba nell’Olimpo delle città internazionali. È stato un lavoro di squadra, con voi Albesi, con le nostre imprese, con le nostre associazioni di volontariato e con tutte le altre realtà attive in città. Siamo noti per le nostre eccellenze. Per la cucina, per il vino. Per le industrie. Per artigiani e commercianti competenti ed innovativi. Nell’arco di tre anni, dal 2014 al 2017, l’Unesco ci ha riconosciuto due volte: per i paesaggi del vino e per l’enogastronomia. Un fatto unico a livello mondiale. Questo grazie ad una comunità civile che, nonostante la grande crisi economica partita nel 2008, si è data da fare, non si è arresa. Abbiamo un turismo che fino a pochi anni fa era solo autunnale, mentre oggi è una realtà tutto l’anno. Abbiamo un‘agricoltura di eccellenza. Ma in questi anni non ci siamo dimenticati degli ultimi, di chi faceva più fatica. Lasciamo a chi verrà dopo di noi un Comune senza debiti (ce ne sono una trentina su ottomila in Italia), investimenti in opere pubbliche per circa 60 milioni di euro, scuole nuove e più sicure, una raccolta differenziata vicina al 70 per cento, una rete di servizi alle famiglie ed alle persone di tutto riguardo. Grazie a tutti voi albesi per avere contribuito a rendere la nostra città famosa in tutto il mondo. A renderla più bella e vivibile. Nel nostro piccolo abbiamo dimostrato al nostro bel Paese che si può governare bene, onestamente e con buoni risultati. Nella sobrietà tipica di noi piemontesi. Maurizio Marello

United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization

Designated UNESCO Creative City in 2017

Città Medaglia d’Oro al V.M. per il contributo alla Resistenza Gemellata con Medford, Beausoleil, Banska Bystrica, Böblingen, Arlon, Sant Cugat, Giresun Socio fondatore: Ass. Naz. Città del Vino e Città del Tartufo Città Creativa Unesco per la Gastronomia

NO/870/2008

Inaugurata la scuola media della Moretta cale ha preceduto il taglio del nastro con il presidente della Regione Sergio Chiamparino, l’assessore regionale all’Istruzione Giovanna Pentenero, la signora Maria Franca Ferrero e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Moretta Wilma Proglio,

La scuola media della Moretta è stata inaugurata il 6 marzo scorso alla presenza del grande maestro Uto Ughi, considerato uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana. Una lezione a porte chiuse per gli alunni della scuola ad indirizzo musiaccanto a numerose personalità istituzionali, ai cittadini ed alle famiglie. Una grande festa intervallata dalle esibizioni musicali degli studenti, per l’inaugurazione della struttura realizzata dall’Amministrazione comunale con fondi propri, al fine di dare nel quartiere una sede alla scuola secondaria di I° grado “Sandro Pertini” ad indirizzo musicale, prima in piazza San Paolo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.