
1 minute read
Le aziende di AIM
Cari Associati, php): si tratta di aziende particolarmente sensibili alle tematiche metallurgiche, disposte a sostenere i principi dell’Associazione italiana di Metallurgia, ente culturale senza fini di lucro "mirato alla diffusione della scienza e della tecnologia dei materiali metallici ed altri materiali per l' ingegneria”.
Il nostro sforzo di migliorare la Rivista ci porterà nel 2023 alcune sorprese, di cui la prima già nel numero di gennaio. D’intesa con il Presidente AIM Silvano Panza diamo oggi il via ad una nuova rubrica scritta a rotazione dai Soci Benemeriti AIM.
I Soci benemeriti sono una ventina, e ne potete trovare la lista aggiornata sul sito web dell’associazione ( https://www.aimnet.it/soci-benemeriti.
Si tratta di aziende di primario livello che hanno al loro interno le più svariate competenze. Abbiamo pertanto richiesto loro di scrivere qualche pagina lasciando la più ampia scelta circa le tematiche da trattare (situazione aziendale, argomenti del momento, criticità, sviluppi, unicità delle aziende, impianti innovativi ecc...) per avere il loro parere sul tema scelto o per consentire di mettere in evidenza temi che possono risultare utili anche ad altre realtà aziendali. Cominciamo su questo numero con un interessante articolo di Tenaris Dalmine che tratta del sempre complesso tema degli scambi di prodotti siderurgici tra Europa e USA.
Buona lettura
Paolo CATTANEO
Tenaris Dalmine
Competition and access to markets Senior Manager – Europe