Qui Brescia n.ro 135

Page 13

Abbiamo incontrato Giambattista Bruni Conter, Presidente del Credito Lombardo Veneto, a cui abbiamo chiesto di tracciare un profilo dell’istituto di cui è Presidente, a cinque anni dal suo debutto sullo scenario del sistema bancario che sta attraversando un momento difficile e di grande trasformazione.

Giambattista Bruni Conter Presidente del Credito Lombardo Veneto “Stiamo cercando di dar vita ad una istituzione che sia punto di riferimento, non solo per Brescia ma anche per tutto il lombardo-veneto”.

“Noi non vediamo la banca solo come tale - ci ha raccontato Bruni Conter - ma stiamo cercando di dar vita ad una istituzione che sia punto di riferimento, non solo per Brescia ma anche per tutto il lombardo-veneto, da Bergamo a Vicenza. Brescia aveva tre banche storiche, che poi - a seguito di fusioni e acquisizioni - hanno perso il legame con il territorio. A Bergamo è toccata la stessa sorte, sempre per la corsa al gigantismo delle banche che hanno inevitabilmente dovuto rinunciare al ruolo di stare accanto concretamente ed attivamente, alla gente e ai suoi problemi. In estrema sintesi, la nostra strategia consiste nell’essere una banca del territorio e nel trovare il giusto compromesso tra la banca-on-line e la banca tradizionale. Siamo banca tradizionale che vuole evolvere verso internet ma non vuole essere totalmente internet, perché preferiamo ancora avere - e offrire - alla clientela un contatto personale. Siamo vincenti sulla velocità, siamo una banca piccola ed essere “snelli” ci mette in condizione di vagliare velocemente ogni richiesta di affidamento. Inoltre - ha proseguito il Presidente - più degli altri noi abbiamo uno stacanovista come Sergio Simonini, e in sette giorni lavorativi siamo in grado di aprire linee di credito. Oppure no, ma in questi casi spieghiamo, sempre rapidamente, anche il motivo. Infine, abbiamo il vantaggio di poterci avvalere della partnership di primarie società specializzate su svariate tematiche quali M&A, finanza straordinaria, finanziamenti con cessione del quinto dello stipendio, leasing, factoring, assicurazioni, e gestione del risparmio, in modo da soddisfare al meglio anche le esigenze più complesse ed articolate, quali, ad esempio, l’accompagnamento delle aziende in borsa attraverso l’ausilio di società specializzate. È in atto un grande fermento con l’avvento dei Piani di accumulo e risparmio e a Brescia ci sono molti casi di aziende che potrebbero accedere alla quotazione al fine di introdurre elementi di sviluppo e nuovi investimenti. Noi, grazie all’esperienza dei nostri partner, crediamo di disporre del know-how necessario per portarle verso l’importante passo”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Qui Brescia n.ro 135 by EDITA PERIODICI - Issuu