Giugno 2012

Page 9

capitano d’impresa

Daniele Sebastiani

Passione

DANIELE SEBASTIANI UN IMPRENDITORE DA SERIE A Il capitano d’impresa di questo mese è un noto imprenditore nel campo finanziario, che mai come quest’anno ha avuto tutti i riflettori puntanti su di sé, parliamo di Daniele Sebastiani, patron del Delfino Pescara 1936 che come noto, due mesi fa ha ottenuto la promozione in serie A. Sebastiani è un capitano vincente non solo nello sport, anzi in primis nella sua azienda, la Inter Services Leasing, società che opera nel campo finanziario. Classe 1965, Daniele dopo il diploma in Ragioneria, iscrittosi all’Università di Economia a Pescara inizia il suo tirocinio presso lo Studio Commercialisti di Roberto Di Francesco, suo professore di Tecnica Bancaria. Da qui ancora giovanissimo, ha l’intuito di avviare con le sue sole forze, un’agenzia con i migliori mandati nel settore leasing: il primo a Pescara e tra i primi in Abruzzo. Un progetto ambizioso e innovativo per un ragazzo di soli 27 anni. Il leasing è uno strumento, oggi molto diffuso, che è in grado di realizzare il progetto di investimento con ottimizzazione del rapporto tempi/costi, vantaggi fiscali e la possibilità di condensare in un’unica procedura l’affidamento della progettazione e realizzazione. Dopo 20 anni di lavoro, passione e fatica, Inter Services Leasing, oggi è considerata la società finanziaria leader nel Centro Italia nel settore del leasing in tutti i suoi comparti, da sempre attenta all’evoluzione del mercato e alle necessità della clientela. Ma l’ascesa di Sebastiani non si arresta e nel 2005 decide di fondare DaDa, società specializzata nel noleggio a lungo termine che lui affida ad una donna: la giovanissima Valentina Giuliani. «In questi anni- afferma Sebastiani- ho sempre lavorato sia con realtà imprenditoriali piccole che grandi, l’importante è tenere a mente l’obbiettivo, che crescano e diventino competitive attraverso il nostro partenariato. Questa è la stessa mission che ho affidato alla squadra di DaDa». Sposato con Luana, hanno due figlie, Michela di 20 anni che studia Economia & Commercio all’Università d’Annunzio a Pescara e Maria Cristina di 15 anni che frequenta il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci. Risolutivo, pragmatico e molto riservato, il presidente del Delfino Pescara 1936, nel tempo libero ama stare con la sua famiglia e praticare il ciclismo, altra sua grande passione sportiva. Adora la sua regione e la sua città Pescara nella quale è nato e vive. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli imprenditoriali, si avvicina all’avventura calcistica circa tre anni fa entrando nella società come amministratore delegato, il 28 novembre 2011 viene nominato presidente, il resto è storia!

Ovviamente il Pescara Calcio! Tre anni fa ho iniziato questa splendida avventura come socio, oggi da presidente con la promozione in serie A sono orgoglioso dell’operato di tutta la squadra e della società. Un sogno che è diventato realtà!

Sport

Oltre il clacio, amo molto il ciclismo che anni fa praticavo con una certa assiduità, oggi purtroppo il tempo libero è sempre meno!

Tempo libero

Lo trascorro con mia moglie e con le mie due figlie! La grande studia già all’Università, la piccola invece spesso mi segue nelle trasferte con la squadra...

Vacanze

Amo molto la mia città e la mia regione, per questo approfitto delle nostre piste da sci d’inverno e delle nostre spiagge per i fine settimana estivi.Viaggio spesso per lavoro, e per le vacanze assecondo i desideri di mia moglie.

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Giugno 2012 by Abruzzo Impresa - Issuu