Arte&Co.
SHABBY CHIC: DAL PASSATO LA TENDENZA DEL FUTURO Si è svolta a Lanciano la prima mostra mercato dello stile shabby chic, creative da tutte Italia insieme in Abruzzo per mostrare le loro opere, grazie all’associazione Passione Shabby »di Denia Di Giacomo - foto concesse da Sabrina Menna photography
V
la penisola, si sono riunite per i sono davvero pochismostrare le loro originali creasimi elementi positivi zioni. Nella due giorni dedicata a da evidenziare nel corquesta arte si sono svolti anche so di una dura crisi economica due corsi di stile shabby chic ed come quella che stiamo attraverun corso di tecnica patchwork e sando, ma senza ombra di dubbio inoltre a conclusione di tutta la uno dei più importanti è quello manifestazione la Maestra d’Arte del recupero della creatività, del- » Il gruppo di inizio attività (foto S. Menna) Marzia Sofia Salvestrini ha tenuto la manualità e della brusca frenaun incontro con tutti i partecipanti dal titolo: “Il Guta che il sistema ha inferto allo sfrenato consumismo. staviano: all’origine dello Shabby Chic” grazie al quaA Lanciano si è svolta una originale mostra mercato le i presenti hanno potuto comprendere ed approfonche ha come obiettivi proprio quelli legati alla valodire le origini dello stile shabby chic e la sua filosofia. rizzazione della fantasia della lavorazione artigianale E’ importante evidenziare come in un periodo pieno di e del recupero di oggetti usati, un’attività che ha un sfiducia come quello attuale, un’associazione riesca a nome ben preciso: shabby chic. valorizzare la manualità e la creatività di livello artiLo shabbby chic è un vero e proprio stile, nato negli gianale, portata avanti anche solo amatorialmente da USA negli anni ‘80, secondo il quale vengono recunumerose donne anche in ambito domestico. Piccole perati in modo totalmente artigianale, vecchi mobili, passioni che possono trasformarsi in attività imprensuppellettili, bijoux, complementi d’arredo di vario ditoriali, solo grazie al sostegno di un gruppo, come è genere etc… tali oggetti vengo trasformati con abile accaduto per sette delle creative presenti a Lanciano, manualità utilizzando solitamente colori tenui e un che grazie a Passione Shabby hanno avuto modo inpo’ retrò, come le sfumature del bianco fino al tortora traprendere le loro attività imprenditoriali. ed al grigio chiaro, ma esaltandone la patina usurata «Oltre che far conoscere lo stile Shabby chic, la nostra e invecchiata del mobile o dell’oggetto in generale, associazione si propone anche di far riapprezzare la rimarcandone i graffi o i segni dovuti all’usura del nostra abilità manuale e la nostra fantasia, inoltre in tempo, ecco dunque l’origine del nome di questa tenquesto momento di profondo cambiamento è impordenza “shabby”, che vuol dire appunto consumato. tante evidenziare che chic e bello non è più sinonimo Al recupero di vecchi mobili si accosta la produzione di scintillante e costoso bensì di recuperato, sano, artigianale di decori e tessuti, come merletti e cose naturale e semplice», sono queste le parole di Silvia simili, che rendono tutto l’ambiente “chic”. Falcone, presidente dell’associazione Passione Shabby. Ebbene a Lanciano, grazie all’associazione Passione Recuperare e trasformare dunque, forse è proprio queShabby, per la prima volta in Italia ben 23 creative sta la nuova tendenza del futuro dello stile shabby chic, provenienti da ogni parte delInfo
» Alcune espositrici
» Silvia Falcone
facebook: Passione Shabby http://shabbychiclife-silvia.blogspot.it facebook: Silvia Falcone Pinterest: Silvia Falcone Instagram: Silviaylife http://www.youtube.com/watch?v=PMH66YkZDDk
119