Relazione Associazione Cuochi Brianza

Page 1

ASSOCIAZIONE CUOCHI BRIANZA Relazione delle principali attività svolte Periodo 2009 - 2010 Nella seconda metà dell’anno 2009 e nei primi mesi dell’anno 2010, l’Associazione Cuochi Brianza, oltre alla regolare attività associativa, si è concentrata nell’organizzazione e nella partecipazione ai seguenti eventi:

BIGS 2009 La nostra associazione ha partecipato prima edizione della fiera BIGS, Borsa Italiana Go Slow, organizzata dal 18 al 20 settembre 2009. Tema della manifestazione, svoltasi nella prestigiosa realtà dell'Autodromo di Monza, è stata la promozione del turismo "dolce" nel territorio brianteo. Oltre allo stand istituzionale, la nostra associazione ha promosso un'attività di educazione alimentare collegata la progetto "Merenda Felice", insegnando alle famiglie presenti come mangiar meglio, partendo da semplici merende. Una succulenta anteprima alla manifestazione è stata promossa il giorno 3 settembre 2009, presso la sede del Touring Club a Milano, quando l'Associazione Cuochi Brianza è stata chiamata a organizzare l'aperitivo per la conferenza stampa di presentazione dell'intero evento. Durante questo aperitivo abbiamo promosso il nostro territorio attraverso alcuni dei prodotti tipici più conosciuti: luganega monzese, prosciutto crudo "dolce" di Oggiono, bresaola Brianza e le specialità dolciarie della nota pasticceria Comi di Missaglia. Hanno accompagnato l'aperitivo le bollicine dell'azienda vinicola Terrazze di Montevecchia. Evento “Cibo come Farmaco” L'Associazione Cuochi Brianza e l'Istituto Alberghiero del Collegio Ballerini hanno partecipato all’evento il Cibo come Farmaco, organizzato all’interno delle strutture della Villa Reale di Monza, sabato 20 settembre 2009. Questo evento è stato inserito nel contesto del Forum della Cultura dell’Unesco, svoltosi sempre a Monza dal 21 al 24 settembre 2009. Al termine delle relazioni dei diversi medici, i partecipanti sono stati accompagnati in una passeggiata nel parco fino a raggiungere la Cascina San Fedele, dove è stata allestita l’area per il pranzo didattico. Gli chef Giovanni Guadagno e Alberto Somaschini, coadiuvati da un gruppo di allievi della classe quinta alberghiero, hanno esposto una completa relazione dal titolo gusto leggero. In contemporanea, grazie alla presenza di una cucina mobile in sala, gli stessi piatti serviti agli oltre 120 commensali, sono stati preparati, mostrando i passaggi del metodo di preparazione e indicando come rendere leggera e sana ogni ricetta. Corsi di cucina supermercato Auchan L'Associazione Cuochi Brianza ha promosso due giornate dedicate all’educazione alimentare, organizzate con la collaborazione del centro commerciale Auchan di Monza. Martedì 13 e sabato 17 ottobre 2009, nell’area appositamente allestita all’ingresso del centro commerciale, gli chef hanno promosso ricette creative preparate con i semplici prodotti reperibili nel supermercato stesso. Filo conduttore delle proposte gastronomiche sono stati i dieci punti del decalogo gusto leggero, che promuovono una gastronomia della salute, facilmente riproducibile nelle cucine casalinghe. Per arricchire di contenuti le giornate di educazione alimentare, è stato allestito un ulteriore punto di dimostrazioni pagina 1 di 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.