360com 36-37

Page 10

Un team coeso e vincente

ANNO III | #36/37 | 8 NOV 2012

company

I cinque soci che compongono il management di Gruppo 7Pixel: in basso da sinistra, Nicola Lamberti, Karim Riccardi e Fabien Riccardi; in alto da sinistra Edoardo Olivieri e Paolo Cereda

3,;(/

N

ato nel 2002, il gruppo 7Pixel è leader in Italia nel settore della comparazione prezzi e dello shopping online. Due i marchi di punta, TrovaPrezzi e ShoppyDoo. Il primo, è un motore di comparazione prezzi che permette il raffronto tra più di 6 milioni di prodotti, proposti da circa duemila negozi online raggiungibili in modo rapido ed efficace. ShoppyDoo è invece un motore di comparazione prodotti nato nel 2005, la cui mission è aiutare il consumatore a orientarsi nella scelta dell’oggetto da acquistare grazie a un’informazione sempre esaustiva e completa, fatta di schede tecniche, recensioni professionali e commenti scritti dagli utenti. Oltre a questi due brand, 7Pixel è proprietaria di blog verticali come Modalab.it, Drezzy.it e, da qualche mese, di MissHobby.com, marketplace per prodotti “fatti a mano” che il gruppo ha intenzione di trasformare nel punto di riferimento assoluto per l’handmade in Italia. Da qui partiamo con Paolo Cereda, co-fondatore di 7Pixel, per tracciare il bilan10

Il Player / Gruppo 7Pixel, tra i protagonisti nel settore della comparazione prezzi e dello shopping online

Una leadership costruita... un pixel dopo l’altro! Con il co-founder Paolo Cereda, ripercorriamo un’annata caratterizzata da molti highlight: dalle nuove feature dei siti storici Trovaprezzi e ShoppyDoo, all’acquisizione del marketplace dell’handmade MissHobby.com, fino all’apertura della nuova sede di Binasco, concepita con un occhio di riguardo alla dimensione umana

di Simone Freddi

cio di una stagione ricca di spunti, dalle reingenerizzazioni in senso social e mobile di Trovaprezzi e ShoppyDoo, alla partnership editoriale con Windows 8 fino all’apertura della nuova sede di Binasco (MI), il cui concept ri-

vela la particolare sensibilità per le risorse umane. Partiamo dalla recente acquisizione di MissHobby.com. Come rientra questa particolare operazione

nel quadro della vostra strategia? MissHobby è un progetto sul quale abbiamo deciso di investire per vari motivi, non ultimo le possibili sinergie con i nostri comparatori. Infatti stiamo iniziando ad integrare alcune categorie di MissHobby all’interno di TrovaPrezzi e ShoppyDoo. Crediamo ci sia un forte interesse per questa nicchia di mercato che, se opportunamente sostenuta, può generare numeri decisamente interessanti. E proprio i numeri di visite e prodotti pubblicati lo dimostrano.

Da maggio ad oggi - anche grazie alle migliorie grafiche che ci hanno permesso di rendere il sito più veloce e semplice da navigare - abbiamo avuto un incremento di visitatori dell’80%. Abbiamo inoltre sviluppato le attività sui social network, lavorando su Facebook, Pinterest e Twitter.

Quali obiettivi vi siete posti rispetto al sito appena rilevato? L’obiettivo che ci siamo prefissati per MissHobby è quello di far crescere il marketplace e farlo diventare il punto

di riferimento per l’handmade in Italia. La concorrenza è forte, anche gruppi multinazionali stanno investendo nel nostro Paese in questo segmento, per cui non sarà semplice ma siamo certi di avere ottime possibilità di riuscire. Per quanto riguarda invece i vostri siti storici, TrovaPrezzi e ShoppyDoo, ci sono novità da segnalare? Per quanto riguarda TrovaPrezzi e ShoppyDoo ci stiamo muovendo in modo incisivo, introducendo innovazioni di tipo social e integrando nuove feature fortemente orientate in questo senso. Inoltre gran parte dei nostri investimenti sono orientati sul mobile. Siamo già presenti nel mercato eCommerce con le App di TrovaPrezzi e ShoppyDoo sia per iPhone sia per Android. Con grande soddisfazione abbiamo partecipato al lancio del nuovo Windows8, per ora con la versione per pc e tablet. Nel-

la nuova piattaforma Microsoft siamo presenti con l’applicazione TrovaPrezzi. Non è escluso che in futuro possa essere integrata anche quella di ShoppyDoo. L’e-commerce è in crescita. Dal vostro osservatorio, come sta cambiando l’approccio dei consumatori all’acquisto in rete? Non possiamo che confermare il fatto che la fiducia rispetto agli acquisti online sta crescendo. Magari come Paese Italia non siamo ancora ai livelli di Inghilterra, Germania o Francia, ma credo che il gap si sia ridotto. Sembrerà banale, ma dai numeri che rileviamo, il fenomeno più evidente è il traffico proveniente da dispositivi mobili, siano essi smartphone o tablet. La crescita è esponenziale in termini di visite e credo che ormai non manchi molto anche per gli acquisti. Nel giro di un anno il traffico mobile è passato dal 6% al 16,5 per cento. Voi come presidiate i nuovi device? Il mobile è un settore strategico, da comprendere per poterne sfruttare le potenzialità ancora nascoste. Ci siamo attivati in questo campo diversi mesi fa, presidiando i mercati principali, iOs e Android. Nei prossimi mesi lanceremo anche una versio-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
360com 36-37 by Growing Consulting&Media - Issuu