Zootecnica International - edizione italiana - 12 Dicembre 2021

Page 38

©sites.udeal.edu

MANAGEMENT

Tom Tabler, PhD, Extension Professor, MSU Poultry Science Yi Liang, Associate Professor, Department of Biological and Agricultural Engineering, University of Arkansas Jonathan R. Moyle, Extension Poultry Specialist, University of Maryland Extension F. Dustan Clark, Extension Poultry Health Veterinarian, University of Arkansas Cooperative Extension Service Morgan Farnell, former Associate Professor, MSU Poultry Science Jessica Wells, PhD, Assistant Clinical/Extension Professor, MSU Poultry Science

36

Riscaldamento e ventilazione negli allevamenti di polli da carne Gestire i polli da carne è problematico in qualsiasi periodo dell’anno, ma lo è in particolar modo nei mesi invernali. Quando all’esterno la temperatura cala e aumenta il costo del gas per riscaldare l’ambiente, mantenere la giusta temperatura all’interno del capannone senza intaccare la qualità dell’aria può diventare davvero difficile sia in termini di risultati che di costi. La ventilazione è necessaria per consentire ai polli di vivere in condizioni ambientali sane. Un’adeguata ventilazione invernale implica la decisione se aumentare il costo del riscaldamento o tenere i polli al freddo. La scelta di crescere i polli al freddo, diminuendo la temperatura ambientale, comporta un consumo eccessivo di mangime, in quanto i polli mangiano di più per mantenere la temperatura corporea. Il mangime utilizzato per il mantenimento

- management -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.