DOSSIER
Sistema di qualità nazionale per il benessere animale Si è svolta a fine settembre, in Parlamento, la conferenza stampa sul “Sistema di qualità nazionale nel settore zootecnico – strategie per il rilancio del comparto”, al quale hanno partecipato rappresentanti delle organizzazioni di categoria: Confagricoltura, Copagri, ACI, Assocarni, CIA, UnaItalia, Coldiretti, Uniceb e Assica. È stato presentato in una conferenza stampa a Roma, su iniziativa del presidente della Commissione Agricoltura della Camera, on. Filippo Gallinella, il nuovo sistema di certificazione volontaria per il benessere animale, i cui disciplinare e logo dovranno essere redatti di concerto dai Ministeri delle Politiche agricole e della Salute e approvati previo accordo con le Regioni. Il sistema è costituito “dall’insieme dei requisiti di salute e benessere animale superiori a quelli delle pertinenti norme europee e nazionali”; quindi riguarderà uno standard superiore a quello applicato per legge a tutti gli allevamenti. Saranno indicati quegli standard che possono assicurare una produzione zootecnica di maggiore qualità e rafforzare la sostenibilità dell’intera filiera. L’adesione al sistema sarà volontaria, così come volontaria è quella al sistema di qualità già esistente, istituito ai sensi del regolamento UE n. 1305 del 2013. I prodotti certificati saranno contrassegnati da un
18
- dossier -