ZEUS 273

Page 8

IL GIALLO DELLA SCUOLA MAI APERTA La scuola dell’infanzia ad Acilia, anche se pronta dal 2015, non è mai stata aperta di Teresa Soldani

Ci hanno provato in tanti, da

rono poi trasmesse a maggio dello stesso anno al collaudatore tecnico-amministrativo. Poi il nulla.

Associazioni a gruppi di residenti della Madonnetta e di San Giorgio di Acilia, da molto tempo, a portare all’attenzione delle autorità politiche il problema della scuola materna fantasma che sorge a pochi passi dall’ex punto verde qualità, ma la soluzione sembra ancora lontana.

Ora il consigliere Fabrizio Santori, della Lega, ha chiesto di convocare una commissione lavori pubblici mentre le erbacce invadono la struttura, che deperisce senza essere mai stata utilizzata, cosa che comporterà certamente ulteriori spese, se si riuscirà ad ottenerne finalmente l’apertura.

Nonostante i lavori siano finiti nel 2015 ed il collaudo sia stato completato nel 2018, il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione urbana non ha ancora consegnato il plesso scolastico nelle mani del X Municipio.

Secondo il consigliere Santori, il Comune deve farsi carico della struttura, mentre i residenti di Acilia sono costretti a scegliere da anni istituti privati a cui iscrivere i figli, quando ci sarebbe invece una scuola pronta vicino casa. La speranza è che questa struttura non segua la parabola discendente del punto verde qualità vicino a cui sorge e che le autorità politiche si adoperino davvero a rendere fruibile la struttura.

I lavori per il completamento della scuola d’infanzia, sita in Via Cesare Maccari, sono finiti ad aprile del 2015. Dopo il collaudo di marzo del 2018, ad aprile dell’anno successivo, nel 2019, l’unità Operativa Edilizia Sociale e Scolastica acquisì le relazioni sul conto finale dell’appalto e dei lavori complementari, che fu-

ZEUS

NuMERO 273

8

APRILE 2022


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.