6 minute read

Cultura Rave

Next Article
Simbologia mistica

Simbologia mistica

UK Rave: evoluzione e significati della Second Summer of Love

Advertisement

classici abbigliamenti da "UK Ravers"

Dal punto di vista artistico e culturale i rave britannici ci possono aiutare a capire come la musica possa essere un mezzo di evasione e critica di schemi sociali ed economici dominanti. Il concetto moderno di Rave nasce appunto all'interno di una costruzione culturale focalizzata non tanto sull'individualità ma sul concetto di comunità.

146

147Interessante è il concetto di Spazio Temporaneamente Autonomo del filosofo Hakim Bey che descrive i raves come luoghi e creazioni spaziali, autonome e non dipendenti da forme di controllo sociale e dove non vige una forma di potere gerarchico come nelle società statali. I rave nascono e si formano all'interno di questo panorama culturale e si configurano come spazi e luoghi dove dar vita alla creazione e alla fantasia fuori da ogni schema imposto, o pre-concetto. Le caratteristiche di questi luoghi sono la loro brevità(il rave inizia e finisce) e la loro non strutturazione(rigidità) che favorisce quindi le capacità creative.I raves sono quindi una forma di "anarchismo strutturato", con le proprie regole e leggi.

148

Nel Regno Unito la musica Techno non si è sviluppata come in Germania o comunque si è sviluppata diversamente. La scena underground britannica è nata e si è evoluta con la musica House di Chicago e le produzioni acid house in UK sono differenti da quelle belghe di fine anni 80'. Si affermerà sempre di più infatti, in parallelo alle produzioni "più techno" che abbiamo visto in precedenza, il genere drum and bass e la Jungle music fino a formare a inizio anni 90' un genere autonomo chiamato "UK Garage". All'interno dei primi rave, comunque si suona principalmente musica House.

Caratteristiche dei raves in generale sono la gratuità e l'autofinanziamento, infatti spesso vediamo che vengono pubblicizzati come freeparty. Oltre alle discoteche dedicate alla musica techno abbiamo anche i raves come luoghi o "non-luoghi" dove i giovani ritrovano quel senso di appartenenza che la vita di tutti i giorni maschera o cerca di sopprimere a vantaggio dei valori e delle leggi che la società che cerca di trasmettere inducendo spesso quel fenomeno di s-personalizzazione di identità. Sono per questo chiamate "sotto-culture" o culture underground perché si distaccano o comunque cercano di farlo, da un modello dominante vigente in un determinato momento storico.

I raves nascono e si formano in posti fuori dai centri urbani e questo può anche simboleggiare "l'uscita dallo schema" dal luogo(il centro urbano cittadino), al nonluogo( il rave appunto).

Possiamo quindi vedere il fenomeno dei raves come quei luoghi di ritrovo dove l'essere umano ritrova il "sè stesso comunitario" più primitivo, all'interno di quella dimensione ancestrale e mistica della quale abbiamo parlato fin'ora

149

Logo del gruppo freeparty Spiral Tribe nato a Londra e che dal 1990 cerca di ispirare l'ideologia underground. "Spirale tribale" dove la spirale nella cultura celtica simboleggia l'espansione e l'infinito. L'uomo per conoscere sé stesso tende all'infinito.

Le mani poste in quel modo simboleggiano la presenza di Buffalo Bill, il soldato ed esploratore che uccise il capo indiano Cheyenne Mano Gialla(Yellow Hand). Un'altro riferimento della resistenza indiana. Mano Gialla è infatti considerato un' eroe della resistenza dei nativi alla colonizzazione del Far West di fine 800'.

150

Castlemorton Common Festival, 1992

153

Abbiamo anche tracce storiche di "un rave" avvenuto nel 1518 a Strasburgo. La storia, fra mito e realtà, narra di una donna di nome Frau Troffea che iniziò a ballare in modo forsennato per le strade della città. Si unirono anche altre persone fino a raggiungere circa 500 partecipanti. Il "rave improvvisato" durò circa 1 mese e contò anche delle vittime per via del clima caldo e afoso(era Luglio). Si è sempre cercata una spiegazione di questo evento ritrovandola in una possibile intossicazione procurata da parassiti che contaminarono i cibi causando effetti allucinogeni.

Incisione fiamminga che ritrae quella che fu denominata "l'epidemia del ballo"

154

movimento raver. All'inizio degli anni 90' era stato creato l'evento Fantazia per cercare di garantire la "legalità" di queste feste.

Fantazia, Castle Donnington,1992

Alcuni "Flyers"(locandine) che promuovevano gli eventi.

156

Carl Cox alla Love Parade 1999, ormai il tribalismo techno è diffusohttps://www.youtube.com/watch?v=RabUqxVN3WU&t=538s

Evento organizzato dalla Spiral Tribe nella periferia di Londra nel 1991.https://www.youtube.com/watch?v=W0PXLZKY4H0Alcuni esempi di gruppi simbolo della scena techno britannica:

A Manchester nel 1987 si formano gli 808 State(nome ispirato al sintetizzatore Roland TR-808) che nel 1988 remixano il brano famoso dei "New Order"ovvero Blue Monday(brano del 1983 spiccatamente synth pop) mentre nel 1989 diventano famosi in tutto il mondo con il brano Pacific State. "Stato pacifico" quindi, un chiaro rimando alla scena hippies degli anni 60'. Questo per dire anche che il "gioco" di mixare brani precedente e aggiungere effetti ad un "brano passato"è una moda che molti produttori e DJ's sceglieranno di attuare. Se per esempio già ascoltiamo brani synth pop nella loro versione strumentale(senza la parte cantata) diventano a tutti gli effetti brani House o Techno in base al lavoro di mixaggio che gli si può apportare.

Gli 808 State,1989

159

808 State- "Pacific State",1989 esibizione Top Of The Pops, capolavoro mistico.https://www.youtube.com/watch?v=KSwGF8pRPMU

Altri gruppi che hanno segnato la "scena techno-house" britannica sono gli Orbital con il brano Chime del 1989 e il gruppo N-Joi .

Orbital Chime-"Chime",1989 esibizione Top Of The Pops "acid house UK"https://www.youtube.com/watch?v=Zp_SxnpK-iE

Esibizione N-Joi, Brixton Academy, Londra,1991 "Techno UK" si sentono anche anche alcune sonorità UK house-garage,esibizione totale.

https://www.youtube.com/watch?v=wGaarhALjf4

Bizarre Inc -"Such A Feeling",1991 Top Of The Pops," piano House UK". totalehttps://www.youtube.com/watch?v=dRCfsQoa-mk

A fine anni 80' nasce quindi in Regno Unito la "Second Summer of Love", dove la “prima” era stata quella di fine anni 60' negli Stati Uniti. Raves e "acid house" dominatorono la scena underground di quegli anni.

Energy Dance festival '89 a Raydon, Inghilterra

Alcuni filmati originali dell'epoca, si nota la prevalenza di una sonorità house-acid house

https://www.youtube.com/watch?v=9JBurpJ2q8Yhttps://www.youtube.com/watch?v=-Izy1trNv1khttps://www.youtube.com/watch?v=1wy5twerm30consiglio di vedere tutti i video comunque che si trovano come risultati correlati.

160

Alcuni classici brani da rave dell'epoca "UK style",piano house, house progressiva. The Minutemen - "I like it",1989 un must della scena UK rave, Piano House https://www.youtube.com/watch?v=nKfV_INME5Q Landlord - "I Like it",1989 classica sonorità garage house-piano house https://www.youtube.com/watch?v=ibDPVj5cHkA Together - "Hardcore Uproar",1990 capolavoro https://www.youtube.com/watch?v=0H9jQQVnU2g Sil - "Windows",1991 house tribale https://www.youtube.com/watch?v=KZTJ8KsaK7Y Stereogen -" Hi-Q", 1992 house progressiva UK style da rave https://www.youtube.com/watch?v=ztN6hQCEDKU

Omino "da rave" nella copertina

Mental Cube- "Q" , 1991. videoclip amatoriale con alcune immagini della scena rave di primi anni 90'. Mental Cube è l'alias dei più conosciuti Future Sound of London.

https://www.youtube.com/watch?v=PDRPrOxIbeg

161

This article is from: