
11 minute read
Belgio
Belgio
Il mitico "Mannekin Pis" o semplicemente in italiano il "bambino che piscia"uno dei simboli di libertà e coraggio di Bruxelles e di tutto il Belgio e rappresenta secondo me quella che mi piace chiamare "Techno Belga"
Advertisement
Il Belgio ha avuto un “ruolo principe” nello sviluppo delle sonorità Techno in Europa e nel mondo. E' fondamentale quindi analizzarla per capire come questa scena musicale si consoliderà in un genere musicale ben definito. In Belgio i vinili vengono catalogati come Acid o Acid House. Il termine Acid come detto in precedenza si riferisce all'effetto sonoro dei vari sintetizzatori che si adoperavano per produrre musica House. La acid House in Belgio si "configura come musica Techno" o meglio ancora come musica New Beat che allo stesso tempo si ispira alla Chicago House e la Detroit Techno. In un certo senso in Belgio la techno viene "reinterpretata" e darà secondo me quella "spinta" allo sviluppo in Europa ai movimenti rave che segneranno l'inizio degli anni 90'. A sua volta questo nuovo genere musicale si ispira alle produzioni EBM( Electronic Body Music) e Industrial di fine anni 80' che avranno molto fortuna nel Nord Europa.
Quando si parla quindi di musica New Beat si parla di un fenomeno culturale oltre che musicale. I giovani dell'epoca sono attratti da queste sonorità che si contraddistinguono per la loro ripetitività musicale e per quell'armonia un po' sinistra e misteriosa.
Come per il caso della Chicago House, la New Beat è "nata" remixando i brani EBM/Industrial di metà anni 80' che si sono sviluppati fra l'altro proprio in Belgio ma anche in Inghilterra e Germania. In Belgio solo per fare qualche esempio significativo abbiamo i Front 242, gli SA 42 e i Split Second. Suoni metallici,distorti,cupi e forti contraddistinguono questo genere
Tanto per capirci...
Front 242 - "Headhunter",1988 videoclip. Nel video si vedono le uova perché "pare" che il regista abbia capito "Egghunter" al posto di "Headhunter". Dopo anni però sono riuscito a capire un perché "più profondo" Pare sia un riferimento al lancio di uova da parte dei manifestanti alla polizia a fine anni 80' dove in Belgio c'era instabilità politica. Capolavoro
https://www.youtube.com/watch?v=m1cRGVaJF7Y
SA 42-Submarine dance,1989
https://www.youtube.com/watch?v=PvIkjmXe984
SA 42- Dead is Calling,1990
https://www.youtube.com/watch?v=YCvsfUkqsIQ
Pare addirittura che la New Beat sia nata per caso quando i DJ di Bruxelles iniziarono a diminuire la velocità dei brani nelle serate .Tecnicismi a parte, la musica New Beat è rappresentata anche da uno stile molto provocatorio sia da un punto di vista culturale/intellettuale in generale e sia da un punto di vista prettamente sessuale.
Anversa è probabilmente la città simbolo della scena New Beat e insieme alla leggendaria discoteca Boccaccio si diede prova di come la cultura underground influisse anche sugli stili di vita, soprattutto dei giovani attraverso mode stravaganti e balli altrettanto stravaganti. Ma probabilmente solo una lettura superficiale di questo movimento può indurci a chiamare "superficiali" questi stili culturali.
Il documentario "The Sound of Belgium" del 2012 descrive molto bene il movimento belga. Io posso citare quelli che secondo me sono i soggetti chiave che rivoluzioneranno la scena underground. Sicuramente l'etichetta indipendente R&S Records fondata nel 1984 da Renaat Vandepapeliere a Ghent, che sarà anche molto attiva nella underground statunitense, a fine anni 80' valorizzerà artisti come il belga C.J Bolland e Joey Beltram di New York. Questi due artisti(insieme ad altri) contribuiranno con la casa discografica a inaugurare la scena Techno mondiale e a rendere questo genere musicale famoso in tutto il mondo fino a renderlo da un certo punto di vista, anche popolare. Di questi artisti ne parleremo comunque meglio più avanti ma si può già anticipare come sia importante l'influenza che avrà la Detroit Techno per lo sviluppo di quella che comunemente chiamiamo Techno.

Lo Smile sarà il simbolo della New Beat belga e in generale della "Acid Music"
Documentario The Sound Of Belgium,2012 parlato in francese e sottotitoli in spagnolo ma si capisce bene.
https://www.youtube.com/watch?v=ll1YHlgzSHE&t=2890s
CJ Bolland per esempio nel 1989 remixerà il classico brano del newyorkese Frankie Bones "Call it Techno" dello stesso anno, con il progetto Space Opera, un chiaro tributo alla techno di Detroit:
https://www.youtube.com/watch?v=JwHWPeGFyz0

Un'altra etichetta importante è la Music Man Records sempre a Ghent.

La New Beat piace a tutti, e nascono tante piccole case discografiche indipendenti. A contribuire anche alla diffusione di "massa" di queste nuove sonorità sono i videoclip musicali nelle trasmissioni televisive che erano dei veri e propri cortometraggi della durata dai 4 ai 5 minuti. Quella che diventerà e sta diventando da lì a poco "musica techno" si balla in discoteca, si ascolta alla radio e si vede inTV.
All'interno del documentario sopra citato una ragazza spiega le sensazioni che prova in pista da ballo e descrive quel determinato momento sociale come "un momento
di raccoglimento spirituale dove ogni soggetto in armonia con la musica,
appartenga ad un unico essere". In effetti rispetto alla disco music o alla nascente techno-house americana, i ritmi musicali della New Beat sono possessivi e ipnotici.
A contribuire a tutto ciò, come negli 60'-70', è presente l'uso o abuso di sostanze psichedeliche. Alla fine degli anni 80' e come vedremo all'inizio degli anni 90' la sostanza che sarà famosa nell'utilizzo tra i giovani sarà l'ecstasy. "L'aiutino acido" è sempre presente. In questo caso mi piace iniziare ad evidenziare come il "messaggio del consumo di sostanze" si implementi sia nei testi musicali e sia nei videoclip in maniera più o meno implicita/esplicita. Ogni genere musicale contemporaneo comunque allude a varie forme di sostanze o al sesso, in questi anni però si inizia a farlo in modo più sofisticato e provocatorio.
Possiamo quindi considerare secondo me la "acid house" belga del movimento New Beat come "musica techno", con un suo stile particolare inconfondibile che lo faranno conoscere in tutto il mondo grazie anche ai suoi messaggi subliminali che fanno riferimento a sostanze o alla sessualità.
Lo smile è il simbolo della New Beat, qui si vede anche in altre forme nell'album "100% New Beat" destinato al mercato francese


immagine dell'epoca che rappresentava la cultura del movimento New Beat

"Il figlio dell'uomo", Magritte, 1964(artista belga)
Penso che le avanguardie artistiche del surrealismo e del dadaismo abbiano influito sulla musica New Beat. Dal punto di vista delle atmosfere oniriche/subliminali e appunto "surreali" il surrealismo, mentre dal punto di vista dei messaggi e dei testi il dadaismo. Al centro abbiamo quindi la messa in discussione dell’ordinario.
Progetto musicali che secondo me hanno segnato il movimento New Beat sia dal punto di vista musicale che stilistico(modi di ballare, riferimenti ecc):
Tragic Error - "Tanzen", 1989. Nel video si vede Patrick de Meyer, il compositore che invita a ballare(tanzen vuol dire ballare) facendolo a "suo modo". Si nota sin da subito il ritmo ipnotico. Il tutto rappresenta come una presa in giro e una parodia dello stesso movimento New Beat che si serviva appunto di quelle movenze e di quello stile nel vestirsi sempre con gli smile. Il video, "il testo" e tutto il contorno
consacrano questo brano come un capolavoro nel suo genere.
https://www.youtube.com/watch?v=Amun881JSdU
The Concret Beat- "I Want You!", 1989. progetto di cui faceva anche parte il mitico Patrick de Meyer.
https://www.youtube.com/watch?v=DEClooyCVbY
Confetti's - "The Sound of C", 1989. Qui è presente il frontman, ballerino e cantante Peter Reskens vestito da capitano che insieme al suo gruppo di ballerine si trova in centro ad Anversa per inaugurare il nuovo movimento New Beat. Si sente infatti dire "questo è nuovo stile musicale, un suono che crea una nuova dimensione" Eloquente il finale dove la polizia arresta tutti. Un chiaro riferimento agli arresti e alle retate della polizia che avvenivano durante i primi rave di fine anni 80'
https://www.youtube.com/watch?v=aV69I6-2G0o
Plaza-"YOYO",1989, New Beat dalla spinta energica. Esiste anche al versione in inglese. Interessante e allo stesso eloquente quando dice " Baby, come to me, I will show you ecstasy".
https://www.youtube.com/watch?v=sCG1hHtnIfs
il video è tratto dalla emittente belga VTM con la versione in fiammingo
Taste of Sugar-"HMM HMM".1988. Da un gruppo che si chiama "sapore di zucchero" e dal titolo, siamo proprio di fronte ad un capolavoro del suo genere. Il ritornello che recita "you wanna suck my" cantato da voce femminile da quel "tocco underground" proprio della musica New Beat. Ecco il videoclip che mostra l'essenza New Beat.
https://www.youtube.com/watch?v=Cf-r7EoKqGY
101-"Rock to The Beat",1988. Chiaro e "pulito" fin dall'inizio il riferimento all'ecstasy. Ritmo ipnotico
https://www.youtube.com/watch?v=4YdtxmzUwqQ
Amnesia- "Ibiza", 1988. un'altro esempio di sonorità ipnotica e "sinistra"
https://www.youtube.com/watch?v=WpV-ItIqRTs
Tribe 22 - "Acid New Beat",1989 qui la sonorità New Beat è anche industrial/EBM. "ACIIIIIIIIIIIIIID"
https://www.youtube.com/watch?v=kvaH0SwFIiw
Dagli anni 90 la New Beat si declina sempre più come" techno":
The Mackenzie-
"Higher In the Sky", 1990. La New Beat si è declinata anche con suoni più armoniosi e delicati,quasi poetici. Questo è un classico brano di "fine serata" che ricongiunge lo spirito con il mondo e l'universo.
https://www.youtube.com/watch?v=7fNkv1dK8as
"La trilogia" ovvero il progetto Spectrum è di Renaat Vandepapeliere fondatore della R&S Records:
Spectrum-"Total Recall",1988 brano con presenti campionamenti del brano Die Roboter dei Kraftwerk del 1978.
https://www.youtube.com/watch?v=iV0NXGAZyrE
Spectrum-"Spectral",1990 questa mi piace chiamarla musica "New Beat Techno da Rave".
https://www.youtube.com/watch?v=DkDbsEEuXjA
Spectrum-
"Brazil",1990 e anche questa del quale allego il video con immagini di un rave di inizio anni 90'. Splendido.
https://www.youtube.com/watch?v=j1qaLkUzYD4

copertina album Spectrum-"Brazil"
Qui la Mano di Fatima, amuleto della cultura ebraica ed musulmana. Molteplici i significati che rimandano comunque sempre al divino. Nella cultura musulmana pare che una donna di nome Fatima sacrificò la sua mano per essere liberata.
The Project-"Do That Dance",1990. progetto con Renaat Vandepapeliere e CJ Bolland. Anche questa una "New Beat Techno".
https://www.youtube.com/watch?v=7qOMm-77Dnw
The Maxx-
"Cocaine",1990.
https://www.youtube.com/watch?v=U0JemJUE3KY
Lhasa (Raes Alain e Tremery Kris)
Questo progetto musicale rappresenta ed esprime musicalmente secondo me la parte spirituale della New Beat. Lhasa in tibetano vuol dire "trono di dio" ed è anche il nome della capitale della regione autonoma del Tibet.

Palazzo del Potala, ex residenza del Dalai Dama
Lhasa-"The Attic",1990 difficile collocarlo all'interno di uno specifico genere, per me è "techno di classe" fra misticismo e spiritualismo. Probabilmente fra le più rappresentative e che ha segnato la nascita della cultura underground di tutto il mondo.
https://www.youtube.com/watch?v=VV5qDs_9ujs
Lhasa-"Orbital Distance",1990, techno industrial "futuristica"
https://www.youtube.com/watch?v=SYhqiMfFRXk
Lhasa-"Feel dis Beat on",1990 techno futuristica
https://www.youtube.com/watch?v=c-Ba4ekdkc0
Lhasa-"Taurus(move out)",1991 techno industrial di classe
https://www.youtube.com/watch?v=Eu7DoUF-N38
Lhasa-"Adhesive",1991 techno spirituale e "cupa"
https://www.youtube.com/watch?v=Z4Keq8XaguA
Lhasa-"Trascendence", 1991 techno mistica
https://www.youtube.com/watch?v=g11NvTN3P8U
Lhasa - "Fractal Energize",1991 techno industrial EBM
https://www.youtube.com/watch?v=lupEIYtV3m8
Propriamente New Beat hanno composto:
Lhasa-"Acetatechno",1989
https://www.youtube.com/watch?v=MdumUzxVOgU
Lhasa-"Acetabularia",1989. L'acetabularia è un'alga marina dalle particolari proprietà rigenerative. Durante il brano si sente una voce che sembra dica "lasciate che vi presenti...l'arma definitiva". L'allusione è "chiaramente" all'ecstasy.
https://www.youtube.com/watch?v=cIrQQKAxvWA
Questo brano è presente anche in un video dove viene preso in giro un servizio telegiornalistico riguardo l'uso di sostanze come appunto l'ecstasy all'interno della discoteca Boccaccio ad Anversa.
https://www.youtube.com/watch?v=Wfr-6SxXNRI
Questo il video originale dove ci sono anche interviste agli ospiti. Una perla:
https://www.youtube.com/watch?v=CC1O8VOvzKo&t=307s
Per finire questa parte dedicata a questo movimento culturale allego l'ultimo videoclip dove probabilmente è presente l'essenza di tutta la New Beat belga, in tutte le sue forme concettuali, stilistiche e subliminali.
The Beat Club- "Acid Train",1989. (videoanalisi)
https://www.youtube.com/watch?v=IjYx7H5RFRk
Il treno può rappresentare il "viaggio" che fa il protagonista del video che all'inizio si "addormenta" e inizia a "sognare" di fronte ad una coppia di anziani.
la voce che accompagna il brano recita "In blows your brain" che significa "ti schizza il cervello"
la rottura del vetro del treno rappresenta la rottura con la realtà e l'entrata in un'altra dimensione,quella che appunto viene visionata per tutto il videoclip dal passeggero.
Il facchino di bordo(quello vestito di rosso con il naso da clown) rappresenta la parte irrazionale dell'uomo,tentatrice, pulsionale(sessuale).




Il controllore che chiede sempre il biglietto rappresenta invece la parte razionale dell'uomo, l'ordine e l'autorità.
Il finale del "viaggio" è davvero geniale quanto diabolico e per certi sensi perverso.
Ad un certo punto del video appare anche lo Smile a forma di palloncino susseguito da un fotogramma dove è presente il simbolo del teschio con le ossa(simbolo di pericolo di morte). La scena dura 1 secondo (nella testa del controllore che si mette le mani in testa).
Conclusioni

Per concludere la New Beat può rappresentare quella "spaccatura" con il sistema di valori e modelli dominanti della nostra società. Il "no sense" che sembra appaia nei testi musicali e nei balli ha invece un senso ovvero quello di criticare i conformismi e le "ipocrisie" che caratterizzano da sempre l'essere umano. La "Techno belga" estremizza il lato più pulsionale e mistico dell'essere umano e lo "denuda" (le ragazze che nel video del treno si spogliano ne sono da esempio)mostrando senza preconcetti o pregiudizi la debolezza e la finitezza umana e di conseguenza la natura umana.
Il "Mannekin Pis"( il bambino che piscia di cui abbiamo parlato all’inizio) alla fine è proprio questo che rappresenta.
Come vedremo e in parte abbiamo già visto con il progetto Lhasa, la techno assumerà sempre di più un carattere mistico, tribale e spirituale. Ma per analizzare meglio queste declinazioni dovremmo spostarci al confine del Belgio, in Germania dove queste componenti raggiungeranno probabilmente la massima espressione nella musica Techno.