YouBuild giugno 2019

Page 143

ALDO ROSSI, la ricerca del fare architettura

L

a mostra Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997, curata da Cinzia Simioni e Alessandro Tognon assieme alla Fondazione

Aldo Rossi, presenta una selezione di architetture progettate e costruite dall’architetto milanese, che costituisce ancora oggi un riferimento imprescindibile per la ricerca e lo studio della scienza urbana. Allestita nel magnifico Salone di Palazzo della Ragione, uno degli archetipi architettonici di Rossi, l’esposizione si sviluppa cronologicamente dagli anni Sessanta agli anni Novanta, attraverso oltre centocinquanta opere originali tra studi, dipinti, disegni e modelli: dal Monumento ai Partigiani di Segrate (1965-1967) alla Scuola elementare Salvatore Orrù di Fagnano Olona (1972-1976), passando

IL PRIMO Premio Nazionale di Architettura

per il Municipio di Borgoricco (1983-1988) fino alla ricostruzione del Teatro La Fenice di Venezia (1996). L’estesa cronologia progettuale presenta 34 architetture diverse e si arricchisce di oggetti di design, scritti e documenti fotografici e filmici. www.aldorossielaragione.it

C

i sarà un Premio Nazionale di Architettura, avrà cadenza annuale e riunirà in un unico progetto

la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana della Triennale e il premio Yap – Young Architects Program del Maxxi. La prima edizione partirà da Roma nel 2020, con la più ampia prospettiva di creare una giornata nazionale dedicata all’architettura. Si tratta di una collaborazione mirata a rafforzare la partnership tra Milano e la Capitale, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la produzione architettonica di progettisti e autori italiani il cui impegno è maggiormente rivolto all’innovazione, alla qualità del progetto e al ruolo sociale dell’architettura. A essere premiati saranno il miglior edificio o intervento realizzato negli ultimi tre anni e il miglior edificio o intervento realizzato da progettisti under 40 negli ultimi tre anni. Sono previsti inoltre un Premio alla carriera e delle Menzioni speciali, anche in partnership con

la collezione permanente della Fondazione

la cortina vetrata, i piani collegati a ponte,

istituzioni pubbliche o private, legate a temi

Bauhaus Dessau, la seconda più grande

la leggerezza delle superfici piane, creerà

specifici della progettazione. Infine la giuria,

al mondo, che contiene circa 49 mila

al piano terra una nuova piazza pubblica

che sarà internazionale, verrà nominata

articoli, tra fotografie, progetti e disegni,

fruibile dal pubblico. La mostra inaugurale è

presumibilmente entro settembre 2019.

catalogati. L’edificio, che riprende alcuni

Versuchsstätte Bauhaus. Die Sammlung.

principi dell’architettura razionalista, come

www.bauhaus-dessau.de

www.youbuildweb.it/2019/05/24/premionazionale-architettura-italia

YouBuild - GIUGNO 2019

141


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.