Studio randomizzato controllato con amoxixillina+ac. clavulanico

Page 1

Studio randomizzato controllato con amoxixillina+ac. clavulanico in bambini con tosse catarrale cronica Marchant J, Masters JB, Champion A et al. Randomised controlled trial of amoxycillin clavulanate in children with chronic wet cough Thorax 2012;67:689e693 Background La tosse cronica catarrale nel bambino è una sintomatologia di frequente riscontro. Fino ad oggi non sono stati condotti trial clinici randomizzati sull’efficacia di un trattamento antibiotico in questo quadro clinico. Scopi Esaminare l’efficacia di un trattamento a base di amoxicillina+ac.clavulanico nel trattamento di una tosse catarrale cronica in età pediatrica in un trial randomizzato controllato in doppio cieco con placebo. Metodi In una struttura ospedaliera sono stati reclutati 50 bambini (età media 1.9aa; IQR 0.9-5.1) con tosse da oltre tre settimane. I criteri di esclusione riguardavano un ritardo di sviluppo, fibrosi cistica, ex-prematurità, malattie croniche, sospette bronchiectasie, emottisi, tx antibiotica nelle precedenti due settimane, allergia alla penicillina, presenza di febbre e polmonite. La valutazione del tipo di tosse (umida/catarrale vs secca) era eseguita da un medico. Nel gruppo di intervento 25 bambini hanno assunto amoxicillina+ac.clavulanico per os 22.5mg/kg/dose 2v/die per 14 giorni a domicilio, mentre nel gruppo di controllo 25 bambini hanno assunto uno sciroppo-placebo specificamente preparato per questo studio La risoluzione della tosse definita come una riduzione del 75% di un punteggio sulla tosse (daily cough diary) entro la fine del trial o la cessazione della tosse dal terzo giorno di inizio del trial era considerato l’esito primario. L’esito secondario erano i cambiamenti nel punteggio della tosse e in un punteggio legato ad una descrizione verbale sulla tosse. A diversi bambini dei due gruppi, inoltre, è stato eseguito esame broncoscopico con lavaggio broncoalveolare per la valutazione della carica batterica del secreto bronchiale prima e dopo il completamento dello studio. Risultati Il 48% (n 12) dei bambini del gruppo di intervento hanno presentato la risoluzione della tosse rispetto al 16% (n 4) del gruppo di controllo (p=0.015); anche l’esito secondario dello studio, il punteggio legato al “diario descrizione tosse”, indicava un significativo miglioramento del gruppo di intervento (p=0.02). Le caratteristiche del lavaggio broncoalveolare, eseguito prima dell’inizio dello studio in alcuni dei bambini dei due gruppi mostrava la presenza di batteri tipici delle infezioni respiratorie (H. Influentiae, S. Pneumoniae, M. Catarrhalis) Conclusioni Un trattamento di due settimane con amoxicillina+ac.clavulanico porta a risoluzione un numero significativo di bambini affetti da una tosse catarrale cronica. I rilievi del lavaggio broncoalveolare supportano la diagnosi di bronchite persistente batterica in questi bambini. Commento Finalmente un RCT su uno dei temi che più impegnano il pediatra nell’ambulatorio delle Cure Primarie: tosse cronica, bronchite cronica. Terapia antibiotica si, no e per quanto tempo: domande senza una convincente risposta EBM fino ad oggi. Gli autori dello studio dichiarano anche che “Despite the study being based in a tertiary centre, our findings are arguably applicable to primary healthcare”; quindi risultati trasportabili nell’ambulatorio del pediatra di famiglia, confermando altresì la presenza di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.