
1 minute read
LADY WIFI
from Lo Stato dell'Arte
by WSEVEN
Quando pensiamo ai pionieri della tecnologia moderna, nomi come Mark Zuckerberg, Jeff Bezos e Jack Dorsey ci vengono subito in mente.
Ma quanti di noi conoscono Hedy Lamarr, la mente che ha reso possibili molte delle tecnologie alla base di questi imperi? La sua invenzione è alla base di Wi-Fi, GPS e Bluetooth. Eppure, il suo nome è stato a lungo dimenticato, offuscato dal suo status di diva Hollywoodiana.
Advertisement
Hedy Lamarr, nata in Austria nel 1914 come Hedwig Kiesler, divenne una delle attrici più celebri della sua epoca. Recitò in film come Sansone e Dalila, ma oltre alla bellezza, possedeva una mente brillante e curiosa. Durante la Seconda Guerra Mondiale, affrontò un problema strategico cruciale: la sicurezza delle comunicazioni radio degli alleati.
Insieme al compositore George Antheil, Lamarr sviluppò un sistema segreto basato sul salto di frequenza, che permetteva di trasmettere segnali radio senza che fossero intercettati dai nemici. Tuttavia, il suo brevetto del 1942 rimase ignorato per anni.
Solo più tardi si comprese l’impatto del suo lavoro, divenuto la base delle tecnologie moderne: Wi-Fi, GPS e Bluetooth. Senza l’intuizione di Lamarr, molti dispositivi che oggi diamo per scontati non esisterebbero. Eppure, mentre i creatori di grandi piattaforme digitali sono nomi noti, pochi sanno che dietro queste invenzioni c’è una donna.
La storia di Hedy Lamarr ci ricorda come, per lungo tempo, i contributi delle donne siano stati trascurati.
OGGI, seppur tardivamente, Hedy Lamarr viene finalmente riconosciuta non solo come una grande attrice, ma come una delle menti più brillanti della tecnologia. IL SUO GENIO HA DAVVERO TRASFORMATO IL MONDO, e la sua storia ci insegna quanto spesso i veri innovatori siano quelli di cui sappiamo meno.