1 minute read

la Realtà Virtuale che Trasforma il Giornalismo Nonny

Nonny de la Peña è una figura pionieristica nel campo della realtà virtuale applicata al giornalismo, creando esperienze che immergono gli utenti in situazioni di forte impatto emotivo e sociale. Con il suo progetto Emblematic Group, ha trasformato le notizie in storie interattive, rendendo la VR uno strumento per comprendere e vivere eventi in modo empatico.

La sua carriera è anche una fonte di ispirazione per le donne nel settore tecnologico, dimostrando che la VR può guidare il cambiamento sociale e culturale.

Advertisement

La Visione di Nonny de la Peña

De la Peña, con un background nel giornalismo e nella tecnologia, ha fondato Emblematic Group per sviluppare esperienze VR che trasportano gli utenti all’interno delle storie. Questa tecnica, nota come giornalismo immersivo, mira a generare empatia, creando connessioni dirette tra il pubblico e i protagonisti delle storie.

Nel mondo della tecnologia, dove l’innovazione ridefinisce costantemente i confini di ciò che è possibile, Nonny de la Peña si distingue come pioniera del giornalismo immersivo. Conosciuta come la “madrina della realtà virtuale”, de la Peña ha trasformato la VR in uno strumento di narrazione profonda e coinvolgente, invitando gli spettatori non solo a osservare ma a sperimentare in prima persona eventi di cronaca e questioni sociali.

Uno dei progetti più significativi di de la Peña è Hunger in Los Angeles, un’esperienza VR che consente agli utenti di vivere la realtà della fame e della povertà a Los Angeles. Gli spettatori si trovano immersi in una scena di fila per i buoni pasto, sperimentando l’angoscia di chi non ha la certezza di un pasto. Questo progetto ha dimostrato che la VR può essere molto più di uno strumento di intrattenimento: può sensibilizzare e promuovere cambiamenti sociali.

La Realtà Virtuale come Strumento di Consapevolezza Sociale

Esperienze come quelle di Emblematic Group permettono agli utenti di vivere in prima persona le difficoltà affrontate da rifugiati o vittime di ingiustizie. Questi progetti spingono il pubblico a riflettere sulle realtà difficili di milioni di persone nel mondo.

Una Leader e un’Ispirazione per le Donne nella Tecnologia

De la Peña è anche una convinta sostenitrice delle donne nel settore tecnologico. Il suo lavoro ha ispirato altre donne a esplorare la realtà virtuale, dimostrando che possono svolgere ruoli di leadership e innovazione anche in settori dominati dagli uomini.

Il Futuro del Giornalismo Immersivo

Il giornalismo immersivo è ancora giovane, ma il lavoro di de la Peña prefigura un futuro in cui la VR diventa uno degli strumenti più importanti per raccontare eventi globali e sociali. Con l’avanzamento della tecnologia, il giornalismo potrebbe presto evolversi verso un formato in cui le storie si vivono in prima persona.

This article is from: