
3 minute read
CUORI IN LIBERTÀ
from Lo Stato dell'Arte
by WSEVEN
Ornella Canobbio dà vita a emozioni intime e profonde, trasformandole in opere che parlano direttamente al cuore. La sua arte, spontanea e vibrante, nasce da vissuti intensi, fissati come istantanee dell’anima e riversati sulla tela, su tessuti o su oggetti quotidiani, andando ben oltre il semplice esercizio creativo.
“Cuori in Libertà” rappresenta un inno alla resilienza e alla forza dell’essere umano: ogni cuore, ogni colore e ogni tratto sono testimonianze di storie universali, di gioie e dolori che appartengono a tutti noi.
Con colori intensi e forme libere, Ornella invita il pubblico a riflettere su ciò che conta davvero. Ogni creazione è un richiamo alla connessione autentica con se stessi e con gli altri, un invito a sciogliere i cuori induriti dal tempo e dalle difficoltà. Attraverso le sue opere, l’auspicio trasmette un messaggio di speranza, di libertà interiore e di rinnovata fiducia nella vita.
“Cuori in Libertà” è più di una mostra; è un percorso emotivo che invita a risvegliare i sensi, a trovare coraggio e positività, e a lasciarsi ispirare dall’arte come mezzo per scoprire nuovi significati nel quotidiano.
Ornella Canobbio dimostra con il suo lavoro che l’arte può essere un rifugio e un faro, una guida per ritrovare la propria essenza e guardare al futuro con occhi aperti e cuori liberi.
Ornella Canobbio è un’artista profondamente legata al territorio, il cui spirito creativo si nutre delle diverse anime dei luoghi che la ispirano. Milano, la sua città natale, è il cuore pulsante della sua formazione artistica e professionale, una metropoli vivace che le ha dato l’impulso iniziale per esplorare la sua arte.
Cagliari e la Sardegna, invece, rappresentano per Ornella una dimensione più intima e profonda: una terra di colori intensi, luce calda e natura selvaggia, che risvegliano la sua sensibilità artistica e alimentano la sua passione per le tonalità forti e le forme libere. In Sardegna, Ornella trova un rifugio e una fonte inesauribile di ispirazione, dove ogni elemento naturale e culturale la connette a una parte più emotiva e viscerale di sé.
Infine, il Lago Maggiore, con le sue acque placide e le montagne circostanti, rappresenta per Ornella un luogo di equilibrio e introspezione. È qui che il suo legame con la natura si fa più intimo, traendo ispirazione dal paesaggio lacustre che riesce a trasmettere sia quiete che vitalità. Ogni tratto delle sue opere riflette un pezzo di questi luoghi che l’hanno influenzata, rendendo la sua arte un ponte tra realtà diverse ma complementari. Milano, Cagliari e il Lago Maggiore diventano così i pilastri di un’arte che parla di territorio, emozioni e autenticità.

OGNI FERITA DEL CUORE AVVICINA ALLA LUCE.
Opera in acrilico su tela 50x50 cm
Un cuore vibrante di rosso e sfumature intense si disfa in una griglia di luce gialla, simbolo del cammino verso la guarigione. L’opera trasmette intensità e passione, evocando la forza e la bellezza che emergono dalle sofferenze interiori.
IL FILO ROSSO.
Polimaterico 50x50 cm
Questo dipinto raffigura due anime destinate a ritrovarsi, nonostante le sfide della vita. I chiodi, uniti da un unico filo rosso mai interrotto, simboleggiano gli ostacoli che separano e uniscono le persone legate dal destino. Il filo invisibile che le connette resta sempre saldo, avvolgendo i loro cuori in un percorso indissolubile.

CUORI IN LIBERTA’ Disegno con colori acrilici su carta lucida.
70x50 cm
Una rappresentazione emotiva di un cuore scosso, con schizzi e linee che suggeriscono caos e passione. Le pennellate esplosive e i tratti irregolari trasmettono un’intensità viscerale, quasi a simboleggiare le energie contrastanti dell’amore e della vulnerabilità.