1 minute read

Un luogo che non esiste ma che

Next Article
Lo Stato dell'Arte

Lo Stato dell'Arte

Dove si trova “Lo Stato dell’Arte”? Ci troviamo in uno “stato” che non è solo condizione ma anche un “luogo non luogo,” un punto d’incontro dove arte, pensiero e territorio sfumano in qualcosa di intangibile ma presente, che vive nei confini delle nostre esperienze. Qui, “stato” significa la condizione di chi guarda al mondo con consapevolezza, esplorando territori fisici e mentali dove il femminile e le comunità di genere marginalizzate trovano voce.

Uno stato d’essere che si sposta e si trasforma, accogliendo prospettive che vanno oltre i limiti geografici. Parla di un mondo interiore e condiviso, dove il femminile è una voce, ma non l’unica; è una pluralità di sguardi, di sfumature e di percorsi. Qui non c’è un centro, non ci sono confini fissi: tutto è fluido, come il territorio che esploriamo, tra natura, cultura e i racconti di chi vive e crea. Ogni immagine, ogni parola, diventa un tassello di questo “stato” dove il tempo è sospeso, come un riflesso sulle acque del lago, un eco di pensieri che non conosce limiti, ma solo possibilità.

Advertisement

Cos’è “Lo Stato dell’Arte”? È quel momento prezioso in cui riusciamo a trovare una stabilità interiore, anche se per un attimo solo, come camminando su una linea sottile tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere.

In questo stato d’animo, il silenzio diventa complice, uno spazio dove i pensieri possono fluttuare senza fretta, dove le emozioni trovano la loro voce senza bisogno di parole. L’equilibrio silenzioso ci invita a essere presenti, a osservare senza giudizio, a esplorare le nostre ombre e luci interiori. È uno spazio dove il cuore e la mente si incontrano, sospesi tra il desiderio di agire e il bisogno di ascoltare.

In ogni numero, un riflesso di questo stato d’animo, un invito a entrare in contatto con il proprio equilibrio, a lasciare che il silenzio parli e ci guidi. EQUILIBRIO SILENZIOSO è un richiamo alla profondità, alla serenità che possiamo trovare solo quando siamo davvero presenti, quando siamo disposti a restare fermi e ad accogliere la nostra essenza.

Hedy Lamarr è conosciuta come star di Hollywood, ma pochi sanno che inventò un sistema di comunicazione alla base di Wi-Fi, GPS e Bluetooth. Mentre tutti conoscono chi ha creato Facebook, Amazon o Twitter, pochi sanno che il genio dietro queste invenzioni è una donna.

This article is from: