Voce quaresima 2013

Page 1

Anno IV n. 13 / Febbraio 2013

della comunitÄ Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna   In questi giorni, la notizia che continua a fare scalpore e a porre tante domande € quella delle dimissioni del Papa da vescovo di Roma e quindi dal ministero petrino. La notizia, per i cattolici e per tutto il mondo, € stata come quel fulmine che “un turista per caso” ha immortalato mentre si abbatteva sulla cupola della basilica di san Pietro. Benedetto XVI, con solenne semplicitƒ ha comunicato a un gruppo di cardinali riuniti in concistoro, che la sera del 28 febbraio prossimo a partire dalle ore venti la sede episcopale di Roma resterƒ vacante e subito dopo verrƒ convocato il conclave per eleggere il successore dell’apostolo Pietro. Cos… € specificato nel breve testo in lingua latina che il Papa ha letto in concistoro. I bene informati hanno detto che questa decisione il Papa l’abbia presa da tempo, dopo il suo viaggio in Messico e a Cuba , ma € stata mantenuta segreta data la sua importanza storica e la sua delicatezza. Per quanto la notizia delle dimissioni di Benedetto XVI abbia portato sconcerto, sorpresa, stupore, commozione per la sua straordinarietƒ , bisogna pure ricordare che il codice di diritto canonico contempla l’eventualitƒ delle dimissioni di un Papa e ne precisa le motivazioni:” Nel caso che il Romano Pontefice rinunci al suo ufficio, si richiede per la validitƒ che la rinuncia sia fatta liberamente e che venga debitamente manifestata, non si richiede invece che qualcuno la accetti”(Cjc. 332, 2). Le motivazioni di tale grave decisione, il Papa le ha attribuite al venir meno delle sue forze fisiche, causate dall’etƒ “non pi† adatte per esercitare in modo adeguato” il compito immane richiesto a chi viene chiamato “per governare la barca di san Pietro e annunciare il Vangelo”. Tale decisione il Santo Padre l’ha presa dopo insistente e continua preghiera e dopo aver interrogato pi† volte davanti a Dio la sua coscienza. La sua rinuncia quindi non pu‡ essere letta come un segno di fragilitƒ spirituale davanti ai gravi problemi che assillano la storia della Chiesa in questo tempo e neppure si pu‡ pensare all’intrigo dei palazzi vaticani, come i dietrologi hanno osato pensare. E’ un gesto libero che un uomo nella sua luciditƒ, rettitudine di coscienza e libertƒ ha voluto prendere per “il bene della Chiesa”. E tutto questo trova riscontro nella linea pastorale che Benedetto XVI ha svolto in questi otto anni di pontificato. Una linea luminosa, retta, coerente, senza compromessi o ammiccamenti con chicchessia, serena anche nella sofferenza di situazioni che hanno turbato il suo animo, come Pastore della Chiesa universale. In questa linea va letta la rinuncia al pontificato, libera e soprattutto fiduciosa nella provvidenza di Dio. Il suo servizio alla Chiesa continuerƒ con la preghiera, lo studio e il silenzio di una vita ritirata. A questo Papa non possiamo dire altro che grazie per l’esempio di fede che ci ha dato in questi anni del suo splendido pontificato, per le luminose e dotte encicliche che ci lascia, per i discorsi pieni di pace e di attualitƒ, per averci aiutati a fidarci di Dio amore, per averci spinti a coltivare in noi la speranza, la giustizia, la pace, per essere stato sempre il primo a soccorrere i poveri, per il suo diuturno lavoro a favore dell’ecumenismo e per la sua esemplare umiltƒ, prerogativa degli uomini grandi nello spirito. Per tutte queste ragioni e per tanti altri motivi che sono sotto gli occhi di tutti e per i quali moltissimi lo hanno amato e continuano ad amarlo, il ricordo di questo Papa tedesco rimarrƒ nel cuore dei cristiani e nella storia, ricordandoci che la “la fede € gioia” e Dio € un oceano di amore e l’ultima parola € quella del Dio amore. Sarƒ questa una buona occasione per iniziare il cammino della Quaresima amando e vivendo la Chiesa di Cristo.

Voce… della comunit• via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli,Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com e su http://www.upgo.org/upgov1/

 

 

Miei cari, almeno per la quaresima riuscite a fare l’astinenza della lingua? Qualcosa mi dice che sono pi• facili le dimmissioni di un Papa….



s ps ps Ps ps p Nelle pagine interne -in seconda: “D” come Diaconato Al via lo “Sportello Famiglia” “Di data in data”

-in terza: Una buona notizia Noi che la Caritas Santa Lucia 25‚ della Riconsacrazione

-in quarta: Letto per voi: “Credo la vita eterna” L’angolo del D.V.: Anno Giudiziario S. R. Pagina 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.