Anno IV n. 14 / Marzo 2013
della comunitÄ Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
Gioved… Santo -ore 18,00 Cena del Signore - La-
vanda dei piedi -ore 22,00 Adorazione presso l'AltaSono passati pochi giorni dalla sua elezione al soglio pontificio e il nuovo Papa ha riscosso un’ondata di simpatia, che ha coinvolto uo- re della Reposizione mini e donne di ogni nazionalit• e di ogni condizione. Sono bastate poche parole, che uscivano dal cuore, alcuni gesti semplici ma estremamente espressivi, come buona sera, l’invito a pregare insieme con il Padre nostro, l’Ave Maria il Gloria al Padre, per lasciare sbalorditi tutti e per respirare una ventata di aria nuova. La Chiesa cambia? Non lo so. Credo che il cambiamento deve essere di tutti. Del Papa nel suo stile e nelle scelte conformi al Vangelo, ma anche dei cristiani, che predicano bene e razzolano male. Personalmente non mi sorprendo se un Papa invece della croce d’oro porta quella di ferro o d’argento; invece delle scarpe rosse firmate “Prada” porta quelle di color marrone, fatte da un anonimo ciabattino argentino; se invece dell’anello d’oro porta quello d’argento. Il mistero di un uomo non si rivela dalla firma delle scarpe che indossa, dal valore del metallo, dalla semplicit• dei gesti. Se dovessimo giudicare le persone dagli abiti, dagli anelli che portano alle dita, dalle collane che portano al collo, poveri noi! Anche Papa Francesco, come quelli che lo hanno degnamente preceduto, ci sta parlando di Dio, di fratellanza, di pace, di amarsi, non farsi del male, di non temere, di mostrare la tenerezza. Queste cose il nuovo Papa le ha nel cuore, non in tasca. Questa „ l’indole del vero latinoamericano. La povert• la sente, la vive, la vede. Andare verso gli uomini per servirli l’ha appreso da Ges…, che „ venuto per servire e non per essere servito, per avvicinarsi ai malati, pensare ai lontani e abbracciarli in un unico abbraccio d’amore. Non riduciamo questi desideri e questi gesti a sola novit•, a rotture di schemi: sarebbe come privarli della vera anima che li genera. Tutto questo fa parte dell’antica eredit• cristiana, che ogni credente deve sentire insieme al dovere di renderla nuova , fresca, attuale e tutto deve lasciar trasparire la passione per Cristo e il suo Vangelo. Non lasciamo cadere per• i primi messaggi che papa Francesco ha lanciato ai cardinali riuniti per la concelebrazione il 15 marzo scorso nella Cappella Sistina, quando ha detto che bisogna camminare alla presenza del Signore, edificare la Chiesa come pietre vive, pietre unte dallo Spirito Santo, confessare Ges‚ Cristo. In queste parole,come anche in altre, dobbiamo scorgere gli intenti che Papa Francesco porta nel cuore per la Chiesa del terzo millennio, Chiesa dei poveri e per i poveri. Anche l’insolito nome che Papa Bergoglio ha assunto ci vuole dare un messaggio. Francesco deriva dal germanico “franc”, che significa “libero”. Mistero dei nomi! In ogni caso stiamo osservando che Papa Francesco agisce in modo libero, svincolato da cerimoniali ieratici e inarrivabili, e in questa libertƒ di spirito vuole guidare la Chiesa, che il Signore gli ha affidato. Nel mistero della Pasqua, che ci accingiamo a celebrare vogliamo vedere la linfa vitale e nuova che scorre nella vita della Chiesa e accogliere l’invito di Papa Francesco:”Ci sforzeremo di rispondere fedelmente alla missione di sempre: portare Ges… Cristo all’uomo e condurre l’uomo all’incontro con Ges… Cristo via, verit• e vita, realmente presente nella Chiesa e contemporaneo ad ogni uomo. Tale incontro porta a diventare uomini nuovi nel mistero della grazia, suscitando nell’animo quella gioia cristiana, che costituisce il centuplo donato da Cristo a chi lo accoglie nella propria esistenza”.
Venerd… Santo -ore 9,00 Ufficio delle Letture
-ore 17,00 Passione del Signore Adorazione della Croce
Sabato Santo -ore 9,00 Ufficio delle Letture -ore 22,00 Veglia pasquale nella notte santa. Benedizione del fuoco nuovo.
Pasqua di Resurrezione -Messe come da calendario legale (la messa vespertina passa dalle 18,30 alle 19,00)
Miei cari, questo silenzio mi preoccupa…vabb•, sar‚ forse il primo miracolo di Papa Francesco (telefonatina permettendo…)!
Nelle pagine interne -in seconda: Con mamma e papƒ dopo il battesimo Banca del tempo: ora si fa sul serio! 50„ anniversario della morte di Don V. Angelillo A settembre l’ordinazione di Alessandro
-in terza: Una buona notizia: un film su Don T. Bello In... quaresima con la Caritas Noi che l’Oratorio: Aperti a tutti!
-in quarta: Letto per voi: Concilio Vaticano II. Il discorso mancato L’angolo del D.V.: il processo di nullitƒ (1^ parte) Voce… della comunit• via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli,Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com e su http://www.upgo.org/upgov1/
Pagina 1