

Cascina Canova

5 In data 16 GENNAIO 2024
5 In data 16 GENNAIO 2024
5
5 In data 16 GENNAIO 2024
CRIBIS attesta che
CRIBIS attesta che
CRIBIS attesta che
CRIBIS attesta che
In data 16 GENNAIO 2024
la Società LIVINGCASA SRL
la Società LIVINGCASA SRL
5 In data 16 GENNAIO 2024
la Società LIVINGCASA SRL
ha ottenuto il
ha ottenuto il
la Società LIVINGCASA SRL ha ottenuto il
ha ottenuto il
CRIBIS attesta che
CRIBIS attesta che
In data 16 GENNAIO 2024
5 In data 16 GENNAIO 2024
la Società LIVINGCASA SRL
la Società LIVINGCASA SRL
CRIBIS attesta che
la Società LIVINGCASA SRL
Sales Leader il riconoscimento di massima affidabilità commerciale
Sales Leader
Il riconoscimento è basato sul CRIBIS Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato
ha ottenuto il
Sales Leader il riconoscimento di massima affidabilità commerciale
Il riconoscimento è basato sul CRIBIS Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato
ha ottenuto il
sulla affidabilità dell’azienda
sulla affidabilità dell’azienda
ha ottenuto il
sulla affidabilità dell’azienda
Sales Leader il riconoscimento di massima affidabilità commerciale
Il riconoscimento è basato sul CRIBIS Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato
il riconoscimento di massima affidabilità commerciale
Amministratore Delegato
Amministratore Delegato
Amministratore Delegato
Il riconoscimento è basato sul CRIBIS Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato sulla affidabilità dell’azienda
Sales Leader il riconoscimento di massima affidabilità commerciale
Sales Leader il riconoscimento di massima affidabilità commerciale
Il riconoscimento è basato sul CRIBIS Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato sulla affidabilità dell’azienda
Il riconoscimento è basato sul CRIBIS Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato sulla affidabilità dell’azienda
Il riconoscimento è basato sul CRIBIS Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato

Sales Leader il riconoscimento di massima affidabilità commerciale
sulla affidabilità dell’azienda

Amministratore Delegato
Amministratore Delegato
Amministratore Delegato
Amministratore Delegato
UNA PROPOSTA ESCLUSIVA
Cascina Canova
MERONE (CO) VIA CESARE BATTISTI N°4

Indice
Pag 07 Pag 08
Introduzione Tra le colline di Merone
Pag 12
Pag 16
La campagna incontra il comfort
Il potenziale della struttura
Pag 20
Pag 32 Pag 38
Uno sguardo agli interni
Planimetrie
Scheda tecnica


Introduzione
Oggi, il desiderio di pace, serenità e benessere spinge molti
ad abbandonare i frenetici centri urbani per abitare in luoghi
immersi nel verde, lontani dallo stress e dall’inquinamento.
Immagina di vivere in un posto del genere, ma non nella
tipica cascina di campagna. Stiamo parlando di una vera e propria dimora ristrutturata con cura, dove il fascino rustico si fonde armoniosamente con le comodità moderne.
Non solo una casa per la tua famiglia, ma anche un’opportunità
sorprendente per chi sogna di aprire un esclusivo Bed & Breakfast, con spazi accoglienti e ambienti suggestivi, pronto ad accogliere ospiti in cerca di un’esperienza autentica e rilassante.
Questa cascina rinnovata rappresenta il rifugio ideale, dove il passato incontra il presente in un connubio di stile e raffinatezza.
Benvenuti a Cascina Canova.

Tra le colline di Merone
Merone è un comune italiano di 4.023 abitanti della provincia di Como. Si tratta di una zona ricca di acque, il cui territorio è composto da diverse colline che sorgono accanto al Lago di Pusiano e a sud del Pian d’Erba.
Il paese è attraversato dal fiume Lambro, che cambia il suo flusso da torrente a fiume, dando origine al nome “Lambrone” nella zona. Inoltre, nell’Oasi di Baggero sono presenti laghetti artificiali, risalenti a cave di marna ormai esaurite e riempite d’acqua.
Merone è anche famoso per ospitare il Cavo Diotti, la diga più antica d’Italia. Questo canale artificiale risale all’epoca napoleonica e aveva il compito di regolare il flusso d’acqua, consentendo il funzionamento dei mulini anche durante periodi di scarsità idrica.
INDIRIZZO: VIA CESARE BATTISTI N°4
COMUNE: MERONE (CO)
CODICE POSTALE: 22046
Distanze dai
maggiori centri
Como: 17 Km - 00.30 min
Lecco: 18 Km - 00.25 min
Monza: 27 Km - 00.30 min
Milano: 40 Km - 00.50 min
Bergamo: 49 Km - 01.10 min


Il Parco Regionale della Valle del Lambro
Questa area naturale protetta della Lombardia si estende da nord a sud per circa 25 km, comprendendo una vasta area verde tra 36 comuni delle province di Como, Lecco e Monza e Brianza. Nella zona nord si trovano due laghi interamente inclusi nel parco: il lago di Alserio e il lago di Pusiano. All’interno del parco, è possibile trascorrere piacevoli giornate esplorando itinerari naturalistici e sentieri immersi nella natura e nella campagna circostante.
Tra le colline di Merone
Gli itinerari naturalistici



L’Oasi di Baggero
L’abitazione è situata accanto ai laghetti artificiali dell’Oasi di Baggero. Qui è possibile visitare anche la cascata della Roggia Cavolto e l’Oasi Stellare, un punto rialzato per osservare le stelle.
Il Lago di Pusiano
In soli 10 minuti dall’abitazione, si raggiungono i lidi del lago di Pusiano, uno dei laghi balneabili della Brianza e località ideale per praticare attività come la pesca e il canottaggio.
Il Lago di Alserio
In meno di un quarto d’ora si trova anche il lago di Alserio, un piccolo specchio d’acqua dove è possibile fare trekking tra i canneti e le campagne lungo un percorso ad anello di 20,8 Km.
Foto di Pipti da commons.wikimedia.org
Foto di Fbrambilla da commons.wikimedia.org
La campagna incontra il comfort
Non è esagerato definire questa proprietà, nel suo insieme, un rifugio di serenità. Qui, in questa magnifica cascina completamente ristrutturata nel 2022, la bellezza della campagna incontra il “lusso” della modernità con risultati entusiasmanti.
Con un’attenzione ai dettagli, questa proprietà è stata trasformata in una residenza che unisce il comfort contemporaneo con il fascino rustico della vita in campagna.


Facciata posteriore

La campagna incontra il comfort
Ogni aspetto è stato curato, dal tetto e i soffitti in legno alle facciate, dagli impianti agli infissi, utilizzando solo materiali di prima qualità per garantire un’esperienza di vita senza pari.

Con circa 405 mq disposti su due livelli e circondati da 19.000 mq di prato e bosco, questa cascina offre ampi spazi per vivere e respirare. Immaginatevi di svegliarvi ogni mattina e di godervi il panorama, il silenzio e la pace della natura circostante da ogni angolo della vostra casa.

Ingresso
Facciate Est
Strada d’ingresso

Il potenziale della struttura
La vera sorpresa di questa proprietà risiede nella sua flessibilità.
Divisa in tre unità indipendenti, ciascuna con la propria caldaia autonoma, questa cascina offre infinite possibilità. Per una famiglia, con genitori e figli ad esempio, che decidano di andare a vivere insieme preservando però i propri spazi indipendenti e privacy. Oppure le due unità al piano terra sono perfette per essere trasformate in un affascinante bed & breakfast, offrendo agli ospiti un’esperienza autentica immersa nella bellezza della campagna lombarda.

Facciata frontale

L’idea di un Bed & Breakfast
Crearsi un bed & breakfast in una cascina offre un’opportunità unica di unire lavoro e passione, godendo di uno stile di vita rilassato, interazioni sociali significative e la possibilità di esprimere la propria creatività, il tutto mentre si genera un reddito supplementare significativo.
Il potenziale della struttura
Modelli ricettivi & possibili sinergie



Il Corazziere
Rural Resort
Hotel La Casa
del Mulino
Agriturismo
La Cavallina
Portico d’ingresso

Uno sguardo agli interni
Al piano terra, dal caratteristico portico di 26 mq, si raggiungono le prime due unità: la prima unità di 77 mq offre un soggiorno con cucina a vista, una camera matrimoniale e un bagno, mentre la seconda unità di 84 mq dispone di un soggiorno con cucina a vista, una camera spaziosa e un bagno con doccia.

Soggiorno & Cucina piano terra

Cucina piano terra




Bagni piano terra
Camera piano terra



Uno sguardo agli interni
Al piano superiore, l’ampio appartamento di 185 mq vanta un salone con camino, una grande cucina abitabile con accesso a un loggiato coperto di 19 mq, due camere da letto e due bagni.
L’appartamento al piano superiore è una vera e propria casa padronale, con spazi ampi e finiture di alta qualità. Il pavimento in pregiato parquet in larice aggiunge un tocco di eleganza e calore a questo spazio luminoso e accogliente.
Bagno piano primo

Cucina piano primo

Soggiorno piano primo




Camere piano primo
Bagno piano primo

Uno sguardo agli interni
Non dimentichiamoci del deposito/fienile di fronte alla casa, di 350 mq diposto su due livelli, in buone condizioni e pronto a essere sfruttato per qualsiasi tua passione o progetto. Che tu sia un amante dei cavalli, un appassionato di giardinaggio o un aspirante artista, questo spazio aggiuntivo offre infinite possibilità.
Nella foto a destra , la facciata frontale del deposito con il suo ampio piazzale, utilizzabile come parcheggio o per svolgere lavori all’aperto in totale comodità.
Portico del deposito

Esterno del deposito

Facciata frontale & Piazzale

Uno sguardo agli interni
In sintesi, questa cascina a Merone è molto più di una semplice casa: è un’opportunità unica di vivere una vita di lusso e tranquillità in armonia con la natura.
Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità di essere i padroni di questa meraviglia rurale. Scoprite come questa cascina possa diventare la vostra oasi di pace e bellezza nella campagna lombarda.
Planimetrie

Cascina padronale

• Piano terra

• Piano primo

Deposito/fienile

• Piano terra

• Piano primo

























Scheda tecnica








