Vivere a Carugate - Maggio 2018

Page 1

VIVERE A

CARUGATE Periodico dell’Amministrazione Comunale

Anno XXXIV N.1 - Maggio 2018

“Il diavolo sta nei particolari”

T

Il Sindaco Luca Maggioni

he Devil is in the details”, recita un vecchio adagio inglese, che potrebbe essere tradotto con una espressione quale “Il diavolo sta nei particolari”. Nella vita di ogni giorno impariamo sin da subito che la differenza tra successo e fallimento, tra risultato positivo e risultato negativo, sta nella cura e nell’attenzione con le quali si seguono certi dettagli. Perché sono spesso le piccole cose, all’apparenza insignificanti, che determinano la buona riuscita di un progetto, o ne decretano il suo fallimento. Questo vale anche per chi è chiamato ad amministrare una comunità: si apprende in fretta che le cose fatte bene, anche nell’amministrazione di una città, passano dall’attenzione ai dettagli, alla meticolosità con la quale si affrontano le questioni che riguardano il bene comune, alla profondità in cui ci si immerge nella comprensione dei problemi e nella individuazione delle soluzioni. Sapendo, però, che i tempi della politica non sono quelli della filosofia, e i ritmi dell’amministrazione chiedono giustamente sempre conto dei risultati. Sono due anni che l’amministrazione che guido si è insediata e Carugate e nel bilancio di previsione 2018 e, nel rendiconto del 2017, crediamo siano evidenti il “colore” che abbiamo voluto dare alla nostra

amministrazione, così come l’attenzione per il particolare e l’analisi in profondità dei problemi. In questo numero gli assessori e i consiglieri delegati racconteranno le cose fatte, i progetti intrapresi e da realizzare partendo dall’attenzione alle fragilità, con le risorse aggiuntive per il sostegno alla disabilità, la stipula di convenzioni che sostengano con un contributo annuale realtà educative e sociali come, per esempio, l’Oratorio feriale e la Caritas, il sostegno alla Scuola dell’infanzia dell’Istituto San Giuseppe e progetti innovativi come il primo bilancio partecipativo del Comune di Carugate. Per quanto riguarda l’edilizia pubblica, negli ultimi mesi sono stati inaugurati alcuni edifici per la collettività come la nuova piscina del centro sportivo comunale e una nuova palestra per le scuole medie, opere iniziate dall’amministrazione precedente, sulle quali, però, l’attuale amministrazione ha cercato di intervenire per apportare varianti e miglioramenti. Ora iniziano a concretizzarsi anche le iniziative e i progetti sui quali questa Amministrazione ha investito sin dall’inizio. In particolare, il progetto di

riqualificazione della via Fidelina, del parco del cimitero e dell’Atrion, che prevede una nuova riorganizzazione dell’area, con la chiusura della strada fra il parco Pertini e la scuola media, la creazione di un nuovo auditorium al servizio della scuola, delle associazioni e della collettività, la riqualificazione del parco del cimitero in spazi per lo sport e per le famiglie (di cui a breve daremo tutte le delucidazioni). I dettagli, in questo caso, fanno la differenza: il progetto nasce da un concorso di idee che ha visto professionisti di livello sfidarsi per la realizzazione di un piano di riqualificazione ambizioso, elaborato e rielaborato nei mesi sentendo associazioni e portatori di interesse, oltre alla scuola, raffinato da continue riunioni per coglierne il senso e la potenzialità. Nei prossimi mesi già si vedranno i primi risultati, con il rifacimento della rotonda di via Garibaldi e l’ampliamento dell’area parcheggio. Allo stesso modo, nei mesi scorsi è stato affidato il progetto di riqualificazione di via Cesare Battisti e della zone limitrofe: una sfida non da poco vista la posizione della via e la sua strategicità, che chi ha vinto la gara, (continua a pag. 2)

Inaugurata a febbraio la nuova piscina comunale

VIVEREACARUGATE

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.