Fondazione Santo Stefano

Page 1


0421 - 72139 www.fonda z ionesa ntostefa no.i t i nfo@fonda z ionesa ntostefa no.i t Fonda z ione d i Comuni tà SAN TO STE FANO ONLUS

Via Za ppetti, 21/F 30026 - Por tog r ua ro (VE)

Santo Stefano, una Fondazione che guarda al futuro per il sostegno e lo sviluppo del territorio

La Fondazione di comunità Santo Stefano Onlus si conferma da oltre un ventennio quale puntodi riferimento fondamentale per la nostra Comunità, impegnandosi nello sviluppo di progetti a supporto della crescita sociale, culturale e ambientale del territorio di ben undici Comuni rappresentati. In un contesto in cui le risorse pubbliche sono spesso limitate, grazie principalmente al prezioso sostegno della Fondazione di Venezia, al supporto e alle donazioni liberali provenienti da enti privati, alla collaborazione e alla generosità di singoli cittadini, in questi anni la nostra Fondazione è riuscita a garantire la realizzazione di oltre 500 iniziative con un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro erogati in particolare alle associazioni del territorio.

La nostra missione è dare concretezza ai principi di solidarietà, sussidiarietà e responsabilità sociale, favorendo la cultura del sostegno. Attraverso il nostro lavoro al fianco delle associazioni e degli enti territoriali aiutiamo a realizzare una maggiore consapevolezza delle potenzialità e delle necessità dell’intera area degli undici Comuni rappresentati: Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, S. Michele al Tagliamento, S. Stino di Livenza, Teglio Veneto. Lo facciamo soprattutto incentivando la crescita partecipativa del territorio attraverso il circuito virtuoso della donazione.

Oggi, con un Consiglio di Amministrazione rinnovato e forte di soggetti dotati di esperienza e professionalità, guardiamo al futuro con l’ambizione di continuare in questo impegno, apportando nuovi stimoli e nuovi sviluppi. Siamo convinti che solo unendo le forze di tutti – istituzioni, associazioni, imprese e cittadini – sarà possibile concretamente e direttamente contribuire alla crescita ed allo sviluppo della Comunità a cui apparteniamo.

Il Presid ente

Paolo Lazzaro

Chi Siamo

La Fonda z ione Sa nto Stefa no ONLUS è una

Fonda z ione d i Comuni tà, sen za fi ni d i lucro, i l cui

scopo è q uel lo d i da re concretez za a i pr i ncipi d i sol ida r ietà, sussid ia r ietà e res ponsa bil i tà socia le .

Da oltre 16 a nni favor isce la cultura d el la dona z ione stimola ndo una ma gg iore consa pevolez za d el le poten z ia l i tà e d el le necessi tà d el l'i ntera Comuni tà, nel l'a mbi to terr i tor ia le d eg l i u nd ici Comu ni del por tog r ua rese:

Annone Veneto, Caor le, C i nto Caoma gg iore, Concord ia Sa g i tta r ia, Fossa lta d i Por tog r ua ro, Gr ua ro, Por tog r ua ro, Pra ma gg iore, Sa n Michele a l

Ta g l ia mento, S. Sti no d i Liven za, Teg l io Veneto.

I Nostri Valori

Cred ia mo nel la volontà d i a g ire i nsieme per fa r crescere i l terr i tor io. Cred ia mo che un prog etto na to da l terr i tor io lo renda più simi le a come lo d esid er ia mo. Cred ia mo che dona re per i l terr i tor io sia un'oppor tuni tà concreta per r is pond ere a d esig enz e rea l i d el la Comu ni tà.

Abbia mo un obiettivo fonda menta le: favor ire la cresci ta pa r tecipa tiva d el terr i tor io a ttraver so i l circui to vir tuoso d el la dona z ione, dove cia scu no d i noi può contr ibuire e a l contempo tra rre ben eficio da l le a z ioni a favore d el la Comuni tà.

i l cui nome si is pira a l la Ba nca Popola re d i rg a ni z za to che a g iva a scopo benefico per ndo un seg na le for te e d i conti nui tà nel la istica.

tempo g ra z ie a l la fun z ione d el Comi ta to tre a nni i componenti d eg l i Org a ni che

AL I E D I NOM I NA DE LL A FONDAZ I ONE

Gli Organi di Gestione

Gestiscono la Fonda z ione, nel r is petto d el le nor me d el lo Sta tu to, i seguenti org a ni:

• i l Consig l io d i Ammi nistra z ione composto da un mi nimo d i 7 a d un ma ssi mo d i 11 membr i

• i l Col leg io d ei Revisor i

• i l Col leg io d ei Probivir i

• i l Seg reta r io Genera le Comitato di Nomina

Il Consig l io d i Ammi nistra z ione, i l Col leg io d ei Revisor i e d ei Probivir i vengono eletti, og ni tre a nni, da l Comi ta to d i Nomi na es pressione d el la società civi le terr i tor ia le, composto da i seguenti 4 membr i d i d ir i tto:

• da l Vescovo d el la d iocesi d i Concord ia-Pord enone o suo d eleg a to;

• da l Si nda co d el Comune Ca poluogo d el por tog r ua rese o suo d eleg a to;

• da l Presid ente d el la C.C.I.A .A . d i Venez ia o suo d eleg a to es pressione d el terr i tor io por tog r ua rese;

• da l Presid ente, o suo d eleg a to di Banca di Cred i to Coopera tivo Banca Prealpi SanBiagio.

È i noltre composto da a ltr i tre ci tta d i ni pa r ticola r mente ra ppresenta tivi d el la Comuni tà scelti da i membr i d i d ir i tto (r i nnova ti og ni 6 a nni).

Gli attuali membri del Comitato di Nomina sono:

Don Giuseppe Grillo (Diocesi d i Concord ia-Pord enone)

Luigi Toffolo (Comune ca poluogo)

Massimo Zanon (C.C.I.A .A . d i Venez ia)

Luca De Luca (Banca Prealpi SanBiagio)

Gabriele Giambruno (Fondazione di Venezia)

Paolo Pa sq ua l is (Nota io)

Stefano Ziroldo ( Fondazione Collegio Marconi )

Il nuovo Consiglio di Amministrazione

Antonio Bertoncello (Vicepresidente) Paolo Lazzaro (Presidente)

• Marco Bizzarro

Elisa Canta

• Leopoldo Demo

• Cristian Moro

Alessandro Coccolo

• Enrica Pontello

• Corrado Sandrin

• Consiglieri in rappresentanza dei Comuni:

Enrico Santinelli

• Luigi Zanin

Come Opera la Fondazione

Il Consig l io d i Ammi nistra z ione d el ibera og ni a nno le tipolog ie d i ba ndo e/o d i ra ccolta prog etti, selez iona g l i stessi sul la ba se d el l' effica cia, d el la fa ttibi l i tà, d el l'i mpor to a d is posi z ion e e

del l'urg en za del bisog no .

Raccolta Fondi

I prog etti selez iona ti ed a mmessi a contr ibu to sono fi na n z ia ti da l la ra ccolta fon d i sul terr i tor io

(Enti pubbl ici, Associa z ioni d i Ca tegor ia, Isti tu ti d i cred i to, Imprese e Pr iva ti ci tta d i ni) e da l la

Fonda z ione che i n q uesto modo "premia" la g enerosi tà d imostra ta da l terr i tor io.

Fi no a d ora q uesto i ntervento è sta to possibi le g ra z ie a i fon d i messi a d is posi z ion e da l la

Fonda z ione Ven ez ia, ma può essere i nc rementa to con contr ibuti a sosteg no del l'a ttivi tà del la

Fonda z ione Sa nto Stefa no ONLUS o con la costi tu z ion e d i fond i fi na l i z za ti.

Conseguimento dei progetti

Og ni prog etto selez iona to e poi fi na n z ia to deve essere por ta to a ter mi n e n el l'a rco d i u n a nno .

In ta l modo og ni dona tore ha la possibil i tà d i ver i fica re che i l prog etto per i l q ua le ha dona to è sta to puntua lmente rea l i z za to.

Inoltre la Fonda z ione org a ni z za e g estisce a ttivi tà e i ni z ia tive ester ne, a nche pubbl iche, fi na l i z za te a l la c resci ta del la sol ida r ietà nel nostro terr i tor io .

LASCIA UN’IMPRONTA NEL

TUO

TERRITORIO

Sostenia mo La Cresci ta Del la Comuni tà

chè Donare

Dona a l la Fon da z ion e Sa nto Stefa no ONLUS perchè?

Puoi la scia re u n'i mpronta, i l tuo seg no nel tuo terr i tor io, sceg l iendo d i d esti na re r isor se cer te a prog etti che d esid er i rea l i z za re per la tua Comuni tà. La g enerosi tà d i cia scuno sa rà premia ta ra ddoppia n do la ci fra ra ccolta.

Puoi contr ibuire a l la costr u z ione d i un pa tr imonio che, i n modo cer to, documenta to e tra s pa rente, sa rà u nica mente ded ica to a l la Comu ni tà.

Contr ibuira i a costr uire per le fu ture g enera z ioni u na Comu ni tà che sia come la desider i, i n cui la g ioia e la ma g ia d i un dono sia un'es per ien za " che fa sta r ben e " .

Chi Può Donare

Tu tti possono contr ibuire a sostenere prog etti e a d i ncrementa re il pa trimonio del la Fonda z ione Sa nto Stefa no ONLUS, ra ffor za ndone la ca pa ci tà d i i ntervento sul terr i tor io:

Si ngol i ci tta d i ni che vog l iono ma ntenere vivo i l r icordo d i una per sona stima ta, che vog l iono rea l i z za re u n deter mi na to prog etto a nche a ttraver so i l sosteg no a d a ssocia z ioni.

Associa z ioni professiona l i o d i ca tegor ia che possono promuovere tra i loro soci la costi tu z ione d i un fon do col lettivo presso la Fonda z ione d esti na ndo i l redd i to a l la rea l i z za z ione d i prog etti d i cui essi stessi possono essere fr ui tor i.

Per sone benemer i te che vog l iono fa re una dona z ione per costi tuire un fondo pa tr i monia le , i ntesta to a se stessi o a d una per sona ca ra per r icorda r la nel tempo e per ved ere rea l i z za to un loro d esid er io.

Enti terr i tor ia l i, a ffi nchè, opera ndo tu tti i nsieme, si possa fa r fronte a l le esig en z e più urg enti che emergono da l terr i tor io.

- Il dono, piccolo o grande, di ciascuno è fondamentale -

Come Donare

La Fon da z ion e Sa nto Stefa no ONLUS è scelta da i dona tor i come i nter med ia r ia d i fiducia nel la g estione d el la propr ia a ttivi tà benefica; essa i nfa tti g estisce le erog a z ioni per conto d ei dona tor i i nvestendole i n prog etti s peci fici o i n fond i d ed ica ti a pa r ticola r i settor i d i i ntervento.

Qui nd i dona re a l la Fon da z ion e Sa nto Stefa no ONLUS sig ni fica sceg l iere se i l propr io dono dovrà essere util i z za to da subi to per la rea l i z za z ion e d i prog etti s peci fici o per a ltre i ni z ia tive, o se essere d esti na to a l la costi tu z ione d i un pa tr imonio, a nche fi na l i z za to, i cui fr u tti sa ra nno perenn emente ded ica ti a l fi na n z ia mento d i a ttivi tà d i util i tà socia le . In ta l senso ci sono esempi d i Fonda z ioni d i Comuni tà, come q uel le lomba rd e, i n cui vi sono pa tr imoni d i mil ioni d i euro i nser i ti i n fond i d esti na ti a s peci fiche a z ioni, che ha nno per messo d i rea l i z za re molti prog etti nei d iver si settor i i n cui opera no.

Ver sa menti a sosteg no d i Prog etti, d el Pa tr imonio e/o d el l'a ttivi tà d el la Fonda z ione.

A favore d i " Fon da z ione Sa nto Stefa no ONLUS"

> CC Bancario: IT 77 Y 08904 36240 049003011964

ON-LINE

Collegati al sito www.fondazionesantostefano.it e all'interno della pagina "Dona Ora" potrai sostenere l’attività della Fondazione

5xM I LLE

Fonda z ione d i Comu ni tà Sa nto Stefa no On lus

Cod ice Fisca le n.

03260110279

Puoi sostenere le a ttivi tà d el la Fonda z ione, sen za che q uesto costi tuisca u n costo, compi la ndo la scheda per la d esti na z ione d el 5 per mi l le a l momento d el la denu ncia dei redd i ti :

1. Immettendo i da ti a na g ra fici e i l cod ice fisca le;

2. Fir ma ndo nel r iq ua d ro (i l pr imo a si nistra nel la scheda) i nd ica to come sosteg no d el volonta r ia to, d el le Org a ni z za z ioni non lucra tive d i u ti l i tà socia le, d el le Associa z ioni d i promoz ione socia le, d el le Associa z ioni e Fonda z ioni;

3. Ind ica ndo nel lo stesso r iq ua d ro i l cod ice fisca le d el la Fonda z ione d i Comuni tà Sa nto Stefa no On lus: n. 03260110279 .

Le Donazioni Possono Essere

ALLA FONDAZIONE O A PROGETTO

Il donatore può sostenere direttamente la Fondazione Santo Stefano ONLUS, supportando le iniziative e i programmi in corso. In alternativa, può scegliere di destinare il proprio contributo a uno o più progetti specifici (selezionati grazie alla procedura dei bandi) oppure proporre un progetto proprio alla Fondazione e sostenerlo direttamente.

LASCITI TESTAMENTARI

È possibi le dona re per contr ibuire a l la cresci ta d el terr i tor io e sostenere l'a ttivi tà d el la Fonda z ione Sa nto Stefa no ONLUS a nche con la sci ti testa menta r i. Questa moda l i tà per mette d i da re conti nui tà a l le propr ie a ttivi tà fi la ntropiche fi nché i n vi ta ed avere la cer tez za che q ueste verra nno por ta te ava nti a nche i n segui to.

A PATRIMONIO

Con q uesto tipo d i dona z ione è possibi le i nc rementa re i l pa tr i monio d el la Fon da z ion e Sa nto

Stefa no ONLUS, c rea re u n fondo o a cc rescer ne u no preesistente . I fr u tti d i q ueste dona z ioni sa ra nno d esti na ti, i n perpetuo, a l la rea l i z za z ione d i i ni z ia tive d i u ti l i tà socia le nel terr i tor io.

I fond i possono essere d i va r io tipo, d efi ni ti i n ba se a g l i i nteressi d el dona tore:

1. NOM I NAT I V I: fond i i n cui i l dona tore sceg l ie l'i ntesta ta r io e ne i nd ica le fi na l i tà, stabi lendo i nsieme a l la fonda z ione la pol i tica d i i nvestimento pa tr imonia le

2. ME MORIAL I: fond i costi tui ti i n memor ia d i una persona scompa rsa. Lo scopo può essere d efi ni to a l momento d el la dona z ione fa cendo r i fer imento a g l i i nteressi e a l le fi na l i tà benefiche d el la persona a cui viene i ntesta to i l fondo

3. GEOGRA F I C I: fond i costi tui ti per fi na n z ia re i nterventi loca l i z za ti i n a ree s peci fiche d el terr i tor io

4. D I CATEGORIA: fond i che na scono per volontà d el le a ssocia z ioni d i ca tegor ia e che possono essere a l imenta ti nel tempo da i suoi a d erenti

5. TE MAT I C I: fond i che i nd ividua no un ' a rea d i i nteresse pa r ticola re i n cui i l dona tore d esti na la sua dona z ione

antaggi per Chi Dona

ioni l ibera l i e g ra tui te godono d i benefici fisca l i ver sa ta. In pa r ticola re:

nd i tor i a l l'imposta lorda i l 30% d el le erog a z ioni d i impor to 0.000,00 (art. 83, comma 1 del D.Lgs. n. 117/2017 ); propr io redd i to complessivo l'erog a z ione effettua ta,

purché nel limite del 10% del reddito complessivo (art. 83, comma 1 e 2 del D.Lgs. n. 117/2017) e nelle soglie massime di reddito previste dall'art. 16-ter TUIR introdotto dalla Legge di Bilancio (L. n. 207/2024).

n d ividua l i

rog a z ione l ibera le per un impor to non super iore a d esa d ichia ra to (a r t. 100, comma 2, lettera h del D.P.R.

og a z ione l ibera le i ntera mente da l redd i to d ichia ra to edd i to stesso e per un ma ssimo d i 70.000 euro (a r t. 14

Più da i... meno versi.

Rimani Aggiornato sulle Nostre Attività

www.fonda z ionesa ntostefa no.i t

PROGETTI

Il nostro impeg no è q uel lo d i sostenere, i nsieme a l la Comuni tà, le a ttivi tà che na scono nel terr i tor io per i l terr i tor io.

Questo logo id enti fica, nei ma ter ia l i promoz iona l i d ei d iversi prog etti, i l contr ibu to e la pa r tecipa z ione d el la Fonda z ione.

Come Finanzia i Progetti la Fondazione S anto Stefano ONLUS?

1. Il sogg etto propon ente presenta i l prog etto e si fa ca r ico d i sostener lo per i l 20%.

2. Il Consig l io d i Ammi nistra z ione d el la Fonda z ione Sa nto Stefa no ONLUS, dopo aver selez iona to i prog etti fra q uel l i pa r tecipa nti a l ba ndo, d efi nisce la ci fra da a sseg na re a cia scuno sul la ba se d el l'impor to a d is posi z ione e d el l'urg en za d el bisog no. La d i fferen za fra i l costo tota le d el prog etto e la somma i mpeg na ta da l la Fonda z ione e da l sogg etto proponente, deve essere ra ccolta da l terr i tor io , a nche con ca mpa g ne d i ra ccolta fond i pubbl iche d ed ica te.

3. La Fon da z ion e Sa nto Stefa no ONLUS erog a i l propr io contr ibu to a l prog etto solo se da l terr i tor io viene ra ccolta ta le ci fra.

FONDAZIONE DI COMUNITÀ SANTO STEFANO
Territorio
Soggetto Promotore

Campagne di Raccolta Fondi

Da l 2015 la Fonda z ione Sa nto Stefa no ONLUS ha d eciso d i la ncia re i n pr i ma per sona ra ccolte fon d i pubbl iche d ed ica te per prog etti d i pa r ticola re ri leva n za economica e terr i tor ia le.

CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI

RIAPRIAMO I NSI E ME I L "CI NE MA C"

> Concordia Sagittaria

Nel 2015 con i l ba ndo n. 24 i l Comune d i Concord ia Sa g i tta r ia ha presenta to un prog etto per la r ia per tura del "C i nema C" , u nica sa la ci nema tog ra fica per tutto i l terr i tor io del por tog r ua rese, per oltre trent'a nni un punto d i r i fer imento nel la cultura ci nema tog ra fica d el Veneto Or ienta le.

» Costo totale del progetto: € 40.000

» Fondi raccolti dal territorio: € 20.000

» Contributo Fondazione Santo Stefano Stefano ONLUS: € 10.000

CAMPAGNA DI RACCOLTA

CUSTOD IAMO I L MOND O PE RDUTO - PRAT I D

Nel 2016 con i l ba ndo n. 25 l'Ass. " Pra ti del le Pa r s" d i Teg

d i u n mondo perduto" per la messa i n sicurez za d el la v ca r tel lonistica i nfor ma tiva d ei luog hi visi tabi l i d i un'oa

Veneto e i comuni d el la ba ssa fr iula na.

» Costo totale del progetto: € 28.000

» Fondi raccolti dal territorio: € 12.400

» Contributo Fondazione Santo Stefano Stefano ONLUS: € 10.0

Gra z ie a l le dona z ioni I Pra ti del le Pa r s sono ora u n ' a rea m per tutti g l i a ma nti del la na tura e del l'a mbiente.

CUS MONDO PERDU CAMP CUSTODIAMO IL MONDO PERDU

CAMPAGNA DI RACCOL

- Teglio Veneto

CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI

WE PL AY L I CEO MUSI CALE - STRUME N T I PE R I RAGAZZ I DE L L I CEO MUSI CALE "XXV APRI LE"

OFONDI eneto

Nel 2016 con i l ba ndo n. 25 i l Liceo Gi nna sio Sta ta le "XXV Apri le" ha presenta to i l prog etto "Musicopol is: avvio del Liceo Musica le" per reper ire r isor se per a cq uista re g l i str umenti musica l i e i sof twa re d ida ttici

i n d is pensabi l i per l'avvio d el nuovo Liceo Musica le d i Por tog r ua ro.

A FONDI

» Costo totale del progetto: € 20.000

» Fondi raccolti dal territorio: € 10.000

» Contributo Fondazione Santo Stefano Stefano ONLUS: € 6.000

Gra z ie a l le dona z ioni i ra g a z z i del Liceo Musica le "XXV Apr i le" d i Por tog r ua ro possiedono g l i str umenti necessa r i per la loro for ma z ion e. > Portogruaro

Dove opera la Fondazione

La Fondazione Santo Stefano ONLUS opera nel'intera area degli 11 Comuni del portogruarese:

• Annone Veneto

• Caorle

• Cinto Caomaggiore

• Concordia Sagittaria

• Fossalta di Portogruaro

• Gruaro

• Portogruaro

• Pramaggiore

• S. Michele al Tagliamento

• S. Stino di Livenza

• Teglio Veneto

Pramaggiore

Progetti di Eccellenza

Con lo scopo d i sostenere le eccel len z e terr i tor ia l i leg a te a l la cultura, a l la for ma z ione, a l Fon da z ione Sa nto Stefa no ONLUS può sceg l iere d i sostenere d iretta mente prog etti o rea ltà a ppa r tenenti a l terr i tor io che abbia no un a lto va lore

Inoltre la Fonda z ione può i ncrementa re i l suo contr ibu to q ua lora la Fon da z ione d i Ven ez ia repu ti i l prog etto sig ni fica tivo e d i r i fer i mento a nche per l'a rea metropol i ta na.

Il fi ne d el le Fonda z ioni d i Comuni tà come la Fon da z ione Sa nto Stefa no ONLUS d i Por tog r ua ro, i nfa tti, è q uel lo d i essere ca ta l i z za tor i per la cresci ta d el le comuni tà terr i tor ia l i a tu tti i l ivel l i i n cui si d ec l i na la vi ta d i una società civi le. Sostenere e promuovere i niz ia tive e prog etti promossi da l tessu to socia le-a ssocia z ionistico ra ppresenta una d ei mod i pr i ncipa l i i n cui la Fon da z ione Sa nto Stefa no ONLUS la scia un'impronta nel terr i tor io.

PROGETTI DI ECCELLENZA

> Portogruaro

FE ST I VAL ME TROPOL I TANO

» Contributo Erogato: € 40.000 (2017) + € 40.000 (2018)

I l Fe sti va l M e t r opo l i ta n o è u n a nu ova s e z io n e d e l Fe s t i va l I n t e r n a z io n a l e d i M u s i ca d i Po r t o g r u a r o d a l 20 1 7, re a l i z z a to p e r va l o r i z z a re u n eve n to d i e c c e l le n za o rg a n i z z a to d a u n a d e l le pi ù i m p o r ta nti Fo n d a z i on i M u s i ca l i d e l Ve n e to, l a Fo n d a z io n e M u s i ca l e S a n ta Cec i l i a d i Po r to g r u a r o .

L a Fo n d a z io n e M u s i ca l e S a n ta Cec i l i a , i n fa tt i , r i ve s te d a 1 80 a n n i u n r uo l o fo n d a m en ta l e n e l l a v i ta mu s i ca le , fo r m a t i va e c ult u r a l e d i Po r to g r u a r o e, n e g l i a nni , s i è a f fe r m a ta co m e u n o f r a i p r i mi c e n t r i d i fo r m a z io n e e d i p r om o z io n e mu s i ca le d e l te r r i to r io re g io n a l e . Pe r q u e s to l a Fo n d a z io n e d i Ve n e z i a e l a Fo n d a z io n e S a n t o

S t e fa n o O N LU S d i Po r to g r u a r o h a n n o s c el to d i f i n a n z i a re u n c i c l o d i con c e r t i i n te r n o a l Fe sti va l d i M u s i ca , c h e co i nvolgo n o t u t to i l te r r i to r i o d e l l a Ve n e z i a O r ien ta l e .

I l p r o g e t to p reve d e i n q u e s to s e n so u na s e r i e d i co n c e r t i o rg a n i z z a t i n e l te r r i to r i o, d a Co n co r d i a S a g i t ta r ia a

S a n Do nà d i P i a ve , a d i n g re sso l i b e r o .

I l Fe s t i va l M e t r o p o l i ta n o vuol e m a n t e n e r e l o s ta n d a r d q u a l i ta ti vo d e l Fe s t i va l d i M u s i ca, r a f fo r z a r n e l a p r e s e n z a n ei com u n i d el p o r to g r u a re s e e p o r ta r l o a l d i f u o r i d ei co n f i n i t e r r i t o r i a l i t r a d iz i on a l i , p e r re n d e r l o con c re ta m e n te mo m en t o c ult u r a l e d i r i fe r i m e n t o p e r i l Ve n e to O r i e n ta l e .

Il Festival Metropolitano

FESTI

I Progetti Realizzati

Elenchia mo d i segui to, i n d iverse schede, tu tti i prog etti rea li z za ti con consueta moda li tà ba ndo, s peci fica ndo l'Ente presenta tore ed il ti tolo del l'i ni z ia tiva.

Non elenchia mo il contribu to eroga to per cia scun prog etto da l la nostra Fonda z ione: ricord ia mo solo che premia stesso to contribu il la g enerosi tà d i ta nte persone.

Annone Veneto

Formativo / Educativo

» Comune Annone Veneto: "La città dei bambini" - Bando n.17 - 2010

Storico / Archeologico

» Comune di Annone Veneto: "Restauro dell'affresco Madonna della Pera" - Bando n.6 - 2005

» Parrocchia S. Vitale Martire:

» Parrocchia S. Osvaldo: "Ripristino intonaci e finiture campanile" - Bando n. 34 - 2024

Socio / Assistenziale

» Croce Bianca: "Trasporto Sicuro" - Bando n.10 - 2007

» Comune Annone Veneto: "Spazio Gio - Lu 12" - Bando n.14 - 2009

- Bando n.11 - 2007

» A.V.I.S.: "Potenziamento della comunicazione del dono e potenziamento delle attrezzature" - Bando n.16 - 2010

» Croce Bianca: "Formare - Prevenire - Inter venire" - Bando n.21 - 2012

» Croce Bianca: "Intanto … ti aiutiamo" - Bando n.24 - 2015

» Comune di Annone Veneto:

Affresco Madonna della Pera Intanto...ti aiutiamo noi
Annone Veneto

Caorle

Formativo / Educativo

» Istituto Comprensivo A. Palladio:

» Istituto Comprensivo A. Palladio:

» Comune di Caorle: Storie di città: Caorle - Bando n.17 - 2010

» Parrocchia S.Margherita – Scuola dell’infanzia Madonna dei Pescatori:

Storico / Archeologico

» Parrocchia S. Stefano:

» Parrocchia S. Stefano:

» Parrocchia S. Giorgio di Livenza:

» Pro Loco di Caorle: Vivi l’arte di Caorle - Bando n.26 - 2018

Socio / Assistenziale

» Gruppo Shalom:

» Gruppo Shalom: Sede Gruppo - Bando n.7 - 2005

» Casa di Riposo Don Moschetta: Acquisto autovettura - Bando n.7 - 2005

» Gruppo Shalom:

» Casa di Riposo Don Moschetta: Qualità di vita - Bando n.10 - 2007

» Gruppo Shalom:

» Casa di Riposo Don Moschetta:

» Gruppo Shalom:

» Piccola Famiglia della Resurrezione Comunità Monastica: "Iniziative Fare Comune" - Bando n. 28 - 2019

» Comune di Caorle: "La via delle Donne" - Bando n. 32 - 2022

Sportivo

» Comune di Caorle: Più Sport a Scuola - Bando n.20 - 2011

Accessibilità per visitabilità del campanile di Caorle
Caorle
Restauro pareti interne Duomo

Cinto Caomaggiore

Ambientale

» Istituto Comprensivo I. Nievo:

» Comune di Cinto Caomaggiore: - Bando n.21 - 2012

Formativo / Educativo

» Istituto Comprensivo:

» Ass. Toulouse-Lautrec:

» Ass. Toulouse-Lautrec:

» Ass. Toulouse-Lautrec:

» Ass. Toulouse-Lautrec:

» Ass. Lazzarini:

» Istituto Comprensivo I. Nievo:

» Istituto comprensivo Nievo: "Di nuovo tutti assieme alla scoperta del patrimonio italiano" - Bando n. 32 - 2022

» Genitori Cinto APS: "Progetto psicomotricità relazionale metodo IPR" - Bando n. 34 - 2024

Storico / Archeologico

» Parrocchia S. Biagio:

» Comune di Cinto Caomaggiore:

» Ass. Toulouse-Lautrec:

» Ass. Cult. G.Lazzarini:

» Ass. Toulose Lautrec: Ricordando la lotta di liberazione Cintese - Bando n. 32 - 2022

Socio / Assistenziale

» Gruppo di Solidarietà Cintese:

» Parrocchia S. Biagio:

» Ass. Anziani Filo d’oro:

» Gruppo di Solidarietà Cintese:

» A.C.A.T. Portog ruarese n.332:

» Gruppo di Solidarietà Cintese:

» Ass. Il Girasole:

» Gruppo di Solidarietà Cintese:

» Gruppo di Solidarietà Cintese:

» Gruppo Solidarietà Cintese:

» Ass. Il Girasole:

» Istituto Comprensivo I. Nievo - Cinto Caomaggiore:

» Istituto Comprensivo I. Nievo - Cinto Caomaggiore:

» Gruppo di Solidarietà Cintese:

» Gruppo di Solidarietà Cintese:

» Istituto Comprensivo "I. Nievo": Sostenere economicamente le famiglie - Bando n. 29 - 2019

Cinto Caomaggiore Pubblicazione

Concordia S agittaria

Formativo / Educativo

» Circolo A.N.S.P.I. S. Stefano:

» Ass. Dimensione Cultura:

» Circolo NOI Oratorio:

» Ass. Dimensione Cultura:

» Istituto Comprensivo R. Turranio:

» Circolo Noi Oratorio S. Stefano:

» Istituto Comprensivo R. Turranio:

» Ass. Dimensione Cultura:

» Ass. Dimensione Cultura:

» Ass. Dimensione Cultura:

» Istituto Comprensivo R. Turranio:

» Comune di Concordia Sagittaria:

» Ass. R. Turranio:

» Ass. Dimensione Cultura:

» Istituto Comprensivo R. Turranio:

» Comune di Concordia Sagittaria:

» Pro Loco di Concordia Sagittaria: - Bando n.26 - 2017

» Pro Loco di Concordia Sagittaria: “ - Bando n.27 - 2018

» Gruppo Teatrale La Bottega: Scuola di Teatro per ragazzi - Bando n. 28 - 2019

» La Sedia Rossa: Cinema all'aperto 2021 - Bando n. 31 - 2021

» Ass. Culturale Ruffinio Turranio: Nuova edizione della guida Cattedrale e Battistero - Bando n. 31 - 2021

Storico / Archeologico

» Ass. R. Turranio:

» Ass. R. Turranio:

» Ass. R. Turranio:

» Socio / Assistenziale

» » Circolo A.R.C.I.:

» Ass. C.I.S.M. Onlus:

» Istituto Comprensivo R. Turranio:

» Ass. C.I.S.M. Onlus:

» Ass. C.I.S.M. Onlus:

» Ass. C.I.S.M. Onlus:

» Auser Il Ponte:

» Auser Il Ponte:

» Auser Il Ponte:

» Centro Ricr.Cult.A. Carneo:

- Bando n.25 - 2016

» Goal Smile Onlus:

» Auser Il Ponte:cenza per favorire la crescita di una comunità solidale.

» Istituto Comprensivo "R. Turranio": Sostenere economicamente le famiglie - Bando n. 29 - 2019

» APS Humanitasdiu: Acquisto pulmino - Bando n. 30 - 2020

» Teatro Viaggiante: Volontariato Vivo - Corso formazione - Bando n. 30 - 2020

Concordia
Sagittaria

» Ass. Culturale e Ricreativa Antonio Carneo: Acquisto furgone per persone bisognose - Bando n. 33 - 2023

» Auser Il Ponte ODV Città del Lemene: Punto sollievo ricreativo per l'invecchiamento attivo - Bando n. 34 - 2024

Sportivo

» A.S.D. Pallavolo Concordia:

» ASD Polisportiva Concordia: Attività ludico motoria dei bambini - Bando n. 28 - 2019

Pubblicazione: L’album dei ricordi
Corso Culturale di Mosaico
biennale a r t e ra gazz i 08
Gioco Sport a scuola

Fossalta di Portogruaro

Ambientale

» Pro Loco:

» Pro Loco:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

Formativo / Educativo

» Parrocchia S. Zenone V.:

» Coro Le Castellane:

» Istituto Comprensivo Don A. Toniatti:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

» Parrocchia S. Zenone V.:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

» Coro folkloristico La Quercia:

» Ass. Banda Musicale Vadese: Iniziative Centenario - Bando n. 30 - 2020

» Ass. Banda Musicale Vadese: Fiati - Sperimentare uno strumento bandistico - Bando n. 32 - 2022

» Ass. Banda Musicale Vadese: Il Barbiere di Siviglia - Bando n. 33 - 2023

Fossalta di Portog ruaro

Storico / Archeologico

» Parrocchia S. Zenone V.:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

» Parrocchia S. Zenone V.:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

Socio / Assistenziale

» A.P.A.:

» Cooperativa Sociale Il Pino:

» Parrocchia S. Matteo di Vado:

» Ass. Don M. Labor:

» Ass. Don M. Labor:

» Ass. Don M. Labor:

» Comune di Fossalta di Portog ruaro:

» Ass. Don M. Labor:

- Bando n.12 - 2008

» Ass. Don M. Labor:

» Ass. Don M. Labor:

» Ass. Don M. Labor:

» Ass. Don M. Labor:

» Ass. Don M. Labor:

» Ass. Don M. Labor:

» Istituto Comprensivo "Don A. Toniatti": Sostenere economicamente le famiglie - Bando n. 29 - 2019

Fossalta di Portog ruaro

Gruaro

Storico / Archeologico

» Parrocchia S. Giusto:

» Parrocchia di Bagnara: - Bando n.6 - 2005

» Parrocchia S. Giusto:

» Ass. Scuola Madonna della Salute:

» Formativo / Educativo

Ass. Culturale "La Ruota": Lettura scenica "Vecchi sarete voi" - Bando n. 28 - 2019

Gruaro
Pubblicaz

Portogruaro

Ambientale

» W.W.F. Veneto Orientale:

» C.A.I.:

» W.W.F. Veneto orientale:

» I.P.A.B. G. Francescon:

» I.T.I.S. L. Da Vinci:

» Consorzio Insieme:

» W.W.F. Veneto Orientale:

» Ist. Comprensivo Portog ruaro 2 - Bertolini:

» Cooperativa L’Arco:

» W.W.F. Veneto Orientale:

» La Grande Quercia Onlus:

» Ass. di promozione sociale Alberiamo: L'albero: un amico comune - Bando n. 33 - 2023

Formativo / Educativo

» Distretto Scolastico n. 19:

» » » Scuola dell’infanzia Maria Immacolata:

» I.S.I.S. Luzzatto:

» Direzione Didattica 1° Circolo:

» I.P.S.I.A. D’Alessi:

» Comune Portog ruaro:

» Cooperativa L’ARCO:

» Scuola Media Bertolini:

» I.P.S.I.A. D’Alessi:

» Ass. Calasanzio:

» I.S.I.S. Luzzatto:

» I.P.S.I.A. D’Alessi:

» Comune di Portog ruaro:

»

» I.P.S.I.A. D’Alessi:

» A.I.T.Sa.M.:

» 1° Circolo Didattico:

» » A.V.I.S.:

» I.P.S.I.A. D’Alessi:

» Istituto M. Belli:

» » Direzione Didattica 1° Circolo:

» Direzione Didattica 1° Circolo:

» Ass. Porto dei Benandanti:

» Comune di Portog ruaro:

» » Direzione Didattica 2° Circolo:

» Centro di doc . Aldo Mori:

Portog ruaro

» » Cooperativa A.P.E.:

» Centro di doc . Aldo Mori:

» Comune di Portog ruaro:

» Ass. Porto dei Benandanti:

» Comitato Genitori Medie Bertolini:

» Direzione Didattica 2° Circolo:

»

» Ass. Amici del Cuore:

» Centro di doc . Aldo Mori:

» ISIS Luzzatto:

- Bando n.17 - 2010

» I.S.I.S. Da Vinci:

» Direzione Didattica 2° Circolo:

»

» A.C.A.T.:

» Coro Alpino:

» Comune di Portog ruaro:

» Soc. Coop. Consorzio Insieme:

» Centro di doc . Aldo Mori:

» Centro di doc . Aldo Mori:

» Istituto Comprensivo Portog ruaro 2:

» A.C.A.T.:

» A.N.Te.L. Veneto:

» Ass. G. Lorenzin:

» Porto dei Benandanti:

» A.N.Te.L. Veneto:

» I.S.I.S. Da Vinci:

» Centro di doc . Aldo Mori:

» Ass. Mig ranti della Venezia Orientale:

» Porto dei Benandanti:

» Ass. Naz. Partigiani d’Italia:

» Ass. Coro e Orchestra Lorenzo Da Ponte:

» Fondazione Collegio Marconi:

» Ass. Culturale Porto dei Benandanti:

» Pro Loco Portog ruaro:

» Fondazione Portog ruaro Campus:

» Liceo Ginnasio Statale XXV Aprile:

» AIAP - Ass. Internazionale Arti Plastiche:

» Ass.Coro Città di Portog ruaro: 2017

» Comitato Genitori Scuola Virgilio di Giussago: “Acquisto materiale Didattico Sportivo per la palestra della Scuola

» Ist.Compr.Pascoli - Portog ruaro: “Mirabilia:

» Fondazione Portog ruaro Campus:

»

» Coro Città di Portog ruaro: -

» Fondazione Portog ruaro Campus:

» Ass.Cult.Porto dei Benandanti: “Notturni di Versi - Piccolo festival della poesia e delle arti notturne. INNIO’ per

» ANTel Veneto - Portog ruaro:

» Banda Musicale Vadese- Fossalta di Portog.:

» Ass. Coro e Orchestra "Lorenzo Da Ponte": Lirica in piazza - Bando n. 28 - 2019

Portog ruaro

» Ass. La Gazza Ladra: Cortometraggio Dove giocano i bambini - Bando n. 28 - 2019

» Ass. Musicultura Coro Santa Cecilia: Festival Rossiniano - Bando n. 28 - 2019

» Gravo: Pubblicazione volume - Bando n. 30 - 2020

» Porto Benandanti Portogruaro: Notturni Diversi 2020- Bando n. 30 - 2020

» Il Pozzo APS: Corso Inglese Alunni Elementari - Bando n. 30 - 2020

» ANPI Portogruaro: E… Viva la Costituzione - Pubblicazione - Bando n. 31 - 2021

» Porto Benandanti Portogruaro: Orchestrazione #28 Terramare - Bando n. 31 - 2021

» Migranti Venezia Orientale Onlus: Il Prof Luigino Luzzato e le leggi razziali - spettacolo teatrale - Bando n. 31 - 2021

» Nazionale Paracadutisti d'Italia - Sez. Portogruaro: Monumento al Paracadutista d'Italia - Bando n. 32 - 2022

» Migranti Venezia Orientale Onlus: Marco Belli e la torre di Babele - Bando n. 32 - 2022

» Fondazione Musicale Santa Cecilia: Giochiamo con la musica - Bando n. 32 - 2022

» Istituto Statale Marco Belli: Laboratorio Cinematografico di promozione sociale - Bando n. 32 - 2022

» Coro Città di Portogruaro: Pubblicazione opera inedita Maestro G. Russolo - Bando n. 33 - 2023

» Fondazione Musicale Santa Cecilia: Musicoterapia per il benessere della persona - Bando n. 34 - 2024

» Porto Benandanti Portogruaro: 10 anni di presidio culturale territoriale - Bando n. 34 - 2024

» ACAT Portogruarese: Stampa opuscolo informativo - Bando n. 34 - 2024

» Artivarti APS: Ribelli STEP 2025 - Bando n. 34 - 2024

Storico / Archeologico

» Parrocchia S. Maria di Portovecchio:

» Ass. Accordi:

» Parrocchia S. Andrea:

» Fondazione Collegio Marconi: - Bando n.6 - 2005

» Parrocchia S. Andrea:

» Parrocchia S. Maria Maggiore di Summaga:

» Parrocchia S. Nicolò:

» A.N.M.I.G.:

» Parrocchia S. Andrea:

» Ass. Accordi:

» » Parrocchia S. Maria Maggiore di Summaga:

» Ist. Compr. Portog ruaro 2:

» Ass. Accordi:

» Istituto Statale Marco Belli:

» A.N.M.I.G.:

» Enoclub - Portog ruaro:

» A.N.M.I.G.:

» Comune di Portog ruaro:

» A.S.L. n. 10:

» Pro Loco:

» Gr.A.V.O:

» Comune di Portog ruaro:

» Fondazione Collegio Marconi:

» I.S.I.S. G. Luzzatto:

» Enoclub:

» Parrocchia di Lison:

» Parrocchia di Giussago:

» Parrocchia S. Andrea:

» Parrocchia S. Maria Maggiore di Summaga:

» Gr.A.V.O.:

Portog ruaro

» Fondazione Collegio Marconi:

» Comitato FAI:

» Gr.A.V.O.:

» Centro Documentazione Aldo Mori: A cinquant'anni dal '68 - Bando n. 28 - 2019

» ANPI Portogruaro: In memoria di Paolo De Bortoli - Bando n. 28 - 2019

» Centro Documentazione Aldo Mori:Pubblicazione volume di storia su Portogruarodel '500 - Bando n. 31 - 2021

» Università della terza età del Portogruarese: Marco Belli, Cronache di Portogruaro - Pubblicazione - Bando n. 33 - 2023

» ANPI Portogruaro: Realizzazione Cippo in memoria di Luigi Ciol - Bando n. 33 - 2023

Socio / Assistenziale

» A.N.D.O.S.:

» A.I.D.A.:

» Fondazione Collegio Marconi:

» Consorzio Insieme:

» Ass. In Famiglia:

» A.I.T.Sa.M.:

» Ass. Videando di Portovecchio:

» Cooperativa Carteger:

» Conferenza S. Vincenzo De’ Paoli:

» Parrocchia S. Maria di Portovecchio:

» Cooperativa A.P.E.:

» C.R.I.:

» Cooperativa L’Arco:

» I.P.A.B. G. Francescon:

» Ass. In famiglia:

» A.N.D.O.S.:

» Consorzio Insieme:

» Ass. In Famiglia:

» Ass. Amici del Cuore:

» A.N.D.O.S.:

» Banca del Tempo:

» Conferenza S. Vincenzo De’ Paoli:

» Cooperativa Carteger:

» A.P.S. Gruppo Famiglia La Grande Quercia:

» Ass. In Famiglia:

» Comitato per la Pace:

» A.N.D.O.S.:

» Cooperativa Carteger:

» Cooperativa L’Arco:

» Comune di Portog ruaro:

» Ass. Amici del Cuore:

» ASSL 10 Servizi Sociali:

» Cooperativa Carteger:

» Ass. In Famiglia:

» Conferenza S. Vincenzo De’Paoli:

» Comitato per la Pace:

» Cooperativa L’Arco:

» I.P.S.I.A. D’Alessi:

» Comune di Portog ruaro:

» A.N.D.O.S.:

» Cooperativa A.P.E.:

» I.P.S.I.A. D’Alessi:

» Cooperativa Carteger:

» Centro Anziani Sandro Pertini:

Portog ruaro

» A.I.T.Sa.M.:

» I.S.I.S. Da Vinci:

» Ass. In Famiglia:

» Mig ranti della Ven.Or.Onlus:

» A.N.D.O.S.:

» Ass. In Famiglia:

» Conferenza S. Vincenzo Dé Paoli:

» I.S.I.S. Da Vinci:

» A.N.D.O.S.:

» Cooperativa L’Arco:

» A.I.T.Sa.M.:

» A.P.A.L. di Lugugnana:

» Ass. Mig ranti Ven. Or.:

» Cooperativa L’Arco:

» Comune di Portog ruaro:

» Ass. In Famiglia:

» A.I.T.Sa.M.:

» A.N.D.O.S.:

» Istituto Comprensivo Pascoli:

» Istituto Statale M. Belli:

» ISIS Da Vinci:

» ADS Rete di Solidarietà:

» Fondazione Collegio Marconi:

» Genitori si diventa ODV: Accordiamoci - Bando n. 28 - 2019

» Ass. Migranti VO: Donne e Cittadine - Bando n. 28 - 2019

» Ass. Artivarti: Basta un click - progetto prevenzione cyberbullismo e abuso online - Bando n. 28 - 2019

» Istituto Comprensivo "G. Pascoli": Sostenere economicamente le famiglie - Bando n. 29 - 2019

» Auser Il Ponte Città del Lemene: Acquisto attrezzatura pulmino per disabili - Bando n. 30 - 2020

» Ass. In Famiglia: Acquisto mezzo - Bando n. 30 - 2020

» Parrocchia di Giussago: Riqualificazione area retro chiesai - Bando n. 30 - 2020

» Associazione Pace Sviluppo e Solidarietà: Progetto formativo inserimento disabili - Bando n. 31 - 2021

» Genitori si diventa ODV: Gioca con me! Percorsi ludico-espressivo per famiglie adottive in attesa - Bando n. 32 - 2022

» SPI CGIL: Ripartiamo da bambino - Bando n. 32 - 2022

» O.D.V. In Famiglia:Trasporto ed assistenza di malati disabili - Bando n. 32 - 2022

» Auser Il Ponte Città del Lemene: Punto sollievo ricreativo - Bando n. 33 - 2023

» Ass. Pensionati di Lugugnana: Trasporto e accompagnamento persone anziane e in difficoltà - Bando n. 33 - 2023

» Supralima: Acquisto bicicletta trasporto persona con carrozzina - Bando n. 33 - 2023

» AMVO - Noi migranti: Una bici per tutte - Bando n. 34 - 2024

» Comune di Portogruaro: Tutti per la comunità e la comunità per tutti - Bando n. 34 - 2024

Sportivo

» » Coop. I.T.A.C.A.:

» A.S.D. Sagitta Bike:

» Cooperativa Carteger:

» A.S.D. Sagitta Bike:

» Comune di Portog ruaro: - Bando n.25 - 2016

» Direzione Didattica 1° Circolo:

»

» Comune di Portog ruaro:

» ASD Pallavolo Portog ruaro:

Portog ruaro

» ASD Pallavolo Portog ruaro:

» ASD Judo Kiai: Lo sport a scuola: Judo educazione - Bando n. 28 - 2019

» ASD Pallavolo Portogruaro: Progetto Scuola: ci formiamo giocando - Bando n. 28 - 2019

» Polisportiva Giussaghese: Opere manutenzione - ammodernamento impianto - Bando n. 30 - 2020

» ASD Pallavolo Portogruaro: La pallavolo va ascuola - Bando n. 33 - 2023

Doremì - Musica attiva a scuola con lo strumentario Orff

Restauro pannelli Cantoria del Duomo d
“Posso farcela” Pari opportunità a scuola
Restauro pannelli Cantoria del Duomo di S Andrea
Portog ruaro
Mercoledì Musicali
Notturni Diversi

Pramaggiore

Ambientale

» Ass. L’Aliseo:

Formativo / Educativo

» A.I.L.:

» A.I.L.:

» A.I.L.:

» Ass.Cult.L’Aliseo - Pramaggiore: con la partecipa-

Storico / Archeologico

» Gruppo Promozione Salute Esserci:

» Comune di Pramaggiore:

» Parrocchia di Pramaggiore:

» Parrocchia di Pramaggiore:

Socio / Assistenziale

» Ass. Volontariato A.R.C.A.:

» Ass. Volontariato A.R.C.A.:

» Comune di Pramaggiore:

» Gruppo Promozione Salute Esserci:

» Ass. Volontariato A.R.C.A.:

» Comune di Pramaggiore:

» Ass. Volontariato A.R.C.A.:

» Ass. Volontariato A.R.C.A.:

» A.I.L. di Pramaggiore:

» Ass. Volontariato A.R.C.A.: Insieme per un nuovo automezzo attrezzato - Bando n. 31 - 2021

Dietro le quinte – Teatro per l’A.I.L
Pramaggiore

S an Michele al Tagliamento

Ambientale

» Istituto Comprensivo - Cesarolo:

» Istituto Comprensivo E. Beltrame - Cesarolo:

» Comune S. Michele al Tagliamento:

» Istituto Comprensivo E. Beltrame - Cesarolo:

Formativo / Educativo

» Istituto Comprensivo E. Beltrame - Cesarolo:

» Istituto Comprensivo E. Beltrame - Cesarolo:

» Istituto Comprensivo E. Beltrame - Cesarolo:

» Istituto Comprensivo E. Beltrame - Cesarolo:

» Istituto Comprensivo T. Livio:

» » » ASD TenniSport - Bibione Pineda:

The Colours of Gospel: I nostri primi 25 anni - Pubblicazione libro - Bando n. 31 - 2021

The Colours of Gospel: La voce delle farfalle - Bando n. 31 - 2021

Storico / Archeologico

» Parrocchia di S. Giorgio al Tagliamento: Socio / Assistenziale

»

» Istituto Comprensivo E. Beltrame - Cesarolo:

»

S. Michele al Tagliamento
Un mondo a colori

S anto Stino di Livenza

Ambientale

» » » » LegaAmbiente V.O.: Orti Botanici Portogruaro - Bando n. 30 - 2020

LegaAmbiente V.O.: Recupero del Giardino Botanico di Portogruaro - Bando n. 31 - 2021

Associazione La Macchia Verde: Parco dei 3000 sorrisi - Bando n. 32 - 2022

LegaAmbiente V.O. - Pascutto - Geretto: Strade di Libertà - Bando n. 33 - 2023

Formativo / Educativo

» Circolo Didattico:

» Scuola materna San Giuseppe - Biverone:

» Circolo Didattico:

» » Circolo Didattico:

» Comune di S. Stino di Livenza:

» Circolo Culturale:

» Circolo Didattico:

» Circolo Didattico:

» Circolo Culturale:

» Scuola Media G. Toniolo:

» Scuola Media G. Toniolo:

» Ass. Culturale Romano Pascutto: Ass. Culturale Romano Pascutto - Bando n. 33 - 2023

» ATS Carnevale Sanstinese: Libro Il Micheasso - Bando n. 34 - 2024

Storico / Archeologico

» Circolo Culturale: - Bando n.24 - 2015

» Associazione La Macchia Verde: 2 volumi - San Giorgio La salute Il nostro novecento - Bando n. 31 - 2021

» Ass. Peter Pan: Murale della mappa del territorio tra i fiumi Livenza,Loncon e Lemene del 1687 - Bando n. 31 - 2021

» Ass. Peter Pan: Murales Torre Palustre - Bando n. 34 - 2024

Socio / Assistenziale

» Croce Bianca Santo Stefano:

» Gruppo Due Livenze - La Salute di Livenza:

» A.C.A.P.:

» Comune di S. Stino di Livenza:

» Comune di S. Stino di Livenza:

» Croce Bianca S. Stefano:

» Comune di S. Stino di Livenza:

- Bando n.18 - 2011

» Istituto Comprensivo:

» Istituto Comprensivo:

» Ass. Ermes:

- Bando n.24 - 2015

» Istituto Comprensivo "R. L. Montalcini": Sostenere economicamente le famiglie - Bando n. 29 - 2019

» Croce Bianca: Acquisto moontascale elettrico e carrozzine - Bando n. 31 - 2021

Sportivo

» Direzione Didattica:

S. Stino di Livenza

Teglio Veneto

Ambientale

» Ass. Tegliese Prati delle Pars:

Formativo / Educativo

» Pro Loco Tegliese:

» Comune di Teglio Veneto:

» Pro Loco Tegliese:

» Pro Loco Tegliese:

» Pro Loco Tegliese:

» Comune di Teglio Veneto:

» Comune di Teglio Veneto:

» Ass. Cult. ETICA-mente:

Storico / Archeologico

» Parrocchia S. Giorgio Martire:

» » Comune di Teglio Veneto: Socio / Assistenziale

Comune di Teglio Veneto: I figli al fronte e i nemici in casa - Bando n. 28 - 2019

» Ass. Comunale Anziani:

» Ass. Comunale Anziani:

» Ass. Comunale Anziani:

» Comune di Teglio Veneto:

Sportivo

» A.C.A.T.:

il Lavoro che c’è, che non c’è più e ci potrebbe essere!

È certamente un tema a quanto “de versando Mai come o a il lavoro è rappresenta un esoro prezioso da cust e uomini che nonostante tutto ce per difendere la oro dignità di esse coscienza pulita Affronte emo il suo percorso dai so nel e nostre aziende raccon ato da esprimere e proprie attitudini attr lavoro spesso viene oltragg ato e umil politica a volte non isponde al e nos Sosteniamo a “g een economy” che Ne affronteremo a visione dall’Euro ce o dimentich amo Vogl amo da poss amo costruire un avvenire per noi Le menti “ecce enti” italiane devon questo cambiamento. La nostra fiduc sull’impegno comune di tutt

OEJ Agency - Film e Media

Revisione e aggiornamento grafico e contenuti

VISYSTEM - Editoria e Comunicazione

Por togr uaro, Marzo 2025

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.