La mirabolante rigenerazione di un luogo dove il cibo diventa racconto
La realizzazione del ristorante è stata curata da Project&Design, azienda specializzata da anni nella realizzazione di arredi su misura in particolare per bar, ristoranti, hotel, negozi e residenze private, portando avanti una ricerca e uno sviluppo che la colloca tra i partner più accreditati di Visual Display, da sempre attenta a tutte le novità del mercato
The realisation of the restaurant was handled by Project&Design, a company specialised for years in the creation of custom-made furniture, particularly for bars, restaurants, hotels, shops and private residences, carrying out research and development that places it among the most accredited partners of Visual Display, which has always been attentive to all market novelties
Il luogo della gestualità, l’anticamera dei sapori, il palcoscenico di un modo di interpretare la ristorazione fuori dal comune, come fuori da comune è questa rivisitazione di uno spazio che non c’era, un ingresso che incanala gli ospiti stupiti e ammirati verso le due stelle del celebre Ristorante Agli Amici.
Una sfida lanciata da Michela e Emanuele Scarello, che, ci raccontano, sono “partiti da un’idea di ospitalità e accoglienza che separasse il luogo dell’aperitivo da quello della cena, quasi una soglia da varcare per lasciarsi alle spalle la quotidianità e per immergersi nei movimenti esperti degli chef, che anticipano anche visivamente i piatti”. Una sfida raccolta da Visual Display, studio progettuale pluripremiato che in soli 90 giorni ha interpretato l’esigenza dei clienti, creando un contenitore scenografico dalle funzionalità nascoste e dalla cromaticità omogenea, dove i riflessi e le luci puntate ad occhio di bue valorizzano di volta in volta il racconto delle materie prime, la preparazione di un cocktail, le prospettive geometriche dei piatti. Una sorta di quinta teatrale in armonia con il percorso di Michela e Emanuele tra parole e sapori, per rendere partecipi fin dall’inizio gli ospiti dell’esperienza enogastronomica unica che andranno a vivere. Signori, accomodatevi nel blu: il gusto entra in scena!
L’ampio bancone è stato realizzato totalmente a mano e custom da Elementy di Francesco Furlanetto, che dopo una ventennale esperienza dirigenziale ha creato un’azienda specializzata nella realizzazione di superfici in materiali innovativi, già scelta da aziende di caratura internazionale. Questi prodotti, tutti certificati, possono essere applicati custom su qualsiasi tipo di superficie orizzontale e verticale e compongono anche collezioni esclusive per il bagno, la casa, gli ambienti commerciali e l’oggettistica.
The large counter has been totally custom- and hand-made by Elementy of Francesco Furlanetto, who after twenty years of management experience set up a company specialised in the creation of surfaces in innovative materials, already chosen by companies of international renown. These products, all certified, can be customised on any type of horizontal and vertical surface and also compose exclusive collections for bathrooms, home, commercial spaces and giftware
I tavolini da bar modello Valentino di Rum Tables prendono ispirazione dal mondo della moda e si caratterizzano per la loro elegante semplicità e per il temperamento deciso. Totalmente made in Italy, sono disegnati e prodotti da Rum, azienda con oltre 60 anni della famiglia Rumiz, che per prima importò il laminato in Friuli Venezia-Giulia, diventando agente esclusivo di Abet Laminati. Ai due fratelli Raul ed Arno si sono affiancati poi i figli Stefano e Fabrizio, che hanno ulteriormente espanso la società introducendo elementi di alto design
The Valentino style bar tables by Rum Tables take their inspiration from the world of fashion and are characterised by their elegant simplicity and strong temperament. Totally made in Italy, they are designed and produced by Rum, a company with over 60 years of Rumiz family history, who first imported laminate into Friuli Venezia-Giulia, becoming the exclusive agent for Abet Laminati. The two brothers Raul and Arno were later joined by their sons Stefano and Fabrizio, who further expanded the company by introducing high design elements