SORPRENDENTE! DAVVERO DIVERSO. Alcune ex miniere, monasteri, castelli, musei e spazi pubblici negli edifici dove non ci si aspetterebbero: la Slovenia è piena di queste diversità! Rinnovare i beni culturali immobili crea nuove sorprese per i visitatori, che vogliono scoprire il Paese verde in un modo inedito e sorprendente. Tra i luoghi la cui attrattiva si fonda su un patrimonio arricchito di nuove esperienze turistiche c’è IDRIJA, Destinazione europea d’eccellenza 2011, in cui si trova la miniera abbandonata di mercurio, un tempo di importanza mondiale.
EDEN 2011: Idrija www.idrija-turizem.si
Il luogo che un tempo ospitava la seconda miniera di mercurio più grande del mondo sorprende per il suo patrimonio tecnico d’eccezione: canali d’acqua (rake), l’enorme ruota ad acqua in legno (kamšt), la più grande macchina a vapore conservata in Europa (pompa di Kley) è soprattutto la possibilità di scendere nella GALLERIA ANTONIJEV ROV, la parte più antica della miniera, attrezzata per i visitatori. Qui sono conservati reperti di un’attività mineraria quasi cinquecentenaria ed è possibile incontrare il dispettoso gnomo della miniera! La CASA DEL MINATORE del XVIII secolo e la CHIESA DELLA SANTA TRINITÀ (la chiesa più antica di Idrija, che sorge dove, secondo la leggenda, l’uomo del mastello, škafar, avrebbe trovato il primo mercurio) permettono di vedere da diverse angolazioni l’attività mineraria. In alto domina il CASTELLO GEWERKENEGG con il Museo della civico dì Idrija, che oltre al patrimonio minerario presenta anche alcuni preziosi reperti geologici e il famoso merletto di Idrija. La Scuola del merletto di Idrija tramanda una tecnica particolare di creare merletti a mano, tradizione rinvigorita ogni anno dal FESTIVAL DEL MERLETTO DI IDRIJA. Entrate in una vita diversa! Venite a conoscere Idrija anche come mondo delle acque selvagge; è stata infatti finalista del progetto EDEN 2010.
+++ Da non perdere:
Gli gnocchi ripieni di Idrija (žlikrofi) – I sentieri tematici a Idrija e dintorni – Festival del merletto di Idrija con presentazione della produzione del merletto e spettacolo di moda (finalista del progetto EDEN 2008).
EVENTI 2013: 14-16 giugno 2013 FESTIVAL DEL PIZZO DI IDRIJA Il festival prevede una ricca carrellata di eventi: seminari per esperti, laboratori e dimostrazioni della tecnica del tombolo, mostre di pizzi, prodotti di artigianato locale e tanto divertimento (concerti, rappresentazioni) accompagnati da una ricca offerta di prodotti gastronomici. 15 agosto 2013 VELIKI ŠMAREN O PRFARSKI ŠTRUKLJEVC L’evento si svolge nella chiesetta della Madonna a Skalca, dove dopo la celebrazione della santa messa la giornata prosegue con un rinfresco e i festeggiamenti. Secondo la tradizione in quest’occasione vengono cucinati i tradizionali struccoli e realizzate delle coroncine... 25 agosto 2013 OGLARSKA NEDELJA (Krnice) La manifestazione etnografica prevede un programma di eventi di cultura e divertimento, l’assaggio di piatti tradizionali e la gara nella preparazione del carbone. 7 settembre 2013 FESTA DEL PIATTO TIPICO DI IDRIJA, GLI “ŽLIKROFI” Lo scopo di questa manifestazione gastronomica è la promozione del piatto protetto regionale ed europeo con l’appellativo di Specialità tradizionale garantita. 17° ALTER-ART FESTIVAL (9-10 agosto 2013) e 12° TANGO FESTIVAL (12–13 luglio 2013) Ogni anno in occasione di questi festival, entrati ormai nella tradizione, giovani artisti provenienti dalla cittadina slovena Idrija e non solo si presentano con parole, immagini e musica.