Un cielo di poesia 2018 - Poesia

Page 1

Antologia di poesia contemporanea

Un cielo di poesia 2017 1


Antologia di poesia contemporanea

©“Un

cielo di poesia 2018”

è tutelato da diritti di autore a norma di legge ogni Autore si riserva i diritti delle proprie opere presenti registrazione: 1C78628E.0050D07E.F2B9E3A6.B46BDD9F.posta-certificata@postecert.it

realizzato nel novembre 2018 da Matteo Cotugno ebookpoesia@libero.it http://vocidipoesia.blogspot.it/ http://poesiedimatteocotugno.blogspot.it/

Un cielo di poesia 2018 2


Antologia di poesia contemporanea

Prefazione Vorrei partire dal ringraziare coloro che hanno consentito di giungere alla SETTIMA edizione di questa collana, i tanti Autori di poesia che hanno prestato e prestano con entusiasmo i loro testi alla lettura totalmente gratuita dell’antologia, vista la diffusione in formato elettronico come ebook nei maggiori portali internazionali. Ricordo a tutti che Il vero ed unico scopo di questi ebooks è di divenire un luogo d'incontro di poesia, un luogo di scambio e di lettura reciproca, aperto agli appassionati, fruibile gratuitamente e liberamente grazie all'enorme possibilità concessa dalla rete internet e dall'uso degli ebooks on line. Ricordo inoltre che questa collana prende il nome di “Un cielo di poesia” perchè raccoglie poesie a tema libero, proprio come il cieloRingrazio ancora tutti coloro che hanno aderito a questa iniziativa e gli appassionati lettori che dal 2012 seguono fedelmente tutte le antologie di poesia nelle varie collane: Alda nel cuore, Goccia a Goccia, InfinitAmore, Un cielo di poesia e ultimo arrivato, visto l'ottenimento del patrocinio... 100mila poeti per il cambiamento.

Matteo Cotugno

Un cielo di poesia 2018 3


Antologia di poesia contemporanea

Dedicato a chi ama la poesia

Scriverti è facile; e se potessi verserei la conoscenza tutta intera delle nuvole, la punteggiatura del cosmo, la forza dei sette mari, i sette mari in te, nel bicchiere dei tuoi giorni incorrotti. Pierluigi Cappello

Un cielo di poesia 2018 4


Antologia di poesia contemporanea

Sara Acireale Tra le pagine di un diario Tra le pagine di un vecchio diario, nell’amplesso con la mente vegetano nuvole di emozioni, antiche sensazioni. Sono figlie mute dei desideri. Storie sfumate dalla pigra ragione al riparo dalle illusioni tradite. Nel breve volgere di un attimo rivedo tutto su di noi. Lo scrigno dei desideri ridestato dal torpore cede di nuovo alle lusinghe. Le pagine sbiadite vedono rifiorire la magia del primo amore.

Un cielo di poesia 2018 5


Antologia di poesia contemporanea

Paola Aglieri Rinella Ascolto Ascolto il tornare delle maree mentre la distanza da ciò che ero si fa certa ed il nuovo albeggiare riempie i minuti di un destino mai scritto... I gabbiani tornano ad osare su scoscese rupi bianche e grigie ed io volo con essi a strapiombo, testa in su, tra suoni ancestrali figli della memoria del domani.

Un cielo di poesia 2018 6


Antologia di poesia contemporanea

Marcella Attanasi Spengo il cuore Né gioia, né dolore, Nulla simile all'amore. Nei miei occhi sfumature di sentimenti, Celate da un velo di apatia. Non fa male e neanche bene... Come a teatro sono uno spettatore pigro, distratto dallo spettacolo del tempo, ma in prima fila Fuori e dentro. l'unica anestesia nella vita mia è il silenzio, la musica è l'assenzio. Così mi difendo dalla noia abulica del momento. Eppure io amavo tutto con grande passione...ma L’amore non mi ha corrisposto, sempre un passo indietro da me e dai miei sogni. La mia rivincita è aver potuto assaporare la felicità in un attimo fuggente... Aver vissuto intensamente le relazioni con gli altri, senza filtri e manipolazioni, Senza timori del futuro, ero intrisa d’avvenire! Ma vivere di rendita non è sano, infatti la banalità mi seduce con la forza dell'abitudine. Mi indigna l' indifferenza e la superficialità degli uomini di oggi, fatta di sorrisi sornioni nascosti dietro le faccette. Un mondo dove le verità sono rinchiuse nell'armadio del passato, nessuno può sbirciare e scoprire chi sei, o chi sei stato. Non sento te, uomo che cammini accanto. Non sento emozione nelle tue parole amico mio. La sfortuna, il destino avverso, questa volta non sono in gioco. Spengo il cuore e mi lascio andare...

Un cielo di poesia 2018 7


Antologia di poesia contemporanea

Natalia Bakhshieva

È giunta l'ora ... Un ultimo umile bacio Promessa di una vita che continua Senza di te. Una voce nella notte, La luna di bianco vestita, L'eterna attesa Di un miracolo. Sono qui, Anima spalancata al vento, Libera prigioniera Con un abito silenzioso d'amore. Ti scrivo il domani Che non potrò vivere Con la luce del mondo Di mille colori Di verità. È giunta la mia ora, Svanita nell'aria, Oltre confini del mare Un leggero soffio di un addio.

Un cielo di poesia 2018 8


Antologia di poesia contemporanea

Maria Luisa Bandiera Vibranti emozioni Quando appare il chiarore rosato all’alba s’apre ed espande il cuore, rompe il silenzio un cinguettio festante d’uccellini in coro e del gallo l’allegra sveglia. Quando s’alza l’astro che vita dona, raggi dorati espandono tra alberi in attesa di disegnar le lunghe ombre e alla vista s’incanta il cielo. Quando il vento torna a spirar da tramontana forte fa frusciar le fronde come fosse un canto, vibra il cuore nell’udir quei suoni. Quando il giorno si dipana fino a sera in cerca di attimi fugaci, il tempo appare più breve o più lungo secondo il sentir d’ognuno. Quando si fa sera il crepuscolo s’adorna di misteriose ombre mentre il cielo blu stellato contorna la bianca luna.

Un cielo di poesia 2018 9


Antologia di poesia contemporanea

Anita Barbaglia Non periranno le parole Nelle celebri pagine si saldano Vita e Scrittura sui sentieri scivolosi della Storia e mai si tradiscono implacabili e ferree tra guerre e celebritĂ tecnoscienza e dittature vittime e carnefici fino al settembre atroce. In ricerca di senso in stato di inquietudine in perenne domanda non periranno parole di vita cosĂŹ doloranti cosĂŹ nette cosĂŹ perfette.

Un cielo di poesia 2018 10


Antologia di poesia contemporanea

Michele Barile Felicità Mi cerchi, ti sfioro Felicità carezzare i bordi del ruscello, ascoltarne il mormorio fra sassi e fitti canneti case di chi per tetto ha le stelle, per calore il corpo dell’amato. Felicità lasciarlo discendere libero Come potrebbe altrimenti il seme di papavero fiorire sulle rive? Come potrebbe gracidare la rana al chiaro della luna? Come potrebbe dissetarsi l’usignolo finito il canto? Sanno dov’è la felicità Felicità Arrivi mentre affondo mani nella terra; cogliere il muschio del presepe comporre il mirto profumato. Felicità Esplodi come lumi di capanne Ti riveli mentre il bue e l'asinello scaldano Dio Felicità al primo aprire delle palpebre di chi venuto al mondo incrocia sguardi d’amore Felicità pervade leggere il verso che accende il sorriso Attimi la felicità. Un cielo di poesia 2018 11


Antologia di poesia contemporanea

Antonio Barracato Il mio sentimento Fammi diventare schiavo del tuo cuore, prendimi con te, tagliami le ali, incatenami al tuo letto. Portami ogni notte nei tuoi sogni, nei tuoi pensieri, trascinami dentro le tue illusioni. Voglio far parte del tuo mondo, respirare il tuo respiro, essere l’unica acqua che ti disseta. Senti come arde il fuoco di questo mio sentimento, come si è rubata la mia anima e non mi da pace. Amore voglio non cerco ricchezze, tu sei per me il vero tesoro, la mia perla, un prezioso pregiato brillante. Quando spunta il sole ogni mattina e tinge tutto di rosa i miei occhi si aprono e cercano la luce del tuo volto. Il tuo sorriso delicato, l’odore della tua pelle, sono tutto per me. Tu sei la mia speranza, la mia energia e niente esiste senza di te.

Un cielo di poesia 2018 12


Antologia di poesia contemporanea

Gesi Belardi Innamorata Innamorata... di parole, di musica, di note e poesia. Innamorata delle emozioni, dei brividi infiniti... del cuore in gola tra una lacrima ed un sorriso. Innamorata senza tregua, senza via d'uscita... tra un ti amo e un ti voglio... infinita-mente... per sempre! GRAZIE Uni-verso ! Dal mio cuore di bambina in un corpo di donna, insaziabile di vita!

Un cielo di poesia 2018 13


Antologia di poesia contemporanea

Grazia Bianco Mi amo Salendo nella mente arrivo al cielo percorro ogni angolo con gentil fare armata di pennelli e tele mi siedo sull'orlo dell'orizzonte aspetto l'incipit per disegnare l'opera! Arista della mia vita coloro con impegno diluisco i pennelli nel liquin d'amore mescolo con sapienza la giusta dose di consapevolezza sento nel cuore quel colore che salirĂ ... Inizio a spennellare la tela grezza la livello con stucco e do lei una texture d'amore scivola leggero la setola del vento disegna arabeschi e vette s'impegna in un dialogo mistico tra cielo e mare l'orizzonte mi ingabbia alzo le mani e creo un vortice prendo l'armatura del mio essere artista entro nella sfera di Luce percorro vie e meandri arrivo e... io sono! Mi amo!

Un cielo di poesia 2018 14


Antologia di poesia contemporanea

Anna Laura Bobbi Preghiera al sole Sole rosso che sali nel cielo sei la mattina a squarciare ogni velo sole accompagni preghiere e passioni sciogli la pece se ristagna nei cuori guida il cammino sostieni l’andare. Sole, non togliere truce lo sguardo da chi ogni giorno insegue un traguardo ferma paterno i tuoi raggi ardenti illumina i passi rinfresca le fonti reca aria nuova alle menti contorte di chi attribuisce potere alla sorte. Quando a ponente ritorni la sera dona la quiete alla nostra preghiera.

Un cielo di poesia 2018 15


Antologia di poesia contemporanea

Graziano Boccardi Parlami di te Parlami di te di quei silenzi nascosti tra le parole‌ che non hanno suono ma gridano forte come il tuono che sferzano come luce nel dolore come il lampo nascosto nei tuoi occhi nella tempesta del tuo cuore, parlami dei sogni che ti son rimasti emozioni udite, taciute sulla tua pelle... nude di carezze perdute, parlami di quel che vuoi, con le tue parole vesti quest'amore che non ti sa dimenticare.

Un cielo di poesia 2018 16


Antologia di poesia contemporanea

Elena Bonadies Se c'è Lui Straordinaria è la vita, dolce, amara, che lei sia, essa è tutta un'avventura. Se Lui dimora nel tuo cuore, chiedi aiuto e sarai più risoluto. Se con Lui vuoi restare, tra la folla non sostare, che ti devi avventurare per la pace e la salvezza. Se poi in paradiso vuoi andare, il bagaglio non devi portare, la tua valigia è il tuo cuore, che brucia di passione, riempila d'amore e con Lui, l'avventura continuerà per tutta l'eternità.

Un cielo di poesia 2018 17


Antologia di poesia contemporanea

Angela Bosco “ Ritrovarsi” Il tempo ha scandito i momenti delle nostre vite! Folata di vento che ha spazzato tutte le cose più belle lasciando alla memoria brevi frammenti. Poi d’improvviso la tua voce! Un salto nel passato ed un ritorno rapido al presente! Ci tuffiamo nell’acqua azzurra dei ricordi che riaffiorano e ci avvolgono. Ci ritroviamo! Ci riconosciamo! Speciali ed autentici! C’è un mondo grigio intorno a noi ma i pugni chiusi ora sono mani aperte che lo dipingono di tanti colori! Sguardo e cuore nella stessa direzione e la mente fatica a seguirli. Ci libriamo in un cielo dove ogni pensiero appare leggiadro e ritorniamo giù fra sogno e realtà ragazzi e adulti ma ancora e sempre noi così teneri e dolci!!!

Un cielo di poesia 2018 18


Antologia di poesia contemporanea

Gino Bramante Andiamocene via Amami tra le mele e le stelle del cuore, sulla via impervia, la sola che conosco Portami via dal canto nero delle bugie che i miei giorni sono rovi di tormento Ammansa l’impeto e andiamocene via dai vampiri e dalle scimmie del cuore Liberami la vita ma lasciami le mani imprigionate a te sulle corde del canto

Un cielo di poesia 2018 19


Antologia di poesia contemporanea

Marinella Brandinali Tu sostegno E rimane dentro un antico dolore, che riempie il vuoto, quello... dove mi perdo senza te. Manchi all'aria e al respiro di atavici canti, tua presenza leggera e assolata. Tu sostegno come trave, dei miei pensieri senza peso, ma macigni dentro al quadro della vita, dove i colori sono intensi, resti... punto fisso rimani, e dell'aria m'imbevo per poter elevarmi sopra le mie paure stagne. Il tuo nome inciso dentro come marchio, mi consola nelle notti in cui son sola. La tua anima avvolgente qui rimane, senza perdersi... nelle luci del mattino.

Un cielo di poesia 2018 20


Antologia di poesia contemporanea

Maria Eleonora Buonfantino Tempo di ricordi Soffia un vento caldo mentre lente ed inesorabili le foglie cadono. Nei miei pensieri rivedo i miei passi, ripercorrono i miei ieri e un battito nuovo nel mio cuore ritrovo. NĂŠ gioia o dolore nĂŠ odio e nĂŠ amore ma solo e soltanto un ricordo, un incanto! Non voglio partire, restare o morire, ma vorrei vivere un istante davvero importante che mi possa donare quella pace interiore, che mi faccia godere di quel che ancora posso vedere, ascoltare e sentire, e ancora una volta la forza e il coraggio per continuare ad amare.

Un cielo di poesia 2018 21


Antologia di poesia contemporanea

Don Aldo Callegari Gianna mia Quanta dolcezza È nel cielo: I gabbiani volano felici, Le rondini riempiono l’aria Di festosi stridii. Il crepuscolo è giunto in silenzio, Man mano si fa notte E silenziosa L’onda del mare Bacia la costa selvaggia. Gianna, In questa notte serena Il mio pensiero d’amore Veloce sfiora il mare Per venirti a baciare. Nel cielo La nostra stella, Ancor più bella, Brilla per noi. Una striscia cilestrina Fende il cielo: Io esprimo il desiderio E aspetto nuovamente La meteora … Ora vai a nanna, Gianna mia, così mi sognerai.

Un cielo di poesia 2018 22


Antologia di poesia contemporanea

Luciano Capaldo Un respiro E’ quella silenziosa scia che un’anima segna quando il suo precipitar poi per tutti noi divien frastuono. Come è facile uscir di vita, pensando che ogni respiro possa… incarnare una scelta, perfino quella definitiva …inconsapevolmente, quell’essere o non essere! In questa terra di nessuno rimango, lo so, esposto alla fede ma anche alla scientifica certezza che l’ultimo respiro sarà comunque sempre… di vita!

Un cielo di poesia 2018 23


Antologia di poesia contemporanea

Antonietta Caputo Radici Nù jurne zitta' zitta, m'so jut' d'int la Ripa cercann ricord', e le truvat... guard'v tutt' li cose p'llocch di nà criatura che quasi m'sentiv abbambulata, mentr guardave quidd' meravigli abbandunat'. D'cammnà nun me stancav mai ad ogn' passe mi faceva male lu core a v'de tutt'li case chiuse, eppur' ancor ji sentive li risat' di quann'jio creatura p'li cunpagn mie c' joucav. Pass'anne e cammnann tra quidd pret' antiche N'u fiore pur jiss antiche, sta mezz a nà fessure di mure sgarruppate, nà "bocca di leone" a me m'pare, e mi sofferm a ducchiarl' e rire , a quando piccinenn ji lu cujiev'. Se pur' l'occhji mii sonn velat..ji mo capisc quell che non' sapev.. lu fiore mò mi dice bella mia... "se pure te ne sii jiut' io song rumast' a quà tutt'quest'ann aspett'ann a chi vò turnà, asptt'ann chi vò ricurdà".. E' bastat nù fior p' capì che le radici mji, non hanno come me mai emigrato, ma come le radice di questo fiore ogni giorno raffor'zzat.. Felice ji me n'torn vers'la c'hiazz , dicenn' grazie a te bella Carpino che allu core mii Tu, hai dato i mie natali. Radici Un giorno da sola,in silenzio/mi sono messa in cammino verso la Ripa ( una zona vecchia del paese)/Cercando dei ricordi e li ho trovati./Guardavo tutte le cose con gli occhi di una bambina e mi sentivo strana/mentre guardavo tutte quelle meraviglie abbandonate./Di camminare non mi stancavo mai, ma ad ogni passo mi doleva il cuore/nel guardare tutte quelle case chiuse./Eppure ancora io sento le risate/di quando io bambina con le compagne mie ci giocavo./Passando e camminando tra quelle pietre antiche,/osservo un fiore anche lui antico, è dentro una fessura di un muro malmesso/-una bocca di leone a me sembra- /Mi soffermo a guardarlo e dentro di me rido,/pensando a quando da piccola lo raccoglievo./I miei occhi si velano di pianto./Ora io capisco quel che prima non sapevo./Il fiore sembra parlarmi e dice/"Anche se te ne sei andata, io sono rimasto qui tutti questi anni,/aspettando chi vuole ricordare, aspettando chi vuole ritornare"/E’ bastato un fiore, per capire che le radici mie,/non hanno come me mai emigrato; ma come le radici di questo fiore rafforzato./Felice è il mio ritorno verso la Piazza,/dicendo grazie a te bella Carpino /che al cuore mio Tu,/hai dato i natali.

Un cielo di poesia 2018 24


Antologia di poesia contemporanea

Emanuela Carniti Fosse bastato Fosse bastato prepararti una minestra a calmare i tuoi ardori. E filamenti di verde fattisi foresta a richiamare il canto degli uccelli te ne avrei fatto dono. Ti avrei ingemmato di fiori come una tomba perchĂŠ tu fossi finalmente viva. E non la turpitudine di sangue disseccato nel suo suicidio che mai avrei voluto vedere.

Un cielo di poesia 2018 25


Antologia di poesia contemporanea

Mery Carol Crepuscolo C’è stata la luce Calda, bianca Rassicurante È nell’ordine delle cose Che ognuna cambi. Ogni cosa non è più La stessa che era Né la stessa che sarà. Ho camminato nel viale Arioso e soleggiato A un tratto m’inoltro Senza cognizione Non è che una strettoia Sono accese le lanterne Tremule e fioche Indifferenti Si raccontano tra loro Parole a me sconosciute. Non v’è ombra di te Sul selciato Nessuno al mio fianco Forse tu sei quella luce Lontana, lontana Là in fondo Ove il mio passo Stenta ad arrivare. Non puoi essere che tu! Un cielo di poesia 2018 26


Antologia di poesia contemporanea

Anna Maria Cartisano Come un antico canto Immerso lo sguardo in questo opaco tramonto nel rosato cielo nascosto, scorgo nel grigioso luccichio delle perle di pioggia, il fuggevole biancore umido e malinconico lunare. E scivolo in fragili pensieri di un attento ricordo. Fu libero dono d'estate quel bacio che fu protratto all'infinito. E di quell'amore "antico" da allora ascolto il canto.

Un cielo di poesia 2018 27


Antologia di poesia contemporanea

Fabrizio Casapietra Tu sei la piuma Riunisci le voci e le ore nel tuo castello di quiete appena rotta: la cera delle case distante fa le fusa, dicendo: ecco, c'è lei, che come me, si posa tra le vele della musica, attraversa ruote di perle, fra i braccetti telescopici sulle cose... Agguanta briciole da ogni momento... Sei la piuma sfuggita al peso del mondo, da lei arabeschi di pettirossi hanno acceso aloni di prismi tra le mura, le neonate preghiere permeate di dolcezza, quelle davvero nostre, quelle sincere... E poi, vischi di antiche e nuove barbe, che in un gesto, hai scomposto, e ricomposto: perchÊ, ecco, ora, ci sei tu, e ogni figlio senza corte, ci spia, e sospira...

Un cielo di poesia 2018 28


Antologia di poesia contemporanea

Rosaria Catania Sole amaro Son lunghi corridoi dove la mente si perde nel tempo futura sarà la menzogna ne vaneggia il tempo perduto un andare faticoso in un lento abbandono senza indirizzo sarà il percorso in quei luoghi sconosciuti chi era mai costui chi poteva esser mai quel saluto senza luce nel sapore amaro in bocca nodo alla gola affonda in questo sole accecante la nebbia abbandonerà il porto sicuro senza remi andrà oltre l’ignoto dall’aria alla terra sei venuto e dalla terra all’aria sei andato via col vento e con la pioggia sparisce con la luce la tua anima sarà un dolce mormorio su una grigia cenere di fumo ti espandi nell’universo.

Un cielo di poesia 2018 29


Antologia di poesia contemporanea

Adriana Caviglia Ascolto il parlare dell’anima Ascolto il parlare dell’anima, la cadenza dei suoi intimi ritmi: occhi dentro per cogliere le chimere, i fuochi silenziosi che ardono fatui, paure strangolate. Emerge il tempo integro ed ineluttabile, vomita dalle viscere la certezza del dubbio splendido se solo sai sopportarlo. Io so farlo. Una corsa che intuisci tra l’alfa e l’omega, che mimetizzi soffocandola in antri convenzionali, ma spira libertà da tutti i pori, tuona contro l’ingiustizia, lacrima nell’oceano cosmico. Navighi a vista ritrovi l’onirica creatura fatta di profumi caldi e penetranti, castello incantato in cui il presente s’annulla, allora ritrovi la forza e, orgogliosa di te, procedi sicura.

Un cielo di poesia 2018 30


Antologia di poesia contemporanea

Silvana Cenciarelli Coco Chanel Io ti ricordo magra, giovane e rigorosa nei tuoi giacchini scuri ornati da spilloni. Che grande sarta eri! Da quelle mani piccole e nervose uscivano capi da atelier di grande gusto e classe quando magicamente, alla stagione, rendevi nuovo e bello lo stesso cappottino rivoltato. Tu sÏ che avevi stile ! Tu, MAMMA, dalle mani d’oro eri la nostra privatissima Coco Chanel!

Un cielo di poesia 2018 31


Antologia di poesia contemporanea

Lorena Centofanti In questa stagione di virgole In questa stagione di virgole tu, foglio di neve ti sciogli tra gli incauti inchiostri in un limbo di pelle e passeggi nell'anima scalza a riesumare versi che in quei baci arditi han fatto il seme. Si svestono le parole incastrate tra le cinque dita nei miei rosari d'Amore. Profumano di rose antiche sotto ai petali del Cuore in un campo di grano. Sono righe scomposte che declinano il Verbo consonanti annodate alle vocali. Sono sillabe ordite nella fitta trama di un pizzo antico. Sono parentesi che disegnano gigli un volo di verbi inconiugabili all'infinito. Un cielo di poesia 2018 32


Antologia di poesia contemporanea

Pina Chirulli Iridescenza La tua scorza come corteccia d'ulivo segna la saggezza dei motti che sgrani nelle giornate impigrite arrovellando le mani sul vecchio legno nodoso su cui posi il tuo incedere incerto. La luce rischiara ciò che imperituro rimarrà di te il soffio vitale che tinge i ricordi d'iridescenza.

Un cielo di poesia 2018 33


Antologia di poesia contemporanea

Loretta Citarei Il ricordo Pur se intenso ha lo stesso suono di un foglio che si frantuma col fluire dei pensieri, col fluire del tempo ha l'acre profumo della terra dopo il temporale estivo, identico al forte odore della vita che bruciata dal calore di tappe forzate si ferma ed esala se stessa. Ăˆ la mera immagine di un cielo notturno dove stelle pietose sforando il buio lanciano fili brillanti su cui appendere la nostra disperazione la nostra nullitĂ , il nostro fragile orgoglio di vivere... Ăˆ il viaggio spazio-temporale che si intraprende sulle praterie del vissuto, una nota di vita a volte stonata a sottolineare che se ora esistiamo ricordo per qualcuno diverremo... Un cielo di poesia 2018 34


Antologia di poesia contemporanea

Annarosa Colasanto Cuori Solitari Pulsano parole nel petto del vento, sommesse incontrano riflessi d'amore, scaturisce muto il soffio del silenzio esorta, un groppo assopito nella gola. Frastagliate lacrime irrigano i volti lasciando solchi di tristezza. Si lasciano le mani un tempo amiche, zittisce la realtĂ laguna d'esperienze trasformata in un sogno d'incontenibili... sorrisi. Gocce di noia inondano lo schema repentino. Miscela di paura e sgomento confusi nel solaio dell'orgoglio.

Un cielo di poesia 2018 35


Antologia di poesia contemporanea

Carla Composto Ti porto nel cuore Ti porto negli anfratti del cuore, ormai frantumato dal dolore, ti vedo nelle giornate di sole sorridente pieno d’amore. Ti sento nel vento che spira muovendo rami e foglie d’intenso colore, sento il tuo odore in spire che avvolgono l’anima ed il cuore. Ti vedo nei tramonti tinti di rosa, nel calar del sole che sprigiona un tenue calore, ti vedo nei miei sogni quando mi vieni a trovare e mi dici dolci parole d’amore. Per sempre la nostra promessa, per sempre sarà la stessa, nell’attesa che giunga il giorno nel quale ti raggiungerò, in un luogo dove l’amore vincerà la morte. Al mio amore

Un cielo di poesia 2018 36


Antologia di poesia contemporanea

Silvana Costa

Lo senti dentro quel ticchettio che smuove la pace del cuore. Ti sfiora la mente accarezza l'anima turbandoti e minando la tua quiete apparente. Lo percepisci e ti perdi svanisci nei tuoi pensieri che ti catturano oggi piĂš di ieri... Viene a svegliare i tuoi sensi a dar vigore alle membra a spazzar via ogni grigiore dando nuovo spazio all'amore.

Un cielo di poesia 2018 37


Antologia di poesia contemporanea

Matteo Cotugno Sentire Vestire il tramonto seduti sui sassi del fiume sperduti nel blu, in mezzo al bosco dei sogni per imitare il cielo che siamo noi quaggiĂš, sorpresi dai tremori delle ultime foglie arrossate dal tempo trascorso senza far rumore, ad occhi chiusi fino al trapassare degli ultimi bagliori del sole sospeso, fino al tepore del tocco sul palmo della mano tua nella mia.

Un cielo di poesia 2018 38


Antologia di poesia contemporanea

Gabriella Cozzani Nuova vita La luce spunta presto: mi piace l’alba silenziosa che entra dalla finestra. Guardo il cielo bianco e cerco mille illusioni per sognare ancora anche se sono sveglia: riesco a mescolare realtà e fantasia per guardare con occhi nuovi la vita di ogni giorno. Nella strada deserta c’è una grande pace: si avverte l’incanto della vita che appare. Il primo sole, timido, squarcia il cielo e porta la libertà della speranza. Furtivo sale un pensiero che ferma il tempo: la quiete non segue il calendario e sa riempire il vuoto lasciato dall’incertezza dei momenti vissuti senza guizzi luminosi. Finestra aperta sul nostro mondo che continua a cercare la pace...

Un cielo di poesia 2018 39


Antologia di poesia contemporanea

Carla Vittoria Croce A néie Néie in te màn i mæ euggi de figgieua pìn de alegrìa ûn trofêo da portâ a cà, da tegnî streito in ta stàcca. Cöse l'é restòu de quella illûxon, nìnte, comme nìnte t'æ lasciòu in to mæ cheu, solo lagrime in te moen comme néie che a no gh’é ciù. La neve Neve nelle mani, i miei occhi di bambina pieni di allegria. Un trofeo da portare a casa da tenere stretto in tasca. Cosa è rimasto di quell'illusione niente, come niente hai lasciato nel mio cuore, solo lacrime nelle mani come neve che non c'è più.

Un cielo di poesia 2018 40


Antologia di poesia contemporanea

Gennaro Crovella E’ arrivata la pioggia E’ arrivata la pioggia sono felice, contento l’accolgo come un amico che non vedo da tempo. La vedo e la sento. Cade sugli alberi picchia sui rami e sulle foglie, bagna il nido e le case picchia sui tetti e sui balconi. Rivoli corrono lungo la via. La vedo e la sento. Scende lungo la tenda del giardino cade sui cespugli e sui roseti, bagna la terra e si raccoglie in piccole fontanelle. Schizzi d’acqua sui vetri. Sul davanzale quel fiore li tiene nel suo calice e io nel cavo delle mani, insieme brindiamo alla vita che ritorna.

Un cielo di poesia 2018 41


Antologia di poesia contemporanea

Maria Clotilde Cundari Giorni e giorni... Ci sono giorni, e giorni... quelli in cui le alte cime dei monti sono più vicine ed il mare dà voce alle onde per salutarti. Quelli in cui il sorriso di un bimbo t'illumina lo sguardo ed il cane aspetta una carezza per sentirsi amato. E poi... ci sono giorni in cui ti sveglia il silenzio salato delle tue lacrime, quelli in cui il cielo, grigio e lontano, rifiuta le preghiere mentre in gola fa rumore un singhiozzo e nella mente c’è l’eco amara di parole che non vorresti ascoltare. Giorni in cui la vita si accorge di te e giorni in cui non t'accorgi di vivere.

Un cielo di poesia 2018 42


Antologia di poesia contemporanea

Francesca D'Andrea "Zucchero" I pescatori, sono ancora lĂ . Alcuni con le luci... altri, con la musica che si affonda datata ... mossa anche lei dall'onda e dalla canna. Anch'io vorrei essere un pescatore. Passo veloce sulla luna sciata cogliendo ad una a una le rade stelle. Scivolano i sogni. Si spengono uno ad uno, mentre un uomo su se stesso chino di esso si accende.

Un cielo di poesia 2018 43


Antologia di poesia contemporanea

Samantha D'Annunzio Solo un pensiero Solo un pensiero nella mia testa, sentire bisbigliare come una vocina al suo interno, vocina che mi ripete che, se vi è un domani, se vi è un raggio di sole, se puoi guardare il cielo a testa in su, vuol dire che pensare in silenzio, fa bene al cuore.

Un cielo di poesia 2018 44


Antologia di poesia contemporanea

Sandra De Felice Nel cielo di novembre 21 -11- 2017 Nella torrenziale pioggia di novembre si scioglie un nodo di lacrime che placa il profondo dolore nella fredda acqua che scende. Nelle incessanti folate del gelido maestrale vibrano pensieri e sensazioni in una sinfonia invernale che racconta di una antica solitudine, che scuote il cuore... FinirĂ questa pioggia di novembre e finirĂ la struggente passione di questa anima mia inquieta... ResterĂ lo squarcio brillante dalle nuvole dipinto nel cielo spiovuto di novembre.

Un cielo di poesia 2018 45


Antologia di poesia contemporanea

Assunta De Maglie Stupefacenti inganni Un’esistenza a vento, riparo dalle tue paure, il tuo navigare stanco percorsi senza dove, scorciatoie inutili per un paradiso che non c’è. Tra sussurri di sirene, stupefacenti inganni, orgasmi d’infelicità mentre solo nel buio muori ogni volta cercando le stelle, ritrovandoti nel volo di un gabbiano precipitando al suolo. Crocefisso al mondo questo zoo imperfetto dove i vampiri sguazzano e le coscienze dormono.

Un cielo di poesia 2018 46


Antologia di poesia contemporanea

Antonella De Rosa Vita rugosa Siam trasparenti come i viottoli, di fianco ai torrenti. Lievita un tempo su gli occhi tuoi, insinua una ruga dei giorni cari. E già domani, rincorre il presente perchÊ il futuro si nasconde da sempre. Indelebile è l'anima, come quel sole che sorge dal monte.

Un cielo di poesia 2018 47


Antologia di poesia contemporanea

Anna De Santis Non bisogna distrarsi... Un attimo di luce e mi sono persa ho sentito il calore, mi sono avvicinata ho avuto paura e mi ha rassicurata mi ha convinto a seguirlo con delicatezza ho salito la sua scala per vederlo meglio le sue parole ed una carezza, sono rimasta... una donna che si sente dire: sei mia, è lusingata ma quel "sei mia" ti ha spesso rovinata un oggetto da usare e chiudere a chiave usare quando ne hai voglia senza chiedere o bussare. Nella vita non bisogna distrarsi dobbiamo gestire ogni situazione senza scomporci‌ scendi nuda quella scala lascia dentro quello che ti ha dato porta solo la tua dignitĂ e l'orgoglio che ti è rimasto immacolato non girarti mai, scappa dal passato...

Un cielo di poesia 2018 48


Antologia di poesia contemporanea

Grazia Denaro Un abisso di pura magia Respira il cielo a questo splendore che risalta la sera con un vento accattivante atto a far danzare quest’alta marea riflessa da una luna beante: - astro risorto in questa notte a disperdere profonde incertezze ma nell’accendere fuochi alla veste del desiderio e nel far fluire il sangue verso le vie trillanti del cuore. La notte emana i suoi profumi arcani nascosti nei riflessi dell’argento dove noi due in simbiosi ci adagiamo nella culla dell’esultanza che ci avvia verso un abisso di pura magia.

Un cielo di poesia 2018 49


Antologia di poesia contemporanea

Barbara Di Francia Quando muore un poeta Quando muore un poeta nasce una stella ... ad accoglierla in cielo si preparano gli angeli. Sulla terra rimane un pezzo di cuore, lasciando ricordi in punta di piedi. Quando muore un poeta il tempo raccoglie, con lievi carezze, i frutti maturi che ha seminato. Castelli di sabbia si sgretolano al vento; tempeste improvvise di frasi ingiallite, appaiono insieme a parole sgualcite. Sei fiore all’interno di un magico mondo ... tesoro racchiuso in scrigno prezioso. Ora vola felice verso nuovi orizzonti; ora lascia la penna ... riposa lassÚ. Rimani memoria di giorni scalfiti, di cicatrici che non si rimarginano. Posandoti ... in fondo al mio cuore rimarrai, custode di eterne parole, donate nei tempi terreni a chi tu ora hai lasciato. Un cielo di poesia 2018 50


Antologia di poesia contemporanea

Marilù Di Liberto Il canto di Leucasia Eppur ti amai Melisso! Ma tu, ostinato, rifiutasti! Il mio canto melodioso non hai voluto ascoltare, innamorato di Aristula. E io, Leucasia, dopo aver pianto invano, accecata da cotanta gelosia, scatenai la tempesta che per sempre vi divise in sponde opposte. Minerva ebbe pietà, donò loro l'eternità, rendendoli sassi, nelle due punte protese in mare. Dopo la rabbia, mi trafisse il pentimento. Così chiesi anch'io di divenir pietra, pietra bianca sul mare.

Un cielo di poesia 2018 51


Antologia di poesia contemporanea

Rosario Di Modica Seduttrice CosĂŹ piccola da farti strada agevolmente fra le pieghe del mio cuore, eterea, impalpabile, sinuosa, della stessa natura d'una lacrima; cosĂŹ grande da riempire ogni pensiero, ogni momento, ogni mio passo. Sei cresciuta in me fino a vestirti della mia pelle, e, una volta sazia, te ne sei spogliata consumandomi, abbandonandomi con un sorriso beffardo e una luce glaciale negli occhi. Svuotato. Buttato lĂŹ, come uno straccio sulla poltrona ai piedi del letto.

Un cielo di poesia 2018 52


Antologia di poesia contemporanea

Salvina Distefano Le vie della vita Strade deserte davanti a me. Esule cammino come straniero vagabondo . Percorro solitaria le vie di questo mondo... I bivi sono tanti, sosto e mi confondo, temo di sbagliare, chissà dov'è giusto andare... Mi affido al destino compagno di viaggio, che inesorabilmente è sempre lui a guidare.

Un cielo di poesia 2018 53


Antologia di poesia contemporanea

Emilia Esposito Pensieri! Vado girando tra i miei pensieri senza sapere il perché ... Mi ritrovo spiaggiata nei nostri ieri ed è così che incomincia il mio ritorno verso di te, la mia meta fissa! Mi abbandono in questo viaggio consapevole di trovarti dove ti lasciai. E sarà lì che mi fermerò con te, sarà lì che mi riprenderò quel pezzo del tuo cuore da aggiungere al mio!

Un cielo di poesia 2018 54


Antologia di poesia contemporanea

Pasquale Esposito Dimmi chi sei Dimmi chi sei, e ti dirò chi sono. Dimmi da dove vieni e ti dirò dove andiamo. Dimmi che la luna influisce sul tuo talamo d'amore, e ti dirò che è vero. Dimmi che oggi non appartiene all'ieri perché ormai è sfumato dietro di noi. Dimmi che io e te vivremo istanti meravigliosi oltre ogni dire, oltre ogni fare, oggi non domani.

Un cielo di poesia 2018 55


Antologia di poesia contemporanea

Teresa Esposito Quando arriverà l'amore In un lampo il gelsomino rinvigorì al solo profumo di sole cocente, mentre la bella primavera in fiore aprì le porte alla beltà del tempo che da tempo giaceva nei cieli eterni. Quando arriverà l'amore, solcando le onde dei mari azzurri, spargendo profumo di gelsomino, allora sentirai vibrazioni divine invadere ogni orifizio della tua pelle, e la voce del mare cullerà il tuo cuore che si chiederà se questo è amore. Quando arriverà l'amore aprirai le porte celesti al Sole senza chiedere nulla in cambio alla solitaria Luna che ogni notte spiava i tuoi sogni di rugiada non servirà chiederle venia per il tempo sciupato, ormai non ci sono più i fiori gelati dell'inverno ma radiosi giorni baciati dal profumo dell'amore. Quando arriverà l'amore solcherai i suoi sentieri in groppa alle nuvole cristalline, troverai lidi felici tra le pieghe dell'anima e quando bacerai le labbra delle colline fiorite non disperdere l'amore chiedendoti se questo è amore. Quando arriverà l'amore, ...E' amore!

Un cielo di poesia 2018 56


Antologia di poesia contemporanea

Rosario Faraci L'intelletto del cuore E non mi crederà nessuno se dirò: io ero al tuo fianco quando gli altri erano via o ti esortavo alla prudenza mentre intorno c’era solo tifo E non mi crederá nessuno che tutto il tempo dedicato era solo un dono d’amicizia non il buono premio tornaconto come accade quando l’interesse è compenso anticipato di favore E non mi crederà nessuno perché non lo dirò ad alcuno che c’è un intelletto del cuore una specie di forma superiore che asseconda amicizia e amore e aiuta a diventar Persone E non mi crederà nessuno perché iniziata é già la festa ma io non sono più con te perché qualcuno si è scordato del francobollo sull’invito e non posso manco alzare il dito E non mi crederà nessuno se dico che una parola buona deve aprire solo testa e il cuore e mai e mai poi far echeggiare i falsi slogan della convenienza E non mi crederà nessuno tranne il Tempo, che non inganna mai ma pazientemente aspetta ed elegantemente premia.

Un cielo di poesia 2018 57


Antologia di poesia contemporanea

Maristella Fasanaro LibertĂ limitata? Il destino: ne siamo davvero gli artefici? O siamo in balĂŹa di una schiavitĂš scritta che ci determina la vita? Ci sono forze che possiamo controllare? Cosa davvero ci appartiene? Forse il sogno? O il desiderio errabondo della nostra anima? O l'aurora dell'amore che si romanza nella nostra mente? La gioventĂš, portatrice di desideri seducenti, di eccitanti ragioni di vita, testimonia un cammino fantastico, carico di poesia. E al crepuscolo, tra gli ultimi bagliori del sole, il pensiero si rannicchia sugli ideali raggiunti, ideali che hanno sfidato il destino.

Un cielo di poesia 2018 58


Antologia di poesia contemporanea

Pietro Erasmo Fasani Ondosi pensieri Calma di vento bonaccia tavola di cristallo spato d'Islanda margini sfocate immagini sdoppiate bifronti della stessa anima Riflessa Fasci di luce vaporose sbarre istintive emozioni frontiera estrema delle nostre vite Brezza tesa ondosi pensieri fluttuano colmi reciproci desideri strenuamente ondeggianti sull'ala un mulinello passionale verso un parallelo paradiso onirico. Un cielo di poesia 2018 59


Antologia di poesia contemporanea

Monica Ferrera Stretti in un'unica ala Saziando il nostro istinto, raccontando le nostre vite, attraverso sogni mai raggiunti. Assaporiamo il nostro amore guardandoci nell’infinito. Saremo assieme quando tutto finirà... Staremo attenti a non cadere, in un baratro apocalittico. Ci sfioreremo e ci toccheremo, con il soffio e il battito d’un ciglio, ci guarderemo là dove nessuno mai ci vedrà... Saremo un’unica carne, e un’unica anima. Ci stringeremo, ci sentiremo appagati, insieme, attaccati, stretti in un’unica Ala.

Un cielo di poesia 2018 60


Antologia di poesia contemporanea

Anna Fiorillo Clavelli Vola l'anima leggera Sono pronta a volare, sono pronta a raggiungerti, la mia anima ha bisogno di te. Prenditi cura di me hai le chiavi del mio cuore trattalo bene, fammi sentire il tuo amore, mi hai detto “Conta le stelle... così sai quante volte ti dico ti amo”, ed io non finirò mai di contarle. Mi hai detto che sono tutto per te e la mia anima ti appartiene, perché per te io sono “l’anima” Oh dolce amore mio! Chi ti ha mandato nel mio cammino, forse il vento ti ha spinto verso di me, o forse i raggi di sole ti hanno guidato da me, forse una nuvola ti ha mandato giù con le ali piumate di un angelo . Ma tu chi sei? Sei un amore nato dal fiore più bello del paradiso, Sei l’uomo capace di camminare sulle ali di un cuore e che in punta di piedi ci entra dentro per rimanerci per sempre. Che donna potrò mai essere, se tu non ci sei. Dimmi come posso fare per raggiungerti, ed io partirò per non lasciarti più.

Un cielo di poesia 2018 61


Antologia di poesia contemporanea

Manrico Fiorini Ti ho vista, ho cercato di leggerti Ho letto nei tuoi occhi la tristezza e l’abbandono. Ho letto nel tuo cuore suppliche di pace e di sorrisi. Poi in fondo allo sguardo una ruga profonda e la malinconica paura della vita. Ho voluto leggerti per dedicarti tutto l’amore che ho per te.

Un cielo di poesia 2018 62


Antologia di poesia contemporanea

Daniela Forcos Non so che dire Non so che dire, non so cosa scrivere quando mi domandi con lo sguardo come sto. Luci sorprendenti giocano nei tuoi occhi dolci come liriche frementi che si riparono tra le pagine di un libro e nel mio cuore. Non so se sei un sogno che si posa sul mio cuscino, ali che coprono la nudità della mia anima per proteggerla ma ogni volta che ti vedo spunta un sorriso sulle mie labbra e negli occhi raggi di sole forse tutto è già scritto nel libro del destino... Scrivo con l'inchiostro delle stelle pezzi mancanti di una storia e allungo le mie piccole mani per abbracciarti, mentre sul mio corpo scorrono brividi d'emozione in un tempo senza ore nÊ parole come un fiume colmo di desideri nascosti. Tu mi sorprendi e mi fai sorridere!

Un cielo di poesia 2018 63


Antologia di poesia contemporanea

Ivan Gaćina Otvoreni prozori

Le finestre aperte

Otvoreni prozori misli pružaju se daleko u nepovrat stopljeni s prozirnim kristalima vječnosti koja ih miješa skupa s mirijadama raznih slika, boja, oblika kreirajući jedinstvenu sliku tvoraca drugog kozmosa.

Le finestre aperte dei pensieri si espandono nell'immensità fuse con i cristalli trasparenti dell'eternità che li mescola insieme con la miriade di immagini diverse, colori, forme creando un'immagine unica dei creatori di un altro cosmo.

Negdje iza izgubljenih duga lutaju šarene besciljne ceste koje spajaju maštu s rukama i umom genijalca pokrećući mašineriju kotača u tajanstvenom svijetu misli razbacanih kao sitno kamenje na dnu oceana prozirnog svijeta.

Da qualche parte, dietro arcobaleni perduti vagano senza meta le strade colorate che collegano l'immaginazione con le mani e la mente di un genio spostando le ruote dei macchinari nel misterioso mondo del pensiero sparsi come ciottoli nella parte inferiore del mondo trasparente del mare.

Ni najmudriji filozofi zapisali nisu zapaljene oluje razbuktale mašte umotvoraca koji podižu prašinu šireći je nepoznatim granicama gdje ne postoje zadane margine onoga što laici misle da postoji zaboravljeno iza devet sela vraćajući se kroz otvorene prozore.

Nemmeno i filosofi più saggi non hanno scritto tempeste che bruciano dentro l'immaginazione dei pensatori che alzano la polvere ampliando limiti sconosciuti dove non esistono i margini quelli che i laici pensano dimenticati, dietro nove villaggi ritornando attraverso le finestre aperte.

Un cielo di poesia 2018 64


Antologia di poesia contemporanea

Giulia Galli Fotografia Odore di casa, profumi lontani che scaldano il cuore come i tanti ricordi che affollano la mente... Non serve chiudere gli occhi perchÊ tutto è presente, come una foto in bianco e nero che pare riprender vita e colore... Su quei passi camminar felice dove l'anima mia ritrova dolci visi che il mio ritornar a casa attendono...

Un cielo di poesia 2018 65


Antologia di poesia contemporanea

Francesco Gallina La distensione Cerco la distensione tra i riflessi di luce di un sole oscuro che non tramonterĂ mai. La cerco negli spazi interrotti dalle azioni incompiute da uomini corrotti, o tra le mute parole di chi non sa difendersi attraverso le proprie ragioni. CosĂŹ, mi aggiro di soppiatto tra i grigi meandri della mia mente col timore di infrangere una pace ottenuta arbitrariamente. Quella pace che nulla ha a che fare con la speranza in cui ho riposto la mia fede e il resto del mio corpo. Sprecare il tempo andato lungo i confini del dolore sarebbe un gran peccato ma non voglio chiedere troppo in fondo non sono mai stato legato a un solo scopo.

Un cielo di poesia 2018 66


Antologia di poesia contemporanea

Vincenzo Galluzzi Gabbiani Alto, nel cielo grigio, volano i gabbiani sfidando le raffiche di gelido vento. Con ampi movimenti, lenti ed eleganti delle sinuose ali, dominano il vento impetuoso. Li guardo, li riconosco, sono i miei pensieri che liberi dalle catene della vita, volano nella mia mente senza negative indecisioni, senza il freno del mio orgoglioso Io. Sono i miei pensieri d’amore, pensati e mai detti. Sono le carezze sognate intensamente e mai fatte. Sono le promesse pensate e che l’orgoglioso mio Io, maledettamente stupido, ha deciso di zittire.

Un cielo di poesia 2018 67


Antologia di poesia contemporanea

Domenico Galioto Parlerò al mare Sfiorami con la tua carezza d'acqua, io come te donna, tu mediterraneo dio, immerso in un mare piÚ grande, che non ha confini se non terre oltre l'infinito. Qui sei caldo amante, tu parli con le onde di una seta e un drappo d'arancio. Cosa sussurri stasera? Suona tu le melodie del ventre tuo, dall'ombelico gli odori e i profumi di venticello lieve. Cosí che io fugga in questo tramonto.

Un cielo di poesia 2018 68


Antologia di poesia contemporanea

Beniamino Gatto Inquinamento M’incammino per la vita all’incontro quotidiano sconosciuto. Incrocio sguardi, sorrisi compiacenti, saluto ricambiato i conoscenti. Cerco speranzoso l’amicizia ma molto spesso trovo ipocrisia. Giro l’angolo in cerca di purezza ma lì trovo un sacco di monnezza che il suo puzzo affossa prepotente l’odor del mare che la natura stende. Mi fermo disturbato e desolato volgo il mio passo sconsolato al mio giaciglio, sperando di sognare all’infinito. E qui ricolgo desideri: speranze di sincerità e schiettezza sensi di amorevoli certezze. Tra questi quello di mai più svegliarmi, volare libero nel celo, senza affanni, quello di mai più udire l’indicibile per non vivere cosciente l’invivibile.

Un cielo di poesia 2018 69


Antologia di poesia contemporanea

Eloisa Gattuso Per Amore Mi immergo Nel tuo sguardo Accolgo Il tuo sorriso Mi aggrappo Alla stretta Della tua mano Confido Nella certezza Dell'oggi E la fiducia Nel dono Osservo Sul tuo volto L'ansia discreta I silenzi Il dubbio L'orgoglio dignitoso Ai perchĂŠ Del domani Ti incateno PoichĂŠ ti amo Tolgo i lucchetti Per Amore!

Un cielo di poesia 2018 70


Antologia di poesia contemporanea

Rosanna Gazzaniga Frastuono Ha costruito bene l’interno, la vita. Gradini di marmo conducono senza fretta a una stanza grande. Tra scrivanie e archivi alle finestre splendono luci. In gabbia, a volte, un uccello rosso pulsa deformando voci quando ricordo, quando confusa prendo il quaderno sbagliato per gli appunti quello ad anelli quello senza gli angeli. Il cuore matto dal rumore aritmico danza felice, come un cane slegato. Da tempo è libero, gioca senza catene e non distingue mai gli amici dai nemici se la chiave d’ingresso gira e arrivano ospiti ingrati senza bussare. Loro ammirano l’albero vecchio e finto pieno di decori scintillanti bevono alla mia salute, ridono discorrono brevemente col mio tempo strano e malgrado tutto ha uno sguardo allegro il frastuono...

Un cielo di poesia 2018 71


Antologia di poesia contemporanea

Anna Gentile Senza di te Portami con te non voglio ricordarti, ma viverti coprimi d’amore, non c’è altro oltre te, il tempo ti concede solo un attimo… coglilo! Incanta i miei giorni di colori infiniti riempimi la vita di tante primavere… Amami prima che il sole tramonti cercami nei tuoi silenzi, come fosse ieri ed io non avrò paura di perdermi nei tuoi occhi.

Un cielo di poesia 2018 72


Antologia di poesia contemporanea

Giovanna Gentilini

chi vuol toccare Dio in sé o nell’etere sfiorarlo altro non deve che immergersi d’amore e di passione farsi tutt’uno con l’amato assaporando coi sensi tutti e l’anima sua morte e resurrezione

Un cielo di poesia 2018 73


Antologia di poesia contemporanea

Francesca Ghiribelli Ricamo del mondo Sei grande amore nel cuore del mio giardino. Le fresie sono i tuoi occhi, i giacinti rosa la tua bocca, radiose primule le tue gote, nuvola di glicine i tuoi capelli. Misericordioso miele dei miei anni nell’ombra del tempo che ha tentato di dividerci, invano. Stella sorgiva, mi culli fra gli amanti sospiri del cielo. Vita primordiale, madre del mio mare, sei fiume di speme nella tempesta dei miei giorni. Ogni cosa sboccia di te, ricamo del mondo sei merletto di un sogno. Ma invece sei vera, fiocco di neve diventi rugiada di primavera. Un cielo di poesia 2018 74


Antologia di poesia contemporanea

Silvia Giampà Sorsi di cristalli d'amore Spighe di grano e luce d’estate levigano soavità d’anima pura. Sorsi di cristalli d’amore invadono cuore pronto a esplorare inattese speranze. Farfalle bianche si posano su fiori di giovane vita. Aria fresca d’orchidea appena colta invade stanze chiuse da un tempo senza tempo. Sento silenzio celeste. Vedo notte serena. Viaggio nei pensieri di una mente che non s’arrende al peso di pietre. Volo tra nuvole di leggerezza.

Un cielo di poesia 2018 75


Antologia di poesia contemporanea

Luca Gilioli Piacere nella notte Al volante percorro ogni notte le strade della mia città, e lo spettacolo che ho davanti agli occhi è stupefacente: tonde lucine sgargianti danno vita al paesaggio come cristalli di neve colorata sospesi a mezz’aria, ribellatisi contro il loro destino di cadere al suolo e disperdersi in pochi istanti. Il buio diventa puro sfondo, e sempre più lontano non spaventa il mio procedere. Ma vivere quest’esperienza prima o poi mi si rivolterà contro: farsi di miopia può uccidere.

Un cielo di poesia 2018 76


Antologia di poesia contemporanea

Ornella Grieco Semplicemente tu Ho acceso l'anima mia tu che sei la vita mia. Dolce l'invito che respira il cuor mio. Passa il tempo che fu io che ti amo sempre di piĂš. Stringimi anima mia, accendi il tramonto del nostro amore. Tu progetto della vita mia tu cuore innamorato. Chiudi gli occhi amore mio stringimi non voglio respirare portami nel tuo mondo tu mare profondo fa che io sprofondi del tuo piacere. Piacere sapere avere ricevere sĂŹ tu sei il verbo della vita mia.

Un cielo di poesia 2018 77


Antologia di poesia contemporanea

Teresa Guadagno Ali di farfalla Non capisco più dove ho posato le mie stanche ali, non ho più la vaga idea di dove si sia perso il giorno. Da dove può iniziare il mio nuovo volo. Mi costringo al sonno, tanto per non pensare al dileguarsi di un nuovo giorno. Mi pare vano questo dormi-veglia dove i miei occhi non vedono che un’ombra oscura. E’ un continuo apparire e riapparire di fantasmi, sfumature grigie, i colori son lontani. Ritrovarsi, poi, così per magia in quel luogo unico in cui soffia ancora la vita. Ritrovare e ritrovarmi in un leggero battere d’ali.

Un cielo di poesia 2018 78


Antologia di poesia contemporanea

Renzo Guerci Nostra meta costante Mi chiedi: perché ancora insegui questi miti, perché ti ostini ad inventar parole, sottili inganni, attorte formule consolatorie. Rispondo: è di me parte ormai rivestire con immagini multicolori, fantasie giocose, i nostri giorni in bianco e nero. Nostra meta costante è raccontare (non chiederci perché ) senza sapere chi ci ascolterà.

Un cielo di poesia 2018 79


Antologia di poesia contemporanea

Maria Imbrogno

Ti porto in dono miele e fiori di lillĂ . Giorni fragranti di pane caldo e rubini succosi raccolti dai rami del mio ciliegio. Sulla tua guancia la carezza della mia mano. Il mare all'orizzonte. Attimi cosĂŹ potenti annullano lo spazio e il tempo ...e siamo ancora e per sempre due bambini folli e felici.

Un cielo di poesia 2018 80


Antologia di poesia contemporanea

Valentina Imperiu Mentre vai via Un raccolto perduto. Frammenti di parole danzano tra le fiamme della sorgente. Affido le ceneri al vento per farne silenzio fertile. Sono immersa in acque sorgive. Una veste d'alloro risveglia i sensi assopiti. Scorgo il tuo profilo nella nebbia. M'incanto a guardarti avanzare lungo il sentiero che t'appartiene. E sorrido. Finalmente sorrido alle tue care spalle ai tuoi occhi che immagino pieni di tramonti alla tua presenza che mi resta accanto mentre vai via.

Un cielo di poesia 2018 81


Antologia di poesia contemporanea

Francesca Iseppi Notti margherite Nelle notti margherite aspettando petali di clemenza ho cucito le mie ferite con il filo dell'indifferenza. Fuori piove, piovono ricordi fotografie in bianco e nero colano nella memoria scatenando esplosioni di suoni sordi e granate di voci. Ma io non sono piĂš quella di allora e il dolore ormai non divora piĂš nessun tormento solo un prato di dolci nostalgie e note stonate ombre bagnate che si spengono in un pavimento di resti e colori fedeli in un languido tramonto tappezzato di cicatrici e cimeli.

Un cielo di poesia 2018 82


Antologia di poesia contemporanea

Caterina Izzo Tu Amore d'altri, io penso a te in questo luogo di estati recenti e perdute, fra le agavi maestose che precipitano giĂš alla marina, sulla cima del crinale sassoso, al sole caldo del mio giorno. Amore d'altri stasera ti perdo come immagine d'acqua e di silenzi nel bosco verde del ricordo, e mi piace comporre il tuo viso sul muro e sul cielo, nell'aria giĂ afosa fra i richiami degli altri e le voci... e gli sguardi... Amore d'altri, e non mio, stasera ti ho rubato e non mi hai sentito.

Un cielo di poesia 2018 83


Antologia di poesia contemporanea

Ada Jacono Al tocco del pendolo E me ne sto lĂŹ. Chino il capo sul dorso della mano. Occhi fissi ad osservare il vuoto cerco parole nuove, dedicarti una poesia. Il tocco del pendolo rompe il silenzio, nulla sta scritto sul foglio rimasto solo. Non susciti in me nessun sentimento, pensarti non mi ferisce piĂš. "Ma se una sera dovessi, dovessi cogliermi nel sonno, mentre mormoro il tuo nome non mi svegliare ... ".

Un cielo di poesia 2018 84


Antologia di poesia contemporanea

Izabella Teresa Kostka Ponte Morandi, 14 Agosto 2018 Quel che era unito si è diviso nel dolore delle pietre. Un grido muto strappato al cielo, nulla sarà più come prima, là, ove il cuore ha toccato l'abisso. Un'alba qualsiasi, un abbraccio, un bacio, lamiere di vita sotto il ponte. La strage degli innocenti. Eppure il sole sorge ancora illuminando il vuoto...

Un cielo di poesia 2018 85


Antologia di poesia contemporanea

Grazia La Gatta Da una vita all'altra Quanto dolore può contenere un cuore! Piume accarezzano l’anima mentre delicate stille rigano il volto; e i ricordi s’infrangono tra le pieghe del tempo e tra le piaghe della nostalgia. Vorrei poter cancellare la lavagna e svegliarmi in una nuova alba tra i profumi della vita che si sveglia e i colori dell’arcobaleno tra cielo e lo scorrere di acque cristalline. Ma l’ardesia non si cancella mai completamente, sempre un po’ di gesso le rimane attaccato. I ricordi non si possono eliminare, rimangono nel cuore perché son pezzi d’amore e l’amore non si può cancellare, esso... non muore! E viaggia il tempo mentre la vita passa e i ricordi, da una vita all’altra... si trasmettono.

Un cielo di poesia 2018 86


Antologia di poesia contemporanea

Michelangelo La Rocca I pittori del cielo Chi sono i pittori del cielo che ci regalano quadri d’autore dipinti con arte ed amore usando i colori del cuore? Chi dipinge le albe e i tramonti del dì che nasce e che muore seguendo il cammino del sole? Chi ricama l’incanto di nuvole che a volte al cielo fan velo mostrandolo meno sincero? Chi colora d’argento la luna che di notte splende sul mare vegliando su chi ha la fortuna d’avere gran voglia di amare? Chi ammanta d’oro le stelle che illuminano il firmamento che liete brillano in cielo, mai tristi per un solo momento? Sono gli angeli i pittori del cielo, dipingono i quadri migliori mischiando i tanti colori con la gioia che hanno nei cuori!

Un cielo di poesia 2018 87


Antologia di poesia contemporanea

Cristina Lania Scala Sulla scala della vita ho percorso poche vie dritte molti sentieri scoscesi. Alla fine di un viottolo di foglie oro ed alberi maestosi è apparsa una Scala. Immensa... Bianca. Vestita solo di pulviscolo di Sole ho intrapreso la salita. Gradino dopo gradino con il cuore palpitante l'anima dolente. Il vento foriero del divenire di tempo e spazio mi sospingeva sempre piÚ su. Sull'ultimo gradino mi sono fermata. Piccola di fronte all' universo del cielo nel silenzio irreale rimiravo una linea esile... trasmutava in arcata. L'Infinito... il mio Infinito. Ero niente davanti all'orizzonte. Su quel gradino lacrime di vita. Era Ieri. Nell'oggi ho attraversato l'arcata dell'infinito. Da cristalli d'arcobaleno vivida Luce su di me.

Un cielo di poesia 2018 88


Antologia di poesia contemporanea

Marisa Lissoni Annoni Nessuno ora di te mi parla Nessuno dà voce al giorno Eppure vivi nell’aria parte dell’Infinito Ti sento nel sentire… nessun di noi dimentica Voce del vento sei e di uno sconosciuto tempo! Sei come quella nube candida e trasparente Che va e non si confonde e veleggia in alto cielo verso orizzonti nuovi a noi ben sconosciuti E foglia non si smuove e fiore più non mostra! Neppure il tuo profumo rivela la fragranza Celata in un cespuglio racchiusa è la tua essenza Di un cicaleccio raro non odo alcun cipp-cipp-io… Un sordo vuoto attorno e il cuore mi si perde! Eppure mi scrivevi parole che giungevano A carezzarmi l’anima e lambirmi nel profondo! M’illuminavo a giorno sebbene era notte fonda… Nessuno ora di te mi parla! Svanita sei nell’aria! “Sentirsi nel sentire! -dicevi-… Ed ora sei solo vento Ti sento Presenza-Luce Nel buio talvolta “Voce”…

Un cielo di poesia 2018 89


Antologia di poesia contemporanea

Marina Lovato Il poeta marino Cosa significa essere un poeta? Osservo il mare con la curiosità di un bambino mentre, dolce, la bocca si posa sulla tua. Intono un canto di gioia mentre, lente, le onde fanno l’amore con la spiaggia.

Un cielo di poesia 2018 90


Antologia di poesia contemporanea

Rosella Lubrano Lei... era Forse avevi un cuore, una dignità, cosa ti ha fatto cambiare? La smania di possesso, il sentirti un dio? Lei amava la vita a piene mani, credeva in te, la notte si addormentava tra le tue braccia con il viso sui tuoi occhi. Lei era Sole nella magia di spazi aperti, era Superluna nel cielo, era Spiga di grano da baciare, era Tramonto di passione, Alba da vivere ogni giorno, era, era, era, ora non è più, è fredda essenza tra tremuli sassi schiaffeggiati dal vento sotto il diluvio silente delle stelle.

Un cielo di poesia 2018 91


Antologia di poesia contemporanea

Loriana Lucciarini

Bellezza viaggi nell'anima come vento lieve colori di gioia attimi di pace. Ovunque nel fiore del giardino nel quadro dell'artista nel battito del cuore che s'innalza a melodia. Ti trovo nel sorriso di mia figlia nello sguardo di chi amo nel sapore speziato che inebria il palato. Nel caffĂŠ che ribolle sveglia del mattino, nello spicchio di luce danzante nella nebbia. Bellezza il motore della vita tintinnio dell'anima in cammino attraverso l'esistenza.

Un cielo di poesia 2018 92


Antologia di poesia contemporanea

Daniela Lupi Illuso Oggi m’innamoro dell’idea di essere amato, e come un regista costruisco le future scene del mio amore immaginario. Timida e indifferente mi guardi vuoi impregnarti di me solo toccandomi con gli occhi. Mi avvicino, ma stai andando via, gli alberi strillano provando a fermarti, ma tu, mi abbandoni sul ciglio della strada accartocciato.

Un cielo di poesia 2018 93


Antologia di poesia contemporanea

Elisa Marchi Senza punto in fondo C’è un silenzio che tiene in mano spade, quelle che sanno trafiggere il mondo affilate e perfette, erette da mani esperte nell’uso del dissenso, senza fragore né scompiglio. C’è un silenzio che butta via speranze le lascia sulla strada senza curarsi di dove andranno, se un rifugio accoglierà il loro canto, il loro credere nella felicità. E poi ci sono le parole, quelle pronunciate a voce alta o sottovoce, senza distinzione di ceto o di sesso, come algoritmi di occasioni cercate tra le virgole, giostre di incontri desiderati, vissuti insieme a chi ti vuole bene, colme di propositi futuri e gioie da condividere con il cuore. Parole che tirano fuori quel sorriso sottopelle che avevi dimenticato di avere e ti sorreggono le spalle, per renderti dritto di fronte al mondo, con le loro consonanti e vocali senza un punto in fondo.

Un cielo di poesia 2018 94


Antologia di poesia contemporanea

Giovanni Marlo Distanze Non c’è spazio nelle distanze solamente fittizie stanze dei cocci di realtà separata la semplicità oramai superata ma osservando le montagne che si stagliano al cielo non dimentico il sapore delle castagne e gli occhi coperti da un vecchio velo l’ecosistema interiore dei venti che sposta il polline dei fiori struggenti.

Un cielo di poesia 2018 95


Antologia di poesia contemporanea

Roberto Marzano Ma non solo Donna che mi fai rider ma non solo prendi di me ciò che ti fa specie stropicciami sugli occhi, negami tregua la notte che m'inghiotte nelle spire del sogno dove sei fame e tormento sete insaziabile di te, del tuo sorriso che qui mi ha steso, reso germoglio orecchio teso per chissà quale altrove...

Un cielo di poesia 2018 96


Antologia di poesia contemporanea

Fulvia Massardo Anime in volo Ci sono anime che volano da sole rifuggono le altre per mero timore. Si sentono diverse, spesso isolate, scrivono, raccontano con lo spirito del mare: mare in burrasca… mare che affonda… mare che accoglie… mare che sostiene. Nel vento che turbina, colmo di passioni, scrivono di getto le loro emozioni. Scrivono poesie ripensando l'amore, amiche sulla carta e forse anche nel cuore. Se s’incontrano, basta uno sguardo solo per trovare il coraggio di alzarsi assieme... in volo!

Un cielo di poesia 2018 97


Antologia di poesia contemporanea

Elisabetta Mattioli Marika Siamo angeli con le piume sappiamo anche volare senza supporto meccanico solchiamo l’aria salmastra, acida e melensa (a volte). Siamo angeli con le piume camminiamo a piccoli passi in una strada sassosa intervallata con le rose sono rosse, gialle e blu hanno spine d’argento e il corpo sanguina. Siamo angeli senza piume viviamo in terra non abbiamo le ali e scrutiamo l’orizzonte incidiamo il futuro il destino è scritto dalla nostra penna.

Un cielo di poesia 2018 98


Antologia di poesia contemporanea

Annalucia Meneghini Il mio cielo Se riuscissi ad entrare nel tuo cielo, sapresti che vorrei riuscirci. Vedrei il tuo sguardo felice. Ti vedrei sorpreso di me, della mia assenza quando non riesci a trovarmi ed hai tentato mille volte di sfiorarmi senza mai riuscirci. Riuscire a farsi ricordare e rincorrere non è di tutti. Ăˆ un dono, un privilegio Come penso che sia tu. L'amore è un velo sottile immenso e grande.

Un cielo di poesia 2018 99


Antologia di poesia contemporanea

Roberta Meniconzi La felicità Non scherzo mai sulla felicità, è una cosa seria, l'unica, che ci porta a sorridere. Non scherzo mai sulla felicità, quella vera sancisce un amore profondo tra noi e il mondo. Non scherzo mai sulla felicità perché vivo in un mondo intriso di guerre, di distanze, fatte di odio, fatte di ignoranza. Mi dissero cambia, ed io cercai di cambiare, Mi dissero non essere triste, ed io sorrisi. Mi dissero sii felice, ed io cominciai ad esserlo, ogni giorno, quando mi accorsi che il mondo era fatto anche di fiori...

Un cielo di poesia 2018 100


Antologia di poesia contemporanea

Maria Micelli Qualcosa chiamata... speranza Cos'è poi che prende per mano la malinconia, per venire a portarla nell'animo... E son sere fatte di burro, giorni interminabili, son sogni lasciati chiusi in un cassetto... E chissà se riuscirai mai ad acciuffarli, loro son lÏ, sai che puoi riprenderli quando vuoi.. Come un manoscritto posato in una vecchia cornice... Io... io la chiamo speranza.

Un cielo di poesia 2018 101


Antologia di poesia contemporanea

Daniele Miraflores Intimo Ogni sfumatura e quel profondo congiunto in noi. Ogni parvenza e artificio di luce riflessa in quello sguardo che tu hai nell'epoca. Quel piccolo arabesco sulla rupe favoleggia l'ultimo istante tutto questo miniato su tela e invoca l'eternitĂ la nostra... per sempre.

Un cielo di poesia 2018 102


Antologia di poesia contemporanea

Cesare Moceo La capacitรก d'amarmi Ormai mancan pochi passi all'uscita da questo labirinto della mente infestato da squallidi pensieri che m'inseguono sbraitando quasi volessero sbranarmi Eppure un silenzio agghiacciante regna sovrano tra quei sentieri tristi e spogli di vita che si districano scoscesi nel freddo di quella immensa solitudine dove la bocca vuota d'emozioni e rattrappita su se stessa passa il suo tempo a rimescolare la lingua tra i denti denudata del parlare e inaridita di sapori e di Veritรก. E il cuore che al mattino dimostra la sua etรก e la sera la dimezza intanto m'invita a ritrovare la capacitรก d'amarmi.

Un cielo di poesia 2018 103


Antologia di poesia contemporanea

Marco Morandi Il silenzio della libertà Calmo, Occhi su grano crudo, a cercare stimolo crescente. Occhi su vita nuova, a cerar motivo d’essere. Occhi sul cielo terzo in cerca di me stesso. Questa impronta profonda urla d’esser vivo in questa terra, e nel veder greggi di pecore guidate da lupi senza fame, vigilo popolo a me pari brucare l’erba altrui. Quand’é che il buon pastore si accorgerà di noi, e un pasto senza fiele ci porterà a gustare… Forse nel nostro cuore ognun di noi ha speranza , e la necessità di guardar lupi cani ci annebbia la coscienza. La libertà che abbiamo non è più libertà: ...una candela al buio diventa primavera. Un cielo di poesia 2018 104


Antologia di poesia contemporanea

Vincenzo Moretti Esther inghiottiamoci lo sguardo il tempo troppo azzurro per l’inverno e un libro giaciglio prorompente letto sull’altro seno di tua madre e quando svezzati vorremo ancora nidificare fra le righe ci assalirĂ il clamore della pausa dove articolavi tenerissima come una primizia la sillaba pa-pĂ

Un cielo di poesia 2018 105


Antologia di poesia contemporanea

Franca Mugittu Attimi Attimi di pioggia improvvisa come temporale. Attimi di sole, caldo e luminoso. Regalami solo attimi, attimi di poesia attimi d’amore e il profumo delle zagare in fiore.

Un cielo di poesia 2018 106


Antologia di poesia contemporanea

Graziella Mussino Autunno Lago increspato dal vento brezza leggera tra i rami sole tiepido sulla pelle chiacchiere leggere tra amici sorrisi, ricordi, speranze, progetti. Un cigno solitario tra noi... Nuvole soffici nel cielo sorrisi, risate..... affetto e speranze tra noi.

Un cielo di poesia 2018 107


Antologia di poesia contemporanea

Domenico Nenna Sarà festa Scrivo ancor quest'oggi, perché, quel giorno ancor lontano alla mia mente non avrà più niente da offrire. Se traccia resterà, sarà festa, a baffo degli imbecille d'un tempo, sicuramente simile a quel che vivi in questo fosso di labile invidia. Tra i versi contenuti trovai il volo amabile della mente e strofe senza punte racchiuse in un pacchetto senza tempo. Oggi sarà festa e desta quell'immagine di un padre che non ci sta più con la testa e il ricordo delle vecchie contrade. Vidi quelle generazioni a venire troppo sazie di spazi e da farsi, oseranno cancellare il fu che eri immagine indelebile il ricordarsi. Suonerà per Voi l'arpa e la viola, verrà certa in mente la vetta e le parole al tempo ignorate, di un padre che scrivere non trattenne.

Un cielo di poesia 2018 108


Antologia di poesia contemporanea

Daniele Neri Il gioco della vita Il bacio dell'aurora risvegliò menti e corpi intorpiditi. Il profumo di un fiore ferì un cuore addormentato. L'alba arrivò con forza, un occhio si aprì improvvisamente, -l'altro non poteva, occluso da antico male-. Il gioco della vita riprese veloce, come un fiume in piena dilagarono parole nuove. Un vento sottile e intrigante si insinuò tra le ombre diafane, il suo sibilare divenne presto un urlo, poi una canzone, alternata ad una serie di immagini. L'odore tranquillo di erbe magiche riportò alla verità. Finalmente. La vita riprese a correre e respirare forte come in quel tempo lontano, quando, con gli sguardi rivolti al sole, tutti avevamo un universo per sorridere e un blues per piangere.

Un cielo di poesia 2018 109


Antologia di poesia contemporanea

Giorgio Ombrini Dedica a una madre Penso ai giorni in cui tuo figlio è nato, ti è apparso colmo di energie fresche; forse hai sofferto, col coniuge agitato, eri inquieta, avevi ansietà pazzesche. Speravi fosse creativo ed intelligente, facevi bei sogni e avevi molti progetti, desideravi che fosse sano, efficiente! Intanto volevi ammirar i suoi sorrisetti. Eri felice che fosse nato il maschietto, Pensavi: somiglierà a me o al papà?! Il babbo disse: anelavo un pargoletto, avremo difficoltà, ma anche gioiosità! I primi dì eri sempre attenta alla culla, quanto per Cornelia era il suo gioiello All'infuor di lui non t'interessava nulla; già pensavi a educarlo da grandicello, a modellarlo quanto un ramo di gelso, a farlo crescer con l'amore per la vita, affinché il suo cuor divenisse eccelso, in zona franca e con serenità condita! Il tempo, dopo lustri, la beltà cancella, però per lui, il tuo volto rimarrà nobile, ricordando, apparirai ancora più bella, pure se avrai l'andatura meno mobile. Pensandoti gli ricorderai i cieli azzurri, e la nube di gioia che a lottar lo invita. Pur sdentata, resteran i dolci sussurri, sarai sempre la rupe, sorgente di vita. Un cielo di poesia 2018 110


Antologia di poesia contemporanea

Laura Paita Il tempo scorre Il tempo scorre veloce o lento a seconda dello stato vitale. A dispetto delle precarie condizioni di salute sono felice come non ero da molto. Sto vivendo con una gratitudine che si autoalimenta. In fondo in ogni istante è contenuta l'infinità di tempo e spazio. Per questo ogni istante è prezioso.

Un cielo di poesia 2018 111


Antologia di poesia contemporanea

Antonio Palladino L’odio Sentimento umano Forma più estesa di rifiuto Antico come il mondo Miseo e odium amalgamati Valido per donne e colori Uomini e razza umana Ma dove viene questa moderna propensione Ostilità anziché affetto Sembriamo mostri a pelle maculata Il problema è riempir gli spazi Siam diventati isole Ognuna senza memoria Ci nascondiamo dietro uno schermo Più rancorosi che mai Pur di fomentare A gettar malevolenza Sfruttando la fruibilità E’ un contagio Conosco un’unica immunizzazione Inducendo rispetto e tolleranza per questo antigene E un’unica speranza Che dall’odio è scaturito l’amore

Un cielo di poesia 2018 112


Antologia di poesia contemporanea

Simonetta Pancotti L’età senza età Passa mezzo secolo Come l’acqua di sorgente Verso il centro del fiume... Ora lo sguardo è meno nitido Ma è la mente che osserva E gli occhi non le servono Il rischio di un deserto senza oasi È abilmente sublimato Con un amore pulito Senza motivi di consolidamento Soltanto brezza mattutina di primavera. Le convenzioni I pregiudizi Le ignoranze di tutti i tempi Impongono un rispetto senza eguali. Non potrei mai giacere Con chi non sia Lo specchio della sostanza mia più profonda. Non c’è pregiudizio che tenga Davanti alla realtà di una Corona e di un Diadema. Incognite riflessioni Di un’età senza età Prima di iniziare Oltre l’ultima soglia. Un cielo di poesia 2018 113


Antologia di poesia contemporanea

Lorena Paris

Cielo di settembre si apre al giorno come un fiore nuovo che mi sorprende e il mondo gira, l'incontro, l'assenza, la parola, la fatica di una rosa sola. Le tasche vuote della comprensione. Le ingiuste udienze, senza assoluzione.

Un cielo di poesia 2018 114


Antologia di poesia contemporanea

Nadia Pascucci E' andata così Spazzolo nodi di ricordi, rispolvero vecchie foto, accarezzo il maglione sul letto, con ancora il tuo profumo inebriante. Riaccendo pensieri e candele, cerco quella goccia di acqua cristallina che dissetava e faceva crescere il raro fiore dell'amore. Lunghi i miei giorni, quando nella nebbia, sentìì il suono dei tuoi passi, allontanarsi, come note in dissolvenza. Il cielo non fu più il mio soffitto, non sentii più quei gesti danzanti, quella magia fuori dal tempo, e quella stretta, che tanto mi turbava e faceva sognare... Le tue mani... sotto la camicetta di raso, che davano la scossa, sbottonavano il cuore, e carpivano i segreti più profondi. Questa giostra che va, mi lascia palpebre chiuse, un respiro freddo, sassolini nelle scarpe , carezze impigliate tra le dita, e un tramonto relegato al limite dell'orizzonte...

Un cielo di poesia 2018 115


Antologia di poesia contemporanea

Vincenzo Patierno Alla mia luna Girovagando vai musa gitana e al morir del giorno sei lì, a farmi visita; cinereo visino e lanterna in cui lo scenario si trasla. Di me, teatrante del librato scoglio, non v'è intimità che ti sia evasa, ed è alla letterale foggia che rimetto il mio brusio: Mia luna, tu sai che sol nei sogni ho sentore d'esser in patria...

Un cielo di poesia 2018 116


Antologia di poesia contemporanea

Grazio Pellegrino (il poeta della penna verde) Eternamente bambini... ...è nell'abbraccio di una madre che l'amore non conosce età dove non c'è giudizio di quell'amore che non spegne mai i colori Noi che aspettiamo abbracci dalle nostre madri da grandi come quando eravamo bambini Un calore di un abbraccio parla e ti ascolta Qual è il segreto Le madri sorridono sempre Di noi eternamente bambini...

Un cielo di poesia 2018 117


Antologia di poesia contemporanea

Sonia Pellegrino Pioggia d'emozioni... Nel libro aperto della vita, come un alleluia con penna indelebile dell'anima, scrivo nelle pagine sbiadite e sottili. Ti sento da molto; ti osservo da sempre, cammini rasente al ritmo del mondo. Versi in creazione di principio attivo nel flusso del verbo d'oro, FUOCO che alimenta la mente, ACQUA che nutre il corpo, ARIA che da respiro all'anima e al cosmo. Poesia ti scrutò in questo cielo d'entità di luce che mi coglie e mi forma, sei magia iridiscente, sei esplosione di gioia, strazio del mio concepire, delizia del mio intuire. In te sussiste la somma di ciò che sono e che fantasticamente potrei sognare.

Un cielo di poesia 2018 118


Antologia di poesia contemporanea

Antonia Anna Pinna Solitudine Non bussare alla mia porta ho già troppi ospiti tra i tuoi parenti stretti mi chiedono di te ma non rispondo lascio credere loro che sei lontana, per non inquietarli... ma sanno che dico bugie. Ti bramo e ti temo ma sei dentro ogni mio movimento e sussurro sei il bisogno di silenzio che mi manca e mi strugge la carità che chiedo a me stessa. La fonte del rinnovamento che pulisce l’anima libertà che costa cara e non concede lussi. La via dell’abbandono delle illusioni che ci torturano se mi farai la grazia di abitarmi sappi che io con te sarò gentile e non ti caccerò dalle mie stanze.

Un cielo di poesia 2018 119


Antologia di poesia contemporanea

Daniela Pireddu Una stella dentro ad un fiore C'era una volta un poeta che dentro alle braccia della notte scriveva parole per la luna. Leggera era la sua penna e il suo inchiostro era il miele d'amore che scorre nelle vene di chi guarda il mondo con lo sguardo senza ciglia. Da quegli occhi ora scende una lacrima, una goccia di tremulo dolore che il vento gentile asciugherĂ senza far rumore per far sbocciare di nuovo una stella dentro a un fiore C'era una volta un poeta, sono io quel poeta.

Un cielo di poesia 2018 120


Antologia di poesia contemporanea

Angela Platano Una piccola scintilla ...e non me l'aspettavo che mi palpitasse il cuore. Per anni rimasta nel buio la piccola scintilla è divampata. La mente si rigira su se stessa a chiedersi: - E', dunque, questo l'amore?Mi sento come una piccola falena attratta dalla luce. Le giro intorno in mille volute, ma non so che direzione prendere. Ed ora che farò? La ragione mi dice: - Scappa!Il cuore mi risponde: -Io resto. Forse rimarrò bruciato, ma ne sarò felice.-

Un cielo di poesia 2018 121


Antologia di poesia contemporanea

Rosy Pozzi Crisi d'identità - Oddio.... Ma chi sono? mi domando - Da dove provengo e dove finirò? mi chiedo e richiedo Confusionata non so proprio più non so. Scavano profondo spiriti d’identità ed è subbuglio dentro me. Che sia effetto di quella profonda terra che esplorandomi fin dentro l’anima confonde affetti e priorità? Quella terra che prepotente mi trascina mentre parallelamente altri lidi intaccano frasi per debellare miei affetti profondi? Rami possenti di millenari baobab lottano contro secolari radici di vecchie querce radicate in me che per nulla al mondo devo permettere né di lasciar seccare né di far morire mai.

Un cielo di poesia 2018 122


Antologia di poesia contemporanea

Michele Prenna *Il riccio* Mi raccontava e potava la siepe la timidezza appuntita del riccio intanto che ne guardavo la palla. L'aveva scovato vicino alla rete rastrellando le foglie al suolo diceva l'uomo e già era sera. Gli aculei sembravano vedere oscillanti in tondo al respiro immobile la bestiola per terra. I cani sbranano quest'animale i gatti lo evitano apprendevo e il gomitolo piano s'allentava. Per tenerlo un pochino di latte verrà prudente all'assaggio e non vedrà il giardino più biscia. Così mi son fatto consigliare l'ho lasciato lì per il cibo e al ritorno se n'era persa la traccia.

Un cielo di poesia 2018 123


Antologia di poesia contemporanea

Rada Rajic Ristic Protagonisti dell'integrazione Abbiamo preso troppo da voi , ci accusano loro, e non abbiamo perso abbastanza di loro ci accusate voi. Nessuno ci chiede come viviamo tra queste realtà , noi schiavi delle accuse. Sappiate una cosa sola, che le parole lasciano lividi sul cuore piÚ di qualsiasi pugno sul corpo, e che amare la patria di un altro è come amare un genitore che ti adotta.

Un cielo di poesia 2018 124


Antologia di poesia contemporanea

Rosa Rampulla Mi cerchi Mi cerchi negli spigoli dei tuoi giorni nei sogni negati ai tuoi stessi sogni nei pensieri che sconfinano in praterie di momenti mai uguali. Mi cerchi nei deserti per seppellire insieme ore sterili di solitudine. Mi cerchi nelle carezze inghiottite da inverni quotidiani e nei silenzi malinconici delle tue lunghe notti. Mi cerchi all'alba quando il sole ti sussurra il risveglio ed io sono lĂŹ come erba dei campi e germogli che sbocciano fiori inattesi. E mi troverai accanto quando di notte il tuo cuore si nasconderĂ dietro i sogni e la stella del mattino indorerĂ i tuoi pensieri.

Un cielo di poesia 2018 125


Antologia di poesia contemporanea

Antonella Riccardi In piedi su questa terra In piedi su questa terra, rigiro ricordi tra le dita, memorie piene, come l'ultimo frutto qui, nel palmo della mia mano. PiÚ forte premono, lo sento: sono potature di stagioni in fiore, antichi cantici per i clivi lucidi a ingannare la nebbia minuta sui pensieri ammansiti e sulle foglie d' argento. Ricordi e ricordi nella clessidra dei giorni, gonfi sull' orizzonte di vento e nubi, nei voli aggruppati e attorti sulle trapunte distese degli ulivi placidi, dove il ramo dondola sul ramo, l'aria bianca diviene luce e la felicità è stare in equilibrio sui pioli consumati del tempo. Ricordi che sanno di buono, che tornano puntuali, come il sapore di un filo d'olio, a croce, sul pane fresco, come la saliva che torna in bocca e fa gioire, a occhi chiusi.

Un cielo di poesia 2018 126


Antologia di poesia contemporanea

Giuseppina Geraldina Riccobono Laudes Come sasso tra i sassi frano e imparo a cadere nell’incedere a ostacoli scopro il coraggio di vivere, questa morena muove vertiginosi sentieri lande di giorni imperfetti sui sedimenti di ieri; per tacitare il mio animo lascio che viva il miraggio, scorro infinite frontiere corro il mio mistico viaggio. Se ammiro i cieli di notte cogl’occhi scorgo la via, seguo il pulsare di stelle, scia delle nostre entità , nelle pluralità del cosmo la nostra parte immortale, valore che diamo al dolore nel corteggiare la vita; tracciamo coordinate cogliendo frammenti divini noi pietruzze miracolate eredi di luminose armonie.

Un cielo di poesia 2018 127


Antologia di poesia contemporanea

Giovanna Rispoli Conobbe amore Ci fu un uomo che non pensava mai all’Amore. Poi un giorno incrociò i suoi occhi e l’anima sua lo invase. Lui la immortalò nel suo canto, affascinato dalla mutazione del suo Io. Mai emozioni più grandi vibrarono nel suo cuore. Allora la colse e minuziosamente la divise, la mescolò e la racchiuse in una scatola. Giorno dopo giorno ne avrebbe assaporato un pezzo e senza fretta l’avrebbe ricostruita, perché ogni pezzo lui voleva conoscere, carpire, percepire, lentamente. Quest’anima, intanto, prendeva nuova luce mentre l’uomo pian piano scopriva l’amore: “Se mai avessi saputo o immaginato, o anima dolce, anima mia, ora non sarei così felice! Ed io ti amo fino alla fine fino a quando non ti avrò ricostruita nel mio Amore”.

Un cielo di poesia 2018 128


Antologia di poesia contemporanea

Valentina Rizzo Alfabeti e dividendi Sparecchia pure l’orizzonte dei miei occhi, sgridali di baci sospesi, appartali come un battito d’ali nell’orchestra dei silenzi. Neve di cristallo trascrive fame di sterlizie abbandonate sul cuore e stringo un compleanno d’anima e d’aferesi ed un pianoforte scolpito di pioggia e d’aurore ruba le sottane d’alfabeti e dividendi: sarà una lanterna perduta nel vento a ridarci l’amore.

Un cielo di poesia 2018 129


Antologia di poesia contemporanea

Carlo Romano Chi odia i poeti Chi odia i poeti Odia il verbo, la poesia, Odia perfino la vita Il senso delle cose. Chi odia i poeti Non divinizza l’amore Non ama il profumo delle rose Non rende omaggio al canto mattutino Ai magnifici colori della sera, Non ama i regali della natura L’incantevole canto della musa, Il carisma della luna. Chi odia i poeti È povero di mente e di cuore È spoglio di tutto Non ha sentimento È un corpo misero, spento. Chi odia i poeti È gretto d’intelletto È un essere sterile, chiuso, Angosciato e fuso, Non sa di nulla È un essere inutile Incapace d’amare, Di sognare, di ricevere e dare Non ama chinarsi, lodare il creato. Chi odia i poeti È un tipo rude, strano Dalla realtà fugge Non ama la luce, predilige il buio.

Un cielo di poesia 2018 130


Antologia di poesia contemporanea

Carmela Rossello Non è facile Bisogna guarire dalla tristezza non è facile ma come si fa? quando questi pensieri attraversano la mente e non ci abbandonano protagonista tu sempre presente la tua immagine la tua ombra che camminano pari passo alla mia vita e non si allontanano mi ricordano le albe i tramonti e le mille vicissitudini che si sono accavallate nei giorni fioriti e nelle notti lunari ormai lontane. Ora lascia che questo tempo mantenga adagiato e preservato questo fiore di pensiero dentro una nuvola nei miei intimi pensieri sempre e mai sia dimenticato.

Un cielo di poesia 2018 131


Antologia di poesia contemporanea

Francesco Rossi (Igor Issorf) Parole Le mie parole nel vento non lasciano traccia Nel cuore risuonano senza scandire ritmo Nascondono musica non udibile a senso Il cuore si strugge non esegue sinfonia toccando corde Rumore assordante muove l'aria statica Parole volano lontane non baciate da un sospiro Nella notte esplosione sconquassa un Universo frammenti bruciano l'anima.

Un cielo di poesia 2018 132


Antologia di poesia contemporanea

Mirco Rotondo I tuoi occhi Li vedo i tuoi occhi stanchi, li vedo corrodersi nel tempo mai uguale, inesorabile. Li vedo quando cammini, erto sul tuo ebano, cupo al pensiero di una vita. Li vedo sorridere amaro al giardino germogliato, intrisi di speranza. Li vedo nelle lunghe ore, attese da un referto, chiedere silenti. Li vedo sulle ali dei ricordi, agitarsi e perdersi nel loro stesso colore. Ma li vedo anche guardare, rimirare la prole della tua prole, sĂŹ, continuerai il tuo cammino, sicuro ed orgoglioso del tuo lascito.

Un cielo di poesia 2018 133


Antologia di poesia contemporanea

Michela Ruggiero Scorrere come l'acqua nella vita [libera] Scorrevo tra le rive come un film Senza titolo nĂŠ titoli di coda

Un cielo di poesia 2018 134


Antologia di poesia contemporanea

Rosetta Sacchi Irraggiungibili Hai spesso pianto lacrime per i tuoi sogni, chiusi in uno scrigno e desiosi di luce, che talvolta muovono piccoli passi a stento in spazi angusti. Ti figuri le ali che un dì spunteranno dai bozzoli imperfetti, tra le clavicole, disegnando nell’aria voli di libellule. E tutto è pensiero, tutto sta migrando ora in quell’orizzonte che da noi s’allontana. Avvezzi a costruire un nido tra innesti di rami nodosi, siamo pronti a sollevarci da terra quando riusciamo a fiutare un tempo a noi più propizio. Irraggiungibili... Imbalsamati sul filo nel vuoto in un grido che lacera l’aria ogni volta che la notte ci sottrae al mare sereno di noi.

Un cielo di poesia 2018 135


Antologia di poesia contemporanea

Concetta Salituro A piedi nudi Cammino a piedi nudi sulle onde del mare, ho lasciato le scarpe sulla sabbia le indosserò poi. Intanto prendo forza da quell'acqua nuova se pur antica. Sento il freddo azzurro che penetra e dà sollievo ai piedi bollenti intanto che ballo al suono del vento. Guardo il cielo che a sua volta mi guarda... Immenso donato da un Padre che accoglie e la mia danza diventa preghiera... Torno a riprendere le scarpe che aspettano le indosso e sento la storia... Saluto le onde e corro a riprendermi la vita che aspetta. Un cielo di poesia 2018 136


Antologia di poesia contemporanea

Alessandra Salomone La morte Sei certezza che non oscura la consapevolezza, Assieme dal primo respiro, Quell'uomo nero delle fiabe, Tanta paura attorno al tuo mistero, Rosicchiato da anime in pena, La cancrena del cuore. Col tempo diviene legna che brucia, Negli inverni della mente, Libero nell'acerbo del cammino, Spazzato da fulmini dritti al cuore, Non fai rumore, NĂŠ silenzio, Posi il tuo biglietto da visita nelle angustie sofferenze del corpo, In una ghigliottina che taglia il respiro, Tronca l'azzurro, Il rosso, Il verde, Il giallo, SĂŹ fa buio, Cala il sipario. Sei nel presente Nel futuro Nelle albe e nei tramonti Ovunque Dove nasce una vita, Sei la chiusura dell'esistenza La sola e unica certezza. Un cielo di poesia 2018 137


Antologia di poesia contemporanea

Paola Sansica Correndo con la vita Corro lungo la strada con le ore che lentamente mi inseguono, superando la mia stessa vita. Non mi arrendo, accolgo la sconfitta, ammirandone il suo grande valore.

Un cielo di poesia 2018 138


Antologia di poesia contemporanea

Maria Santoro Figli del sud Come rondini, che planano in attesa di decollo. Come farfalle, che svolazzano sui prati in fiore. Così i figli del sud, ripartono per terre lontane. Finti sorrisi di madri angosciose, teneri abbracci di padri amorosi. L’estate è finita e i figli ritornano sul loro cammino, portando nel cuore dolci ricordi. Già obsoleti, sono i giorni passati in terra natia coi parenti, amici e vecchie conoscenze. Quando di sera si stava in compagnia a far bisboccia, fino a notte fonda e serate danzanti all’insegna dell’allegria. Per le mamme son gioie e dolori: mille pensieri affiorano alla mente , mille emozioni toccano il cuore. Per la gente del sud, cuori spezzati, affetti stracciati, amori slabbrati, unioni sfasciate, famiglie frantumate. Quando il giorno volge al desio fino al dilucolo. il cuore e la mente impigliati nella tristezza sono rivolti verso gli amori filiali, pensando ai giorni felici, trascorsi tra risate e grandi tavolate. A tratti il cuore si riempie di gioia, seguito d’improvviso da una velata malinconia . Risuonano nella mente il rombo degli aerei, i fischi dei treni, il vociare della gente nelle stazioni. I figli pian piano vanno via lasciando nei cuori straziati, amarezza e dolore. Un dolore che attanaglia e soffoca, sperando già di risentire la voce dell’amore e degli affetti filiali.

Un cielo di poesia 2018 139


Antologia di poesia contemporanea

Maria Scivoletto Università Vado qui...vado là piano B Piano C piano A. Che si fa test graduatoria che stress volo in un'ora. Libero... programmato il numero è limitato! Va beh! Son maturato giovane mi alleno per un posto lontano dal mio paese percorro l'Italia in lungo …in largo datemi uno spiraglio! Devo trovare casa piano A B C dove vado più di così? La speranza mi sostiene la famiglia mi foraggia che vita...mannaggia! Dopo la laurea non sarà ...finita...inizia la ricerca vado qui...vado là Un lavoro magari ...si troverà!

Un cielo di poesia 2018 140


Antologia di poesia contemporanea

Valentina Selene Medici 15 maggio Cammino sola nel silenzio della notte a piedi nudi per non far rumore. Occhi chiusi che l’ombra scura già conosco e sento che la luna stupita mi accompagna. Ho rubato altrui ricordi e vado là dove la valle a gradoni stringe l’acqua che precipita in cascate irridescenti. Spumeggiano dilavando il viso dal libero pianto che sembra giusto a volte, olvidar de vivir*. Dolce un raggio d’argento mi accarezza. Indietro mi riporta e mi lascio scivolare dentro quel caro sogno ricorrente dove il sorriso di mio padre, ancora scalda il cuore. La luna in silenzio felice, s’allontana.

*dimenticare di vivere

Un cielo di poesia 2018 141


Antologia di poesia contemporanea

Stefania Siani Il rifugio del vento Lasciami sedere qui, dove il mondo ancora ascolta il tuo respiro, dove le farfalle ancora trovano fiori bianchi per riposare. Lasciami guardare il rosso di un tramonto, mentre le foglie stanche dondolando mi sfiorano, mi circondano. Poggerò i pensieri, attorcigliati e stanchi sullo scricchiolante letto, ascolterò il respiro del vento tra i rami spogli. Sarà buio forse, quando arriverà la neve, mi sorprenderà infreddolita e stanca, mentre cerco una caverna che non sia già rifugio del vento.

Un cielo di poesia 2018 142


Antologia di poesia contemporanea

Marina Sirolla Basta amare! Ci si perde per la distanza, perché e più facile che amarsi. Per la paura di non voler soffrire... è più forte, della voglia di amarsi. Ci si perde insieme e da soli, mancarsi fa paura. Non esiste la coppia perfetta ma esistono le coppie, che non si arrendono dopo un litigio e urla, ci si ama di più. Si ha bisogno uno dell’altra vale più di tutto il resto, non si può scegliere chi amare: arriva e basta. Ci si ama anche quando non si è accanto!

Un cielo di poesia 2018 143


Antologia di poesia contemporanea

Šolkotović Snežana Poljubac Poljupci se nekako posebno pamte imaju draž kada se voli, o njima se sanja, ozbiljno se shvate to je pečat ljubavi kome teško ko da odoli. Svaki ima svoju priču nežnost i čaroliju koja za tren obuzima, pod nogama podloge izmiču uvek mesta za neki poseban ima... Poljupci su poput magneta pomamni su i nikad ih dosta nije, u njima se uživa, iz čista mira zanoveta, svaki neku zagonetku krije... O njima se sanja, sa njima raste osećanjima su izazov pravi, ponekad se njima zaljubljeni časte neki ukrade, tek da se neki momenat ne zaboravi. Poljupci se nekako posebno pamte imaju svoj ukus, svoju draž, neki bi u realnost da izgubljene vrat neki su imitacija, neki čista laž. Najdraži su oni koji iz duše plene i ostavljaju nevidljiv, ali i neizbrisiv trag, o njima maštaju duše zaljubljene poljubac govori mnogo, onom ko t znači, ko t je drag... Bacio I baci si ricordano come dire in partcolar modo/hanno un fascino quando si ama,/li sognamo, sono compresi con serietà/è un sigillo d'amore a cui è difficile resistere./Ognuno ha la sua storia/dolcezza e magia che in un attimo ci avvolge/sotto i piedi sfugge il suolo/c'è sempre posto per uno speciale.../i baci sono come una calamita/sono frenetci e mai abbastanza,/si possono godere e tutto d'un tratto possono indispettire,/ognuno nasconde un mistero.../Di loro si sogna, con loro si cresce per i sentmenti sono una sfida,/A volte sono gli innamorat che se li offrono a vicenda/qualcuno li ruba, tanto per non scordare un momento./I baci si ricordano come dire in partcolar modo/hanno il loro gusto, il loro fascino,/alcuni riporterebbero i disorientat alla realtà/Alcuni sono imitazioni, alcuni bugia pura./I più cari sono quelli che conquistano dall'anima/e lasciano un segno invisibile ma anche indelebile,/le anime innamorate sognano di loro/il bacio dice tanto, a colui che è importante per te e che t è caro. Traduzione in italiano -Prevod na italijanskom jeziku: Rada Rajić Ristć

Un cielo di poesia 2018 144


Antologia di poesia contemporanea

Liliana Spataru Amami Amami dentro la foglia, Gira la terra insieme a me da prender il cielo. A braccia mi porta senza che il tempo sappia di noi. Amami dentro la foglia. E’ così freddo e buio fuori. Amami come non hai mai amato. Può essere l’ultima volta!

Un cielo di poesia 2018 145


Antologia di poesia contemporanea

Diana Stanescu Deja' - vu Ci siamo incontrati senza esserci mai visti; Ci siamo appassionatamente amati. Abbiamo vibrato al ritmo di una sola, stessa sinfonia. Abbiamo cantato in duetto tante belle melodie. Abbiamo planato come Angeli, al di lĂ del reale. Curiose e tormentate impressioni di due anime che si sono giĂ viste, giĂ vissute prima di esistere: due anime gemelle che si sono ritrovate!

Un cielo di poesia 2018 146


Antologia di poesia contemporanea

Elenia Stefani Auto in pensieri Alberi e poi case prati e poi uffici ponti e poi sottopassi... vi vedo senza guardarvi seduta su questo sedile mentre il tempo scorre e io vado dove in fondo ancora non so. Al mio fianco lui, marito affettuoso e presente; dietro di me lei, figlia amata e dolce, e una canzone in sottofondo... ma io sono sola, persa nei miei pensieri che vagano senza meta come auto senza guidatore rischiando di ferire e di ferirsi. Loro riecheggiano sempre piĂš come un tornado che non lascia spazio alla pace. Cerco di metterli in ordine, cerco di ascoltarli, cerco di capirli ma loro sono troppo forti e mi confondono. Sono lĂŹ, inerme alla loro mercĂŠ, quando la macchina si ferma, lui mi riporta alla realtĂ ed ecco che come per magia lo tzunami si placa e sparisce. A presto miei vorticosi pensieri... al nostro prossimo viaggio.

Un cielo di poesia 2018 147


Antologia di poesia contemporanea

Mario Taglialatela Pomeriggio d'agosto Penso ai miei passi incerti in una vita acerba e agli anni intrisi di mestieri appaganti e ai tanti che m’ebbero di stima e ai pochi che m’ebbero in dispregio. Penso a una ragazza della quarta “C”, dagli occhi neri ed il nasino in su, a un sospiro, a uno sfioro rubato in ascensore, a un brivido improvviso, al primo batticuore. Penso a mia madre e ai suoi sogni negati, che inquieta ed angustiata mi traea da parte, per un sorriso, un bacio, una carezza e ai vecchi giorni di un’estate addietro. Penso a questa vita che m’avanza, a un’emozione, a un sogno, a una speranza, e a un infinito futuro che ha ancor tante parole e ritrovo il verde denso che vive nel mio cuore.

Un cielo di poesia 2018 148


Antologia di poesia contemporanea

Grazia Tagliente Sulle rose sfiorite Sbianchetto paziente il cielo schiarendo distanze tra cirri e pian piano smuovo l’aria affinché di vento in vento s’accenda giaciglio di sole sotto la conoscenza di me. -Di me che dormir di luna più vinco su queste mani sempre tese e sfiniteDita consunte a chiazze brune, con sonante pioggia battente o tra felpate farfalle danzanti, ancor non scordan d’intrecciar vita su capelli scuri radi e rassegnati che di biacca si dissetan sempre più. -Del mio viso rattrappito e stanco inclemente fisso tratti per ore e ore in sguardi a spianar solchi di rugaE del borgo antico del cuore rotola alfin dal ciglio sulle scale quel che resta dei sogni rappresi, tra la pazienza dei venti, mentre stelle stanno a guardare sulle rose ormai tutte sfiorite. Un cielo di poesia 2018 149


Antologia di poesia contemporanea

Viola Tatham Cartolina di Settembre Piccole orme senza peso disegnano un orlo ricamato davanti alla bava di onde sporche intrise del veleno di una notte. Corro, fino a bucare il vento col mio corpo perchÊ sappia che ancora esisto e soffro. L'ombra è rimasta indietro, al sole. Le prime gocce cambiano il sapore e finalmente ingoio un poco di dolcezza. Un'onda pietosa ha deposto una murena suicida per paura tra una corona di conchiglie rotte e piume di gabbiani. E' forse la sua lapide quel resto di castello che fu rapido sogno di bambino? Un tenero sorriso rivedrà questa cartolina o il vento in faccia e il mare nella gola...

Un cielo di poesia 2018 150


Antologia di poesia contemporanea

Maria Teresa Tedde E feci sogni di conquista Le mie labbra di bambina macchiate di inchiostro amaro su banchi di legno robusti di vita e bacchettate su vergini mani. Ottobre col grembiule nero di pensieri e il fiocco rosa per sorridere. Lontana dalla mia terra sognavo il mio mare di cristallo stringendo al petto la bambola di porcellana dal sorriso fisso. E la distanza, in fila, di una mattonella, mi rese ribelle. E feci sogni di conquista di immensi cieli con lacrime di sangue e il pugno stretto e sollevato al sole.

Un cielo di poesia 2018 151


Antologia di poesia contemporanea

Gianluca Truncellito Amore Ci siamo trovati, non è un caso. Il tuo cuore profondo fa diventare dipendenza ogni passione. Restare in equilibrio, in quest'oggi maledettamente triste. Faremo la guerra alla luna, ci dimenticheremo con innocenza, del dolore. Inseparabili vinceremo, non sarà solo nei sogni. Il tempo che se ne va, lasciandoci alle spalle l'aria inquinata, senza chiudere il mondo fuori. Il mio pensiero, vero, sincero, piÚ di prima come solo nelle favole, cerca la tua anima. Guardandoci negli occhi, in silenzio respiriamo l'amore.

Un cielo di poesia 2018 152


Antologia di poesia contemporanea

Marisa Tumicelli Casa di cielo a Sergej

Sognante pensiero mio diletto sguardo su oscillante bellezza di seducenti candori come veli nuziali in devota solitudine casa d'amore tra lunari silenzi in narrante dialogo con fiorire di suoni ho mani congiunte in votivo silenzio respiro di echi preludio d'incontro casa del mio sogno dimora segreta di ardente cuore consegnata a quieto vegliare...

Un cielo di poesia 2018 153


Antologia di poesia contemporanea

Olga Vaduva Nel segno dell'amore Ho scritto molto e non mi fermo, Vola la matita sul foglio a righe, Guardandoti negli occhi, dico:... t'amo! Impegno i sogni ed a testimone chiamo le idee. Torno all'amore, con ali leggere Metto i ricordi in coppe d'argento, E' lava infuocata la distanza e fa male, Ma le tue mani lievi mi cingono. Nel banco di nebbia, si stende l'abisso Il potere divino permea il destino, Non posso piÚ cadere, il sogno è reale Eretto nel blu d'un cielo argentino. E' sera d'estate, profumo di fiori, Il bacio tuo caldo accende desii, Stelle s'accendon, pervase di tremori, Librando tra stelle, lascio che mi coccoli.

Un cielo di poesia 2018 154


Antologia di poesia contemporanea

Nives Verzeroli Colori Io ti vedo cosĂŹ se dovessi descrivere il paesaggio inizierei dai mille colori come sei tu il fatto che il tuo respiro rappresenta tutto l'ossigeno del mondo la tua anima bella la riconoscerei in un attimo con complice il vento che fa volare i mille colori e che per magia il mio sguardo s'impiglia nella meraviglia.

Un cielo di poesia 2018 155


Antologia di poesia contemporanea

Serena Vestene I miei occhi al cielo Posso mai essere nuvola, io? Io, nube d’acqua che veleggia in se stessa in capriole nell’aria di giocosi bambini, gocce espanse di ogni mia trasparenza come nitide gemme imperlate di pioggia e forgiate dell’impalpabilità del cielo? Posso mai essere nuvola, io? Io, che vorrei mani poggiate ai miei abissi, ai miei crateri di luna fin dove i criteri si perdono tra luminosi bagni di luce riflessa per afferrare e guardare di me ogni mia sfumatura? Io, posso mai essere nuvola, io?

Un cielo di poesia 2018 156


Antologia di poesia contemporanea

Michela Zanarella Dovrà vivere ancora la radice Dovrà vivere ancora la radice del nostro silenzio nei giorni del sole e della neve senza essere sfrattata dai nostri occhi. Si sistemerà come luce sui legni dei vigneti fino a quando le nostre mani faranno vendemmia e chine sul mondo raccoglieranno di nuovo l’amore. Lo reclamerà anche il tempo il contatto delle nostre anime e le foglie cadute a fine settembre arrossiranno con noi degli spiccioli di carezze portate dal vento. Converseremo di nuvole e la pazienza veglierà sul nostro cuore rendendolo più limpido dell’acqua di torrente. Torneremo a guardarci senza fingere seduti sulle porte dell’alba e troveremo da qualche parte quelle parole che abbiamo taciuto accettandoci così come siamo tumulti di stelle all’insaputa del cielo.

Un cielo di poesia 2018 157


Antologia di poesia contemporanea

Camilla Ziglia Carisolo, 29 marzo 2018 Neve vecchia a mezz’aria, sopra nubi basse. La soglia di stagione netta si delinea sui prati stinti martellati dalla fluorescenza acida delle primule. Qui è evidente chi va e chi resta, e irrilevante: tutto torna. (Tranne noi?) (Tranne noi?)

Un cielo di poesia 2018 158


Antologia di poesia contemporanea

Angela Zin I colori della vita La vita mi incanta con infiniti colori Mi offre infuocati tramonti all’imbrunire Mentre la luna timidamente fa capolino Mi regala emozioni dopo un temporale Quando nel cielo ancor plumbeo e grigio Una lama d’acciaio lucente Taglia le nubi grevi e le colora Tripudio d’oro prezioso E’ un campo di grano maturo Girasoli papaveri primule e viole Alternano gialli rossi bianchi verdi Ciclamini e azzurri colori Miriadi di tinte che non puoi ritrarre Pur se sei esperto a pitturare Solo il tocco divino sa trasumanare Il nero sì lo puoi rappresentare Ma lo devi trasfigurare con stelle Luminose del profondo firmamento Perché la vita, dopo il nero buio, sboccia prepotente e prende il sopravvento.

Un cielo di poesia 2018 159


Antologia di poesia contemporanea

Italo Zingoni Sapore amaro d'assenzio Seduto in attesa non sapendo di cosa -la rosa o la spinala brina che si posa sul filo di lana l’alba che fende la notte e un barbone si arrende Mi prende una strana sensazione di vuoto a pensare che il mondo sovente si colma di nulla e ognuno sta nel suo grigio cemento in cui si trastulla È inutile sentirti verità che gridi nel deserto alla luna che vaga nel cielo -il concerto è finitosiamo cellule impazzite in cerca di cibo per l’anima di miliardi di vite Seduto in attesa di una risposta scontata -che però non arrivami bevo le scorie di un silenzio ormai rotto dal pianto di chi del dolore conosce l’amaro sapore d’assenzio. da – Poesia anno zero - 5.1 – t.d.r.

Un cielo di poesia 2018 160


Antologia di poesia contemporanea

realizzato nel novembre 2018 da Matteo Cotugno ebookpoesia@libero.it http://vocidipoesia.blogspot.it/ http://poesiedimatteocotugno.blogspot.it/

Un cielo di poesia 2018 161


Antologia di poesia contemporanea

Un cielo di poesia 2018 162


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.