Catalogo Gruppi - Viaggiare insieme

Page 1



VIAGGIARE INSIEME

EDIMBURGH

2009

DEPARTURE

14 JUL 2009

ARRIVAL

198

198 0 DE PA RT UR E

. 1° JUL

IK KJAV REY

NEW YOR K

14 JUL 2009

DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 200

DUBLIN

JUL

.

1st

0

15 MAR

TALLI

N

26

AU G

20 10

2 Y. 2 MA 3 201

MOS COW I INK S L HE



Copyright © 2013 all right reserved Vela Tour Operator è un marchio di Gabriel S.r.l. Partita Iva 01188740771 Aut. Prov. MT n. 320

ANTEPRIMA GUADALUPA 1


14 JUL 2009

S0MMARIO

K REY

TU RE

15 MAR

JAVI

K

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL

2

20 10

2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

MOS COW I INK S L HE

Pag. 3 INTRODUZIONE

Pag. 17 ISLANDA

A TASTE OF... Pag. 4 HELSINKI RESTAURANT DAY

Pag. 18 SCOZIA

Pag. 5 COPENAGHEN

Pag. 20 UNGHERIA

Pag. 6 PAESI BALTICI

Pag. 21 MOSCA E SAN PIETROBURGO

Pag. 19 ARMENIA

Pag. 7 SCOTLAND

Pag. 22 PORTOGALLO E SANTIAGO DE COMPOSTELA

Pag. 8 ISTANBUL Pag. 9 SAN FRANCISCO

Pag. 23 USA: I GRANDI PARCHI DELL’OVEST

Pag. 10 LAPPONIA TORASSIEPPI E IGLOO

Pag. 24 USA: TRIANGOLO DELL’EST

Pag. 11 LAPPONIA: TOUR AURORA BOREALE

Pag. 25 USA: NEW ENGLAND

Pag. 12 NORVEGIA: TOUR DEI FIORDI

Pag. 26 CANADA: PANORAMA DELL’EST

Pag. 13 SOLE DI MEZZANOTTE

Pag. 27 CANADA: PANORAMA DELL’OVEST

Pag. 14 LE TRE CAPITALI

Pag. 28 CARAIBI: ISOLA DI GUADALUPA

Pag. 15 WEEK END: COPENAGHEN E STOCCOLMA

Pag. 29 ISLANDA OFF ROAD

Pag. 16 IRLANDA

Pag. 30 NOTE

Le foto pubblicate sono di Fotolia.com, Alessanda Nova, Francesca Nova, Alberto Camplani

I cambi valutari applicati nel seguente catalogo sono: 1 EUR = 1,36 USD / 1,40 CAD 7,46 DKK / 0,845 GBP / 164 ISK / 8,13 NOK / 8,75 SEK

Progetto Grafico: Gabriella Camplani

2

26

19

www.velatour.it


14 JUL 2009

INTRODUZIONE K REY

JAVI

Viaggiare insieme ad altre persone è un modo per condividere esperienze in maniera diretta, trascorrendo momenti importanti della vita con quanti ci sono più vicini. Non è certo una novità, anzi. Il viaggio in gruppo ha radici lontane nel tempo, fondate sulla certezza

di giungere alla meta o di affrontare un viaggio in tutta sicurezza, attraverso percorsi spesso impervi e sconosciuti. Ai giorni nostri abbiamo riscontrato diversi cambiamenti, tutti indirizzati a godersi il viaggio come momento fine a se stesso, assaporando ogni giorno

K

TU RE

26

19 15 MAR

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

qualcosa di nuovo ed unico. Il grande salto, in Italia, è relativamente recente, quando nell’immediato dopoguerra si sono viste le prime vere gite domenicali, una sorta di viaggio interminabile in corriera, dove l’obiettivo era un pranzo ed una serie infinita di canti. Lo sviluppo economico ci fa conoscere altri mezzi, aereo, treno o nave, e con questi le strade si accorciano; si spende più tempo e non è raro trovare gruppi di amici o colleghi che fanno una vacanza itinerante settimanale attraverso l’Europa. Oggi la tendenza è cambiata, così come gli interessi dei singoli relativi ad un viaggio e le conoscenze relative alle destinazioni. Si passa dal viaggio di gruppo per necessità, lingue ed aspetti economici, a quello di puro piacere della scoperta, accomunato dal tempo trascorso insieme. Viaggiare Insieme è per noi espressione di questi valori, mettendo

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

a disposizione di altri la nostra conoscenza di territori, culture ed ambienti, per trasferire l’amore che abbiamo nel piacere della scoperta. Ci è quindi piaciuta l’idea di sottoporvi alcuni esempi, scelti tra mille opzioni e portando differenti ambientazioni. Troverete la

novità dei viaggi “Taste of….”, un modo per far entrare ognuno in un mondo diverso dalle radici culturali dei paesi che visitiamo; abbiamo riproposto itinerari classici in chiave molto moderna ed alcune chicche per quanti non si lasciano intimidire da mezzi inconsueti.

3


14 JUL 2009

A TASTE OF... K REY

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 4 giorni – 3 notti

1° GIORNO: VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2013 – ITALIA/HELSINKI Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Helsinki. All’arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: SABATO 16 NOVEMBRE 2013 – HELSINKI, RESTAURANT DAY Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per la visita individuale della città di Helsinki. Rientro in hotel

4

K

TU RE

26

19 15 MAR

AU G

HELSINKI RESTAURANT DAY JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

e pernottamento. RESTAURANT DAY: Un carnevale del cibo in cui ognuno può aprire il proprio ristorante per un giorno. Quattro volte all’anno, vi è un giorno molto speciale in cui i sogni più sfrenati di ogni ristoratore possono avverarsi: il GIORNO DEL RISTORANTE. Nato ad Helsinki un paio di anni fa, e piano piano diffusosi in tutto il mondo, è un carnevale culinario formato dalle migliaia di persone che organizzano o che vanno a mangiare in uno dei ristoranti che nascono in tutto il mondo per un giorno soltanto. L’idea è quella di divertirsi, condividere nuove esperienze culinarie e godere insieme agli altri degli spazi in cui viviamo la nostra quotidianità. 3° GIORNO: DOMENICA 17 NOVEMBRE 2013 – HELSINKI/TALLIN/HELSINKI Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto di Helsinki e partenza in traghetto per Tallin. Giornata dedicata alla visita individuale della capitale Estone.Rientro a Helsinki, pernottamento in hotel. 4° GIORNO: LUNEDÌ 18 NOVEMBRE – HELSINKI/ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimen-

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

to in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Quota base € 440 (min 15 persone) € 410 (min 20 persone) Supplemento singola (3 notti) € 120

Le quote comprendono: • Volo • Helsinki Card 48H • 3 pernottamenti in camera doppia (colazione compresa) presso l’Hotel Scandic Grand Marina o similare • Trasferimento aeroporto / hotel e vv. Le quote non comprendono: • Pasti oltre la colazione • Visite ed ingressi • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

A TASTE OF... K REY

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 4 giorni – 3 notti

K

TU RE

COPENAGHEN JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

3° GIORNO: COPENAGHEN, IL MERCATO E COOKING CLASS Prima colazione in hotel. Incontro

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

4° GIORNO: COPENAGHEN / ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Quota base € 555 (min 15 persone) € 500 (min 20 persone)

1° GIORNO: ITALIA / COPENAGHEN Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Copenhagen. Trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: COPENAGHEN, LA CITTÀ E TIVOLI Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano per la mezza giornata di visita panoramica di Copenhagen. Pranzo tipico in ristorante locale. Il menu prevede uno smørrebrød (il famoso panino con una fetta di pane di segale imburrata ed usata per le più fantasiose farciture/ guarnizioni), 3 assaggi a base di carne della cucina danese e dolce tipico alle mele. Pomeriggio a disposizione. In serata, ingresso al Parco di Tivoli, al cui interno oltre ad ammirare uno dei luoghi principali per la cultura danese, i visitatori possono perdersi tra i vari sapori ed odori dei vari chioschi o ristoranti o tra i vari negozi di souvenir. Pernottamento.

26

19

Supplemento singola (3 notti) € 170

presso il nuovo mercato di Torvehallerne con la guida per il tour gastronomico attraverso il mercato con 7 fermate per varie degustazioni. Al termine, lezione di cucina con uno degli ex-chef del Noma, il miglior ristorante al mondo che ha sede a Copenhagen. Pomeriggio libero. In serata, cena tipica danese in uno dei ristoranti più rinomati della città. Pernottamento.

Le quote comprendono: • Volo • 3 pernottamenti con prima colazione in hotel 3* • 1 pranzo, 1 cena • Visita guidata di 3 ore con bus e guida parlante italiano • Food tour con lezione di 1 ora • Ingresso a Tivoli • Trasferimento aeroporto / hotel e vv. Le quote non comprendono: • Pasti non citati come inclusi • Mance ed extra di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

5


AU G

14 JUL 2009

A TASTE OF... KJAV REY

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 7 notti 1° GIORNO: ITALIA/HELSINKI Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Helsinki, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2° GIORNO: HELSINKI/TALLINN Prima colazione in albergo. Partenza per la mezza giornata di visita della città. Pranzo in corso di escursione. Dopo pranzo, trasferimento al molo d’imbarco e partenza con il battello per Tallinn; all’arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: TALLIN, LA CITTÀ E COOKING CLASS Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio, trasferimento presso il Meriton Old Town Garden hotel per apprendere i fondamentali della cucina locale. Al termine della lezione, cena. Rientro in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: TALLIN/SIGULDA/RIGA Prima colazione in albergo. Partenza lungo la famosa Via Baltica, che costeggia la baia di Riga, verso Sigulda. Pranzo e visita della città. Proseguimento per Riga, in serata arrivo in

6

IK

PAESI BALTICI JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 200

15 MAR 2009

ARRIVAL

hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO: RIGA Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città di Riga. Pranzo in corso di escursione. In serata, trasferimento presso il “Pie

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

20 10

MOS COW I INK S L HE

le assistere attivamente alla preparazione del famoso piatto tipico nazionale, gli Zeppelin (o Cepelinai). Cena. Rientro in hotel e pernottamento. 8° GIORNO: VILNIUS/ITALIA Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto il tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Quota base € 1.215 (min 15 persone) € 1.100 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 170 Kristapa Kunga” per la cena tipica con intrattenimento folkloristico. Rientro in hotel, pernottamento. 6° GIORNO: RIGA/KAUNAS/VILNIUS Prima colazione in albergo. Partenza lungo la Via Baltica per Siauliai e proseguimento per Kaunas. All’arrivo, breve giro panoramico della città. Pranzo lungo il trasferimento. Nel tardo pomeriggio arrivo a Vilnius, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Le quote comprendono: • Volo • 7 pernottamenti con prima colazione in hotel 3* • 7 pranzi e 7 cene con caffè/the • Assistenza in lingua italiana, guida durante le visite • Biglietti navigazione Helsinki Tallin • Transfer • Attività, visite ed ingressi specificati nel programma.

7° GIORNO: VILNIUS Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città. Pranzo in corso di escursione. In serata, trasferimento presso il ristorante “Marceliukes Kletis” dove sarà possibi-

Le quote non comprendono: • Bevande non incluse • Spese personali, extra e mance • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


AU G

14 JUL 2009

A TASTE OF... KJAV REY

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 7 notti 1° GIORNO: ITALIA / EDIMBURGO, SERATA FANTOOSH Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Edimburgo, incontro con la guida e arrivo in hotel. Trasferimento al ristorante per la serata Fantoosh. Rientro in hotel, pernottamento. 2° GIORNO: EDIMBURGO, LA CITTÀ Prima colazione scozzese in hotel. Partenza per la mezza giornata di visita della città di Edimburgo. Dopo pranzo: OPZIONE 1 – lezione di cucina presso la Edinburgh School of Food & Wine (pranzo incluso) OPZIONE 2 – visita di Traquair House Rientro in hotel e trasferimento per la cena presso il Malt Whisky Society (con degustazione) Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: EDIMBURGO / THE KING OF FIFE / ST. ANDREWS / DUNDEE Prima colazione scozzese in hotel. Partenza in bus per St. Andrews dove si visiterà il St. Andrews Castle con i suoi meravigliosi giardini botanici (possibilità di degustare un’ottima tazza di te con biscotti all’interno dell’orto botanico). OPZIONE 1 – visita ad un caseificio locale con degustazione di 5 formaggi tipici scozzesi OPZIONE 2 – visita alla St. Andrew real Ales Brewery con degustazione di 4 birre di produzione locale Dopo pranzo, tempo a disposizione per approfondimenti di carattere personale. Pernottamento in hotel.

IK

SCOTLAND JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

15 MAR

st V. 1 NO 0 200

2009

ARRIVAL

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

20 10

MOS COW I INK S L HE

5° GIORNO: PERTHSHIRE / THE EAST COAST Prima colazione scozzese in hotel. In prima mattinata visita ad una cantina della zona (degustazione inclusa). Partenza per Arbroath dove sarà possibile assaggiare uno dei più famosi snack scozzesi: l’Arbroath Smokies. Proseguimento per Aberdeen, la città del granito. Arrivo in hotel, pernottamento.

8° GIORNO: GLASGOW / ITALIA Prima colazione scozzese in hotel. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

6° GIORNO: THE EAST COAST / SPEYSIDE Prima colazione scozzese in hotel. Partenza verso la regione dello Speyside, conosciuta al mondo per le sua distillerie di whisky. All’arrivo, visita di una distilleria con possibilità di degustazione. Proseguimento per Logie Steadings. Tempo a disposizione per approfondimenti di carattere individuale. Pernottamento in hotel.

Supplemento singola (7 notti) € 290

7° GIORNO: SPEYSIDE / HIGHTLANDS / GLASGOW Prima colazione scozzese in hotel. Partenza per la visita della Inverawe Smokehouse, la più famosa azienda produttrice di salmone affumicato. Proseguimento per Oban e visita della Oban Chocalate Company. Al termine dalla visita, proseguimento per Glasgow. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena di Gala.

Quota base € 1.470 (min 15 persone) € 1.335 (min 20 persone)

Le quote comprendono: • Volo • Transfer in arrivo ed in partenza a Edimburgo e Glasgow • Pernottamenti con prima colazione in hotel 3* • 3 pranzi, 3 cene • Degustazioni indicate • Visite ed ingressi menzionati nel progamma Le quote non comprendono: • Mance ed extra di carattere personale • Pasti non esplicitamente menzionati come inclusi • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

4° GIORNO: DUNDEE / PERTHSHIRE Prima colazione scozzese in hotel. Giornata dedicata alla scoperta delle produzioni locali delle basse Highlands. Si avrà la possibilità di apprendere la storia che ha caratterizzato “la dieta” della popolazione scozzese. Pranzo in fattoria con prodotti tipici di produzione locale. Dopo pranzo, proseguimento per Loch Tay dove si visiterà la Highland Chocolatier. Proseguimento per Dewar, patria dei Whiskies, dove si effettuerà una visita ad una delle più tradizionali distillerie del Paese. Pernottamento in hotel nella zona.

7


14 JUL 2009

A TASTE OF... K REY

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 4 giorni – 3 notti 1° GIORNO: ITALIA/ISTANBUL Arrivo ad Istanbul, incontro con l’assistente locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: ISTANBUL, LA CITTÀ E IL KEBAB (COOKING CLASS + CENA) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e l’autista e partenza per la visita per l’intera giornata di Istanbul. Visita alla Moschea Blu, situata nel cuore del Sultanahmet, che prende il nome dalle oltre ventimila piastrelle di inzik che decorano l’interno. La Moschea fu commissionata dal Sultano Ahmet e venne costruita tra il 1609 e il 1616. Questa è senz’altro una delle moschee più belle al mondo nonché uno dei monumenti più visitati di Istanbul e della Turchia. Proseguimento per l’Ippodromo costruito da Costantino; oggi dell’antico ippodromo bizantino rimangono pochi resti, ma è ancora visibile una parte dei monumenti che ne decoravano il centro: l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo, oltre alle vestigia della curva a sud-est. A seguire, visita alla Basilica di Santa Sofia, il monumento più importante e famoso di Istanbul, il gioiello non solo dell’età giustinianea ma di tutta l’architettura bizantina. Fu chiesa per 916 anni, moschea per altri 482; sconsacrata per ordine di Atatürk, oggi è un museo. Seconda colazione e,

K

TU RE

ISTANBUL JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

26

19 15 MAR

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

a seguire, visita al Palazzo Topkapi, ora museo, che è stato il centro del potere ottomano, con i vari sultani che hanno abitato qui per oltre 4 secoli, da fine del 15° secolo fino all’inizio del XX secolo. Il Topkapi aveva allora anche una valenza strategica oltre che simbolica, potendo dominare il traffico navale che collegava il Mar Nero al Mediterraneo. Proseguimento con la visita alla Cisterna Sotterranea, la più grande delle numerose cisterne sotterranee costruite durante l’Impero Bizantino per rifornire la città di acqua. Scoperta sul finire del XIX secolo, la cisterna fu costruita sotto il regno Giustiniano I (527565), il periodo più prospero dell’Impero romano d’Oriente, nel 532. Oggi si presenta come un enorme spazio sotterraneo di circa 140 metri per 70, in cui trovano spazio dodici file di 28 colonne alte 9 metri e distanziate l’una dall’altra di 4,90 m. I capitelli sono un misto tra gli stili Ionico e Corinzio, con alcune eccezioni di Dorico o addirittura di colonne non decorate. Rientro in hotel e trasferimento presso il Sara Kebab dove, dopo una lezione introduttiva alla preparazione del famoso Kebab, si effettuerà la cena. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: ISTANBUL, IL MERCATO ASIATICO E LA CUCINA OTTOMANA (COOKING CLASS + CENA) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per un walking tour alla scoperta del cibo e della cultura locale.

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

A bordo di un battello, si raggiungerà la zona Asiatica della città dove si visiterà il famoso mercato Kadikoy, uno dei maggiori mercati colorati e pieni di attrattive della città. Pranzo e proseguimento presso una famosa gelateria per gustare un ottimo gelato. Nel tardo pomeriggio si avrà la possibilità di assistere ad una lezione di cucina Ottomana presso il Matbah Restaurant. Cena. Rientro in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: ISTANBUL / ITALIA Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Gruppo minimo 15 adulti paganti Quota base € 595 (min 15 persone) € 585 (min 20 persone) Supplemento singola (3 notti) € 155 Le quote comprendono: • Volo • Trasferimenti aeroportuali • Sistemazione in hotel 4* o similare per 3 notti in camera doppia standard • Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel • 2 cene in ristoranti locali, bevande escluse • Visite guidate come da itinerario con guida parlante italiano/inglese • Lezione di cucina presso il Sura Kebab • Lezione di cucina presso il Matbah Restaurant Le quote non comprendono: • Pranzi, bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

8


14 JUL 2009

A TASTE OF... K REY

JAVI

K

TU RE

SAN FRANCISCO JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

26

19

st V. 1 NO 0 0 0 2

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

6° GIORNO: SANTA ROSA / YOUNTVILLE In primissima mattinata, partenza per Yountville dove si potrà gustare la prima colazione a bordo di una mongolfiera sorvolando la famosa vallata. Rientro a Yountville, pranzo libero. Nel pomeriggio, visita alla cantina V-Sattui con degustazione. Al termine, trasferimento per la cena presso il Tra Vigne o similare. Pernottamento in hotel. 7° GIORNO: YOUNTVILLE / SAN FRANCISCO Prima colazione in hotel. Partenza per San Francisco in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. 8° GIORNO: ITALIA Prima colazione a bordo, arrivo in Italia. Gruppo minimo 20 adulti paganti – 10 camere Quota base € 2.220 Supplemento singola (7 notti) € 330

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 6 notti 1° GIORNO: ITALIA / SAN FRANCISCO Arrivo a San Francisco, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione. In serata, trasferimento al Jazz Bistro (o similare) per la cena. Rientro in hotel e pernottamento. 2° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione in hotel. Partenza per la mezza giornata di visita della città con guida parlante italiano (pranzo libero). Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. In serata, trasferimento al ristorante Scala per la cena. Rientro in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: SAN FRANCISCO, SAUSALITO E MUIR WOODS NP Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Sausalito. Proseguimento per il Muir Woods National Park. Pranzo libero. Al termine della visita,

rientro a San Francisco e trasferimento per la cena presso il ristorante Prospect o similare. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: SAN FRANCISCO / SANTA ROSA Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Santa Rosa. Lungo il tragitto, fermata a Novato per la visita della Pacheco Ranch Winery (degustazione inclusa). Proseguimento per Petaluma dove sarà possibile visitare uno dei famosi outlet per lo shopping. Pranzo libero. In serata, attivo a Santa Rosa, cena e pernottamento presso il Flamingo Resort & Spa, o similare.

Le quote comprendono: • Volo • 6 pernottamenti negli hotel descritti o similari • 6 colazioni, 1 pranzo, 6 cene • Tour con visite ed ingressi come descritti • Facchinaggio in hotel (1 pezzo per persona) • Trasferimento aeroporto / hotel e vv. Le quote non comprendono: • Mance ed extra di carattere personale • Pasti non menzionati come inclusi • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

5° GIORNO: SANTA ROSA / NAPA / SANTA ROSA Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione nella Napa Valley inclusivo del suggestivo tour a bordo del Napa Valley Wine Train (3h – pranzo in carrozza Vista Dom incluso). Nel pomeriggio, rientro a Santa Rosa e trasferimento presso il ristorante Jack & Tony’s o similare per la cena. Pernottamento in hotel.

9


14 JUL 2009

LAPPONIA:

K REY

TU RE

K TORASSIEPPI E IGLOO

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 5 giorni – 4 notti GENNAIO 2014 (Giovedì – Lunedì)

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

3° GIORNO: TORASSIEPPI (SAFARI IN SLITTA TRAINATA DA HUSKY & NORTHERN LIGHT SAFARI) Prima colazione a buffet , cena e pernottamento in hotel. Dopo la prima colazione, incontro con la guida ed i vostri husky: ci sono circa

1° GIORNO: ITALIA/HELSINKI/KITTILA/TORASSIEPPI Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Kittila. Trasferimento privato all’Harriniva hotel. Sistemazione nella camera riservata con servizi privati. Arrivo al villaggio di Torassieppi e pernottamento. 2° GIORNO: TORASSIEPPI (SAFARI IN MOTOSLITTA & NORTHERN LIGHT SAFARI) Prima colazione a buffet. Verso mezzogiorno, riceverete l’equipaggiamento termico necessario e le guide, di provata esperienza, vi mostreranno come guidare la motoslitta e far fronte alle varie possibilità che vi si presenteranno durante il percorso. E poi... via per il safari attraverso foreste innevate e silenti, laghi ghiacciati e l’incredibile e perfetto scenario delle montagne lapponi. (percorso: 30 km circa – 2 persone per motoslitta). Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, tempo a disposizione, con possibilità di escursioni facoltative. Rientro in albergo, possibilità di sauna, cena. Dopo cena, partenza in pullman alla ricerca dell’Aurora Boreale.

10

26

19 15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

disposizione per escursioni facoltative o per la sauna. Cena e pernottamento in IGLOO. 5° GIORNO: TORASSIEPPI /KITTILA/ HELSINKI/ITALIA Prima colazione in albergo. Trasferimento privato all’aeroporto di Kittila e volo per Helsinki. Volo di linea Helsinki/Italia. Quota base € 1.465 (min 15 persone) Supplemento singola (4 notti) € 145

350 husky nell’allevamento dell’Harriniva! Dopo le istruzioni d’uso, partenza per il safari di due ore con slitte trainate da husky (percorso: 17 km circa – 2 persone per slitta). Pranzo in corso di escursione. Rientro in albergo e tempo a disposizione per la sauna. Cena. Dopo cena, uscita a piedi alla ricerca dell’Aurora Boreale. 4° GIORNO: TORASSIEPPI (CULTURA LOCALE) – PERNOTTAMENTO IN IGLOO Prima colazione a buffet. Giornata dedicata alla scoperta degli usi e costumi della popolazione locale allevatrice di renne. Pranzo attorno al fuoco all’interno di una kota locale. Rientro in hotel e tempo libero a

Le quote comprendono: • Volo • Trasferimenti aeroporto/hotel/ aeroporto • Sistemazione presso il Torissappi Winter Village per 4 notti (1 pernottamento in IGLOO) • Trattamento di mezza pensione in hotel (bevande escluse) • 4 pranzi in corso di escursione/ visite (bevande escluse) • Attività come da programma con guida locale parlante italiano • Equipaggiamento termico Le quote non comprendono: • Bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

LAPPONIA:

K REY

5 giorni – 4 notti FEBBRAIO 2014 (Giovedì – Lunedì)

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

26

19

K TOUR AURORA BOREALE

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

TU RE

st V. 1 NO 0 0 0 2

dell’Aurora Boreale in motoslitta. Rientro in hotel. Pernottamento. 3° GIORNO: LEVI & L’AVVENTURA ARTICA Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della natura lappone. In mattinata partenza per il

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

5° GIORNO: ROVANIEMI / ITALIA Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Villaggio di Santa Claus. Dopo pranzo, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Quota base € 1.435 (min 15 persone) Supplemento singola (4 notti) € 230

1° GIORNO: ITALIA / LEVI Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Kittila (via Helsinki). Arrivo e trasferimento a Levi. Cena e pernottamento in hotel. 2° GIORNO: LEVI & LA LEGGENDARIA LAPPONIA Prima colazione in hotel. Trasferimento presso l’allevamento di Husky ed inizio dell’avventura sulle slitte trainate dagli Husky (percorso di circa 6 km). Pranzo. Rientro in hotel e tempo a disposizione. Dopo cena, proseguimento dell’avventura alla ricerca

safari in motoslitta durante il quale si raggiungerà un allevamento di renne dove sarà possibile effettuare un breve giro in slitta. Dopo pranzo, tempo dedicato ad attività sulla neve. Rientro in hotel e tempo a disposizione per la sauna. Cena e pernottamento. 4° GIORNO: LEVI / ROVANIEMI Prima colazione in hotel. Partenza per Rovaniemi. Durante il trasferimento, sosta per il pranzo presso il Lainio Snow Village e visita del castello di ghiaccio. Arrivo a Rovaniemi, cena e pernottamento.

Le quote comprendono: • Volo • Trasferimenti aeroporto/hotel/ aeroporto • Sistemazione negli hotel indicati o similari per 4 notti • Trattamento di mezza pensione in hotel (bevande escluse) • 4 pranzi in corso di escursione/ visite (bevande escluse) • Attività come da programma con guida locale parlante italiano • Equipaggiamento termico Le quote non comprendono: • Bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

11


14 JUL 2009

NORVEGIA:

K REY

8 giorni – 7 notti Dal 15 GIUGNO 2014 1° GIORNO: ITALIA / ÅLESUND Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Alesund via Oslo. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento. 2° GIORNO: ÅLESUND / GEIRANGER / FORDE Prima colazione in hotel. Dopo una breve visita panoramica della città, partenza per Hellesylt, sul Geirangerfjord. Attraversamento in traghetto da Magerholm a Orsnet. Arrivo a Hellesylt e imbarco sul traghetto per Geiranger. Proseguimento in bus privato per Forde. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: FORDE / FJAERLAND / FORDE Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Fjaerland dove si visiterà il Norsk Bremuseum. Tempo a disposizione. Rientro a Forde, cena e pernottamento in hotel.

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

26

19

K TOUR DEI FIORDI

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

TU RE

st V. 1 NO 0 0 0 2

15 MAR 2009

ARRIVAL

4° GIORNO: FORDE / BERGEN Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in autopullman riservato per Lavik e da qui attraversata in traghetto del Sognefjord, il re dei fiordi fino a Oppedal. Proseguimento in autopullman riservato per Bergen. All’arrivo, sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita di Bergen di 3 ore in autopullman riservato con guida parlante italiano comprendente l’ingresso al Trollhaugen Museum, la casa-museo del noto compositore Edvard Grieg. Cena e pernottamento presso l’hotel Admiral. 5° GIORNO: BERGEN / BALESTRAND Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento in bus privato per Voss da dove si proseguirà in treno per Myrdal. Da Myrdal, partenza per Flåm a bordo di una delle ferrovie più famose al mondo, tra alte montagne, sul fiordo. All’arrivo a Flåm, imbarco sul traghetto per una crociera di due ore fino a Gudvangen sull’Aurlandsfjord e sul Naeroyfjord. All’arrivo a Gudvangen, trasferimento in bus e traghetto via Vangnes e Dragsvik a Balestrand. Cena e pernottamento in hotel.

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

6° GIORNO: BALESTRAND / LILLHAMMER / OSLO Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Dragsvik e da qui attraversata in traghetto fino ad Hella. Proseguimento Borgund e visita della Chiesa in legno. Al termine, trasferimento a Lillehammer. All’arrivo, visita del Museo all’aria aperta di Maihaugen. Proseguimento per Oslo. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel, pernottamento. 7° GIORNO: OSLO Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città (6 ore) con bus privato e guida parlante italiano. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 8° GIORNO: OSLO / ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Quota base € 2.030 (min 15 persone) € 1.855 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 360 Le quote comprendono: • Volo • Trasferimento aeroportuali a Alesund e Oslo • Sistemazione negli hotel indicati o similari per 7 notti • Trattamento di mezza pensione in hotel (1 cena in ristorante locale, bevande escluse) • Traghetti: Magerholm/Orsneset, Hellesylt/Geiranger, Lavik/Oppedal, Flam/Gidvangen, Vangsnes/ Dragsvik, Dtagsvik/Hella, Mannheller/Fodness • Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano • Accompagnatore per tutta la durata del tour • Ingressi: Norsk Bremuseum, Troldhaugen, Borgund Stavechurch, Maihaugen, Vikingeskibshuset • Treno Voss/Myrdal/Flam Le quote non comprendono: • Bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

12


14 JUL 2009

TU RE

IL SOLE DI MEZZANOTTE K REY

JAVI

K

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

8° GIORNO: ROVANIEMI / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

8 giorni – 7 notti GIUGNO E LUGLIO 2014

Quota base € 1.950 (min 15 persone) € 1.800 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 350

1° GIORNO: ITALIA / HELSINKI Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Helsinki. Arrivo, incontro con l’accompagnatore e con la guida locale e inizio della visita della città (3ore). Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. 2° GIORNO: HELSINKI / IVALO / HONNINGSVAG (ESCURSIONE A CAPO NORD) Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per Ivalo. Proseguimento del viaggio attraverso la Lapponia e arrivo a Honningsvåg. Sistemazione in hotel e cena. In serata escursione a Capo Nord, 71°10’21” latitudine Nord. Rientro in hotel e pernottamento.

26

19

Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO: TROMSO / ISOLE LOFOTEN Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per le isole Lofoten. Visita all’arcipelago. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: HONNINGSVAG / ALTA Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Alta. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: ISOLE LOFOTEN / PARCO NAZIONALE DI ABISKO / KIRUNA Prima colazione in hotel. Partenza per la Svezia attraversando il Parco Nazionale di Abisko. Arrivo a Kiruna, cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: ALTA / TROMSO Prima colazione in hotel. Partenza verso sud traghettando da Olderdalen a Lyngseidet e da Svensby a Breidvikeidet. Arrivo a Tromsø, visita della città.

7° GIORNO: KIRUNA / ROVANIEMI Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio per la Finlandia. All’arrivo a Rovaniemi, visita al villaggio di Babbo Natale. Cena e pernottamento in hotel.

Le quote comprendono: • Volo • Trasferimento aeroportuali a Helsinki, Ivalo e Rovaniemi • Sistemazione negli hotel indicati o similari per 7 notti • Trattamento di mezza pensione in hotel (bevande escluse) • Traghetti: Olderdalen/Lyngseidet, Svensby/Breivikeidet • Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano • Accompagnatore per tutta la durata del tour • Ingressi: Nordkapphallen (con certificato), Alta Museum, Villaggio di Santa Claus Le quote non comprendono: • Bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

13


14 JUL 2009

LE TRE CAPITALI K REY

JAVI

K

JUL

TU RE

15 MAR

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

roporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

8 giorni – 7 notti 21 GIUGNO, 5 & 12 LUGLIO 2014

Quota base € 1.630 (min 15 persone) € 1.500 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 385

1° GIORNO: ITALIA / COPENAGHEN Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Copenaghen. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2° GIORNO: COPENAGHEN Prima colazione in hotel. Intera giornata (7ore) dedicata alla visita della città in bus privato con guida parlante italiano. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: COPENAGHEN Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione di un’intera giornata (8 ore) in bus privato, con guida parlante italiano, nella Selandia del nord per la visita del Castello di Kronborg e del Castello di Frederiksborg. Pranzo in corso di escursione in ristorante. Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: COPENAGHEN / STOCCOLMA Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenze in treno per Stoccolma, pranzo a bordo (Lunch Box). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

14

26

19

5° GIORNO: STOCCOLMA Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città (7 ore) in bus privato con guida parlante italiano. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 6° GIORNO: STOCCOLMA / OSLO Prima colazione in hotel. Partenza in bus privato per Oslo. Durante il percorso, sosta per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo all’hotel di Oslo. Cena e pernottamento. 7° GIORNO: OSLO Prima colazione in hotel. Intera giornata (7 ore) dedicata alla visita della città in bus privato con guida parlante italiano. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 8° GIORNO: OSLO / ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento all’ae-

Le quote comprendono: • Volo • Trasferimento aeroportuali a Copenaghen e a Oslo (no assistenza) • Sistemazione negli hotel indicati o similari per 7 notti • Trattamento di mezza pensione in hotel • 7 pranzi in ristoranti/treno in corso di escursioni/trasferimenti (bevande escluse) • Trasferimento Copenaghen/Stoccolma in treno • Trasferimento Stoccolma/Oslo in bus privato • Visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante italiano • Ingressi: Rosenborg Slot, Kronborg Slot, Frederiksborg Castle, City Hall Stockholm, Drottningholm Palace, Norsk Folkemuseum, Vikingeskibshuset Le quote non comprendono: • Bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

WEEK END:

K REY

TU RE

26

19 15 MAR

K COPENAGHEN E STOCCOLMA

JAVI

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

Quota base € 865 (min 15 persone) € 830 (min 20 persone) Supplemento singola (4 notti) € 225 Supplemento mezza pensione (4 cene) € 150

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 5 giorni – 4 notti DAL 15 NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE 2013 (ponti e festività escluse)

Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: COPENAGHEN / STOCCOLMA Prima colazione in hotel. Trasferimento in stazione e partenza in treno per Stoccolma. Arrivo a Stoccolma, trasferimento in hotel. Pernottamento.

1° GIORNO: ITALIA / COPENAGHEN Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Copenaghen, trasferimento in hotel, pernottamento.

4° GIORNO: STOCCOLMA Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano (3 ore) e bus privato. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

2° GIORNO: COPENAGHEN Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano (3ore) e bus privato. Visita dei Giardini di Tivoli. Pomeriggio a disposizione.

5° GIORNO: STOCCOLMA / ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Le quote comprendono: • Volo • Trasferimento aeroportuali a Copenaghen e a Stoccolma • Trattamento di pernottamento e prima colazione (2 notti a Copenhagen e 2 a Stoccolma) • Trasferimento Copenaghen/Stoccolma in treno • Mezza giornata visita di Copenaghen (3 ore) con guida parlante italiano e bus privato • Mezza giornata visita di Stoccolma (3 ore) con guida parlante italiano e bus privato • Ingresso ai Giardini di Tivoli a Copenaghen Le quote non comprendono: • Pranzi e cene, bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

15


14 JUL 2009

IRLANDA

TU RE

26

19 15 MAR

K REY

JAVI

K

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 7 notti APRILE-MAGGIO-GIUGNO 2014 1° GIORNO: ITALIA / DUBLINO

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Dublino. All’arrivo incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2° GIORNO: DUBLINO / SLIGO Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Dublino. Nel primo pomeriggio, partenza per la città di Sligo. Arrivo, cena e pernottamento in hotel. 3° GIORNO: SLIGO (TOUR DEL CONNEMARA) / GALWAY Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione nella regione del Connemara. In serata, arrivo a Galway, cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: GALWAY (ESCURSIONE ALLE ISOLE ARAN) Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione a Inishmore, la maggiore delle Isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO: GALWAY / BURREN / CLIFF OH MOHER / CONTEA DI KERRY Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud alla volta del Kerry. Cena e pernottamento in hotel. 6° GIORNO: RING OF KERRY Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione alla scoperta del Ring of Kerry. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO: CONTEA DI KERRY / CASHEL / DUBLINO Prima colazione in hotel. Partenza per Cashel. Proseguimento per Dublino con arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. 8° GIORNO: DUBLINO / ITALIA Prima colazione irlandese. Trasferimento in autopullman riservato in aeroporto. Volo di linea Dublino/Italia.

16

Quota base € 1.265 (min 15 persone) € 1.175 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 250 Supplemento Crociera sul Fiordo di Killary (3° giorno) € 20,00 Le quote comprendono: • Volo a/r per Dublino • Trasferimenti a Dublino aeroporto / hotel / aeroporto • Sistemazione in hotel di categoria 3* per 7 notti • Trattamento di mezza pensione durante il tour (eccetto 1 cena) • Visite: Trinity College, Cliff of Moher, Bunratty Castle & Folk Park, Muckross House (soggetta a disponibilità), Rock of Cashel • Escursione full day alle Isole Aran: traghetto a/r da Rossaveal a Inishmore, minibus e visita del Dun Angus Fort

Le quote non comprendono: • Pranzi, bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

ISLANDA

TU RE

26

19 15 MAR

K REY

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 7 notti MAGGIO – GIUGNO - LUGLIO 2014 1° GIORNO: ITALIA / REYKJAVIK Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea no-stop Icelandair per Keflavik. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in bus privato a Reykjavik. Sistemazione e pernottamento in hotel. 2° GIORNO: REYKJAVIK / BORGARFJORDUR Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione del Parco Nazionale di Thingvellir, sito dell’antico Parlamento, sulle rive del più grande lago d’Islanda. Si raggiunge la zona di Geysir, caratteristica area geotermale, dove si trova la famosa sorgente calda “il Grande Geysir” e lo Strokkur, un geyser che soffia alte colonne d’acqua a distanza di circa 5 minuti. Si continua verso la magnifica cascata di Gullfoss, una delle più belle dell’isola. Proseguimento lungo la pista (F35) di Kaldidalur (condizioni permettendo), in direzione nord. Si potranno vedere le bellissime cascate di Hraunfossar e Reykholt, centro agricolo tra belle colline e fonti geotermiche, patria dello scrittore Snorri Sturluson. Arrivo in serata nella zona di Borgarfjordur. Cena e pernottamento in hotel. 3° GIORNO: BORGARFJORDUR / AKUREYRI Prima colazione in hotel. Proseguendo verso l’altopiano di Holtavorduheidi si raggiunge la zona di Skagafjordur, per visitare l’antica chiesa di Vidimyri ed il museo regionale di Glaumbaer, con le classiche abitazioni ricoperte di torba. Attraversato l’altopiano di Oxnadalsheidi si arriva ad Akureyri, il centro più popolato a nord dell’isola, per una breve visita della città. Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: AKUREYRI / LAGO MYVATN / EGILSSTADIR Prima colazione in hotel. Partenza per il Lago Myvatn. Lungo il percorso si effettuerà una fermata alla cascata di Godafoss, detta anche “cascata degli dei”, formata dalle acque del fiume glaciale Skjalfandafljot. Attraverso gli altopiani desertici dell’entroterra

K

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

nord-orientale, dall’aspetto lunare, si raggiunge la zona di Egilsstadir. Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO: EGILSSTADIR / HOFN Prima colazione in hotel. La giornata permette di avere un’ampia visione dell’irregolare e frastagliata costa orientale con magnifiche viste dei fiordi sottostanti. Fermata al Petra Stone Collection per visitare la collezione di reperti geologici. Si affronta il panoramico passo di Almannaskard, con impressionanti vedute del ghiacciaio Vatnajokull, per arrivare a Hofn nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Hornarfjordur. 6° GIORNO: HOFN / KIRKJUBAEJARKLAUSTUR / VIK Prima colazione in hotel. Proseguimento lungo la costa sud con uno stop alla laguna glaciale Jokulsarlon, un posto meraviglioso, per effettuare l’escursione in barca attraverso gli iceberg dalle svariate forme e colori. Seguendo la strada principale, si attraversa la zona alluvionale dello Skeidararsandur, con fermata al Parco Nazionale di Skaftafell, un’area molto caratteristica, posizionata sotto l’Oraefajokull, considerata la cima più alta con i suoi 2.119 mt. interamente ricoperta di ghiaccio. Attraverso la zona lavica di Eldhraun ed il Myrdalssandur, ampio deserto di sabbia nera, si arriva nella zona di Vik. Cena e pernottamento in hotel. 7° GIORNO: VIK / HVERAGERDI / REYKJAVIK Prima colazione in hotel. La prima tappa sarà a Dirholaey, con magnifica vista panoramica e belle scogliere a picco sul mare. Si prosegue verso Skogar con l’imponente cascata Skogafoss alta circa 60 mt. Visita facoltativa al museo locale, situato in una vecchia fattoria dal tetto di torba. Lungo il percorso si può ammirare anche la bella cascata Seljalandsfoss. Percorrendo la costa meridionale in direzione nord, si attraversano centri minori, ma molto importanti a livello commerciale, tipo Hvolsvollur, Hella, Selfoss e Hveragerdi, località famosa per le serre riscaldate con acqua calda geotermale. Attraverso il passo di

Hellisheidi si raggiunge Reykjavik nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel. 8° GIORNO: REYKJAVIK / ITALIA Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per escursioni facoltative o shopping. Partenza da Reykjavik con fermata alla spettacolare Laguna Blu, per un bagno tonificante nelle calde acque del lago, in uno scenario molto singolare (ingresso non incluso). Trasferimento all’aeroporto internazionale di Keflavik in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Quota base € 2.030 (min 15 persone) € 1.820 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 350 Le quote comprendono: • Volo di linea Icelandair da Milano Malpensa a Reykjavik Keflavik e vv • Trasferimento dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa • Sistemazione in hotel minimo 3* o, se non disponibile, nelle migliori strutture disponibili nella zona • Trattamento di pernottamento e prima colazione a Reykajvik e di mezza pensione durante il circuito (5 cene, bevande escluse) • Visite ed escursioni come da programma, in bus privato con guida locale parlante italiano • Ingressi al museo di Glambaer, al Petra Stone collection, alla chiesa di Vidimyri e giro in battello nella laguna glaciale di Jokulsarlon Le quote non comprendono: • Ingresso alla Blue Lagoon • Bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

17


14 JUL 2009

SCOZIA

TU RE

26

19 15 MAR

K REY

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

K

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

dove si visiterà il Brodie Castel. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Inverness,

8 giorni – 7 notti APRILE – MAGGIO – GIUGNO 2014 1° GIORNO: ITALIA / EDIMBURGO Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Edimburgo. Arrivo e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: DUNDEE / DUFFTOWN / BRODIE / INVERNESS Prima colazione scozzese in hotel. Lasciata Dundee si visiterà il Crathes Castle, perfetto esempio della Tower House del XVI secolo. Si proseguirà poi lungo le rive del pescoso fiume Dee per Dufftown, la capitale del Whisky. Visita alle Glenffiddich Distillery (o similare). Proseguimento per Brodie,

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

Proseguimento lungo Spean Bridge ed il Great Glen sino a Fort William. Il tour prosegue attraverso il maestoso Glen Coe, i grandi spazi desolati del Rannoch Moor e le dolci rive del Loch Lomond. Arrivo a Gla­sgow, cena e pernottamento in albergo. 7° GIORNO: GLASGOW Prima colazione scozzese in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Glasgow. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: EDIMBURGO Prima colazione scozzese in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di Edimburgo. 3° GIORNO: EDIMBURGO / STIRLING / ST. ANDREWS / DUNDEE Prima colazione scozzese in hotel. Partenza in bus riservato verso nord attraverso il Forth Road Bridge e arrivo Stirling dove si visiterà lo Stirling Castle. Proseguimento per St. Andrews per la visita del St. Andrews Castle & Cathedral. Proseguimento per Dundee. Cena e pernot­tamento in hotel.

AU G

cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO: INVERNESS / HIGHLANDS/ INVERNESS Prima colazione scozzese in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta del nord-ovest della regione lungo il Loch Maree. Attraverso Gairloch si giungerà a Poolewe dove si visiteranno i famosi giardini di Inverewe. Lungo il viaggio di rientro, si co­steggerà il Corrieshalloch Gorge, un canyon profondo 150 piedi con al fondo il fiume. Cena e pernottamento in hotel. 6° GIORNO: INVERNESS / LOCH NESS / FORT WILLIAM / LOCH LOMOND / GLASGOW Prima colazione scozzese in hotel. Lasciata Inverness, si proseguirà lungo le rive del Loch Ness per Drumnadroichit per la visita dell’Urquhart Castle.

8° GIORNO: GLASGOW / EDIMBURGO / ITALIA Prima colazione scozzese in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Edimburgo in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Quota base € 1.035 (min 15 persone) € 915 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 255 Supplemento partenze di MAGGIO € 70,00 Supplemento partenze di GIUGNO € 345 Le quote comprendono: • Volo • Trasferimento ad Edimburgo aeroporto / hotel e vv • Sistemazione in hotel di categoria 3* per 7 notti • Trattamento di mezza pensione durante il tour • Visite ed escursioni come da programma, in bus privato con guida locale parlante italiano • Ingressi: Edinburgh Royal Botanic Gardens (Glasshouse inclusa), Edinburgh Castle, The Georgian House, Stirling Castle, Falkland Palace, St Andrews Castle & Cathedral, Crathes Castle, Glenfiddich Distillery (o similari), Brodie Castle, Inverewe Gardens, Corrieshalloch Gorge, Urquhart Castle, Spean Bridge Woollen Mill, Hill House Entrance to Pollock House, Burrell Collection, Glasgow Botanic Garden Le quote non comprendono: • Pranzi, bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

18


14 JUL 2009

ARMENIA

TU RE

26

19 15 MAR

K REY

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 6 notti MAGGIO 2014 1° GIORNO: ITALIA /ARMENIA Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Armenia. 2° GIORNO: YEREVAN Arrivo a Yerevan e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida in aeroporto. Trasferimento privato e sistemazione in hotel. Breve riposo. A seguire, partenza per la visita alla scoperta di Yerevan. Pranzo in un ristorante locale. Rientro in hotel, cena di benvenuto e pernottamento. 3° GIORNO: YEREVAN / KHOR VIRAP / ARENI / NORAVANK / YEREVAN Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del monastero di Khor Virap. Proseguimento per il monastero di Noravank. Durante il trasferimento, sosta per la visita all’azienda vinicola di Areni per una breve degustazione. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: YEREVAN / AMBERD / HOVHANNAVANK / HARICHAVANK / GYUMRI Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la fortezza di Amberd.

K

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

Durante il trasferimento, sosta per la visita al Parco dell’Alfabeto. Proseguimento per il monastero di Hovhannavank. A seguire partenza per il villaggio di Harich per visitare il complesso monastico di Harichavank. Proseguimento per Gyumri. Pranzo in corso di escursione. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO: GYUMRI / HAGHPAT / SANAHIN / DILIJAN Prima colazione in hotel. Partenza per i complessi architettonici di Sanahin e Haghpat, Patrimonio Mondiale UNESCO. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento per la città boscosa di Dilijan. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. 6° GIORNO: DILIJAN / LAGO SEVAN / GARNI / GEGHARD / YEREVAN Prima colazione in hotel. Partenza per il lago Sevan. Proseguimento per il Tempio Garni. Pranzo in una casa locale a Garni con possibilità di assistere alla preparazione del pane nazionale “Lavash”. Proseguimento per il monastero di Geghard. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento. 7° GIORNO: YEREVAN / ECHMIADZIN / ZVARTNOTS / VERNISSAGE Prima colazione in hotel. Partenza per Echmiadzin per la visita. Durante il trasferimento di rientro a Yerevan, sosta presso le rovine del tempio Zvartnots. All’arrivo a Yerevan incontro con le suore di Madre Teresa. A seguire, visi-

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

ta al mercato all’aria aperta di Vernissage. Cena e pernottamento in hotel. 8° GIORNO: YEREVAN / ITALIA Trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Quota base € 1.180 (min 15 persone) € 1.140 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 215 Le quote comprendono: • Volo • Trasferimento aeroporto / hotel e vv. • Sistemazione in hotel Bass Boutique per 7 notti (5 notti a Yerevan – 1 notte a Gyumri – 1 notte a Dilijan) • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno • 1 bottiglietta d’acqua minerale (0,5 lt per persona al giorno) • Visite ed escursioni come da programma, in bus privato con guida locale parlante italiano Le quote non comprendono: • Pranzi, bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

19


14 JUL 2009

UNGHERIA

K REY

26

19 15 MAR

JAVI

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 7 notti 1° GIORNO: ITALIA / BUDAPEST

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Budapest, capitale ungherese. Incontro con la guida e bus a disposizione per primo giro panoramico della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. 2° GIORNO: BUDAPEST Prima colazione in hotel. Incontro con guida e bus per l’intera giornata dedicata alla visita della città. Prima Buda, quartiere alto con il castello, la chiesa di Mattia, la passeggiata dei pescatori e le piccole vie con le case colorate. Poi Pest, città bassa con il lungo Danubio, la chiesa di Santo Stefano, la zona pedonale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Durante la giornata è prevista anche la crociera sul Danubio della durata di 1 ora con coppa di spumante inclusa. 3° GIORNO: BUDAPEST / VISEGRAD / ESZTERGOM / GYÖR Prima colazione in hotel. Incontro con guida e bus che rimarranno a disposizione per il tour. Giornata dedicata all´Ansa del Danubio (Visegrad, Esztergom) per poi arrivare alla città di Györ, non grandissima ma affascinante perché costruita all´incrocio di due fiumi. Pranzo in ristorante. Arrivo in hotel a Györ/dintorni, cena e pernottamento.

20

TU RE

K

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

4° GIORNO: GYÖR / PANNONHALMA / HEREND / BALATONFÜ RED Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata alla visita dei dintorni di Györ, con Herend e Pannonhalma. Pannoia, già famosa ai tempi dei Romani, terreno fertile e di estrema importanza strategica per qualsiasi popolo che abbia cercato di conquistare queste terre. Pranzo in ristorante. In serata arrivo sul lago Balaton, il più grande del paese, meta prediletta degli ungheresi (e non solo) durante i mesi estivi per trascorrere giornate con clima mite. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. 5° GIORNO: BALATONFÜRED / TIHANY / PECS / HARKÀNY Prima colazione in hotel. La mattina sarà dedicata al lago Balaton, ad ammirare le sue sponde, soprattutto da Tihany. Dopo il pranzo ci si dirige a Pecs e Harkany. Pecs, una delle città più importanti culturalmente dell´Ungheria, anche città europea della cultura, presenta un prezioso centro storico. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel a Pecs o Harkany. 6° GIORNO: HARKÀNY / KALOCSA / KECSKEMET Prima colazione in hotel. Si parte per la visita di Kalocsa e Kecskemet. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel. 7° GIORNO: KECSKEMET / EGER / GODOLLO / BUDAPEST Prima colazione in hotel. Parten-

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

za per Eger, città all´estremo nord dell´Ungheria per la sua visita. Segue trasferimento a Gödöllö, alle porte di Budapest, dove si visiterà la villa dell´imperatrice Sissi, residenza della famiglia Asburgo in Ungheria. Pranzo in corso di escursione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° GIORNO: BUDAPEST / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per volo di rientro in Italia. Quota base € 1.105 (min 15 persone) € 995 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 200 Le quote comprendono: • Volo • Sistemazione in hotel di categoria 3*S/4* per 7 notti • Trattamento di mezza pensione in hotel (acqua in caraffa inclusa) • Pranzi in ristoranti durante il percorso • Bus privato con guida parlante italiano durante il tour Le quote non comprendono: • Ingressi • Pranzi, bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

MOSCA

TU RE

E SAN V IK JAPIETROBURGO EYK R

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

26

19 15 MAR

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

Al termine, rientro in albergo. OPZIONALE (IN SUPPLEMENTO): Cena tipica in ristorante con spettacolo folcloristico (inclusi trasferimenti albergo/ristorante/albergo) (cena a 3 portate + te / caffè + 0.18 l champagne a persona) 8° GIORNO: SAN PIETROBURGO / ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per approfondimenti a carattere individuale in attesa del trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Gruppo minimo 20 adulti paganti

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 7 notti GENNAIO 2014 (Giovedì – Lunedì) 1° GIORNO: ITALIA/MOSCA Partenza dall’Italia con volo di linea e arrivo a Mosca, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in bus privato in hotel, cena e pernottamento. 2° GIORNO: MOSCA, LA CITTÀ, IL CREMLINO ED IL MONASTERO DI NOVODEVICHY Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita panoramica della città, del territorio del Cremlino, in bus privato con guida parlante italiano (ingressi inclusi: territorio del Cremlino e Due Cattedrali, Monastero di Novodevichy - 8 ore). Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: MOSCA, ESCURSIONE A SERGIEV POSAD, INTERA GIORNATA Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione a Sergiev Posad (ingressi inclusi: Monastero della Trinità di San Sergio - 8 ore). Pranzo in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° GIORNO : MOSCA, LA METROPOLITANA ED ARBAT STREET / SAN PIETROBURGO Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata panoramica della

metropolitana di Mosca e passeggiata in Arbat Street (3 ore). Pranzo in corso di escursione. In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno Sapsan alta velocità per Mosca (posti a sedere in seconda classe). Arrivo a San Pietroburgo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 5° GIORNO: SAN PIETROBURGO, LA CITTÀ E LA FORTEZZA DEI SS PIETRO E PAOLO Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città con la Fortezza dei SS Pietro e Paolo (ingresso Incluso - 8 ore). Pranzo in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento. 6° GIORNO: SAN PIETROBURGO, HERMITAGE E PALAZZO YUSUPOV Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata del Museo dell’Hermitage e del Palazzo Yusupov con le stanze di Rasputin (ingressi inclusi). Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO: SAN PIETROBURGO, PUSHKIN E PASSEGGIATA LUNGO LA NEVSKY PROSPECKT Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Pushkin per la visita del Palazzo di Santa Caterina ed il Parco (ingressi inclusi - 4 ore). Pranzo in corso di escursione. Dopo pranzo, rientro in città e passeggiata lungo la Prospettiva Nevskij (3 ore).

Quota base € 1.040 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 190 VISTO DI INGRESSO IN RUSSIA + ASSICURAZIONE (da riconfermare) da € 90 Le quote comprendono: • Volo • Trasferimenti e tour bus privato con guide locali parlanti italiano come da programma • Sistemazione in hotel 3/4* o similari in camera doppia standard con servizi privati per 7 notti • Trattamento di pensione completa come da programma (dalla cena del 1° giorno alla seconda colazione dell’ultimo giorno ) • Visite come da programma • Treno Alta Velocità Sapsan con posti a sedere in 2° classe Mosca / San Pietroburgo • Ingressi come da programma • Facchinaggio negli hotel ed alle stazioni ferroviarie Le quote non comprendono: • Spese per visto consolare russo + assicurazione per l’ottenimento (da €90) • Pasti non inclusi, bevande non incluse, mance ed extra in genere • Cena tipica in ristorante con spettacolo folcloristico (quotazione su richiesta) • Supplementi, visite ed escursioni facoltative • Tutto quanto non incluso in programma o alla voce “le quote comprendono”

21


14 JUL 2009

PORTOGALLO K REY

JAVI

K

TU RE

15 MAR

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

8 giorni – 7 notti MAGGIO – GIUGNO 2014

2° GIORNO: PORTO / SANTIAGO DE COMPOSTELA Prima colazione in hotel. Nella mattinata tour dedicato alla scoperta di Porto. Nel pomeriggio si parte verso nord per l’attraversamento del confine spagnolo. Arrivo serale a Santiago de Compostela. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA Prima colazione in hotel. Al mattino sosta al Monte do Gozo. Proseguimento per la Plaza del Obradoiro e tempo libero nel centro storico (pranzo libero). Pomeriggio dedicato alla visita con guida locale del bellissimo centro storico di Santiago de Compostela. Si potranno ammirare l’imponente Basilica, la stupenda facciata del Hostal de los Reyes Catolicos, le piazze Azavacheria e Quintana, il Convento di S. Pelayo e il Collegio di S. Gerolamo. Al termine, si rientra in hotel per la cena ed il pernottamento. 4° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA / BRAGA / COIMBRA / FATIMA Prima colazione in hotel. Al mattino si rientra, a sud, nel territorio portoghese. Proseguimento quindi per Braga, città chiamata Roma portoghese per la ricchezza delle sue chiese. Continuazione poi per Coimbra, la graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione (pranzo libero). Pomeriggio dedicato alla visita della città nota per le sue otto facoltà. Sosta al Monastero di Santa Cruz, dove il canonico agostiniano Fernando de Bulhões da Lisbona,

22

AU G

2

20 10

E SANTIAGO DE COMPOSTELA

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

1° GIORNO: ITALIA / PORTO Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Porto. All’arrivo, incontro con la guida e partenza, in pullman GT riservato, per il centro di Porto. Passeggiata nella Ribeira, attraversamento del bellissimo Ponte Luís I che collega la città con Vila Nova de Gaia e sosta presso una cantina caratteristica per assaggiare il pregiato Vinho do Porto. Rientro a Porto e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

26

19

diviene Antonio, che oggi veneriamo come S. Antonio di Padova. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO: FATIMA Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata a Fátima. Fu in questa pianura che la Vergine Maria apparve ai tre pastorelli, il 13 maggio 1917. Visita ai luoghi natali dei veggenti, alla Cappellina delle Apparizioni ed al noto Santuario, luoghi di pellegrinaggio ove si vive intensamente la fede cattolica, visitati annualmente da oltre cinque milioni di pellegrini (pranzo libero). Pomeriggio libero. Rientro in hotel e cena. In serata, possibilità di assistere e/o partecipare alla suggestiva fiaccolata. Pernottamento. 6° GIORNO: FATIMA / BATALHA / ALCOBACA / OBIDOS / LISBONA Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per Batalha e visita alla bellissima abbazia domenicana. Si continua per Alcobaça, dove si trova il monastero cistercense di Santa Maria. Nel pomeriggio si procede per Óbidos, visita a piedi del borgo medievale e sosta presso uno tipico bar per l’assaggio facoltativo di una ginjinha (liquore a base di visciola). Al termine, trasferimento a Lisbona. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO: LISBONA Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a Lisbona, la città del cielo azzurro, dolce clima e strette vie medievali dove, a volte, capita di sentire note malinconiche di una chitarra che accenna un Fado. Sosta all’Antiga Fabrica de Pasteis de Belém per assaggio del più famoso dolce locale e prosieguo per Bairro Alto, conosciuto di giorno per

2009

ARRIVAL

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

MOS COW I INK S L HE

i negozi di artigianato e prodotti tipici e, di sera, per la vivace vita notturna. Dal giardino di S. Pedro de Alcântara si parte in passeggiata attraverso Chiado sino a Rossio, nella Baixa. Nel pomeriggio si riprende per Alfama. Sosta alla Sé (cattedrale XII-XIV secoli) e alla Chiesa di Santo António (ove nacque il Santo). Discesa a piedi del quartiere lungo le strade, piazzette e viuzze ricche di intensi profumi mediterranei, case di intensi colori quasi ammassate una sull’altra e caratteristici palazzi ricoperti da preziosi azulejos. Al termine, si rientra in hotel. Cena e pernottamento. 8° GIORNO: LISBONA / ITALIA Prima colazione in hotel. In tempo utile si parte per l’aeroporto di Lisbona. Assistenza nelle operazioni di imbarco e partenza per l’Italia. Quota base € 935 (min 15 persone) € 835 (min 20 persone) Supplemento singola (7 notti) € 200 Le quote comprendono: • Volo • Tour come descritto • Sistemazione in hotel di categoria 4* per 7 notti • Trattamento di mezza pensione durante il tour (1/2 lt di acqua per persona a pasto) • Assaggio di vino Porto presso una cantina a Porto Le quote non comprendono: • Ingressi • Pranzi, bevande, mance ed extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

USA:

TU RE

K I GRANDI PARCHI DELL’OVEST JAVI EYK R

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

26

19

st V. 1 NO 0 0 0 2

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL

2

20 10

2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

MOS COW I INK S L HE

7° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di San Francisco con la possibilità di visitare la famosa prigione di Alcatraz (opzionale, in supplemento). Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento. 8° GIORNO: SAN FRANCISCO / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. 9° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia. Gruppo minimo 20 adulti paganti – 10 camere Quota base € 1.750 Supplemento singola (7 notti) € 650

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 9 giorni – 7 notti APRILE – MAGGIO – GIUGNO 2014 1° GIORNO: ITALIA / LOS ANGELES Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per Los Angeles. Arrivo all’aeroporto di Los Angeles e trasferimento con assistenza parlante italiano in bus privato all’hotel. Pernottamento presso l’Hilton LAX o similare. 2° GIORNO: LOS ANGELES / BARSTOW / WILLIAMS / GRAND CANYON Prima colazione in hotel. Partenza per il Grand Canyon, via Barstow e Williams. Lungo il percorso, pranzo a Needless. Arrivo al Parco Nazionale del Grand Canyon e pernottamento, hotel Best Western Squire Inn o similare. 3° GIORNO: GRAND CANYON / MOUMENT VALLEY / PAGE / KANAB Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Grand Canyon National Park, una delle più grandi meraviglie naturali del mondo. Proseguimento per la Monument Valley. Visita e pranzo. Proseguimento per la cittadina di Page, costruita sul lago

artificiale Pawel. Visita panoramica e continuazione per Kanab. Arrivo, pernottamento in hotel, Best Western Red Hills Kanab o similare. 4° GIORNO: KANAB / BRYCE CANYON / ZION / LAS VEGAS Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita del meraviglioso Bryce Canyon. Continuazione per lo Zion National Park. Pranzo libero. Dopo la visita, proseguimento per Las Vegas. Arrivo. Cena in ristorante locale, pernottamento in hotel, Luxor o similare. 5° GIORNO: LAS VEGAS / DEATH VALLEY / LAKE ISABELLA / VISALIA Prima colazione in hotel. Tempo ibero a disposizione per la visita della città con le sue attrazioni. Partenza per la visita della Death Valley. Pranzo libero. Proseguimento per Lake Isabella. Arrivo in serata a Visalia, cena in hotel e pernottamento, hotel Holiday Inn Visalia o similare. 6° GIORNO: VISALIA / FRESNO / YOSEMITE VILLAGE / SAN FRANCISCO Prima colazione in hotel. Partenza per lo Yosemite National Park. Picnic all’interno del parco. Dopo la visita, proseguimento per San Francisco. Arrivo e pernottamento in hotel, Hilton Union Square o similare.

Le quote comprendono: • Volo • Trasferimenti aeroportuali in bus privato a Los Angeles con assistenza parlante italiano • Sistemazione negli alberghi indicati o similari per 7 notti • Trattamento di pernottamento e prima colazione americana/continentale in hotel • 3 pranzi + 3 cene in ristoranti (bevande escluse) • Ingressi: Grand Canyon, Monument Valley (con tour), Bryce canyon, Zion National Park, Death Valley, Yosemite National Park • Intera giornata visita di San Francisco • Bus privato con A/C dal 2° all’8° giorno con accompagnatore parlante italiano • Facchinaggio negli alberghi (1PC) • Assicurazione Medico/Bagaglio base (copertura max EUR 10.000,00 per persona) Le quote non comprendono: • Assicurazione medica per massimali superiori a EUR10.000,00 • Mance (obbligatorie) • Early check-in / late check-out – store luggage in hotel • I pasti e le bevande dove non inclusi • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

23


14 JUL 2009

USA:

K TRIANGOLO JAVI DELL’EST EYK R

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

TU RE

26

19 15 MAR

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL

2

20 10

2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

MOS COW I INK S L HE

7° GIORNO: WASHINGTON, D.C. / PHILADELPHIA / NEW YORK Prima colazione in hotel. Partenza per New York. Lungo il percorso breve sosta a Philadelphia, città famosa per la Dichiarazione d’Indipendenza, dove verrà effettuato un breve giro panoramico della città. Arrivo a New York, cena. Pernottamento in hotel. 8° GIORNO: NEW YORK / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. 9° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia. Gruppo minimo 20 adulti paganti – 10 camere Quota base € 1.400 Supplemento singola (7 notti) € 635

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 9 giorni – 7 notti APRILE – MAGGIO – GIUGNO 2014 1° GIORNO: ITALIA / NEW YORK Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per New York. Arrivo all’aeroporto di New York e trasferimento in hotel con assistenza parlante italiano in bus privato. Pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta della città di New

York, The Big Apple. Pranzo. A seguire tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK / CASCATE DEL NIAGARA Prima colazione in hotel. Partenza in bus privato per le Cascate del Niagara. Cena, pernottamento in hotel. 4° GIORNO: CASCATE DEL NIAGARA / TORONTO / CASCATE DEL NIAGARA Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Toronto dove il tour guidato metterà in luce il panorama di grattacieli di vetro, lo Skydome ed il Municipio. Ritorno alle Cascate del Niagara per salire a bordo del battello “Maid of the Mist” o “Journey Behind”. Cena, pernottamento in hotel. 5° GIORNO: CASCATE DEL NIAGARA / WASHINGTON, D.C. Prima colazione in hotel. Partenza per Washington, D.C. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Washington, pernottamento in hotel. 6° GIORNO: WASHINGTON, D.C. Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città all’insegna dei suoi grandi monumenti. Pomeriggio a disposizione. Cena, pernottamento in hotel.

24

Le quote comprendono: • Volo • Trasferimenti aeroportuali in bus privato a New York con assistenza parlante italiano • Trattamento di pernottamento per 7 notti e prima colazione americana in hotel • 3 pranzi + 3 cene in ristoranti (bevande escluse) • Mezza giornata visita di New York con guida parlante italiano • Visita della città di Toronto e tour in battello Maid of the Mist o Journey Behind (biglietto incluso) • Mezza giornata visita di Washington con guida parlante italiano • Visita di Philadelphia • Bus privato con A/C con accompagnatore parlante italiano (dal 3° al 7° giorno) • Facchinaggio negli alberghi (1PC) • Assicurazione Medico/Bagaglio base (copertura max EUR 10.000,00 per persona) Le quote non comprendono: • Assicurazione medica per massimali superiori a EUR10.000,00 • Mance (obbligatorie) • Early check-in / late check-out – store luggage in hotel • I pasti e le bevande dove non inclusi • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

USA:

K NEW ENGLAND JAVI EYK R

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 9 giorni – 7 notti APRILE – MAGGIO – GIUGNO 2014 1° GIORNO: ITALIA / NEW YORK Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e partenza con volo di linea per New York. Arrivo all’aeroporto di New York e trasferimento con assistenza parlante italiano in bus privato all’hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK / BOSTON Prima colazione in hotel. Partenza per Boston con sosta lungo il percorso a Mystic Seaport, in Connecticut. Arrivo a Boston nel tardo pomeriggio e pernottamento: 3° GIORNO: BOSTON / BANGOR Prima colazione in hotel. Visita della citta’ di Boston percorrendo parte del Freedom Trail, circa 4 km di percorso pedonale che attraversa il centro storico. Sosta a Faneuil Hall e al Quincy Market e continuazione per Bangor, nello stato del Maine. Pernottamento a Bangor. 4° GIORNO: BANGOR / ACADIA NATIONAL PARK / BANGOR Prima colazione in hotel. Partenza per Bar Harbor e ingresso nell’Acadia National Park, il primo parco nazionale ad Est del Mississippi. Visita del parco dove si trovano le montagne piu’ alte

TU RE

26

19 15 MAR

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

della costa atlantica americana con laghi e foreste, habitat di flora e fauna protetta. Rientro a Bangor e pernottamento in albergo. 5° GIORNO: BANGOR / CAPE COD Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Cape Cod, nuovamente in Massachussetts, con le sue belle spiagge. Lungo il percorso sosta per un po’ di shopping presso LL Bean Outlets con i suoi numerosi negozi. Pernottamento in hotel a Cape Cod. 6° GIORNO: CAPE COD Prima colazione in hotel. Visita dell’intera penisola di Cape Cod che verra’ attraversata fino a raggiungere la punta estrema, la bella Provincetown con le sue gallerie d’arte e i negozi. Sosta al Cape Cod National Seashore: spiagge sabbiose, laghetti, fari. Imbarco per la crociera per avvistare le balene. Rientro e pernottamento in albergo. 7° GIORNO: WASHINGTON, D.C. / PHILADELPHIA / NEW YORK Prima colazione in hotel. Partenza per New York con sosta lungo il percorso a Newport, Rhode Island, per visitare la famosa Mansion The Breakers della dinastia dei Vanderbilt. Arrivo a New York. Pernottamento. 8° GIORNO: NEW YORK / PARTENZA Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione fino all’ora della partenza. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Pernottamento a bordo.

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL

2

20 10

2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

MOS COW I INK S L HE

9° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia. Gruppo minimo 20 adulti paganti – 10 camere Quota base € 1.500 Supplemento singola (7 notti) € 680 Le quote comprendono: • Volo • Trasferimenti aeroportuali in bus privato a New York con assistenza parlante italiano • Trattamento di pernottamento per 7 notti e prima colazione in hotel 3* • 3 pranzi + 3 cene in ristoranti (bevande escluse) • Visite specificate nel programma • Facchinaggio negli alberghi (1PC) • Assicurazione Medico/Bagaglio base (copertura max EUR 10.000,00 per persona) Le quote non comprendono: • Assicurazione medica per massimali superiori a EUR 10.000,00 • Mance (obbligatorie) • Early check-in / late check-out – store luggage in hotel • I pasti e le bevande dove non inclusi • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

25


14 JUL 2009

CANADA:

TU RE

K PANORAMA DELL’EST JAVI EYK

R

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 10 giorni – 8 notti GIUGNO – OTTOBRE 2014 1° GIORNO: ITALIA - MONTREAL Partenza dall’Italia con volo di linea diretto a Montreal, via scalo europeo. All’arrivo incontro con un nostro assistente e trasferimento in albergo. Pernottamento e prima colazione al Le Nouvel Hotel 4* (o similare). 2° GIORNO: MONTREAL Mattinata incontro con la guida e visita di questa dinamica metropoli. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento e prima colazione in hotel. 3° GIORNO: LAC BEAUPORT Dopo la prima colazione partenza per la regione superiore dei monti Appalachi. Sosta tra i boschi per assistere al lavoro dei boscaioli. Questa esperienza folcloristica terminerà con un buon pranzo. Proseguimento per il Lac Beauport. Cena, pernottamento e prima colazione al Manoir Saint Castin 4* (o similare). 4° GIORNO: SAGUENAY Giornata dedicata alle attività nel Laurentides Wildlife Reserve. La giornata inizia con un seminario introduttivo sulla storia degli indiani e la varietà di animali selvatici che vivono nelle Laurentides. Si partirà per una remota regione della immensa riserva, per

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

26

19

st V. 1 NO 0 0 0 2

godere di una piacevole passeggiata alla scoperta della natura del luogo. Ci si imbarcherà poi su una Rabaska, tipica canoa dei nativi, pagaiando lungo l’incantevole fiume. Pranzo al sacco lungo le sponde del lago. Al tramonto si partirà, con guide professioniste, per l’osservazione dell’orso nero nel suo habitat naturale. Arrivo in serata a Saguenay. Cena. Pernottamento e prima colazione al Delta Saguenay 4*(o similare). 5° GIORNO: QUEBEC CITY Partenza di buon mattino lungo il fiordo si Saguenay per Tadoussac. Imbarco per una emozionante crociera per cercare di avvistare le balene e il bianco beluga. Proseguimento per Quebec City attraversando la bellissima regione di Charlevoix, riconosciuta dall’UNESCO come riserva mondiale della biosfera. Pranzo. Dopo pranzo partenza per la Côte de Beauprè e sosta per vedere le spettacolari cascate Montmorency. Arrivo a Quebec City in serata. Cena. Pernottamento e prima colazione al Clarion St-Foy 3*(o similare). 6° GIORNO: OTTAWA Mattinata dedicata a una visita della città che comprende: Place Royale, Plains of Abraham, Parliament Hill, Chateau Frontenac hotel. Partenza per St. Prosper per visitare una fattoria di bisonti. La visita sarà effettuata a bordo di un veicolo scoperto. Pranzo a base di bisonte alla fattoria. Proseguimento per Ottawa, capitale del Cada, dove si arriverà in serata. Cena. Pernottamento e prima colazione al Capital Hill Hotel 3*(o similare).

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

7° GIORNO: TORONTO Mattinata dedicata alla visita della città. Partenza verso la regione delle Mille Isole. Godetevi una crociera di un’ora attraverso quello che gli indiani chiamavano “il Giardino del Grande Spirito”. Arrivo a Toronto e tour di orientamento del centro di Toronto tra Bay Street, il Financial District, il Municipio, il Parlamento dell’Ontario, Università di Toronto, Yonge Street, Eaton Center. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento e prima colazione al Comfort Hotel Downtown 3*(o similare). 8° GIORNO: NIAGARA FALLS In mattinata partenza verso la penisola del Niagara. Pranzo in un ristorante panoramico con vista sulle cascate più famose del mondo. Nel pomeriggio, mini-crociera ai piedi delle cascate a bordo della Maid of the Mist. Partenza attraverso la Niagara Parkway verso Niagara on the Lake, una graziosa cittadina in stile coloniale. Rientro a Toronto per la cena e il pernottamento. 9° GIORNO: PARTENZA Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di linea di ritorno in Europa. Notte a bordo. 10° GIORNO: ARRIVO Cambio di aeromobile e proseguimento per l’Italia. Quota base € 1.465 (min 15 persone) Le quote comprendono: • Voli • Trasferimenti Aeroporto/Hotel a Montreal e Toronto • Trasporto in pullman climatizzato • Servizi di una guida parlante italiano o italiano/spagnolo durante tutto il tour • Pernottamento in camera doppia come indicato nel programma • Trattamento di pensione completa • Visite indicate nell’itinerario Le quote non comprendono: • Pasti e bevande non menzionate, extra di carattere personale • Mance per guide e autisti • Escursioni facoltative • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

26


14 JUL 2009

CANADA:

TU RE

K PANORAMA DELL’OVEST JAVI

K REY

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 8 giorni – 6 notti GIUGNO – OTTOBRE 2014 1° GIORNO: ITALIA - CALGARY Partenza dall’Italia con volo di linea diretto a Calgary, scalo europeo. All’arrivo incontro con un nostro assistente e trasferimento in albergo. Pernottamento e prima colazione al Sandman Hotel 3* (o similare). 2° GIORNO: BANFF Dopo la prima colazione incontro con la guida locale e mattinata dedicata alla visita della città. Al termine della visita partenza attraverso le vaste praterie verso il Banff National Park. Sosta nel cuore della Ranch Country dove si potrà prendere parte a una passeggiata a cavallo (opzionale). Pranzo barbecue. Continuazione verso Lake Louise, Moraine Lake e i famosi Wenchemntka Peaks. Arrivo a Banff nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento al Charlton Cedar Court 3* (o similare). 3° GIORNO: ESCURSIONE JASPER NATIONAL PARK Dopo la colazione partenza per il Jasper National Park, attraversando una delle strade di montagna più belle del nordamerica: Icefield Parkway. Sosta per un’escursione a bordo di

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

26

19

st V. 1 NO 0 0 0 2

uno snowcoach sul ghiacciaio Athabaska. Pranzo durante il tragitto. Ritorno a Banff con sosta per vedere i graziosi Peyto Lake e Bow Lake. Cena e pernottamento. 4° GIORNO: SHUSWAP LAKE Dopo la colazione partenza percorrendo la Transcanada Highway, attraversando quattro parchi nazionali. Nel pomeriggio passeggiata nella foresta del Mount Revelstoke National Park. Sosta per il pranzo. Arrivo a Shuswap Lake nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento e prima colazione al Quaoout Lodge 4* (o similare). 5° GIORNO: VICTORIA Dopo la prima colazione partenza per Victoria, percorrendo la Coaquihalla highway. Arrivo a Tsawwassen e imbarco sul traghetto per Swartz Bay. La navigazione dura circa 90 minuti e si attraversa lo stretto di Georgia e le Gulf Islands. Arrivo a Victoria e visita della città, capitale della Columbia Britannica e nota come “città dei giardini”. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento e prima colazione al Sandman Hotel 3* (o similare). 6° GIORNO: VANCOUVER Dopo la prima colazione partenza in traghetto per Tsawwassen e poi proseguimento per Vancouver. Pranzo in città. Nel pomeriggio visita di Vancouver, una delle più belle città della costa pacifica. Cena. Pernottamento e

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

prima colazione al Quality Downtown 3* (o similare). 7° GIORNO: PARTENZA Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di linea di ritorno in Europa. Notte a bordo. 8° GIORNO: ARRIVO Cambio di aeromobile e proseguimento per l’Italia. Quota base € 2.330 (min 15 persone) Le quote comprendono: • Voli • Trasferimenti Aeroporto/Hotel a Calgary e Vancouver • Trasporto in pullman climatizzato • Servizi di una guida parlante italiano o italiano/spagnolo durante tutto il tour • Pernottamento in camera doppia come indicato nel programma • Trattamento di pensione completa • Visite indicate nell’itinerario • Traghetto per/da Victoria Le quote non comprendono: • Pasti e bevande non menzionate • Mance per guide e autisti • Extra a carattere personale • Escursioni facoltative • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

27


14 JUL 2009

CARAIBI:

9 giorni – 7 notti NOVEMBRE 2013 – GIUGNO 2014 Partenza da Milano Linate ogni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì. Le partenze da altri aeroporti e di Sabato e Domenica prevedono il cambio di aeroporto da Parigi Charles de Gaulle a Orly.

LANGLEY RESORT FORT ROYALE Situato sulla bella spiaggia di Deshaies, il Langley resort Fort Royale, è un piacevole hotel tre stelle ideale per rilassarsi, prendere parte a numerose attività e partire alla scoperta di questa meravigliosa isola. L’hotel dispone di 146 camere e 82 bungalow. La camere sono vista mare e sono dotate di bagno privato, tv satellitare e frigorifero. I bungalow si differenziano in tre categorie a seconda della posizione. Possono infatti essere con vista giardino, vista mare oppure posti direttamente sulla spiaggia. L’hotel dispone di un ristorante e due bar e offre la possibilità di soggiorni con trattamento di all inclusive. 1° GIORNO: PARTENZA Partenza con volo di linea diretto a Pointe a Pitre (Guadeloupe), via Parigi. Arrivo e incontro con un incaricato dell’hotel per il trasferimento. Sistemazione in camera Garden View e

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

26

19

K ISOLA JAVI DI GUADALUPA

K REY

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

28

TU RE

st V. 1 NO 0 0 0 2

15 MAR 2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

trattamento di All Inclusive. 2°- 7° GIORNO: SOGGIORNO GUADELOUPE Giornate dedicate al relax e al soggiorno balneare sulle spiagge di questa splendida isola. Consigliamo di dedicare alcune giornate all’esplorazione dell’ isola. Le escursioni possono essere organizzate direttamente con l’hotel, oppure possono essere effettuate “in libertà” noleggiando un’auto. Trattamento di All Inclusive in hotel. 8° GIORNO: PARTENZA Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Parigi. Notte a bordo. 9° GIORNO: ARRIVO Arrivo a Parigi, cambio di aeromobile e proseguimento per l’Italia.

Quota base € 1.630 (min 15 persone) La quota include: • Volo da Milano Linate nei giorni indicati • 7 notti in camera garden view e trattamento di All Inclusive • Trasferimenti da e per l’aeroporto di Pointe a Pitre La quota non include: • Visite ed escursioni facoltative • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”


14 JUL 2009

ISLANDA:

TU RE

26

19 15 MAR

K CONVOGLIO MONTAGNE D’ISLANDA JAVI

K REY

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO 6 giorni – 5 notti NOVEMBRE 2013 – APRILE 2014 1° GIORNO: ITALIA / REYKJAVIK Partenza per Reykjavik con voli via scalo in Europa. Arrivo e trasferimento a Reykkjavik. Sistemazione e pernottamento in hotel 3*. 2° GIORNO: CIRCOLO D’ORO Prima colazione in hotel. Pick up dall’hotel e briefing per l’apprendimento dei principi di guida delle superjeep presso la sede dell’organizzatore del viaggio. Il primo giorno si viaggierà verso est in direzione Thingvillir attraverso l’altopiano, per poi dirigersi a Geysir ed alla meravigliosa cascata Gullfoss, prima dell’arrivo per la cena ed il pernottamento presso l’hotel Highland (3*) o similare. 3° GIORNO: VATNAJÖKULL Prima colazione in hotel. Attraverso la strada montana nord, che passa vicino al lago Veiðivötn, si giunge al ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa. L’obiettivo finale è raggiungere Jokulheimar, un rifugio-centro scientifico gestito dalla Società Glaciologica islandese, ed utilizzato come base di partenza per le escursioni scientifiche sul Vatnajökull. Rientro per cena all’hotel. 4° GIORNO: LANDMANNALAUGAR Prima colazione in hotel. Nell’est troviamo la perla degli altipiani, Land-

JUL . 1° 19

80 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

mannalaugar. Raggiungerla può essere molto faticoso, in base alle condizioni del fondo stradale o della neve che si trova lungo il percorso. Arrivarci è avventura: bisogna guadare dei fiumi e cercare di evitari i krapi, una sorta di grande buca piena di neve semisciolta: quando capita di entrarci, se

ne esce solo con perizia e con l’aiuto dei compagni di viaggio! Arrivati a Landmannalaugar, possibilità di fare brevi escursioni sulla riolite o di fare un bagno ristoratore nelle piscine geotermiche naturali. Rientro in hotel per cena. 5° GIORNO: VULCANO HEKLA Prima colazione in hotel. Il percorso della giornata inizia puntando a Sud, verso il vulcano Hekla. La giornata sarà ancora emozionante tra le colline della zona e la cascata Háifoss. Cena barbeque d’arrivederci presso un museo di trofei privato e rientro verso Reykjavik. Pernottamento in hotel 3* 6° GIORNO: REYKJAVIK / ITALIA Prima colazione in hotel. Secondo l’orario del volo possibilità di passare qualche ora nella capitale. Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia, con scalo intermedio in Europa.

2009

ARRIVAL

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

Quota base € 2.250 (12 Persone, 3 auto) Le quote comprendono: • Voli via Europa per Reykjavik • Trasferimento dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa • Sistemazione in hotel 3* a Reykjavik (prima e ultima notte) e presso l’hotel Highland di Hella3* (o similare) con prima colazione inclusa • Pranzo pic-nic dal 2° a 5° giorno • Cena dal 2° al 5° giorno • Guida professionista su veicolo leader • Noleggio di 3 veicoli “superjeep” (Land Rover Defender 110 con ruote da 33 o 38 pollici) con assicurazione CDW e franchigia di Euro 2.500 per veicolo • Fee d’ingresso nei parchi • Visite ed escursioni come da programma, in bus privato con guida locale parlante italiano • Ingressi al museo di Glambaer, al Petra Stone collection, alla chiesa di Vidimyri e giro in battello nella laguna glaciale di Jokulsarlon Le quote non comprendono: • Pasti non citati • Bevande, mance ed extra in genere • Eventuali danni non coperti dall’assicurazione e dovuti a negligenza • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “le quote comprendono”

29


14 JUL 2009

NOTE

26

19 15 MAR

K REY

JAVI

Informazioni, Condizioni Generali e Scheda Tecnica ITINERARI, HOTEL, PROGRAMMI. Sono da intendere come indicativi PREZZI. Sono da intendere come “netti” al richiedente (adv, cral, associazioni). Per uniformità è indicato il prezzo indicativo senza alcuna gratuità. La “quota base” è intesa per persona in camera doppia. I prezzi sono calcolati per quanto disponibile al momento dell’impaginazione del catalogo e sono quindi da ritenersi indicativi e soggetti a conferma al momento della richiesta. TASSE AEROPORTUALI. Dipendono dalle decisioni degli organi competenti (governi, enti aeroportuali o di sicurezza, ecc), dai singoli vettori, dal costo del carburante al momento dell’emissione dei biglietti, e dall’instradamento scelto per la realizzazione del viaggio. Per questo motivo non è indicato il valore e non sono incluse nel prezzo VOLI. I costi indicati prevedono (salvo diversa e specifica indicazione) partenze da Roma o Milano, possono comprendere scali intermedi e si intendono in classe economica. Sono comunque possibili partenze da altre città su richieste dei Clienti. FRANCHIGIA BAGAGLIO. Salvo diversa indicazione la franchigia bagaglio comprende un pezzo in cabina delle dimensioni e peso di volta in volta consentiti ed un pezzo in stiva del peso massimo di 20Kg. WEB CHECK IN. Anche quando richiesto o reso disponibile dal vettore, non è incluso nel prezzo. ACCONTI E SALDI. Le quote degli acconti e la tempistica di pagamento degli stessi sono indicati di volta in volta nel contratto e dipendono dalle quote, le tempistiche e le penalità richieste dai fornitori coinvolti nell’organizzazione del viaggio. Il saldo deve comunque essere versato 20 giorni prima della partenza e comunque prima dell’invio dei documenti di viaggio. ASSICURAZIONE. E’ sempre inclusa l’assicurazione medico e bagaglio TASSE LOCALI E PERCENTUALI DI SERVIZIO. Sono sempre incluse. In questa voce non si comprendono le tasse aeroportuali, portuali e le mance FACCHINAGGIO. Non è incluso ma può essere richiesto. La conferma ed il relativo costo dipendono dai singoli fornitori di servizi

30

TU RE

K

JUL

. 1°

198 0 DE PA RT UR E

st V. 1 NO 0 0 0 2

2009

ARRIVAL

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO. Non è inclusa ma può essere richiesta al momento della specifica quotazione e della richiesta dei servizi di viaggio DIMENSIONE MINIMA DEI GRUPPI. Salvo diversa indicazione il gruppo deve essere composto da almeno 15 persone adulte paganti. ASSISTENZA AEROPORTUALE. Non è inclusa nel prezzo indicativo, ma è possibile quotarla su richiesta CONDIZIONI GENERALI Vela Tour Operator di Gabriel Srl svolge l’attività di intermediazione di singoli servizi turistici e l’attività di organizzazione e vendita di pacchetti turistici. I servizi ed i pacchetti turistici illustrati nei suoi cataloghi saranno offerti in vendita alle condizioni nello stesso descritte, fatto salvo a quanto comunicato all’atto della richiesta di prenotazione. Questo catalogo è un estratto di quanto presente sul sito www.velatour.it , dove è reperibile il testo integrale delle condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici e delle formule assicurative applicate, oppure richiedibile alla stessa, oppure all’Agenzia di Viaggio di fiducia del richiedente. Le condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici sono disciplinate - fino alla sua abrogazione ai sensi dell’ Art3 del D. Lgs. N. 79 del 23/5/2011 (il “Codice del Turismo”), dalla L. 27/12/1977 n. 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23/4/1970 – in quanto applicabile - , nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. SCHEDA TECNICA • Il presente catalogo è redatto in conformità ai termini di legge. • Organizzazione Tecnica di Gabriel srl, via dei Mestieri snc 75100 Matera. Autorizzazione Regione Basilicata, provincia di Matera n° 320 • Vela Tour Operator di Gabriel Srl. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79 del 23 Maggio 2011), una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la Compagnia Unipol Assicurazioni S.p.A per un massimale di € 2.065.000,00. A maggior tutela del consumatore Vela Tour Operator di Gabriel Srl. ha inoltre stipulato con la medesima Compa-

AU G

14 JUL 2009

EDIMBURGH

DEPARTURE

2

20 10

MOS COW I INK S L HE

gnia di Assicurazioni una polizza, con la quale il massimale viene elevato a € 33.500.000,00. • Privacy. Si informa che tutti i dati personali saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del D.Lgs. n° 196/03 e che il trattamento degli stessi è diretto all’espletamento, da parte della Società, delle prestazioni che formano l’oggetto del pacchetto turistico, non saranno trasmessi a terzi e potranno essere cancellati in ogni momento a richiesta del Consumatore. • Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica in rispetto della normativa. L’eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto e fornire relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono- salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web- l’Agenzia venditrice e l’Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà eventualmente effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi di legge e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003. AVVERTENZA IMPORTANTE Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006. La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.


Il primo Pool in Italia per ogni fuso orario del mondo

Tel. 02.4331.9474 www.africanexplorer.com

Tel. 071 2089301 www.goasia.it

Tel. 011 5187245 www.goaustralia.it

Tel. 071 2803752 www.tour2000.it

Tel. 0835 1732108 www.velatour.it

www.pool5to.it

31


Copyright © 2013 all right reserved Vela Tour Operator è un marchio di Gabriel S.r.l. Partita Iva 01188740771 Aut. Prov. MT n. 320


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.