Here we go again! Tutto pronto per l’inizio dell’Italian Football League 2025 gli Skorpions Varese vogliono rispondere presente: i grigiorossi debutteranno al “Franco Ossola” ospitando le Aquile Ferrara, storica franchigia italiana al ritorno in Prima Divisione dopo una lunga assenza Sfida dai forti echi del passato, ma conta solo il momento presente: l’esordio stagionale porta con sé un elevato tasso d’imprevedibilità e il livello di ogni squadra sarà da scoprire passo dopo passo Gli Skorpions non fanno eccezione, visto che soprattutto per i grigiorossi si tratta di un anno di grandi novità in sideline e in campo.
NEW ERA: NFL VIBES CON BILLY V OLEK
Il progetto di rinnovamento grigiorosso è nato ormai parecchi anni fa e, dopo aver gettato solide fondamenta, nel 2020 ha trovato in Nick Holt una cassa di risonanza senza precedenti: l’head coach americano ha permesso agli Skorpions di allargare i propri orizzonti, abbracciare una diversa metodo-
logia di lavoro sotto tutti i punti di vista e di trasformarsi rapidamente in uno dei capisaldi del movimento italiano La vittoria del Silver Bowl nel 2022 è stato il trampolino di lancio perfetto per presentarsi all’IFL con la voglia di non essere una semplice partecipante e i risultati sul campo l’hanno presto confermato visto che gli Skorpions hanno chiuso entrambe le ultime due stagioni in Prima Divisione fra le Top4.
Il quadriennio Holt si è chiuso con una crescita esponenziali, ma i cambiamenti sono imprescindibili per mantenere determinati standard qualitativi. Qualità che è prerogativa naturale di Billy Volek. Se
già lo scorso anno gli Skorpions avevano assaporato vibes da NFL con Ryan Griffin (il QB statunitense aveva vinto il Super Bowl nel 2020 con i Buccaneers Tampa Bay di Tom Brady), il nuovo Head Coach grigiorosso è il rilancio perfetto. Il californiano classe ’76 ha infatti calcato i campi dell’NFL per ben 12 anni rivestendo il ruolo di quarterback con le maglie dei Tennessee Titans e dei San Diego Chargers Con lui è arrivato a Varese (anzi, tornato) suo nipote Calvin Brownholtz: QB grigiorosso nel 2023, il classe ’99 non ha potuto rinunciare al richiamo della Città Giardino, per riabbracciare una realtà che ha saputo dargli tantissimo a livello
umano, e arricchirà il dello zio in veste di offens
Proprio Brownholtz è s per l’approdo di Volek n Skorpions: l’ex NFL è inf nuto all’Ossola per ved giocare ed è stato catturato dall’atmosfera di Varese che è ora pronto a vivere da protagonista “Sono entusiasta e determinato a dare il m simo – esordisce Vole aspettative sono molto ché, per quanto visto in il gruppo è davvero qu mancano individualità im disposizione un coachin che mi aiuterà a conos nato ma, a prescindere dovremo concentraci su glio vedere in campo u gressiva: dovremo avere formante in grado di r avversario e un attacco stire il possesso in ogni frangente . Con le Aquile Ferrara il primo grande banco di prova, un appuntamento imperdibile.
pende l’esito di una stagione
La scelta degli Skorpions è ricaduta sui classe ‘99 Hamish McClure e Zach Marcheselli.
LEVEL UP: HAMISH MCURE & ZACH MARCHESELLI
Il regolamento dell’IFL concede la possibilità a ogni squadra di tesserare due giocatori stranieri. Gli import, da sem-
McClure è il classico quarterback moderno e non è un volto sconosciuto all’Italia, visto che lo scorso anno ha giocato con i Rhinos Milano Proprio all’Ossola ha messo in mostra le sue
qualità subendo, così come Volek, il fascino di Varese: cresciuto nell’Università del Nevada, capace di alternare corse dirompenti a lanci millimetrici, sarà il perfetto regista dell’attacco grigiorosso
Per Marcheselli si tratta invece della prima esperienza nel Bel Paese: proveniente dalle Università di TCU e Tulsa, il linebacker fisico e potente è in realtà un difensore polivalente, che si sa ben adattare a diverse situazioni e, all’occorrenza, potrà dare un bel contributo anche in attacco.
RADICI VARESINE
Le stelle americane sono però nulle
V OLEK: HO A DISPOSIZIONE
UN
COACHING STAFF DI LIVELLO CHE MI AIUTERÀ A CONOSCERE IL CAMPIONATO MA, A PRESCINDERE
DAGLI AVVERSARI
DOVREMO CONCENTRACI
SU NOI STESSI
quel settore giovanile che da sempre fa leva sul concetto di varesinità L’attento lavoro portato avanti con attenzione e passione dalla dirigenza biancorossa ha permesso al vivaio bosino di germogliare nel migliore dei modi portando alla nascita di talenti home-made che, dopo tanta gavetta, sono ormai parte integrante della Prima Squadra. A loro, come anticipato, si affianca un coaching staff composto da varesini doc che rimarcano con orgoglio le proprie radici
SCITA
si può non abbraccrescita. Dopo due Top4 d’Italia, l’obietns Varese è quello do, perché no, ad alorso che passa ineltati e iniziare la stag p le Aquile Ferrara sarebbe un bel biglietto di visita al 2025.
I risultati sportivi sono sì importanti, ma lo è altrettanto garantire l’auto-sostenibilità del movimento. Come facilmente intuibile, lo sviluppo del vivaio è una prerogativa fondante per un futuro ricambio generazionale: negli ultimi dieci anni gli Skorpions hanno vinto tutti i campionati giovanili e, parallelamente al rendimento della Prima Squadra, la crescita della Cantera grigiorossa garantirà già oggi la nascita degli Skorpions del domani.
TANTE NOVITÀ
PER LA NUOVA STAGIONE
SI TORNA A 12 TEAM
Un super 2025 di football: a nove anni di distanza dall’edizione
2016, l’Italian Football League torna ad avere 12 squadre. Il massimo campionato italiano targato FIDAF si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con più di qualche novità. Format rinnovato: in base al ranking sono stati definiti due gironi da sei squadre con sfide andata e ritorno (garantendo così a tutte le franchigie di giocare almeno dieci partite) per una regular season davvero impegnativa che consentirà di tracciare un primo bilancio in vista dello spettacolo dei playoff.
girone B girone A
Dolphins Ancona
Frogs Legnano
Lions Bergamo
Panthers Parma
Rhinos Milano
Warriors Bologna
Aquile Ferrara
Giaguari Torino
Guelfi Firenze
Lazio Marines
Pirates 1984 Albisola
Skorpions Varese
F L 2 0 2 5
Alla post-season accederanno le prime tre classificate di ogni girone Le teste di serie acquisiranno la semifinale di diritto (che sarà giocata in casa), mentre per definire le altre due partecipanti si procederà ad un turno playoff sul campo della meglio piazzata (la seconda di ogni girone sfiderà la terza dell’altro) Le finaliste si affronteranno nell’XLIV Superbowl sabato 28 giugno al Glass Bowl Stadium di Toledo (Ohio).
Novità playout: le ultime classificate di ogni girone si sfideranno in una gara playout e la perdente sarà retrocessa in IFL2. 2 B 3 A 1 A 2 A 3 B
to ita 1 B
SKORPIONS ROAD
SKORPIONS VARESE - AQUILE FERRARA
W E E K 01 > Domenica 16 febbraio - 14:30
GUELFI FIRENZE - SKORPIONS VARESE
W E E K 03 > Sabato 1 marzo - 15:00
GIAGUARI TORINO - SKORPIONS VARESE
W E E K 04 > Domenica 9 marzo - 14:30
SKORPIONS VARESE - GUELFI FIRENZE
W E E K 06 > Domenica 23 marzo - 14:30
LAZIO MARINES - SKORPIONS VARESE
W E E K 07 > Domenica 30 marzo - 14:30
AQUILE FERRARA - SKORPIONS VARESE
W E E K 08 > Sabato 5 aprile - 19:00
PIRATES ALBISOLA - SKORPIONS VARESE
W E E K 09 > Domenica 13 aprile - 14:30
SKORPIONS VARESE - GIAGUARI TORINO
W E E K 11 > Sabato 3 maggio - 16:00
SKORPIONS VARESE - PIRATES ALBISOLA
W E E K 12 > Sabato 10 maggio - 16:00
SKORPIONS VARESE - LAZIO MARINES
W E E K 14 > Domenica 25 maggio - 16:00
L A S Q U A D R A
SKORPIONS VARESE
C O A C H I N G S TA F F
Billy Volek
Calvin Brownholtz
Daniele Donati
Cristian Bianchi
Fabio Drigo
Fulvio Rusconi
Pierangelo Aimetti
Calvin Brownholtz
Billy Volek, Calvin Brownholtz
L A S Q U A D R A SKORPIONS VARESE
R O S T E R
O F F E N S E
#1 Roberto Zanovello (WR)
#10 Joel Cano Ruiz (WR)
#14 Filippo Petrillo (TE)
#18 Sergio Montalbetti (RB)
#25 Marco Dogliotti (WR)
#60 Fabio Cucchiara (OL)
#66 Luca Brivio (C)
#73 Michael Di Losa (OL)
#86 Marco Caccivio (WR)
#3 Filippo Marelli (QB)
#12 Hamish McClure (QB)
#16 Andrea Volonnino (WR)
#19 Matteo Rai (WR)
#27 Dylan Auriemma (RB)
#62 Sebastian Valencia (OL)
#69 Alessio Raffaele (OL)
#76 Andrea Girardi (K)
#88 Matteo Mozzanica (WR)
D E F E N S E
#0 Pietro Migliori (DB)
#11 Thomas Pedotti (DL)
#26 Fabio Testoni (DB)
#39 Federico Digennaro (LB)
#53 Alessio Hettiarachchige (LB/SS)
#92 Davide Vuolo (DL)
#4 Zach Marcheselli (LB)
#20 Matteo Kolonna (DB)
#30 Andrea Biloni (LB)
#51 Nicolò Resemini (DE)
#54 Lorenzo Lardera (DL)
#99 Roberto Antochi (DL)
#6 Luca Tovaglieri (WR)
#13 Martino Piazzi (WR)
#17 Emanuele Della Bosca (RB)
#22 Nicolò Gaspari (RB)
#55 Samuele Bulgheroni (C)
#65 Pietro Bini (TE)
#72 Tommaso Bertulessi (OL)
#84 Riccardo Crosta (QB)
#9 Stefano Granelli (LB/K)
#21 Nicolas Principi (DB)
#31 Matteo Montagner (DE)
#52 Lorenzo Schilirò (DL)
#77 Carlo Tenerini (DL/K)
G L I A V V E R S A R I
AQUILE FERRARA
Le Aquile Ferrara sono una delle squadre più antiche d’Italia: nata nel 1979, la franchigia ferrarese è infatti una delle cinque fondatrici del primo campionato italiano del 1981. Squadra storica del panorama tricolore, le Aquile hanno sempre portato avanti la propria filosofia grazie ad una dirigenza attiva e attenta a coltivare i talenti. Ferrara ha infatti partecipato a tutti campionati italiani, ma soprattutto ha
sempre avuto un ottimo settore giovanile, un ricco bacino cui attingere per alimentare la Prima Squadra. La stagione 2025 coincide con il ritorno degli emiliani in Prima Divisione: immancabile un pizzico di incertezza e curiosità per capire come la squadra di coach John Shannon si adatterà al nuovo livello, ma di sicuro Ferrara onorerà al massimo la sua storia. Welcome back Eagles!
R O S T E R
G L I A V V E R S A R I
AQUILE FERRARA
R O S T E R
O F F E N S E
#00 Williams One (WR)
#3 Buriani Carlo (QB)
#6 Ladisa Lorenzo (QB)
#12 Bindini Jacopo (WR)
#21 Capitozzo Francesco (WR)
#33 Goldoni Enrico (RB)
#55 Zamperlin Fabio (IOL)
#66 Lazzaro Francesco (IOL)
#71 Cellini Simone (IOL)
#81 Medini Matteo (WR)
#0 Rivelli Francesco (EDGE/FB)
#4 Allen Aaaron (QB)
#8 Motta Edoardo (OLB)
#13 Bassi Lorenzo (WR)
#22 Fabro Pietro (WR)
#50 Rubagotti Sanuele (OL)
#60 Montanari Filippo (OT)
#69 Martinelli Filippo (OT)
#74 Nwanko William (OT)
#83 Petrin Tancredi (WR/CB)
#1 Gardinale Fabrizio (WR)
#5 Neodo Lorenzo (OLB)
#9 Lama Ithan (WR)
#14 Franco Filippo (RB)
#31 Burato Alberto (RB)
#51 Artioli Claudio (IOL)
#65 Antolini Alessio (OL)
#70 Pellegrino Gianluca (IOL)
#80 Quarto Michael (WR)
#98 Egbuche Ernest (OLB)
D E F E N S E
#2 Camilli Francesco (IDL)
#16 Lonzar Ryan (CB)
#23 Fantin Andrea (CB)
#28 Baldin Giovanni (CB)
#37 Vicariotto Filippo (S)
#58 Palara Giovanni (ILB)
#88 Pasquotto Leonardo (TE)
#97 Taddia Marco (EDGE)
#11 Rinaldi Diego (ILB)
#19 Giorgiutti Giorgio (S)
#24 Ghironi Matteo (S)
#35 Zucchelli Rocco (S)
#40 Quadretti Alberto (ILB)
#61 Osa Johy (IDL)
#90 La Torre Michele (EDGE)
#99 Zucchini Tommaso (EDGE)
#15 Tommasello Ronald (S/RB)
#20 Pascolo Sebastiano (CB)
#25 Bottoni Christian (CB)
#36 Motta Achille (CB)
#54 Tagliatti Thomas (EDGE)
#87 Sheppard Qaadir (TE/EDGE)
#93 Safiano Deedat (IDL)
WEEK 01
GUELFI FIRENZE - PIRATES ALBISOLA
Sabato 15 febbraio - 15:00
FROGS LEGNANO - DOLPHINS ANCONA
Sabato 15 febbraio - 18:00
RHINOS MILANO - WARRIORS BOLOGNA
Domenica 16 febbraio - 14:00
LIONS BERGAMO - PANTHERS PARMA
Domenica 16 febbraio - 14:00
SKORPIONS VARESE - AQUILE FERRARA
Domenica 16 febbraio - 14:30
GIAGUARI TORINO - LAZIO MARINES
Domenica 16 febbraio - 14:30
WEEK 02
RHINOS MILANO - PANTHERS PARMA
Sabato 22 febbraio - 18:00
DOLPHINS ANCONA - WARRIORS BOLOGNA
Sabato 22 febbraio - 19:00
LIONS BERGAMO - FROGS LEGNANO
Domenica 23 febbraio - 14:30
LAZIO MARINES - GUELFI FIRENZE
Domenica 23 febbraio - 16:00
UNDER 21:
A COPPA È NOSTRA!
A gennaio i giovani Skorpions
hanno conquistato il Trofeo contro Ferrara
PRINCIPI: LA COPPA È
IL CORONAMENTO
DI UN PERCORSO STRAORDINARIO,
ABBIAMO APPROCCIATO
LA STAGIONE
CON L’OBIETTIV O DI FAR CRESCERE
IL GRUPPO E DIREI
CHE IL TRAGUARDO
È STATO AMPIAMENTE CENTRATO
di Matteo Carraro
Dalle Aquile… alle Aquile. Il 2025 degli Skorpions Varese si è già aperto nel migliore dei modi visto che, lo scorso 11 gennaio al Velodromo Vigorelli di Milano nel contesto dello Youth Bowl, l’Under21 di coach Nicolas Principi ha conquistato la Coppa Italia piegando in finale proprio Ferrara “Il coronamento di un percorso straordinario – lo definisce Principi, linebacker della Prima Squadra –. Abb i a m o a p p r o c c i a t o l a s t a g i o n e c o n l’obiettivo di far crescere il gruppo e direi che il traguardo è stato ampiamente centrato visto che il 99% di questi ragazzi si sta già allenando con il gruppo di coach Volek e la maggior parte di loro saranno protagonisti in IFL. Il vivaio è la nostra linfa vitale e ne siamo orgogliosi: l’aver portato a Varese un altro trofeo giovanile è la ciliegina sulla torta”
Successo arrivato al culmine di una stagione in costante ascesa, che gli Skorpions (al netto, purtroppo, di qualche infortunio) hanno sfruttato per acquisire sempre più certezze Il progetto Under21 è nato su spinta di Principi e di altri compagni di squadra che, a testimonianza della passione e dell’im-
luti cimentare anche in sideline. Luca Brivio (offensive coordinator), Davide Vuolo (defensive linemen coach), Filippo Marelli (quarterback coach) e Sergio Montalbetti (running back coach) hanno trasmesso la filosofia Skorpions maturando di pari passo con quei ragazzi che saranno ora i propri compagni di squadra
giunto un numero di squadre importante e il nuovo format mi piace parecchio. Tutti i roster si sono rinforzati: noi punteremo sulla qualità degli import e sulla nostra matrice varesina con la consapevolezza di essere competitivi.
S a r à u n a s t a g i o n e l u n g a e i n t e n s a . Sarà una stagione in cui gli Skorpions proveranno a dire la loro”