POP UP STORE

Page 1

Maiorino store

Progettazione di un pop-up, negozio temporaneo, dedicato alla sponsorizzazione e vendita della nuova linea di calzature ideate del content creator Maximiliano Maiorino, in arte @calzolaiomax.

01

Anno: 2022

Tipo: commerciale

Maiorino store

Il Maiorino Store nasce per promuovere il lavoro di Maximiliano Maiorino, meglio noto sui social come @calzolaiomax , 32 anni, calzolaio di Saronno, diventato famoso sui social grazie a vari video dove mostra la sua attività artigianale e le sue creazioni. Di recente, Maximliano Maiorino, ha avviato una nuova linea di calzature composta da tre diversi modelli. Gli obiettivi di questo pop-up sono quelli di: dare visibilità, far conoscere , fuori dai social, la nuova collezione; dare la possibilità all’utente di vivere l’esperienza della bottega in totale autonomia e senza doversi recare obbligatoriamente a Saronno ed infine ottimizzerebbe l’organizzazione dei vari ordini da processare.

01

Maximiliano Maiorino

4
Frammento statua di Costantino, Roma

Moodboard materiali

2- Lamiera forata
1 2 3 4 6
3- Tubi in cartone riciclato

Concept

L’idea alla base del progetto è quella di, partendo dalle dimensioni del modulo B (come da richiesta), modellare lo spazio interno andando a sottrarre il volume della tipica sagoma per calzature utilizzate dagli artigiani; come se l’utente ci stesse camminando attraverso. Anche la struttura del pop-up è legata alla filiera calzaturiera, infatti è realizzata con tubi di cartone riciclati, solitamente utilizzati per avvolgere i tessuti e/o il pellame all’interno del laboratorio.

+
Sagoma per calzature Modulo 1.70x3.00x2.30m
+
Tubi in cartone

Modello

8
1 2 3 Pianta 0 60 30 15 120

Funzionamento

Maiorino Store ha l’obiettivo di far conoscere e vendere la nuova collezione di calzature, composta da tre modelli base, ideati e successivamente realizzati a mano da Maximiliano Maiorino ( @ calzolaiomax ). Nell’ottica di fornire un servizio “taylor-made” , su misura, ma che non implichi la presenza di personale addetto e/o di elementi vincolanti la gestione dell’esperienza sarà totalmente autonoma . In un secondo momento verrà ideata un’apposita applicazione digitale in grado di guidare l’utente durante tutte le fasi: dalla secelta del modello fino all’acquisto. Si tratta in sintesi di un sistema ibrido tra e-commerce ed acquisto in negozio . Sistemi simili sono già utilizzati da grandi aziende come ad esempio Amazon Go . Un negozio autonomo funziona senza la presenza di dipendenti, in questo modo, tutto ciò che

un cliente deve fare per usarlo è: scaricare l’applicazione sul proprio smartphone o tablet, registrare il profilo e una carta di credito nell’app, recarsi al pop-up e scansionare il codice QR sulla porta, che consentirà l’ingresso. Una volta varcato l’ingresso, l’utente, verrà guidato dalle info-grafiche sulle pareti e dall’applicazione a seguire le quattro diverse fasi: scelta del modello, scelta delle materiale e colorazione, rilievo plantare con apposito scanner ed effettuare il pagamento tramite l’app (come se fosse un acquisto online). Tra i vantaggi di questa tipologia di vendita c’è il fatto che non ci sono code, poiché non ci sono cassieri all’interno dello stabilimento. Inoltre, il negozio può essere operativo 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, l’utente ha la possibilità di toccare con mano i prodotti che poi arriveranno direttamente a casa.

3 1 2 13

Prospetti

Tubi in materiale plastico bianco opaco con indicatore luminoso rosso, nella parte alta, che si illumina quando il pop-up è in occupato da un utente

Pedana rivestita in lamiera forata contentente gli impianti tecnologici necessari per il funzioanmento del pop-up

Tubi in cartone grezzo esternamente rivestiti da un particolare trattamento impermeabilizzante.

Vetrine circolari con vista diretta sui tre modelli della nuova collezione

Tubi in cartone rivestiti con ecopelle color marrone

FRONTE LATO LATO
RETRO

Sezioni

Lacci e sagome per calzature in legno appese all’interno dei tubi-lucernario. I tubi a soffitto sono stati lasciati in parte coperti da del plexiglas trasparente ed in parte lasciati aperti per l’areazione

Esposizione dei tre modelli della nuova collezione che si possono acquistare

Esposizione di campioni di tessuti, pelli ed altro di vari colori tra cui scegliere

Seduta rivestita in ecopelle, da utilizzare durante la scansione plantare

12 400 170 300 +0.18 ±0.00
SEZIONE a-a’ SEZIONE b-b’ SEZIONE c-c’
0 80 40 20 160 +0.18 +0.00 +0.00 +2.48 a a’ b b’ c c’
Fotoinserimento del pop-up

Render esterni

Il pop-up si inserisce in maniera sobria e riconoscibile all’interno del contestonel quale è collocato. Così come lo stile di Max, anche lo store ha colori caldi, neutri, classici, le geometrie semplici, ma ricche di dettagli che rendono la struttura interessante. Nonostante ad un primo sguardo, il pop-up, possa sembrare un “qualcosa” di anonimo e poco accattivante, è proprio questo suo aspetto misterioso, volutamente minimal e riservato ad attrarre possibili utenti. La riservatezza dello store è interrotta solamente da tre piccoli oblò-vetrina che lasciano intravedere quelli che sono i tre nuovi modelli prodotti da Maiorino. Un altro elemento d’interazione tra interno ed esterno è rappresentato dai due tubi luminosi in ingresso: quando il pop-up è occupato da un utente si avrà la luce rossa, se è libero si avrà luce rossa .

14
Pop-up occupato

Render interni

Varcato l’ingresso si entra in un mondo a sè, isolato dall’esterno ed in grado di crerare il giusto livello di comfort per poter vivere al meglio, ed in totale autonomia, l’esperienza. Il persorso, come già anticipato nella spiegazione del funzionamento, si articola in tre fasi principali: scelta del modello, scelta delle materiale e colorazione, rilievo plantare con apposito scanner ed effettuare il pagamento con carta di credito tramite l’app. Nella prima immagine si possono intravedere gli espositori sui quali sono posizionati i tre modelli della nuova collezione, illuminati da led incastonati nei tubi strutturali e sorretti da un elemento trasparente, così da dare l’illusione si sospensione del prodotto. La seconda immagine mostra la selezione di tessuti e pelli , in varie colorazioni, tra cui scegliere; l’utente po -

trà toccare con mano i materiali, come se fosse nel laboratorio dell’artigiano. Infine la terza immagine raffigura l’ utente che gestisce la fase di rilievo-scansione dei prorpi piedi dal proprio smartphone rimanendo comodamente seduto su di una rientranza ricavata all’interno del volume. L’intera struttura è realizzata con tubi in cartone riciclato mantenuto grezzo; sfruttando la loro forma cirlindrica, il soffitto è stato sagomato e non chiuso, facendo si che la luce potesse entrare in maniera scenografica illuminando anche i lacci e le sagome in legno appese. A terra invece è stata pensata una lastra microforata in acciaio inox (come quella presente nelle vasche utilizzate nel laboratorio artigiano) che oltre a garantire una certa durabilità dello store ed al contempo facilitare le operazioni di pulizia del pavimento.

400 170 300 +0.18 ±0.00
MODELLI 2 3 15 FINITURE PROVA E PAGAMENTO 1
Scelta del materiale Corridoio misterioso La msiurazione

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.