Muoversi 4 2021

Page 1

TRIMESTRALE DI UNIONE ENERGIE PER LA MOBILITÀ - ANNO 2021 N.4 - WWW.UNEM.IT

ENERGIE E TECNOLOGIE PER IL FUTURO

FIT OR UNFIT?

IL PACCHETTO “FIT FOR 55” ALLA PROVA DEI FATTI

SERVE UNA CORREZIONE DI ROTTA

LA DECARBONIZZAZIONE NON È UNO SLOGAN

IL PUNTO DI VISTA DEGLI OPERATORI

Quando si parla di sostenibilità non si può intenderla solo dal punto di vista ambientale, ma è necessario considerarne tutte le implicazioni. Occorre essere chiari su come saranno distribuiti i costi di una trasformazione così radicale e su come verranno misurati i benefici dei singoli provvedimenti. Altrimenti si rischia di alterare gli equilibri economici e sociali del nostro continente senza produrre risultati effettivi. La riflessione del Presidente Claudio Spinaci.

L’industria manifatturiera è quella che tiene in piedi il Paese ed è necessario che venga accompagnata con politiche industriali che non siano punitive per quel che riguarda l’occupazione e la dimensione sociale. È un’illusione tutta italiana pensare che la transizione sia indolore. Darà nuovi posti di lavoro ma non casca dal cielo. Nella raffinazione ci sono progetti interessanti che vanno sostenuti politicamente. L’intervista a Marco Bentivogli.

Il pacchetto “Fit for 55” interessa moltissimi settori industriali che oggi si trovano a fare i conti con il “caro energia”. Un serie di misure che rischia di trasformarsi in un aggravio di costi se non gestito con attenzione. A preoccupare è soprattutto la revisione del sistema ETS e l’introduzione di un Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) per il possibile impatto in termini di perdita di competitività. Ne abbiamo parlato con Anfia, Assocarta, Federbeton e Federacciai.

>> pag. 4

>> pag. 18

>> pagg. 20-26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

IMMAGINARE IL FUTURO

2min
pages 46-54

NEWS DALLE ASSOCIATE

6min
page 45

PROFESSIONI DEL SETTORE La decarbonizzazione dei processi industriali offre tante opportunità

2min
page 41

Stesso sapore ma non produce emissioni: il futuro è della carne vegetale? NOVITÀ LEGISLATIVE

5min
page 44

FALSI MITI

2min
page 43

NUMERI DELL’ENERGIA

1min
page 42

TECNOLOGIE PER IL FUTURO Un’orca che si nutre di CO2

2min
page 40

STORIA DEL PETROLIO La programmazione energetica in italia, insegnamenti ed errori da non ripetere

19min
pages 34-37

DALLA PISTA ALLA STRADA Così cambieremo i carburanti

2min
page 33

RASSEGNA STAMPA

6min
page 32

LA POLITICA DEVE OFFRIRE SOLUZIONI PRAGMATICHE E NON IDEOLOGICHE

6min
pages 30-31

IL PACCHETTO “FIT FOR 55”, HENRY FORD E ROBIN HOOD

6min
pages 27-28

LO SFORZO RICHIESTO NON È COMMISURATO AI RISULTATI ATTESI

5min
pages 24-25

OBIETTIVI STRINGENTI MA MANCA UNA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” ADEGUATA

3min
page 26

NESSUNO DEVE ESSERE LASCIATO INDIETRO

3min
page 29

SE NON SI CAMBIA RISCHIAMO DI CONSEGNARE

5min
pages 22-23

IL “CARO BOLLETTE” È UN SEGNALE DI ALLARME SULLA VULNERABILITÀ DEL SISTEMA

5min
pages 20-21

LA DECARBONIZZAZIONE NON È UNO SLOGAN BISOGNA STARE CON I PIEDI PER TERRA

6min
pages 18-19

SE VUOLE CONTARE ANCORA L’EUROPA NON PUÒ TRASCURARE LE DINAMICHE GEOPOLITICHE

6min
pages 14-15

PNRR: A CHE PUNTO SIAMO E COME SI STANNO SPENDENDO I SOLDI

5min
pages 9-11

IL DOWNSTREAM PETROLIFERO VA SOSTENUTO NELLA TRASFORMAZIONE

5min
pages 12-13

L’OMBRA DEL CARO-ENERGIA SUL VERTICE G20 DI ROMA

5min
pages 7-8

“FIT FOR 55”: SERVE UNA CORREZIONE DI ROTTA

8min
pages 4-6

EDITORIALE

4min
page 3

LA TRANSIZIONE ENERGETICA NON PASSA SOLO PER LA DOMANDA

4min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Muoversi 4 2021 by muoversi - energie e tecnologie per il futuro - Issuu