Muoversi 1 2021

Page 1

TRIMESTRALE DI UNIONE ENERGIE PER LA MOBILITÀ - ANNO 2021 N. 1 - WWW.UNEM.IT

ENERGIE E TECNOLOGIE PER IL FUTURO

2021

L’ANNO DELLA VERITÀ

IL VACCINO RIACCENDE LE SPERANZE E PUÒ RIMETTERE IN MOTO LA RIPRESA

ILLUDERSI PUÒ ESSERE MOLTO COSTOSO

LA MOBILITÀ DEI PROSSIMI DECENNI

L’ANNO DELLA VERITÀ

La crisi sanitaria e la recessione mondiale hanno generato un clima di incertezza e di rischiosità tale da far cancellare o rinviare ogni decisione, specie di investimento. Soddisfare la domanda di petrolio non è più una priorità per le compagnie. Oggi lo è sopravvivere. Il rischio è che con la ripresa della domanda possa avviarsi un nuovo super-cycle dei prezzi. Il punto di vista di Alberto Clô.

Petrolio e mobilità presentano una correlazione molto elevata, vicina al 100% per alcuni settori, che non verrà meno nel medio-lungo periodo. Il futuro sarà inoltre multi-fuel e non potrà prescindere dalla situazione attuale. Lisa Orlandi e Bruno Dalla Chiara illustrano i risultati di uno studio che delinea la possibile evoluzione del mix di carburanti e sistemi di propulsione nei prossimi decenni.

Nel 2021 si dovranno affrontare i nodi strategici che impediscono al downstream petrolifero di affrontare la transizione energetica alla pari con gli altri settori industriali, altrimenti sarà inevitabile un lento declino, con danni alla tenuta competitiva del Paese. Le Istituzioni devono dare risposte concrete, superando ogni pregiudizio. E nessuno può permettersi di sbagliare. La riflessione di Claudio Spinaci.

>> pag. 4

>> pagg. 15-25

>> pag. 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

IMMAGINARE IL FUTURO

1min
pages 53-54

NEWS DALLE ASSOCIATE

5min
page 52

NOVITÀ LEGISLATIVE

11min
pages 50-51

RASSEGNA STAMPA

11min
pages 48-49

NUMERI DELL’ENERGIA

1min
page 47

FALSI MITI: Particolato atmosferico e Covid-19: non ci sono interazioni

2min
page 46

EDUCATION: I webinar unem in-formazione

1min
page 44

rigenarazione delle matrici idrocarburiche di Antonio Lazzarinetti DALLA PISTA ALLA STRADA: Porsche investe su idrogeno verde ed e-fuels

1min
page 43

PROFESSIONI DEL SETTORE: intervista a Tiziana Gori

3min
page 45

RUBRICHE STORIA DEL PETROLIO: Il lieto fine del rapporto tra pubblico e privato di Giorgio Carlevaro

12min
pages 39-41

QUALCHE NUMERO E CONSIDERAZIONE SULL’IDROGENO

6min
pages 35-36

TECNOLOGIE PER IL FUTURO: Nuove frontiere per il recupero e la

4min
page 42

intervista al Ministro Gaetano Manfredi QUATTRO DOMANDE A RAFFAELLA PAITA Presidente Commissione Trasporti della Camera

4min
page 34

intervista a Gianfranco Torriero LA RICERCA IL VERO VANTAGGIO COMPETITIVO PER IL PAESE

3min
pages 32-33

TRASPORTI STRADALI ELETTRICI? MEGLIO ELETTRIFICATI

21min
pages 15-20

TRASPORTI: COME AFFRONTARE LA SFIDA DELLA DECARBONIZZAZIONE

5min
pages 28-29

di Claudio Spinaci ECCO L’ITALIA NELL’ANNO DELLA PAURA NERA sintesi del rapporto Censis

6min
page 12

di Lisa Orlandi SULLA MOBILITÀ L’EUROPA SI GIOCA IL SUO FUTURO INDUSTRIALE di Antonio Pollio Salimbeni

7min
pages 26-27

SENZA CERTEZZA E STABILITÀ NORMATIVA NON CI SONO INVESTIMENTI

6min
pages 30-31

di Bruno Dalla Chiara IL TRASPORTO MARITTIMO E AEREO AL 2030 E AL 2050

20min
pages 21-25

di Alessandro Fontana L’ANNO DELLA VERITÀ

7min
pages 10-11

È IN GIOCO LA CREDIBILITÀ DEL PAESE

4min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Muoversi 1 2021 by muoversi - energie e tecnologie per il futuro - Issuu