TRIMESTRALE DELL’UNIONE PETROLIFERA - ANNO 2020 N. 2 - WWW.UNIONEPETROLIFERA.IT
ENERGIE E TECNOLOGIE PER IL FUTURO
LA SPINA DORSALE DELL’ITALIA INFRASTRUTTURE ENERGETICHE ALLA PROVA DEL CORONAVIRUS
ATTUALITÀ >> pagg. 4 - 9 SPECIALE LOGISTICA >> pagg. 10 - 29 LOGISTICA FATTORE DI SUCCESSO PER I TERRITORI
QUALE FUTURO PER LA LOGISTICA? IL PUNTO DI VISTA DELLE ISTITUZIONI
LA FILIERA PETROLIFERA ALLA SFIDA PIÙ DIFFICILE
La globalizzazione dei mercati e la delocalizzazione della produzione ha reso sempre più rilevante la capacità di saper organizzare e gestire le diverse fasi del processo logistico che deve necessariamente garantire infrastrutture adeguate e ben distribuite sul territorio. Ne parlano Romeo Danielis e Patrizia de Luca, Professori di Economia dell’Università di Trieste.
Lo sviluppo infrastrutturale di un Paese condiziona le sue possibilità di sviluppo e successo. Ognuno deve fare la propria parte, soprattutto i policy maker che devono garantire le giuste condizioni. Ne abbiamo parlato, tra gli altri, con la Ministra Paola De Micheli, il Presidente del Cnel Tiziano Treu e il Presidente dell’Autorità Portuale di Genova, Paolo Signorini.
La riflessione del Presidente dell’Unione Petrolifera, Claudio Spinaci, sul difficile momento che il Paese sta attraversando e che sta mettendo a dura prova l’economicità e la sostenibilità dell’intera filiera petrolifera. Passata l’emergenza sarà necessario tornare a ragionare con serietà e razionalità sul futuro di un settore che si conferma ancora strategico.
>> pag. 10
>> da pag. 16
>> pag. 4