
1 minute read
L’IMPEGNO PER LA RAPPRESENTANZA / L’AZIONE OPERATIVA
e nella gestione di finanziamenti alla formazione.
L’attività di Univa Servizi – area formazione, che nel 2022 ha coinvolto 462 imprese, è classificabile in sottocategorie di cui si riportano di seguito i dati:
Advertisement
Univa Servizi è attiva nel fornire prestazioni alle imprese, non solo nel campo della formazione, ma anche in quello dell’ambiente, della sicurezza aziendale, dei servizi legati all’energia e quelli collegati al mondo del digitale.
Per quanto riguarda l’area dei servizi e della consulenza sulle tematiche dell’ambiente, della sicurezza nei luoghi di lavoro, della privacy e dei modelli di organizzazione 231 e dei sistemi di gestione, nel 2022 sono stati erogati servizi a 228 imprese.
L’area dell’energia è ormai da anni presidiata dall’Associazione, perché ritenuta tra le leve competitive più importanti e allo stesso tempo più delicate per le aziende. La divisione Energia di Univa Servizi garantisce un presidio a 360 gradi sulla filiera di consumo energetico, ottimizzando i contratti di approvvigionamento e realizzando diagnosi energetiche volte a valutare interventi tecnologici per ridurre i consumi energetici. Inoltre, segue costantemente l’evoluzione normativa e tariffaria, fornisce aggiornamenti sulle opportunità o sugli obblighi normativi in base all’evoluzione del mercato e offre assistenza nell’istruzione di tutte le pratiche necessarie come: comunicazioni con le realtà istituzionali (AEEG, GSE, Agenzia delle Dogane), dichiarazioni UTF, conseguimento qualifica SEU/SEESEU, richiesta esenzioni. Nel 2022 sono stati 149 gli interventi realizzati, tra dichiarazioni annuali di consumo, rendicontazioni annuali Enea e audit e altre consulenze.
Infine, l’area digitale, che si interfaccia regolarmente con le imprese clienti per lo svolgimento di progetti. La maggior parte di quelli attivi riguarda queste tematiche: digital strategy, social network, e-mail marketing, siti web, SEO, e-commerce, campagne pubblicitarie, data analysis, analisi dei processi. Per l’attività di gestione bandi l’Area supporta l’impresa nella redazione dei testi di progetto e di presentazione della domanda. Nel 2022 l’area ha realizzato progetti per 23 imprese, relativi all’affiancamento strategico e all’implementazione di piani di digital marketing, sviluppo siti web ed e-commerce; inoltre, in qualità di antenna territoriale del Digital Innovation Hub Lombardia, con Confindustria Varese, sono state seguite 9 imprese per la presentazione di bandi digitali.