2 minute read

SOSTENIBILITÀ ED ENERGIA

Next Article
INNOVAZIONE

INNOVAZIONE

Il Consorzio Energi.Va, nato nel 1999 su iniziativa di Confindustria Varese, è la più significativa realtà consortile del territorio operante nel settore degli approvvigionamenti di energia. Esso opera in favore delle imprese che gli hanno conferito mandato all’acquisto di energia elettrica e/o di gas naturale, rappresentandole come un solo grande cliente. Al 31 dicembre 2022 i soci iscritti ad Energi.Va erano 241 per un consumo totale annuo di elettricità pari a 312 GWh e un consumo di gas naturale di 44,3 milioni di mc.

(Contatti: energi.va@univa.it, 0332.251000 – Fabio Tarocco)

Advertisement

VARESE DEPUR

La gestione delle acque, del loro trattamento e della loro depurazione sta diventando sempre più complessa. Le imprese, soprattutto quelle del settore tessile e abbigliamento, devono dedicare sempre più tempo al controllo e al rispetto delle norme. Da qui l’idea di Confindustria Varese di dar vita a un nuovo “consorzio provinciale”, aperto all’adesione sia delle aziende associate, sia di quelle non associate, con lo scopo di: semplificare la vita delle imprese; condividere con le autorità le modalità di gestione e di tariffazione; semplificare la vita anche alla Pubblica Amministrazione, nel suo ruolo di garante della salute pubblica, che potrà così relazionarsi con un’unica realtà rappresentante tutte le imprese; garantire acque pulite e sostenibilità nell’interesse della collettività e del nostro territorio.

(Contatti: 0332.251000 – Claudio Mangano)

CULTURA D’IMPRESA

Gruppo Giovani Imprenditori

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese sviluppa attività di carattere culturale, di formazione e di promozione della cultura d’impresa come fattore fondamentale per lo sviluppo della società. I principali obiettivi del movimento sono: promuovere i principi della libera iniziativa e della libera concorrenza nelle attività imprenditoriali in un contesto di regole chiare, di un mercato trasparente e di pari opportunità di competere per i soggetti economici; promuovere il valore sociale del ruolo dell’imprenditore e l’assunzione di responsabilità che ne deriva; favorire il confronto costruttivo delle idee nel rispetto della democrazia e della rappresentatività; promuovere il dibattito positivo e dialettico, sia all’interno del sistema delle imprese, sia al suo esterno, favorendo il coinvolgimento attivo e partecipe degli iscritti. Possono iscriversi al Gruppo gli imprenditori massimo quarantenni. Al 31 dicembre 2022 gli aderenti erano 222. È possibile seguire il Gruppo Giovani Imprenditori Varese sui principali social network:

• Facebook

• Instagram

• YouTube

(Contatti: segreteria.ggi@confindustriavarese.it, 0332.251000 – Emanuela Baggiolini)

Varesefocus

Varesefocus è il magazine di economia, politica, società, costume, arte e natura in provincia di Varese edito da Confindustria Varese. La tiratura della versione cartacea di Varesefocus è di 9.000 copie. L’abbonamento è gratuito, basta andare su www.varesefocus.it, cliccare sulla voce “abbonamenti” e compilare la scheda. Con Varesefocus (disponibile anche online) è possibile tenersi informati con inchieste di economia, storie di imprese, percorsi turistici ed eno-gastronomici, approfondimenti sul mondo dei giovani, descrizione dei nuovi trend legati al digitale e all’industria 4.0, arte e cultura. La versione web è arricchita da infografiche, numerosi video e gallerie fotografiche e, ultima novità, anche da podcast. È possibile seguire Varesefocus anche su Facebook.

(Contatti: info@varesefocus.it, 0332.251000 – Davide Cionfrini)

Confindustria Varese Sui Social Network

Confindustria Varese è presente sui principali social network:

• su Facebook: con la pagina Varesefocus

• su Twitter: con l’account dell’ufficio stampa @confindustriava

• su LinkedIn: con la pagina Confindustria Varese

• su YouTube: con il canale Confindustria Varese

• su Instagram: con il profilo @confindustriavarese

• su Spreaker: con i canali Buongiorno Impresa e News d’impresa

(Contatti: comunicazione@confindustriavarese.it, 0332.251.000 – Silvia Giovannini)

This article is from: