1 minute read

7 L’IMPEGNO PER LA CULTURA D’IMPRESA

Diffondere la cultura d’impresa sul territorio e farla crescere all’interno delle aziende: è questo l’obiettivo dell’impegno portato avanti da Confindustria Varese con la comunicazione esterna dell’ufficio stampa e del magazine Varesefocus; con l’informazione alle aziende attraverso i canali digitali dell’Associazione; con il racconto e l’analisi del sistema produttivo locale attraverso le indagini del Centro Studi; con le attività convegnistiche e di formazione, comprese quelle del Gruppo Giovani Imprenditori. Lo scopo è anche quello di coinvolgere, in questa azione di comunicazione, sempre più imprese del territorio, anche attraverso la leva dello Sviluppo Associativo.

Advertisement

Varese ha bisogno di una strategia di riposizionamento capace di mettere a sistema e valorizzare le forze del territorio, attraverso le quali compensare le debolezze e ritrovare lo slancio in quel fermento imprenditoriale che ha fatto le fortune delle nostre comunità. Le imprese, da sole, non possono farcela. C’è bisogno del contributo di tutti. Sono cinque le linee guida che insieme abbiamo individuato col Piano Strategico #Varese2050. Alcune sono molto nostre e richiamano un impegno in prima persona delle imprese e di quella che dovremo abituarci a chiamare Confindustria Varese. Altre richiedono il coinvolgimento e il ‘governo’ di altri attori sociali. Tutte sono, però, necessarie per dar vita ad una nuova identità di Varese basata su pochi ma precisi pilastri. Elementi che la rendano riconoscibile nel Paese e nel mondo

Roberto Grassi (Presidente Confindustria Varese)

3 ottobre 2022

STAKEHOLDER

Giornalisti

Testate giornalistiche locali e nazionali

Istituzioni

Opinion leader

Opinione pubblica

Politici

This article is from: