
3 minute read
L’AZIONE OPERATIVA
Struttura Operativa Ed Enti Collegati
Nel corso del 2023 la struttura operativa di Confindustria Varese ha rinnovato la propria veste con un nuovo organigramma composto da 7 macroaree così suddivise:
Advertisement
• Funzioni centrali: Segreteria di Direzione; Sviluppo associativo; Comunicazione e Immagine; Eventi; Hr e Organizzazione; Amministrazione personale e patrimonio; Sistemi informativi; Società partecipate; Servizi generali.
• Rapporti associativi: Gruppi merceologici; Piccola Industria; Gruppo Giovani Imprenditori; Ufficio affari e Organi statutari.
• Relazioni industriali, Lavoro e Welfare: Relazioni industriali; Mercato del lavoro; Legislazione del lavoro; Previdenza e Welfare; Sicurezza sul lavoro.
• Centro Studi, Competitività ed Estero: Centro Studi; Estero.
• Economia e Gestione d’impresa: Fisco e Diritto d’impresa; Finanza e Credito; Ambiente e Territorio.
• Innovazione e Digitalizzazione: Ricerca e Innovazione; Digitalizzazione.
• Education e Capitale Umano: Education e Capitale Umano.
Il personale in forza a Confindustria Varese e agli enti collegati è composto, in totale, da 93 persone, così suddivise: sede di Varese (51), sede di Busto Arsizio (5), sede di Gallarate (11) e sede di Saronno (6), Univa Servizi Srl (18), Lombardia Aerospace Cluster (2).
Formazione Interna
Nel corso del 2022 è stata sviluppata concretamente la formazione interna che era già stata avviata nel 2021. Il suo svolgimento ha riguardato attività trasversali per lo sviluppo delle soft skills e l’aggiornamento professionale su temi afferenti alle diverse aree di attività interne a Confindustria Varese. La formazione interna ha riguardato le seguenti aree e tematiche:
Formazione obbligatoria sulla sicurezza – corso di formazione generale
Tutto il personale di Confindustria Varese, degli enti collegati, compresi i dipendenti della società di servizi “Univa Servizi Srl” e del Lombardia Aerospace Cluster, ha partecipato al corso di aggiornamento sulla sicurezza, articolato in 6 interventi formativi, della durata di 6 ore ciascuno per un totale di 36 ore, svolti tra maggio e luglio 2021.
Formazione cybersecurity
Per sensibilizzare i manager di Confindustria Varese sui temi di maggiore attualità in materia di cybersecurity, l’Associazione ha realizzato in collaborazione con Elmec Informatica, presso la sede aziendale di Brunello, un corso della durata di due ore, a cui è seguita a una breve visita al Security Operation Center. A questo modulo si aggiungono le sessioni svolte per tutto il personale, che hanno visto la partecipazione di 48 persone.
Formazione generale sulle soft skills
A partire dal 12 ottobre fino al 24 novembre 2021 sono stati realizzati 6 interventi formativi “Brainbow - comunicazione a colori” della durata di 16 ore ciascuno per un totale di 96 ore. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di tutto il personale di Confindustria Varese e degli enti collegati per sviluppare una maggiore consapevolezza nelle dinamiche relazionali e in particolare nell’ascolto e nella comunicazione tra colleghi. Il percorso è continuato nel corso del 2022 con un’intera giornata di formazione on-site, che si è svolta il 28 giugno alla Villa Repui di Besozzo. A condurre l’appuntamento: Gloria Bevilacqua, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Lavoro e Organizzazioni, con la quale era stato svolto il corso “Brainbow - comunicazione a colori”. Tramite questa formazione, l’obiettivo è stato quello di scoprire le diversità di ciascuno, creando interconnessioni e adottando comportamenti efficaci.
Formazione linguistica e informatica
Dal 15 marzo al 29 aprile 2022 si sono tenuti i corsi di informatica Excel. 45 le persone partecipanti, suddivise in 4 classi per 12 ore di formazione on-line, con modalità sincrona.
Nello stesso periodo ha preso il via anche la formazione linguistica. 58 le persone coinvolte che, per 6 mesi, hanno avuto la possibilità di formarsi attraverso i contenuti offerti sulla piattaforma digitale SPEEX. Gli esercizi linguistici dovevano effettuarsi in parte durante l’orario di lavoro e in parte in orario extralavorativo, con sessioni della durata di almeno mezz’ora e un obiettivo minimo di utilizzo di 36 ore totali.
Formazione tecnica
Nel corso dell’anno diversi dipendenti hanno partecipato a corsi di formazione tecnica su temi afferenti le proprie specifiche aree di attività.
Univa Servizi Srl
Univa Servizi Srl è la società di servizi alle imprese di Confindustria Varese. Opera principalmente su 4 ambiti competitivi: formazione; servizi e consulenza; energia; digitale.
Da oltre 40 anni, in affiancamento all’attività dell’Associazione, Univa Servizi supporta le imprese nell’ambito della formazione aziendale, le aiuta a essere competitive e all’avanguardia, rispondendo agli standard qualitativi richiesti dal mercato, curando un catalogo di corsi di breve durata e veri e propri percorsi formativi, caratterizzati da un forte taglio operativo, capaci di coprire tutte le tematiche aziendali e tenuti da professionisti qualificati con una consolidata esperienza aziendale e di gestione dell’aula. Inoltre, vengono progettati e realizzati percorsi di formazione in house studiati in base alle specifiche esigenze delle aziende.
L’attività ordinaria consiste nello sviluppo di competenze in azienda con un ricco catalogo di corsi e percorsi formativi