2 minute read

ORGANI ASSOCIATIVI

Assemblea Generale

L’Assemblea Generale, alla quale possono partecipare tutti gli associati, è costituita dai delegati dei Gruppi merceologici oltre che, quali delegati di diritto, il Presidente, il Vicepresidente e il Delegato per la Piccola Industria dei Gruppi medesimi (oltre ad altri componenti di diritto: il Presidente, i Vicepresidenti e i Consiglieri di Confindustria Varese, nonché i membri del Consiglio Generale che non abbiano altro titolo per intervenirvi). In totale, sono stati 202 i delegati aventi diritto di voto all’Assemblea Privata 2022, svoltasi in modalità mista con la possibilità di partecipare sia in presenza, al Centro Congressi Ville Ponti di Varese, sia da remoto tramite piattaforma Zoom. L’Assemblea Generale si tiene in via ordinaria una volta all’anno e in via straordinaria ogni qualvolta lo ritenga opportuno il Presidente o il Consiglio Generale oppure quando lo richieda un gruppo consistente di imprese associate (un quarto) o almeno la metà dei Gruppi merceologici.

Advertisement

I compiti dell’Assemblea Generale sono:

• formulare le direttive di massima per l’attività di Confindustria Varese;

• eleggere il Presidente e i Vicepresidenti di Confindustria Varese, i Revisori contabili, i Probiviri;

• esaminare e approvare il bilancio consuntivo;

• determinare l’ammontare dei contributi associativi;

• deliberare sulle proposte di modifica allo Statuto;

• deliberare su ogni altro argomento sottopostole dal Consiglio Generale;

• deliberare sullo scioglimento di Confindustria Varese, nominare i Liquidatori e stabilirne i poteri.

Consiglio Generale

Il Consiglio Generale è l’organo direttivo allargato di Confindustria Varese; ha, oltre a numerosi altri compiti definiti dallo Statuto, principalmente quello di curare il conseguimento dei fini statutari in armonia con le deliberazioni dell’Assemblea Generale. La composizione completa del Consiglio Generale dell’Associazione è consultabile nella sezione “Chi siamo” del sito Internet www.confindustriavarese.it.

Consiglio Di Presidenza

Il Consiglio di Presidenza è l’organo direttivo ristretto, al quale spetta il compito di stabilire l’azione di Confindustria Varese a breve termine nell’ambito delle direttive dell’Assemblea Generale e del Consiglio Generale. Il Consiglio di Presidenza in carica fino all’Assemblea Generale 2023 è stato composto da:

• Roberto Grassi (Presidente);

• Luigi Galdabini (Vicepresidente);

• Claudia Mona (Vicepresidente);

• Luca Spada (Vicepresidente);

• Andrea Bonfanti (Presidente Comitato Piccola Industria);

• Martina Giorgetti (Presidente Gruppo Giovani Imprenditori).

Mauro Giuseppe Vitiello (si è dimesso nel gennaio 2023 come Vicepresidente di Confindustria Varese, dopo aver preso l’incarico di Presidente della Camera di Commercio di Varese).

La Parte Privata dell’Assemblea Generale 2023 è chiamata a esprimersi sulla prosecuzione del mandato del Presidente, Roberto Grassi, di un Vicepresidente e la nomina di tre Vicepresidenti di per il biennio 2023-2024 in attuazione della delibera del Consiglio Generale confederale del 17 maggio 2022 che ha previsto, in via straordinaria, la possibilità di rielezione dei Presidenti delle Associazioni Territoriali del Sistema che abbiano svolto il proprio mandato durante il periodo della pandemia.

Presidente

Il Presidente, in stretto contatto con il Consiglio di Presidenza, cura l’esecuzione delle deliberazioni degli organi collegiali dell’Associazione e coordina le attività della stessa. È il rappresentante legale di Confindustria Varese.

Vicepresidenti

I Vicepresidenti di Confindustria Varese sono quattro, tutti nominati dalla stessa Assemblea Generale che nomina il Presidente. Sono rieleggibili, ma non possono durare in carica per più di otto anni consecutivi. Il Presidente provvede ad una opportuna suddivisione di compiti fra di loro.

Revisori Contabili

I Revisori contabili vigilano sull’andamento della gestione economica e finanziaria dell’Associazione e ne riferiscono all’Assemblea Generale con la relazione sul bilancio consuntivo.

Probiviri

I Probiviri esprimono il proprio parere su qualsiasi controversia che possa sorgere fra gli associati e Confindustria Varese e fra gli associati medesimi, quando questi ne facciano richiesta.

Durata Delle Cariche

Tutte le cariche associative sono prestate a titolo gratuito, sono incompatibili con ruoli politici e hanno durata biennale. Durano invece 4 anni quelle del Presidente, dei Vicepresidenti, dei Consiglieri, dei Revisori contabili e dei Probiviri. Come detto in precedenza il prolungamento per un altro biennio del Presidente Roberto Grassi rappresenta un unicum nella storia di Confindustria Varese.

This article is from: