Virtual career day Il Virtual Career Day è un evento virtuale che la nostra Università ha organizzato a fine 2020 per fronteggiare i disagi dovuti alla pandemia. Così facendo ha concesso agli studenti l’opportunità di poter sostenere colloqui online e di rapportarsi con i recruiter delle numerose società che hanno partecipato all’iniziativa. Inoltre, ha trasmesso tutta la giornata sul canale 264 del Digitale Terreste, Cusano ItaliaTv, dando modo anche alle società presenti di proporre le loro offerte lavorative e, alle meno conosciute, di farsi conoscere e di raggiungere un pubblico più ampio. Durante l’evento, gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con i recruiter su alcuni temi. Ad esempio, io chiesi ad una società di consulenza di spessore internazionale, azienda con la quale ho svolto anche il colloquio, quali fossero le loro iniziative in tema di sostenibilità ambientale, quali le modalità di selezione e cosa ricercassero in un candidato ideale.
Il percorso da seguire per registrarsi era abbastanza semplice ed intuitivo: occorreva selezionare le aziende alle quali si era interessati e si riceveva un’email di conferma, insieme ad un link per accedere ad un’aula virtuale. Qui erano presenti tutti i candidati interessati: inizialmente il recruiter forniva informazioni generali sull’azienda e sul ruolo proposto, dopodiché si rimaneva in attesa in vista del colloquio privato, sostanzialmente conoscitivo. Nel mio caso, ad esempio, ho parlato del mio percorso di studi e delle mie esperienze lavorative.
intendessi candidarmi e quali fossero i miei pregi e difetti, se fossi disponibile a trasferirmi e quali fossero le mie preferenze. Alla fine del colloquio mi hanno fatto inviare il curriculum direttamente all’email personale del referente aziendale.
Questo evento è stato estremamente formativo: ha dato l’opportunità a chi non avesse mai svolto dei colloqui di sostenerne uno con meno pressione. In più, l’Università Niccolò Cusano ha riservato pari opportunità a tutti, non solo ai propri studenti, e ha permesso a ciascun candidato di poter partecipare a più colloqui durante la stessa giornata, semplicemente passando da un’aula virtuale all’altra, come non sarebbe stato possibile qualora i colloqui fossero avvenuti in presenza. Un altro vantaggio significativo è stato che l’evento ha rispettato appieno le norme vigenti in tema di sicurezza, considerando che in quel periodo l’emergenza sanitaria era ancora alta.
Credo che questa iniziativa sia un’ottima occasione per gli studenti, che hanno avuto modo di informarsi direttamente dalle imprese sulle dinamiche aziendali. Una curiosità interessante è che da questa giornata è stato poi creato un format su Cusano Italia Tv chiamato Futuro Lavoro, una trasmissione in cui gli studenti intervistano le società per cercare di far emergere le necessità di entrambi, creando un interessante scambio reciproco.
Marica Lionetti
In seguito, mi hanno chiesto per quale posizione professionale
26
27