

I progetti
• Ricerca sugli impatti economici diretti ed indiretti del turismo e fattori di attrattività del sistema territoriale bergamasco
Ricerca sugli impatti economici diretti ed indiretti del turismo e fattori di attrattività del
sistema territoriale bergamasco
Impresa convenzionata: INTWIG Srl
Docenti referenti: Prof.ssa Daniela Andreini, Prof.ssa Federica Burini, Università degli studi di Bergamo
Contesto
L’incontro del 13 maggio 2024 tra Visit Bergamo, Camera di Commercio, Università di Bergamo e altri stakeholder ha evidenziato la necessità di valutare l’impatto del turismo a Bergamo per legittimarne il ruolo nell’economia locale. L’Università si occuperà di sviluppare un modello di misurazione e un rapporto annuale per monitorare i trend e le leve di attrazione del turismo.
Richiesta
Gli stakeholder richiedono un rapporto di ricerca annuale che analizzi l’impatto del turismo a Bergamo, includendo dati qualitativi e quantitativi sull’impatto economico, occupazionale, promozionale, territoriale e identitario.
Metodologia
La ricerca utilizzerà una metodologia mista, combinando approcci qualitativi e quantitativi per ottenere una comprensione completa del fenomeno.
• Analisi della letteratura e delle best practice: Revisione di studi e modelli di valutazione dell’impatto turistico a livello nazionale e internazionale, con particolare attenzione a destinazioni simili a Bergamo.
• Costruzione dello strumento di raccolta dati: Sviluppo di interviste semi-strutturate, focus group, analisi di dati secondari e questionari strutturati per raccogliere dati da istituzioni, operatori, turisti e residenti.
• Creazione di casi di studio: Applicazione dello strumento di misurazione a eventi o attrazioni turistiche specifiche per valutare l’impatto di diverse tipologie di turismo.
• Analisi dei dati: Analisi statistica dei dati quantitativi e analisi del contenuto dei dati qualitativi per identificare temi ricorrenti, opinioni e criticità.
• Sviluppo di un modello teorico e pratico: Creazione di un modello di
valutazione dell’impatto turistico specifico per Bergamo, integrando approcci qualitativi e quantitativi e analizzando l’impatto di diverse tipologie di turismo.
Contributo in campo del management turistico
La ricerca fornirà dati e informazioni utili per le decisioni strategiche nel settore turistico, migliorando la gestione delle destinazioni e promuovendo un turismo più sostenibile a Bergamo. I risultati potranno essere utilizzati per giustificare investimenti, sviluppare strategie mirate e sensibilizzare sull’importanza di comportamenti responsabili.