
Borse di dottorato di ricerca PNRR:
18 borse per dottorati inovativi
Perché scegliere UniBg?
01. Offerta di dottorato
02. Contesto economico
03. Qualità di vita
Borse di dottorato di ricerca PNRR:
18 borse per dottorati inovativi
Perché scegliere UniBg?
01. Offerta di dottorato
02. Contesto economico
03. Qualità di vita
• Borsa di studio tra le più alte a livello italiano (€ 1.500, oltre alla maggiorazione della borsa del 50% per soggiorni all’estero e ad un budget di ricerca quantificato in almeno il 10% della borsa)
• Numerosi sbocchi occupazionali e reale possibilità di inserirsi nel mercato del lavoro
• Offerta di dottorato in collaborazione con le più importanti aziende del territorio italiano
• Offerta di dottorato multidisciplinare
• Tasso di occupazione tra i più alti d’Italia. Solo il 3,4% risulta disoccupato, meno della metà rispetto alla media nazionale e tra i più bassi della Lombardia. Questo dato vale sia per la popolazione maschile che per quella femminile ed è ancora più significativo se si considerano i giovani tra i 25 e i 34 anni.
• Territorio ad alta vocazione industriale (39,2%) per valore aggiunto, superiore di oltre 10 punti percentuali alla media nazionale, lombarda ed europea.
• Quinta provincia italiana per Export, per un totale di oltre 20 miliardi di euro solo nel 2022.
• Tra i settori in cui l’industria è più competitiva spiccano meccanica, gomma-plastica, tessile, legno e carta.
• Dal 2008 al 2021 sono stati depositati 1655 brevetti, il 9,3% della Lombardia.
• Apertura internazionale delle imprese: 388 società manifatturiere e relative holding controllano (con una quota superiore al 25%) 1.564 unità straniere in 99 Paesi tra cui USA, Francia, Cina, Germania, Spagna, Romania, Brasile, UK, Russia, India e Messico.
Fonte: Studi Confindustria Bergamo su dati Istat – marzo 2023• Bergamo affonda le sue radici in epoca romana, è caratterizzata da un contesto urbano a misura d’uomo, ed è famosa per la sua Città Alta e la Città Bassa.
• Facile da raggiungere: l’aeroporto Il Caravaggio di Bergamo – Orio al Serio, a soli 5 km dal centro cittadino, è il terzo aeroporto italiano per numero di passeggeri e offre oltre 100 destinazioni in Europa e nel mondo
• Il sistema di trasporto pubblico è efficiente, la rete di piste ciclabili è in continua espansione ed i servizi per il cittadino sono capillari.
• Vanta un sito patrimonio UNESCO: le mura venete di Bergamo Alta.
• La geografia del territorio permette di raggiungere in poco tempo località turistiche caratterizzate da un patrimonio naturalistico, paesaggistico, artistico-culturale ed enogastronomico di rilievo, come i laghi lombardi, le Prealpi Orobiche con le sue valli e le stazioni sciistiche, le città d’arte.