LEGANTO Libguide docenti

Page 1

Leganto Guida docente

Sommario Che cosa è Leganto 2 Che cosa si trova in Leganto 2 Browser consigliati........................................................................................................................................ 2 Come accedere a Leganto 3 Accesso da MyUniBg 3 Accesso da BiGsearch e dal sito dei Servizi bibliotecari ...................................................................4 Come inserire un collaboratore 5 Liste .................................................................................................................................................................. 6 Sezioni.......................................................................................................................................................... 6 Aggiungere Sezione 6 Modificare Sezione ................................................................................................................................ 6 Tag di Sezione ........................................................................................................................................ 6 Nota di Sezione 7 N. B.: Insegnamenti che non prevedono bibliografia..................................................................... 7 Organizzare le Sezioni 8 Citazioni 9 Aggiungere Citazioni............................................................................................................................. 9 Aggiungere Citazione manualmente 10 Citalo! - Aggiungere Citazioni da Web 11 Modificare Citazioni............................................................................................................................. 12 Tag di Citazione 13 Eliminare una Citazione 13 Organizzare le Citazioni...................................................................................................................... 13 Invia alla Biblioteca 14 Pubblicazione delle Liste ....................................................................................................................... 14 Nota ............................................................................................................................................................ 14 Creare link alla Lista 14 Contatti.......................................................................................................................................................... 15 Discussione con la Biblioteca ............................................................................................................... 15 Mail Staff dei Servizi bibliotecari 15

Che cosa è Leganto

Leganto è lo strumento adottato dall'Università di Bergamo per la pubblicazione delle Liste (reading list) degli insegnamenti che formano l’offerta didattica dell'ateneo.

Con Leganto è possibile creare elenchi dinamici di riferimenti bibliografici (Citazioni) acquisibili da fonti online come BiGsearch e siti Internet.

Che cosa si trova in Leganto

I Servizi Bibliotecari forniscono con l’avvio del nuovo anno accademico:

• Liste replicate degli insegnamenti confermati e contenenti le Citazioni dell’anno accademico precedente;

• nuove Liste per gli insegnamenti attivati per il nuovo anno accademico con definita una Sezione nominata Testi di riferimento pronta per essere popolata.

Tutte le Liste restano in stato di bozza (DRAFT) finché non sono inviate alla Biblioteca per la verifica dei loro contenuti e la loro pubblicazione.

Browser consigliati

I browser Internet supportati per Leganto sono:

Google Crome

Firefox Mozilla

Safari

Leganto ha problemi noti con Internet Explorer e Edge.

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 2

Come accedere a Leganto

Accesso da MyUniBg

Nello spazio MyUniBg di ciascun docente strutturato è presente il link di accesso a Leganto

Effettuato l’accesso compare l’elenco delle proprie Liste create dai Servizi bibliotecari.

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 3

Accesso da BiGsearch e dal sito dei Servizi bibliotecari

Si può accedere a Leganto anche da BiGsearch, il discovery dei Servizi bibliotecari, scegliendo la voce LEGANTO – TESTI D’ESAME.

In questo caso accedere al Menu in alto a sinistra per ottenere le proprie Liste dopo essersi autenticati:

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 4

Come inserire un collaboratore

I docenti possono in autonomia inserire un collaboratore.

Nel caso il collaboratore non fosse presente nell’elenco a tendina contattare lo staff della Biblioteca. (leganto@unibg.it)

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 5

Liste

Le Liste possono essere strutturate in una o più Sezioni nelle quali organizzare le proprie Citazioni.

Sezioni

(N.B. Le Sezioni servono per strutturare la Lista I riferimenti bibliografici vanno inseriti col bottone Aggiungi Citazione)

I Servizi Bibliotecari hanno provveduto a creare per le nuove Liste una Sezione nominata Testi di riferimento.

Aggiungere Sezione

Modificare Sezione

Tag di Sezione

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 6

Nota di Sezione

La nota apparirà nell’elenco delle Citazioni e potrà essere spostata in qualunque punto della Lista.

N. B.: Insegnamenti che non prevedono bibliografia

Nel caso in cui un insegnamento non preveda alcuna bibliografia, inserire l’informazione “Il corso non prevede bibliografia” tramite una nota di sezione, come indicato nel capitoletto precedente. Infine INVIARE ALLA BIBLIOTECA.

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 7

Organizzare

le Sezioni

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 8

Citazioni

Aggiungere Citazioni

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 9

Aggiungere Citazione manualmente

Compilare i campi richiesti, scegliere la Sezione e cliccare AGGIUNGI.

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 10

Citalo! - Aggiungere Citazioni da Web

La funzione Citalo! permette di aggiungere Citazioni direttamente dal Web.

Attivare la barra dei preferiti nel browser.

In Leganto, fare click sul menu a discesa sotto il proprio nome e scegliere Citalo!

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 11

Modificare Citazioni

É sempre possibile modificare le Citazioni

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 12

Tag di Citazione

Eliminare una Citazione

Organizzare le Citazioni

Trascinando la barra azzurra che appare sulla destra è possibile trascinare la Citazione in qualsiasi altro punto della Lista.

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 13

Invia alla Biblioteca

Una volta terminato l’inserimento delle Citazioni è indispensabile selezionare il bottone INVIA ALLA BIBLIOTECA, per permettere allo staff dei Servizi bibliotecari di controllare la Lista ed eventualmente acquistare le risorse mancanti.

Pubblicazione delle Liste

I Servizi bibliotecari gestiscono il processo di pubblicazione delle Liste per renderle disponibili agli studenti.

Nota

É sempre possibile aggiungere o rimuovere qualsiasi elemento dalla Lista, anche quando è già stata pubblicata. Dopo aver effettuato le modifiche, il bottone INVIA ALLA BIBLIOTECA si riattiva ed è nuovamente da selezionare

La Lista non inviata non può essere gestita dai Servizi bibliotecari

Creare link alla Lista

Per creare un link alla Lista, da inserire per esempio nella pagina Moodle del corso, utilizzare il PERMALINK e non l’URL

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 14

Contatti

Discussione con la Biblioteca

Mail Staff dei Servizi bibliotecari

leganto@unibg.it

leganto@unibg.it Servizi bibliotecari 15

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.