Avviso alla matricola. L'obbligo è tramontato, l'università è maturità

Page 1

Le cose da non fare il primo anno delluniversità di GIANFRANCO GAMBARELLI

1 passaggio dalla scuola secondaria all'università implica un cambiamento radicale nel tipo di vita e di studio. Non vi è, per lo più, obbligo di seguire le lezioni, non vi sono

impegni a breve, non vi sono consigli di classe che trasformano i 5 in 6... I più deboli si lasciano presto fuorviare, cominciano a saltare una lezione, a non riordinare gli appunti una sera... Basta poco per imboccare la strada della laurea in dieci anni o dell'avviamento prematuro al lavoro. A PAGINA 47

Avviso alla matrìcola L'obbligo è tramontato, l'università è maturità Lezioni pratiche. Le trappole, i malintesi nell'approccio al nuovo tipo di studi. Attenzione: ci vuole poco per imboccare la facile strada della laurea in 10 anni GIANFRANCO GAMBARELLI

ì^^^m «Bandi per borse Erasmus», «Serata di live music con il Complesso di Edipo», «Cerco compagna di stanza»... Appena entrati in Università venite assaliti da una marea di avvisi. Già i modelli da compilare in Segreteria destano le prime perplessità: che piano di studi adottare? Che esami indicare fra quelli a scelta libera? Se sbaglio la domanda, che cosa rischio? Non vi preoccupate; presto imparerete a districarvi fra gli annunci che vi interessano e a saper risolvere i primi quiz sul piano di studi (a proposito, nessuna preoccupazione: lo si può cambiare). Qualcuno è riuscito perfino a laurearsi.

I Molti presunti «esperti», quando si viene al dunque non riescono a superare l'esame Il passaggio dalla scuola secondaria all'università implica un cambiamento radicale nel tipo di vita e di studio. Non vi è per lo più obbligo di seguire le lezioni, non vi sono impegni a breve, non vi sono consigli di classe che trasformano i 5 in 6. I più deboli si lasciano presto fuorviare, cominciano a saltare una lezione, a non riordinare gli appunti una sera... Basta poco per imboccare la strada della laurea in dieci anni o dell'avvia-

UNIVERSITÀ DI BERGAMO

mento prematuro al lavoro. Per farcela, occorre impegnarsi fin dal primo anno, fin dal primo giorno, occorre carattere: il vero esame di maturità è questo. Non si studia per corrispondenza L'università non è una scuola per corrispondenza da raggiungere solo il giorno dell'esame. È invece importante frequentarla il più possibile per seguire lezioni ed esercitazioni, per incontrare altri ragazzi, scambiare opinioni, chiarire dubbi, chiedere consigli, studiare in gruppo e segnalare problemi ai docenti e ai rappresentanti degli studenti. L'università parttime è particolarmente pesante, talora frustrante, richiede una grande volontà. Per questo gli studenti lavoratori meritano

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.