CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
ECONOMICS AND DATA ANALYSIS - EDA
OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea, interamente erogato in lingua inglese, risponde alle nuove sfide dell’era dell’informazione e dei big data. Offre agli studenti una formazione avanzata integrando l’economia con le tecniche di frontiera nell’analisi e nella gestione dei dati. I laureati imparano ad analizzare e interpretare fenomeni economici complessi attraverso un approccio integrato tra la teoria economica, a livello micro e macro, l’analisi politico istituzionale e le più moderne tecniche di gestione dei dati anche grazie all’utilizzo dei principali linguaggi di programmazione (per es. R, Python, Stata). EDA sviluppa competenze essenziali al fine di indirizzare il processo decisionale e di valutare gli effetti delle scelte e delle politiche sia nel settore privato che in quello pubblico. L’apprendimento è concepito in una prospettiva internazionale: l’organizzazione in piccole classi permette l’attiva partecipazione e interazione degli studenti. Infine svariate opportunità di tirocini e stage permettono di creare un ponte tra la dimensione universitaria e il mondo reale. PERCORSI
TIPOLOGIA DI CORSO LAUREA MAGISTRALE
CLASSE DI CORSO LM-56 - Scienze dell’economia
ACCESSO LIBERO
LINGUA DEL CORSO INGLESE
PRESIDENTE DEL CORSO Prof.ssa Maria Rosa Battaggion maria-rosa.battaggion@unibg.it REFERENTE ORIENTAMENTO Prof.ssa Elena Manzoni elena.manzoni@unibg.it SITO https://ls-egm.unibg.it/
a. Economics and Data Analysis (ED) b. Data Science (DS) c. European Master in Official Statistics (EMOS) a conclusione del percorso i laureati magistrali EMOS ottengono la label di Master Europeo Eurostat in Official Statistics ACCESSO È richiesto un livello di inglese corrispondente a B2 (CEFR) e il possesso di almeno 48 crediti (ECTS) nelle aree di Economia/ Econometria/Statistica/Diritto. Per tutti gli studenti con una laurea triennale diversa da quella di Economia o Business e agli studenti internazionali è previsto un colloquio (via Skype). Agli studenti con cittadinanza extraeuropea è richiesto di preiscriversi e ottenere così il visto dall’Ambasciata Italiana del proprio paese. PRINCIPALI MATERIE DI STUDIO
• Microeconomics, Macroeconomics • Economic Policy • Data Production and Analysis 4
• Coding, Machine Learning • Empirical methods in Impact Evaluation • Advanced Econometrics