
3 minute read
ECONOMICS AND DATA ANALYSIS - EDA
OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea, interamente erogato in lingua inglese, risponde alle nuove sfide dell’era dell’informazione e dei big data. Offre agli studenti una formazione avanzata integrando l’economia con le tecniche di frontiera nell’analisi e nella gestione dei dati. I laureati imparano ad analizzare e interpretare fenomeni economici complessi attraverso un approccio integrato tra la teoria economica, a livello micro e macro, l’analisi politico istituzionale e le più moderne tecniche di gestione dei dati anche grazie all’utilizzo dei principali linguaggi di programmazione (per es. R, Python, Stata). EDA sviluppa competenze essenziali al fine di indirizzare il processo decisionale e di valutare gli effetti delle scelte e delle politiche sia nel settore privato che in quello pubblico. L’apprendimento è concepito in una prospettiva internazionale: l’organizzazione in piccole classi permette l’attiva partecipazione e interazione degli studenti. Infine svariate opportunità di tirocini e stage permettono di creare un ponte tra la dimensione universitaria e il mondo reale.
PERCORSI a. Economics and Data Analysis (ED) b. Data Science (DS) c. European Master in Official Statistics (EMOS) a conclusione del percorso i laureati magistrali EMOS ottengono la label di Master Europeo Eurostat in Official
Statistics
ACCESSO È richiesto un livello di inglese corrispondente a B2 (CEFR) e il possesso di almeno 48 crediti (ECTS) nelle aree di Economia/ Econometria/Statistica/Diritto. Per tutti gli studenti con una laurea triennale diversa da quella di Economia o Business e agli studenti internazionali è previsto un colloquio (via Skype). Agli studenti con cittadinanza extraeuropea è richiesto di preiscriversi e ottenere così il visto dall’Ambasciata Italiana del proprio paese.
TIPOLOGIA DI CORSO LAUREA MAGISTRALE
CLASSE DI CORSO LM-56 - Scienze dell’economia
ACCESSO LIBERO
LINGUA DEL CORSO INGLESE
PRESIDENTE DEL CORSO Prof.ssa Maria Rosa Battaggion maria-rosa.battaggion@unibg.it
REFERENTE ORIENTAMENTO Prof.ssa Elena Manzoni elena.manzoni@unibg.it
SITO https://ls-egm.unibg.it/
PRINCIPALI MATERIE DI STUDIO • Microeconomics, Macroeconomics • Economic Policy • Data Production and Analysis • Coding, Machine Learning • Empirical methods in Impact Evaluation • Advanced Econometrics
PROFILI E SBOCCHI PROFESSIONALI Il Corso prepara figure professionali destinate al segmento più avanzato del mercato del lavoro dove venga premiata la capacita di gestione, analisi ed interpretazione dei dati a supporto delle decisioni strategiche delle imprese, delle istituzioni e nelle attività di consulenza. Più specificatamente le competenze acquisiste permettono di intraprendere carriere di primo piano all’interno di istituzioni pubbliche nazionali e internazionali, nei centri di ricerca statistica ed economica, nelle società di consulenza e nelle imprese innovative che caratterizzano una società data-driven. I nostri laureati possono inoltre proseguire gli studi con programmi di dottorato in Italia o all’estero. Esempi delle capacità acquisite includono: • Analista economico (in imprese private e pubbliche, nonché nelle istituzioni nazionali ed internazionali) • Data analyst • Consulente economico di impresa • Analista dei mercati • Imprenditore autonomo • Economista accademico
ULTERIORI OPPORTUNITÀ Il Corso di Laurea EDA si distingue per: • doppio titolo: gli studenti possono frequentare il secondo anno presso l’Università di Trier (Germania) e conseguire un titolo di Laurea in Economics-European Economic Integration oltre alla Magistrale in EDA; • ampie possibilità di tirocini e stage, per es. UBI Banca, IRS,
INTWIG, Gefran spa, Studio Ambrosetti, Wuhrer. • attività di apprendimento legate alle soft-skill, per es. Public speaking, Report writing, Come si scrive efficacemente un
CV?, Worklab per gestire I colloqui di lavoro, etc. • internazionalizzazione: il Corso dispone di un network internazionale che consente allo studente di intraprendere il proprio percorso di stage e discussione della tesi finale all’estero; • programma specifico di orientamento in itinere: il Corso fornisce assistenza a ciascuno studente per aiutarlo ad acquisire sicurezza, motivazione e ad avere successo; • programma di apprendimento sistemico workshop, data lab, brief interculturali e incontri semestrali. La partecipazione consente di ottenere fino a 6 crediti formativi; • progetto Stat-Hackathon 2022 • eLearning: EDA dispone di una piattaforma avanzata con cui gli studenti possono mantenersi aggiornati su eventi e materiali dei corsi e possono scambiarsi informazioni. • European master in Official Statistics: il curriculum EMOS consente esser parte di un network di oltre 30 programmi universitari selezionati e riconosciuti da Eurostat. PERCHÉ ISCRIVERSI?
Il corso è pensato per completare la tua preparazione in economia con le competenze statistiche applicate alla società dell’informazione. La digitalizzazione, protagonista del mondo della tecnologia e strada maestra del mondo del lavoro e della produzione, ha incentivato la creazione di dati: il corso è perfetto se trovi stimolante l’idea di elaborare sistemi informativi complessi, comprenderli e interpretarli.